Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Nelle ultime settimane abbiamo provato il Sony ULT Field 5, uno speaker Bluetooth indirizzato a chi desidera tanta potenza per animare feste e party in piscina, ma in un formato facile da trasportare. La proposta di Sony si è rivelata all'altezza delle aspettative, con un'autonomia pazzesca e tante funzionalità aggiuntive davvero divertenti. A contraddistinguerla, ovviamente, il timbro Sony condito con una quantità notevole di bassi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2025, 14:13   #17841
DANIELE (AL)
Senior Member
 
L'Avatar di DANIELE (AL)
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1182
Scusate l'ot...se a qualcuno possono interessare, nella sezione mercatino, ho messo in vendita tre schede video PCI Matrox Millennium. (matrox mga-mil/4/Dell3). Grazie
__________________
Trattative concluse positivamente con: DreamLand (acquisto) - nino.nino (vendita) – giaccaz (acquisto) – ilkarro (scambiato/venduto)– quariera (acquisto) - JJ McTiss (vendita) - sesshoumaru (vendita) - g0ldf3n1x (acquisto) e tanti altri ancora
DANIELE (AL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 17:23   #17842
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1353
Sempre in questo periodo con un S.7 tra le zampe 🐾, ho questa PCChips M560, con chipset ALi Aladin IV+ chiamato TXPRO, questa scheda era insieme ad altre due S.7, una ASUS VX97 con chip SB danneggiato (da sostituire o per chi si voglia divertire, da riparare), è una Chaintech 5TDM2 che sembra possa avere un problema al BIOS, dovrò provare a riprogrammarlo ammesso che sia possibile, e che il chip non sia rotto 😑
Tornando alla M560, ho fatto alcuni test e i bench di Phil’s, inizialmente a 133 MHz e poi a 166, ho rilevato un problema alla cache L2, solo disattivandola il PC si avvia, altrimenti 😥 resta bloccato alla prima schermata del BIOS.
L’ultimo aggiornamento è stato un cambio di RAM, ho messo una SDRAM da 128 MB PC133 CL3, ma se serve potrei mettere un secondo modulo, e portare la RAM a 256 MB, certamente se si utilizza solo il DOS già 16 MB sono più che sufficienti, anche se venisse usato il vecchio Windows 3.X.
Sto cercando di risolvere il problema della cache L2, spero 🤞 di trovare il modo di farla funzionare, anche se non è un problema semplice da risolvere.
Per il discorso VGA, posso usare solo schede PCI, solitamente da 2 o al massimo 4 MB, c’è da considerare che avendo diversi S.7, potrei spostare alcune schede da un PC ad un altro, ma sono abbastanza simili, tranne qualche scheda tipo la 3DLabs Permedia (non 2), o alcune Matrox, il resto sono S3 e CL, più qualche SIS.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2025, 10:24   #17843
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Sempre in questo periodo con un S.7 tra le zampe 🐾, ho questa PCChips M560, con chipset ALi Aladin IV+ chiamato TXPRO, questa scheda era insieme ad altre due S.7, una ASUS VX97 con chip SB danneggiato (da sostituire o per chi si voglia divertire, da riparare), è una Chaintech 5TDM2 che sembra possa avere un problema al BIOS, dovrò provare a riprogrammarlo ammesso che sia possibile, e che il chip non sia rotto 😑
Tornando alla M560, ho fatto alcuni test e i bench di Phil’s, inizialmente a 133 MHz e poi a 166, ho rilevato un problema alla cache L2, solo disattivandola il PC si avvia, altrimenti 😥 resta bloccato alla prima schermata del BIOS.
L’ultimo aggiornamento è stato un cambio di RAM, ho messo una SDRAM da 128 MB PC133 CL3, ma se serve potrei mettere un secondo modulo, e portare la RAM a 256 MB, certamente se si utilizza solo il DOS già 16 MB sono più che sufficienti, anche se venisse usato il vecchio Windows 3.X.
Sto cercando di risolvere il problema della cache L2, spero 🤞 di trovare il modo di farla funzionare, anche se non è un problema semplice da risolvere.
Per il discorso VGA, posso usare solo schede PCI, solitamente da 2 o al massimo 4 MB, c’è da considerare che avendo diversi S.7, potrei spostare alcune schede da un PC ad un altro, ma sono abbastanza simili, tranne qualche scheda tipo la 3DLabs Permedia (non 2), o alcune Matrox, il resto sono S3 e CL, più qualche SIS.
Per la Chaintech devo riguardare ma mi sembra abbia un chip abbastanza comune, non dovrebbe essere difficile da reperire e con un flash a caldo puoi risolvere senza problemi.

Per quanto riguarda le ram più ne hai meglio è, dipende da cosa utilizzi, ma già 128mb sono spesso più che sufficienti in ambienti Win95/98.

Per la scheda video, ti consiglio almeno una 4mb per gestire risoluzioni schermo più alte e in maniera più veloce. Se hai una Matrox PCi, sarebbe una buona scelta. Anche con la SIS se avesse 8mb e accelerazione 3D base, ti garantirebbe qualche prestazione in più.

Sono curioso di questa M560, non mi risulta che le SS7 raggiungano frequenzei bus di quel tipo.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2025, 11:25   #17844
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Per la Chaintech devo riguardare ma mi sembra abbia un chip abbastanza comune, non dovrebbe essere difficile da reperire e con un flash a caldo puoi risolvere senza problemi.

Per quanto riguarda le ram più ne hai meglio è, dipende da cosa utilizzi, ma già 128mb sono spesso più che sufficienti in ambienti Win95/98.

Per la scheda video, ti consiglio almeno una 4mb per gestire risoluzioni schermo più alte e in maniera più veloce. Se hai una Matrox PCi, sarebbe una buona scelta. Anche con la SIS se avesse 8mb e accelerazione 3D base, ti garantirebbe qualche prestazione in più.

Sono curioso di questa M560, non mi risulta che le SS7 raggiungano frequenzei bus di quel tipo.
Grazie ☺️ mille
Per la Chaintech 5TDM2, ho controllato ieri sera, il chip è un AMTEL AT29C010A, devo solo controllare se risulta nei chip che posso riprogrammare, credo sia abbastanza comune, e quindi sia possibile la riscrittura con il mio programmatore, certo potrei fare come suggerisci, il flash a caldo, ma per me è più semplice e comodo, usare il programmatore, perché vorrei salvare 🛟 la copia di quello attualmente presente.
Come RAM sulla M560, ho adesso 128MB, in futuro se serve posso metterne altrettanta, avrei 256 MB e per un S.7 sarebbero un bel po’.
Per la scheda video, ho delle Matrox, ma la migliore dovrebbe essere una Millennium da 4 MB, però la metterei sul Pentium Pro, recuperando la Mystique che ho su, la SiS PCI da 8MB non c’è l’ho, avrei la ATI RAGE XL PCI da 8MB però ha bisogno di una mod per funzionare su questi vecchi PC, credo il problema sia della mancanza del +3.3V, purtroppo non sono ancora ⚓️ riuscito a far funzionare la cache L2, penso che sarà un gran rompicapo, roba da far venire il mal di testa 🤕 solo a guardare.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2025, 16:20   #17845
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Grazie ☺️ mille
Per la Chaintech 5TDM2, ho controllato ieri sera, il chip è un AMTEL AT29C010A, devo solo controllare se risulta nei chip che posso riprogrammare, credo sia abbastanza comune, e quindi sia possibile la riscrittura con il mio programmatore, certo potrei fare come suggerisci, il flash a caldo, ma per me è più semplice e comodo, usare il programmatore, perché vorrei salvare 🛟 la copia di quello attualmente presente.
Come RAM sulla M560, ho adesso 128MB, in futuro se serve posso metterne altrettanta, avrei 256 MB e per un S.7 sarebbero un bel po’.
Per la scheda video, ho delle Matrox, ma la migliore dovrebbe essere una Millennium da 4 MB, però la metterei sul Pentium Pro, recuperando la Mystique che ho su, la SiS PCI da 8MB non c’è l’ho, avrei la ATI RAGE XL PCI da 8MB però ha bisogno di una mod per funzionare su questi vecchi PC, credo il problema sia della mancanza del +3.3V, purtroppo non sono ancora ⚓️ riuscito a far funzionare la cache L2, penso che sarà un gran rompicapo, roba da far venire il mal di testa 🤕 solo a guardare.
https://theretroweb.com/motherboards...ech-5tdm2#bios
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2025, 19:19   #17846
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Purtroppo 😣 malgrado ho riscritto il chip BIOS, la Chaintech 5TDM2 non funziona, escluderei un problema software (a questo punto), resta da capire se c’è un guasto hardware, oppure è solo qualche saldatura o contatto non ottimale.
Visto che ero in tema, di re-flash, ho scritto sul chip di una Olidata OLI-BX (uguale ad ASUS P2B), che spero 🤞 di provare in questi giorni.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2025, 11:17   #17847
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1353
Per finire, ho riscritto il chip BIOS di una ASUS P2B-F, adesso ho due schede Slot1 iBX da provare, l’altra è l’Olidata OLI-BX, nella P2B-F il contenuto del chip è stato salvato, solo come copia di sicurezza, se la scheda si avvia e funziona, quella copia è danneggiata, se non cambia nulla, invece potrebbe essere ok.
Questo programmatore, pur non essendo il massimo, intendo come chip supportati, può essere molto utile, nei casi più comuni, di errata scrittura durante un aggiornamento, purtroppo 😣 nei casi in cui il chip è saldato, non c’è la possibilità di riscrivere, tranne nel caso dei chip ad 8 pin, in cui si può agganciare una pinza (che non ho).
In passato avevo un programma per BIOS Award, che serviva a vedere a schermo i file BIOS, non ricordo come si chiama, ne’ in quale PC era installato, anche se di solito quelli che uso, sono sempre gli stessi, quindi potrebbe essere uno dei PC che usavo in passato.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 07:56   #17848
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1353
Ho fatto alcuni test sui chip BIOS di altre schede madri, in realtà ho semplicemente estratto la copia del BIOS, da schede madri non funzionanti, a parte un caso singolo di chip ko, tutte le altre schede hanno un chip funzionante, e il loro contenuto dovrebbe essere corretto (nel senso che va bene).
Per cui, in quasi tutte le schede madri c’è un guasto hw o una cattiva 😭 connessione da qualche parte, solitamente quelle schede, partono ma non mostrano alcun codice, e i Led delle tensioni e anche gli altri, non mostrano niente di anomalo, resta quindi da capire, se il problema è dovuto a ciò che usiamo, CPU RAM schede video che pur funzionanti, in quella scheda non vanno.?!
Ho concluso che anche avendo attrezzi ⚒️ adeguati (professionali), si può fare quello che si può, ma trovare il problema non è così facile, ho schede che tengo da parte da oltre vent’anni, e non è stato possibile trovare il guasto, ma non si sa mai in futuro, potrebbe esserci qualche novità.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 17:38   #17849
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4906
E' uscito l'ultimo numero di Retro Computer.

Preso questo pomeriggio
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 23:45   #17850
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4084
Gracias ... un paio di settimane fa ho preso per errore una "riproposizione" del primo, per fortuna il giornalaio è un amico e se l'è ripreso !
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 14:46   #17851
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Gracias ... un paio di settimane fa ho preso per errore una "riproposizione" del primo, per fortuna il giornalaio è un amico e se l'è ripreso !
Bastava fare un pelino di attenzione (ti è andata bene che hai le tue amicizie)

Io mi son preso anche i due speciali (anche se molti articoli sono "repliche" di quanto già letto sui numeri ordinari), nonostante non abbia mai usato né un commodore né uno spectrum.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 23:37   #17852
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4084
Eh ... Ultimamente sono un po' svalvolato Superlavoro + matrimonio + ormai ho qualche annetto
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 10:28   #17853
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7384
problemino retrogame:

giocando al mitico Duke3D in firma (eduke32...) con un Q9550 e una GTX 950 2GB, quindi ben carrozzato per quel retrogame seppure riadattato, con alcune mappe (non originali, in particolare ieri roch3) ho dei cali di fps sotto i 20, ma da task manager sia la cpu che la gpu stanno tranquilli intorno al 20-30% (nessun core va oltre il 50%).
Va bene che le user map non sono ottimizzate come quelle originali, ma non capisco dove sia il collo di bottiglia.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 22:02   #17854
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4084
Non saprei cosa dirti ... Purtroppo ho dovuto temporaneamente archiviare il Retro-PC per far posto ad un ributtante rottame con Celeron G530 ... Mi serve per far prove con Windows 11 ! Sul PC1 in firma, con un livello ufficiale ... Tutto bene.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 17:17   #17855
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7384
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Non saprei cosa dirti ... Purtroppo ho dovuto temporaneamente archiviare il Retro-PC per far posto ad un ributtante rottame con Celeron G530 ... Mi serve per far prove con Windows 11 ! Sul PC1 in firma, con un livello ufficiale ... Tutto bene.
si, anche io con i livelli ufficiali sta fisso a 60fps (v-sinc abilitato altrimenti thrilla la vga come un grillo ), è che non capisco quale sia il problama visto che nessun indicatore va a 100%.
Ovviamente succede solo nei punti più aperti della mappa, ma di solito neglialtri giochi si vede dov'è il problema. Credo che più che sovraccarico sia un bug o simile, tipo eccessive chiamte interrurpt che rallentano senza occupare risorse.
Vabbè.

Comunque le Roch series (in firma, edit link corretto) sono veramente belle mappe, anche più complesse di quelle originali. In effetti googlando ci sono dei bug noti, vabbè.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 28-03-2025 alle 17:56.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 18:41   #17856
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1353
Ultimamente ho temporaneamente sospeso, i lavori con i S.7, in particolare la sperimentazione del VCORE sulla Soyo 5BT5, anche a causa dei tentativi falliti 😩, di riparare le schede madri tramite riprogrammazione chip BIOS.

Avevo immaginato che alcune schede madri, potessero avere un BIOS talmente danneggiato o sbagliato 😑, da non mostrare alcun codice post, la realtà ha detto invece il contrario, cioè che il BIOS sembra essere OK, e la mancanza di codici è da attribuire ad un guasto hw, ci sono poi alcune schede madri, che mostrano un accenno di avvio, ma anche lì potrebbe esserci il guasto hw.

In particolare cosa 😨 volevo fare sulle S.7 funzionanti? Per prima cosa 😨, volevo estendere le CPU supportate, alcune schede del periodo i430 (VX HX TX), non hanno tensioni inferiori a 2.8 VCORE, altre arrivano a 2.5V, alcune persino 2.2V, pochissimi arrivano a 2.0V, quest’ultimo valore consente l’uso di tutte le CPU S.7, ma esistono CPU con VCORE fino ad 1.5V, quindi bisogna overvoltare, se vogliamo usarle.

La sperimentazione serviva a trovare il valore di resistenza, per tutti i voltaggi inferiori a 2.2V, fino a 1.3V, più giù non saprei 🤔 se sia possibile scendere 🛗, comunque avevo pensato di realizzare una scheda aggiuntiva per la selezione del VCORE desiderato, ad esempio se volessimo 1.8V, avremo un jumper in corrispondenza di una resistenza xxx KOHm, tutto abbastanza semplice, basta 😡 spostare il jumper sul valore desiderato.

Ma serve undervoltare?

Ebbene, in un video fresco di pubblicazione, c’è questo argomento, oltre all’overclock di due CPU differenti, entrambe S.7, di solito per stabilizzare le CPU, si deve overvoltare, e per raggiungere alte frequenze, si è obbligati a ricorrere all’overvolt.

Si trova qui:
https://m.youtube.com/watch?v=TRutFutfvfs&t=4s
Spero 🤞 che i risultati ottenuti, si possano replicare, sui propri PC, sulla 5BT5, avevo undervoltato un P233MMX fino a 2.2V, in seguito ho trovato tutte le resistenze per i voltaggi da 2.3V fino a 2.7V, il prossimo lavoro sarà trovare quelle da 2.1V in giù.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 12:04   #17857
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7384
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Non saprei cosa dirti ... Purtroppo ho dovuto temporaneamente archiviare il Retro-PC per far posto ad un ributtante rottame con Celeron G530 ... Mi serve per far prove con Windows 11 ! Sul PC1 in firma, con un livello ufficiale ... Tutto bene.
Ho beccato anche un livello ufficiale che cala a 30fps nonostante da task manager non si veda niente sopra il 30% nè cpu nè gpu, E3L2 dentro la banca rivolti verso la stanza blindata:

Fraps (in alto a sinistra) dice 23fps ma in realtà è perchè sta prendendo lo screenshot, un attimo prima diceva 30fps come il motore di eduke32 (in piccolo in alto a destra). Normalmente sta a 60 fisso (v-sync attivo ovviamente), in quella scena basta girarsi e torna a 60 come in tutto il resto della mappa.

Puoi provarlo? tu che motore di compatibilità usi?

Ultima modifica di sbaffo : 06-04-2025 alle 17:23.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2025, 00:31   #17858
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4084
Avevo usato eDuke. Ora impossibilitato causa viaggio all'estero !
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2025, 17:33   #17859
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7384
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Avevo usato eDuke. Ora impossibilitato causa viaggio all'estero !
Comodo, quando torni con tutta calma.

Perfetto, stesso motore eDuke32 ( 2.0 del 2014, render Polymer, senza altri add-on), risoluzione fhd.
Non che sia ingiocabile però si nota a occhio nudo, è un po' seccante per un gioco che girava su un pentium 133mhz...

EDIT: senza render Polymer non cala. Il che va bene finchè non si vuole usare Hi-Res-Pack che richiede il Poly, finora non l'ho usato ma magari...
EDIT 2: provato a scaricare l'ultima versione di eDuke32, in realtà per 64bit, e non parte, si chiude da solo, il log finisce con "initializing SDL 2.30.10". Il "vecchio" eduke32, funzionante sullo stesso disco, usa la 2.0.3. Cos'è questa SDL ?
.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 07-04-2025 alle 17:55.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 20:06   #17860
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1353
Approfitto per augurare a tutti i partecipanti e lettori, una Buona Pasqua 🐣
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Firefly Aerospace: il razzo spaziale Alp...
Arianespace ha lanciato il satellite eur...
La Cina ha lanciato per la terza volta i...
Ewiva: dal 1° al 31 maggio sconto de...
Nissan N7 EV: berlina, completamente ele...
BYD Shenzen: la nave per il trasporto au...
Il Prime Day 2025 è ufficiale! Ec...
Panasonic RB-F10: auricolari open-ear pe...
Microsoft e OpenAI, l'alleanza mostra le...
Mercato smartphone in Cina: Xiaomi e HUA...
Taiwan risponde (timidamente) agli USA: ...
Vertiv contribuisce alla realizzazione d...
Canon alza i prezzi: comincia a sentirsi...
Elden Ring, 30 milioni di copie vendute:...
Dazi e prezzi alle stelle: Temu e Shein ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v