Galaxy Z Fold 7: Samsung dice addio alla S Pen per un design super sottile! Ecco perché

Samsung ha scelto di eliminare il supporto alla S Pen dal nuovo Galaxy Z Fold 7, puntando su un design più sottile e resistente. Una decisione che divide gli utenti e segna una svolta nella filosofia dei pieghevoli coreani.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 10 Luglio 2025, alle 12:01 nel canale TelefoniaSamsung
Il nuovo Samsung Galaxy Z Fold 7 è finalmente realtà, ma la sua uscita è accompagnata da una delle scelte più controverse mai viste nella storia dei pieghevoli coreani: l’eliminazione totale del supporto alla S Pen. Dopo mesi di rumor e indiscrezioni, la notizia è ufficiale e sta già facendo discutere appassionati e addetti ai lavori. Ma cosa ha spinto Samsung a rinunciare a quella che era diventata una delle sue firme più riconoscibili? E quali saranno le conseguenze per gli utenti?
Una rivoluzione (dolorosa) per i fan della S Pen
La S Pen non è solo un accessorio: per molti utenti Samsung rappresenta un vero e proprio simbolo di produttività, creatività e versatilità. Introdotta originariamente con la serie Galaxy Note, la stilo aveva trovato una nuova casa anche nei foldable di fascia alta a partire dal Galaxy Z Fold 3, diventando un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza simile a quella di un tablet, ma in formato tascabile.
Con il Galaxy Z Fold 7, però, Samsung ha deciso di cambiare rotta: nessuna S Pen, né attuale né futura, sarà compatibile con il nuovo pieghevole. Non si tratta di una semplice scelta commerciale, ma di una vera e propria rivoluzione di design che rompe con la tradizione recente del brand.
Perché Samsung ha detto stop alla S Pen?
La casa coreana ha motivato la sua decisione con due ragioni principali:
- Design più sottile: Il Galaxy Z Fold 7 è il foldable più sottile mai prodotto da Samsung, con appena 8,9 mm di spessore da chiuso. Per raggiungere questo risultato, è stato necessario eliminare il digitalizzatore, ovvero il componente hardware che permette alla S Pen di funzionare. Senza questo strato aggiuntivo, il dispositivo può essere più sottile e leggero, rispondendo così alle richieste di molti utenti che chiedevano un foldable più maneggevole e meno ingombrante.
- Maggiore resistenza: Lo spazio guadagnato eliminando il digitalizzatore ha consentito a Samsung di utilizzare un vetro UTG (Ultra Thin Glass) più spesso, migliorando la durabilità e la resistenza dello schermo interno, da sempre uno dei punti deboli dei dispositivi pieghevoli.
Questa scelta, secondo Samsung, risponde alle reali esigenze degli utenti: le analisi interne mostrano che la percentuale di chi usava davvero la S Pen sui Fold precedenti era piuttosto bassa. La maggioranza, invece, chiedeva un device più sottile e leggero, anche a costo di qualche rinuncia.
Un addio definitivo o solo un arrivederci?
Nonostante la rimozione della S Pen dal Fold 7, Samsung non sembra intenzionata ad abbandonare del tutto la tecnologia della stilo. Secondo alcune indiscrezioni, l’azienda starebbe lavorando a una nuova generazione di S Pen che potrebbe funzionare tramite un campo elettrico, senza bisogno di un digitalizzatore integrato nel display. Una soluzione simile a quella adottata da Apple con la sua Pencil, che potrebbe aprire nuovi scenari per i foldable del futuro. Nel frattempo, cresce la curiosità su quale sarà il destino della S Pen negli altri flagship Samsung: il prossimo S26 Ultra potrebbe essere l’ultimo top di gamma a integrarla fisicamente, lasciando intendere che il marchio stia ripensando il ruolo della stilo in tutta la sua lineup.
L’assenza della S Pen sul Galaxy Z Fold 7 rappresenta una svolta epocale per la serie. Gli utenti più creativi e produttivi dovranno rinunciare a una funzionalità che, su un display così ampio, aveva davvero senso. Tuttavia, chi cerca un dispositivo più sottile, leggero e resistente troverà nel nuovo Fold 7 una risposta alle proprie esigenze. La domanda ora è: gli utenti saranno disposti a sacrificare la S Pen in nome di un design più moderno? O questa scelta rischia di alienare una fetta importante di fan storici del brand? La discussione è aperta e, come sempre, saranno le vendite e il feedback della community a decretare il successo (o meno) di questa rivoluzione.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo iniziato ad usarla con il Note 4.
Indispensabile sul Fold.
Ho iniziato ad usarla con il Note 4.
Indispensabile sul Fold.
curiosità mia, indispensabile in quali situazioni? mi è capitato di usare tablet ma non ho mai pensato "ah se avessi una pennina"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".