Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2021, 18:07   #21
Arion Athreides
Member
 
L'Avatar di Arion Athreides
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 91
E' sconsolante per chi come me non ha interesse a giocare a più di 60 fps a 1080p sapere che quando la scheda che ho smetterà di funzionare ogni altra alternativa sarà o troppo potente o troppo costosa per quello che fa per anni a venire.
Arion Athreides è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 18:11   #22
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9237
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma guarda io 4 anni fa presi la 580 a 300 euro, e non mi dispiacerebbe prendere a più o meno la stessa cifra una scheda che va molto di più consumando molto meno, io ricordo in punta di piedi che non molto tempo fa si vendevano 1080 e 1080ti "usate ma tenute bene" a 400 e 500 euro, e non c'era lo shortage
A questo punto prendi una 3060 che offre di più

Poi se 50W di differenza per te sono importanti e valgono la cifra, allora de gustibus, ma non credo che a te freghi più di tanto visto che all'epoca hai scelto la RX 580 e non la GTX 1060

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per i prezzi aspettiamo di vedere cosa e quanto arriverà nei negozi ma tanto abbiamo capito che sia amd che nvidia hanno abbandonato per sempre le fasce sub 300€ su pc
Infatti è una vergogna, più di 300 euro per schede adatte per il fullhd nel 2021(22).

E sono curioso di vedere i prezzi delle 6500 XT / 3050 Ti, ci manca solo che le vendono come adatte per 720p
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400

Ultima modifica di StylezZz` : 13-10-2021 alle 18:54.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 18:23   #23
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ho letto bene? La 3060 messa a confronto è una soluzione custom contro la 6600 con frequenze reference? Davvero?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 18:35   #24
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Magari iniziamo a testare titoli RT un po' più recenti.
Anche AMD (FarCry 6, RE Village) e non sempre i soliti vetusti prezzolati Nvidia.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 18:46   #25
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9237
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Ho letto bene? La 3060 messa a confronto è una soluzione custom contro la 6600 con frequenze reference? Davvero?
Facendo una rapida ricerca, anche le altre 6600 (gigabyte, xfx etc..) hanno frequenze reference.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 19:35   #26
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Bastava mettere a -90 la 3060 in due click per fare apple to apple eh


Avrebbe magari pure migliorato leggermente nei consumi, per dire
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 23:10   #27
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Ho letto bene? La 3060 messa a confronto è una soluzione custom contro la 6600 con frequenze reference? Davvero?
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Bastava mettere a -90 la 3060 in due click per fare apple to apple eh


Avrebbe magari pure migliorato leggermente nei consumi, per dire
In pratica, in soldoni, in parole povere, in gergo PCM "parla come magni", noi abbiamo vinto, loro perso.

Nvidia wins

e tra un po' 12400 Intel rulezzzz!!!
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 06:55   #28
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Tu puoi dire quello che vuoi quando vuoi
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 07:02   #29
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Bah... 300 e dispari € per la fascia media....

Adesso ho una 570 nitro 8 gb pagata la bellezza di 179€ nel 2018 che allora già mi sembravano una follia....

Ma mi sa che non aggiorno più niente, quando il desktop personale non partirà più amen si vedrà che fare
sogna, se la trovi a 600 è un miracolo
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 07:06   #30
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
La mia GTX 1080, uscita nel 2016, consuma 180 W. E la pagai 450 EUR nel 2017 .

Una scheda che va poco di più, consuma e costa poco di meno DOPO 5 ANNI per me è un fallimento su tutta la linea.

Insieme alla serie 5000 (RDNA1), le tanto allora criticate Polaris (570 e 580) rimangono secondo me le schede più riuscite di AMD degli ultimi anni, in termini di prezzo / prestazioni / consumi.

Tristezza infinita per la situazione presente...
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 08:18   #31
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Ennesima scheda che si troverà nel 2000 mai. Inoltre, nel giro di 2 anni, è stata cancellata completamente la fascia media, medio/bassa, fascia a cui si accedeva con 200 euro o poco più. Le schede ormai costano tutte il doppio. Sono prezzi fuori di testa.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 08:27   #32
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29979
A sto punto meglio una series S e ti avanzano pure 300€
29Leonardo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 08:40   #33
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9237
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Insieme alla serie 5000 (RDNA1), le tanto allora criticate Polaris (570 e 580) rimangono secondo me le schede più riuscite di AMD degli ultimi anni, in termini di prezzo / prestazioni / consumi
*
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 09:43   #34
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Ammazza 329 euro (ipotetici) per andare peggio di una 2060 super. Costa (sempre ipoteticamente) quasi quanto una RX 5700 quando uscì e va praticamente uguale (togli un 3% al fullHD ed aggiungi un 3% alla risoluzione 2560x1440 alla RX 6600 ed hai ottenuto la RX 5700), oltre al fatto che se si vuole usare il Raytracing è quasi inutilizzabile.
Anche se i prezzi fossero normali sia questa che la RTX 3060 sono una ladrata.
La fascia bassa e la fascia medio-bassa non esistono più, tutto costa più di 300 euro, quando sei fortunato.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 09:52   #35
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2681
Questi stanno affossando la fascia medio/bassa! Tralasciando il periodo che quello che è, i prezzi di listino sono fuori di testa!
Voglio vedere quando tutti quelli che dovranno o per forza di cose (se gli schiatta la vga) o vorranno aggiornare, se comprano queste schede.

Se su steam usano ancora quasi tutti una 1050/Ti o una 1060 un motivo ci sarà.
Fai fuori questa fascia, hai ucciso il pc gaming.

Pagheranno le conseguenze...tempo al tempo.
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 09:56   #36
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13989
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
La mia GTX 1080, uscita nel 2016, consuma 180 W. E la pagai 450 EUR nel 2017 .

Una scheda che va poco di più, consuma e costa poco di meno DOPO 5 ANNI per me è un fallimento su tutta la linea.

Insieme alla serie 5000 (RDNA1), le tanto allora criticate Polaris (570 e 580) rimangono secondo me le schede più riuscite di AMD degli ultimi anni, in termini di prezzo / prestazioni / consumi.

Tristezza infinita per la situazione presente...
Quoto. Il prezzo di questa scheda è sbagliato persino nel MRSP.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 09:59   #37
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi
Questi stanno affossando la fascia medio/bassa! Tralasciando il periodo che quello che è, i prezzi di listino sono fuori di testa!
Voglio vedere quando tutti quelli che dovranno o per forza di cose (se gli schiatta la vga) o vorranno aggiornare, se comprano queste schede.

Se su steam usano ancora quasi tutti una 1050/Ti o una 1060 un motivo ci sarà.
Fai fuori questa fascia, hai ucciso il pc gaming.

Pagheranno le conseguenze...tempo al tempo.
Su steam non ci sono gli appassionati ma i gamers che è cosa mooooolto diversa, dove per gamers si intendono ragazzini che hanno il loro primo pc con la roba che trovano disponibile a poco prezzo, quindi trovi il 99% di 970 1050 1060 e soprattutto sua maestà la 1650, possibilmente della asus
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 10:21   #38
Andross_87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 209
"la differenza sale a oltre il 20% aumentando la risoluzione, probabilmente anche a causa dei 4GB di VRAM in più della GeForce."

20% di differenza anche in FullHD e dite che la differenza sta nei 4GB di VRAM in più? ma quando testate i giochi lo guardate l'utilizzo della VRAM almeno?

poi trovate giochi dove in 2k la 6600 fa uno o due fps in più della nvidia, misteri eh...
e per fare un esempio, con AC odissey guarda caso la 6600 va di gran lunga meglio della 3060...

io mi sorprendo che oggi siamo ancora qui, me compreso appunto, come boccaloni a guardare le spec delle schede quando la differenza alla fine la fa soprattutto lo sponsor che si vede ad inizio gioco. la cosa è a dir poco ridicola, soprattuto perchè sta diventando sempre più marcata.

sarebbe già buona cosa, almeno per gli ignorantoni come me, mettere un bel "(sponsorizzato da ....)" accanto ad ogni titolo e testarne in quantità pari tra i due sponsor, e dello stesso anno di uscita. almeno uno si fa un'idea più "onesta" del tutto.
Andross_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 10:22   #39
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Su steam non ci sono gli appassionati ma i gamers che è cosa mooooolto diversa, dove per gamers si intendono ragazzini che hanno il loro primo pc con la roba che trovano disponibile a poco prezzo, quindi trovi il 99% di 970 1050 1060 e soprattutto sua maestà la 1650, possibilmente della asus
e cosa dovrebbero comprare a 200€ che vada bene?
Non c'è nulla, e questa scheda nemmeno ci prova a rientrare in quel target...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 10:33   #40
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Andross_87 Guarda i messaggi
"la differenza sale a oltre il 20% aumentando la risoluzione, probabilmente anche a causa dei 4GB di VRAM in più della GeForce."

20% di differenza anche in FullHD e dite che la differenza sta nei 4GB di VRAM in più? ma quando testate i giochi lo guardate l'utilizzo della VRAM almeno?

poi trovate giochi dove in 2k la 6600 fa uno o due fps in più della nvidia, misteri eh...
e per fare un esempio, con AC odissey guarda caso la 6600 va di gran lunga meglio della 3060...

io mi sorprendo che oggi siamo ancora qui, me compreso appunto, come boccaloni a guardare le spec delle schede quando la differenza alla fine la fa soprattutto lo sponsor che si vede ad inizio gioco. la cosa è a dir poco ridicola, soprattuto perchè sta diventando sempre più marcata.

sarebbe già buona cosa, almeno per gli ignorantoni come me, mettere un bel "(sponsorizzato da ....)" accanto ad ogni titolo e testarne in quantità pari tra i due sponsor, e dello stesso anno di uscita. almeno uno si fa un'idea più "onesta" del tutto.
C'è un particolare, nel 99% dei casi la sponsorizzazione AMD è "uso di dx12 ultimate", nvidia invece solo roba proprietaria e customizzata che fa andare tutto il resto in emulazione, successo con vega vs pascal e ora con rtx, che su nvidia gira in hardware mentre su amd via shader core per il denoising
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Pompa di calore, fotovoltaico, batteria ...
S.T.A.L.K.E.R. 2 sbarca finalmente su PS...
Prime Day, l'offerta che pochi notano ma...
Gli sconti migliori del Prime Day Amazon...
ARM fa tremare Intel e AMD: boom clamoro...
La password "123456" ha custod...
Galaxy Z Fold 7: Samsung dice addio alla...
Epomaker sfida Wooting: switch analogici...
Tesla perde un arbitrato: costretta a ri...
Switch 2 è tornata su Amazon e st...
Arriva Reachy Mini, il robot economico c...
Nothing Phone (3): il flagship più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1