Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
Schermo OLED da 16 pollici e piattaforma Intel Core Ultra della serie 200: questi gli ingredienti di LG gram Pro 16Z90TP, un notebook leggero e facilmente trasportabile che strizza l'occhio a chi vuole essere sempre produttivo anche lontano dalla scrivania, coniugando prestazioni e autonomia con batteria.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2025, 11:50   #34761
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5033
Bè ovvio, è quella l'ultima release stabile. Mica ti fa fare tutti gli aggiornamenti intermedi.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 12:00   #34762
duegiornidipioggia
Senior Member
 
L'Avatar di duegiornidipioggia
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Bè ovvio, è quella l'ultima release stabile. Mica ti fa fare tutti gli aggiornamenti intermedi.
Dipende da come vengono gestiti gli update, se incrementali o meno, comunque sì, trattandosi di un prodotto consumer è ovvio.
Per cui niente update...
duegiornidipioggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 12:06   #34763
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10174
Quote:
Originariamente inviato da delvo_69 Guarda i messaggi
Se hai un 7590 con la 8.00 e fai una ricerca, trova subito la 8.02. A me, su tre 7590 lo trova e segnala sempre, anche se non ho ancora avviato l'aggiornamento dato che preferisco sempre non avere quello automatico.
A me non lo trova... Ho impostato livello I, quindi mi dovrebbe dare solo la notifica, e anche cliccando per cercare nuove versioni mi dice che il FritzOS è aggiornato.
A questo punto, meglio così!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 12:14   #34764
duegiornidipioggia
Senior Member
 
L'Avatar di duegiornidipioggia
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
A me non lo trova... Ho impostato livello I, quindi mi dovrebbe dare solo la notifica, e anche cliccando per cercare nuove versioni mi dice che il FritzOS è aggiornato.
A questo punto, meglio così!
Strano, ma su che modello?
Io ho "Livello I: Informare delle nuove versioni di FRITZ!OS" sia su 7530, sia su 7590 e non ha mai dato segnalazione di nuovo firmware (costa strana in effetti, lo ha sempre dato prima...), se però cerco a mano propone la 8.02 su entrambi i modelli.
duegiornidipioggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 12:21   #34765
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8067
Evidentemente AVM lo ha ritirato.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 13:32   #34766
purpe
Senior Member
 
L'Avatar di purpe
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 805
Esserci c'è sempre sul FTP
https://download.avm.de/fritzbox/fri...ther/fritz.os/

Magari hanno bloccato su base geoip la distribuzione tramite gui, però strano.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
purpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 13:39   #34767
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31340
Il firmware 8.02 mi risulta scaricabile sia come file che come info (vedi primi post).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 13:43   #34768
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8067
Scaricabile, ma non più OTA tramite GUI del dispositivo, così riferisce qualcuno.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 13:46   #34769
purpe
Senior Member
 
L'Avatar di purpe
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Non usando myfritz, ipsec, servizio push etc. questo 8.02 l'avrei saltato comunque
Questo non è un buon motivo per non aggiornare.

A meno che non ci sia un problema bloccante per te, aggiornare è sempre consigliabile, il changlog non è esaustivo infatti c'è sempre rimarcato

Quote:
With each FRITZ!OS update, AVM also updates its security functions. Therefore we recommend performing the update for all devices.
Non è che se aggiornano da che ne so wireguard 1.0.2.123 a 1.0.2.234 ti scrivono che l'hanno fatto se sono solo minor fix. Già mi fa specie la frequenza con cui li aggiornano, ma almeno quei pochi facciamoli (se non fanno danni ^_^ )
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
purpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 13:57   #34770
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Evidentemente AVM lo ha ritirato.
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Scaricabile, ma non più OTA tramite GUI del dispositivo, così riferisce qualcuno.

Quote:
Originariamente inviato da purpe Guarda i messaggi
Esserci c'è sempre sul FTP
https://download.avm.de/fritzbox/fri...ther/fritz.os/

Magari hanno bloccato su base geoip la distribuzione tramite gui, però strano.

Potrebbe essere proprio così, stsera provo anche io a rifare la ricerca per vedere se me lo segnala. Però avrebbe senso, non trovarlo più e non aggiornarlo più in maniera automatica se italiano
__________________
Non spedire a chi non spedisce!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 14:13   #34771
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8862
Quote:
Originariamente inviato da duegiornidipioggia Guarda i messaggi
Per cui niente update...
Se ti interessa l'8.00 per il 7590 (ma anche per tutti gli altri fritz) è disponibile qui:

https://avm.ottertel.de/fritzbox/fri...ther/fritz.os/

Dell'8.00 non l'ho verificato, ma il checksum del 8.02 dell'archivio ufficiale avm e dell'archivio ottertel sono identici:



quindi non dovrebbero esserci sorprese nemmeno con gli altri files.


Quote:
Originariamente inviato da purpe Guarda i messaggi
Questo non è un buon motivo per non aggiornare.
Per come uso il fritz potevo rimanere alla 7 (è impostato come client IP e fa solo da centralino VoIP), ho aggiornato subito solo per le novità sulla telefonia.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 14:16   #34772
duegiornidipioggia
Senior Member
 
L'Avatar di duegiornidipioggia
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Se ti interessa l'8.00 per il 7590 (ma anche per tutti gli altri fritz) è disponibile qui:

https://avm.ottertel.de/fritzbox/fri...ther/fritz.os/

Dell'8.00 non l'ho verificato, ma il checksum del 8.02 dell'archivio ufficiale avm e dell'archivio ottertel sono identici:



quindi non dovrebbero esserci sorprese nemmeno con gli altri files.
Giuro, gentilissimo, ma aggiorno solo direttamente da interfaccia, il modem è, dopo il gatto, la cosa da trattare con più attenzione dato che ci passo praticamente tutta la vita...
Va bene così, seguo il forum, prima o poi sistemeranno...
duegiornidipioggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 20:57   #34773
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1886
Ho provato a cercare manualmente un nuovo aggiornamento dal menu del fritz box e trova la 8.02 come ha sempre fatto dal suo rilascio ufficiale

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
__________________
Non spedire a chi non spedisce!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 15:44   #34774
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8862
Prima volta che configuro una VPN wireguard site-to-site su un fritz. Il file di configurazione l'ho creato su un Router terzo (A) e l'ho caricato sul Fritz (B), quindi B si connette ad A.
La connessione tra i due è ok, da B accedo alla rete locale di A ed anche le telefonate che arrivano ad A fanno squillare i telefoni di B e posso rispondere dalla posizione remota.

Il problema sono i DNS...

Nel file di configurazione di wireguard ho impostato che tutto il traffico di B passi da A (e questo è ok) ed uno specifico server DNS da usare per il collegamento. Quest'ultimo viene però ignorato, B durante la navigazione usa i propri DNS + il server DNS che ho impostato, cosa che non dovrebbe accadere, il server DNS del file wireguard dovrebbe essere il solo ed unico... perché questo comportamento? sul fritz c'è qualche impostazione in merito?
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 03:41   #34775
purpe
Senior Member
 
L'Avatar di purpe
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 805
Non ho idea di come sia configurata la tua rete, ma non è che il DNS che vuoi usare non ammette richieste da una sottorete diversa da quella dove risiede e quindi va in failback?
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
purpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 11:00   #34776
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8862
Quote:
Originariamente inviato da purpe Guarda i messaggi
Non ho idea di come sia configurata la tua rete, ma non è che il DNS che vuoi usare non ammette richieste da una sottorete diversa da quella dove risiede e quindi va in failback?
La situazione è questa: nella rete principale c'è un "server dns" con un proprio ip, quell'ip è specificato nei files di configurazione di wireguard, dal fritz remoto lo vedo e riesco a pingarlo e dal "server dns" vedo le query del server wireguard al quale è connesso il fritz.

Se dalla rete del fritz eseguo un leaktest vedo il "server dns" (quindi il fritz lo usa) assieme ai dns impostati di default sul fritz, cosa che non dovrebbe accadere.

In precedenza, al posto del fritz, c'era un router openwrt che seguiva alla perfezione il file di configurazione di wireguard ed usava solo il "server dns" della rete principale senza aggiungere anche i propri.

Molto strana anche la gestione della VPN da parte del fritz, praticamente non esiste un'opzione per attivare un "kill switch" che taglia la connessione generale se per qualunque motivo salta il collegamento VPN tra le due "sedi": se spengo la VPN dal router principale, il fritz remoto dopo alcuni secondi offline si riprende da solo proseguendo con la connessione "in chiaro"...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 15:43   #34777
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1897
Posso importare nel 7590 il file di backup Impostazioni e a seguire il file di backup telefonia generati dal 7490 Os 7.60 ?

dovrei ritrovare tutte le varie configurazioni linea, dei dispositivi e la telefonia, corretto?

il file Telefonia è in formato .zip. Deve essere un-zippato prima di farlo importare al 7590?
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02

Ultima modifica di nelson1 : 16-02-2025 alle 15:50.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 16:46   #34778
purpe
Senior Member
 
L'Avatar di purpe
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
La situazione è questa: nella rete principale c'è un "server dns" con un proprio ip, quell'ip è specificato nei files di configurazione di wireguard, dal fritz remoto lo vedo e riesco a pingarlo e dal "server dns" vedo le query del server wireguard al quale è connesso il fritz.

Se dalla rete del fritz eseguo un leaktest vedo il "server dns" (quindi il fritz lo usa) assieme ai dns impostati di default sul fritz, cosa che non dovrebbe accadere.

In precedenza, al posto del fritz, c'era un router openwrt che seguiva alla perfezione il file di configurazione di wireguard ed usava solo il "server dns" della rete principale senza aggiungere anche i propri.

Molto strana anche la gestione della VPN da parte del fritz, praticamente non esiste un'opzione per attivare un "kill switch" che taglia la connessione generale se per qualunque motivo salta il collegamento VPN tra le due "sedi": se spengo la VPN dal router principale, il fritz remoto dopo alcuni secondi offline si riprende da solo proseguendo con la connessione "in chiaro"...
Non è che banalmente il fritz "client" fa anche da dhcp server per la rete di sua competenza è passa i DNS sbagliati? Hai messo anche nella configurazione DHCP il tuo server DNS?
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
purpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 17:08   #34779
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8862
Quote:
Originariamente inviato da purpe Guarda i messaggi
Non è che banalmente il fritz "client" fa anche da dhcp server per la rete di sua competenza è passa i DNS sbagliati?
esatto, è questo comportamento che vorrei correggere.

Quote:
Originariamente inviato da purpe Guarda i messaggi
Hai messo anche nella configurazione DHCP il tuo server DNS?
Questo vorrei evitarlo perché il fritz deve poter funzionare regolarmente anche senza la connessione VPN, se imposto lì il "server DNS" della rete principale poi a VPN spenta i dispositivi collegati al fritz non navigano.

Stavo pensando di creare sul mio VPS un server dns pubblico (magari dns over tls), filtrarlo con le stesse regole di blocco che uso nella rete principale e dedicarlo al fritz, in questo modo a VPN accesa o spenta avrei lo stesso risultato.

Ultima modifica di wrad3n : 16-02-2025 alle 17:31.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 17:48   #34780
purpe
Senior Member
 
L'Avatar di purpe
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
esatto, è questo comportamento che vorrei correggere.



Questo vorrei evitarlo perché il fritz deve poter funzionare regolarmente anche senza la connessione VPN, se imposto lì il "server DNS" della rete principale poi a VPN spenta i dispositivi collegati al fritz non navigano.

Stavo pensando di creare sul mio VPS un server dns pubblico (magari dns over tls), filtrarlo con le stesse regole di blocco che uso nella rete principale e dedicarlo al fritz, in questo modo a VPN accesa o spenta avrei lo stesso risultato.


Con il solo Fritz non lo vedo fattibile, non arriva a questo livello di complessità.

Prima di esporre un servizio su internet potresti mettere qualcosa tipo un rasberry, che faccia a mo di bilanciatore basato più che sul carico sulla disponibilità.

In pratica fai puntare la rete del "Fritz Client" al rasberry che poi inoltra la richiesta al dns della rete "Fritz Server" se disponibile, in caso contrario inoltra ad un dns pubblico o qualsiasi cosa hai usato fino ad oggi nella rete del "Frtiz Client", al ritorno della disponibilità del dns della rete del "Fritz Server" torna ad inoltrare le richieste a quest'ultimo.

Ora come ora non mi viene in mente altro
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
purpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
T-Tronik X è la nuova e-bike di B...
Spopolano su Spotify, ma in realtà...
Prime Day in anticipo: robot NARWAL al m...
F1: il film Apple supera tutti al cinema...
Jaguar Shores: la risposta di Intel alle...
Anche la Corea del Sud a rischio blackou...
ECOVACS T80 OMNI anticipa il Prime Day: ...
Maxwell, Pascal e Volta: NVIDIA ha decis...
La nuova BLUETTI Elite 100 V2 può...
Addio password su Microsoft Authenticato...
Elon Musk e Donald Trump stanno di nuovo...
Fotovoltaico e eccedenze dichiarate con ...
Tamron completa la sua linea di zoom F2....
Pixelmator Pro 3.7: arriva Apple Intelli...
Prime Day anticipato: DREAME X50 Ultra C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v