Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Nelle ultime settimane abbiamo provato il Sony ULT Field 5, uno speaker Bluetooth indirizzato a chi desidera tanta potenza per animare feste e party in piscina, ma in un formato facile da trasportare. La proposta di Sony si è rivelata all'altezza delle aspettative, con un'autonomia pazzesca e tante funzionalità aggiuntive davvero divertenti. A contraddistinguerla, ovviamente, il timbro Sony condito con una quantità notevole di bassi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2025, 22:13   #9341
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4386
Quote:
Originariamente inviato da mjolnir8992 Guarda i messaggi
Ottimo, allora continua ad osservare la C4 (no problem ad aumentare il budget), nel mentre attendo l'uscita dei nuovi modelli per decidere.
Grazie mille!

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
per l'uso che farai il B4 è più che sufficiente!
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2025, 06:56   #9342
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10094
LG G5 review di Vincent Theo

https://youtu.be/WAS-gUh3zvw?si=hwqjXm_bn-Fdu0VE


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 15:00   #9343
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7812
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN Guarda i messaggi
LG G5 review di Vincent Theo

https://youtu.be/WAS-gUh3zvw?si=hwqjXm_bn-Fdu0VE


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salto abbastanza inaspettato. Non pensavo potessero spingere ancora come luminosità! Lg davvero sul pezzo.
Peccato che i punti "cardine" per me restino sempre e non riescano a risolverli. Il vrr flicker e lo stutter a bassi frame rate non ce la fanno proprio ad "andarci dietro". Purtroppo vende la luminosità e non queste cose.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 16:04   #9344
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4386
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN Guarda i messaggi
LG G5 review di Vincent Theo

https://youtu.be/WAS-gUh3zvw?si=hwqjXm_bn-Fdu0VE


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e del c5 che si dice?
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 07:30   #9345
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7384
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Salto abbastanza inaspettato. Non pensavo potessero spingere ancora come luminosità! Lg davvero sul pezzo.
Peccato che i punti "cardine" per me restino sempre e non riescano a risolverli. Il vrr flicker e lo stutter a bassi frame rate non ce la fanno proprio ad "andarci dietro". Purtroppo vende la luminosità e non queste cose.
Nel video sono rimasto colpito dalle bande di colore nel cielo azzurro (minuto 5.18, in alto a sinistra). E' vero che vedendolo sul mio monitor potrebbe essere colpa mia, o un artefatto da compressione video, ma sugli gli altri tv affiancati non le vedo. Theo lo dice ma pensavo fossero invisibili, soprattutto in un video rimpicciolito.
A grandezza naturale sarebbe tremendo, ma mi pare impossibile.
Le vedete anche voi?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 08:14   #9346
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7812
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Nel video sono rimasto colpito dalle bande di colore nel cielo azzurro (minuto 5.18, in alto a sinistra). E' vero che vedendolo sul mio monitor potrebbe essere colpa mia, o un artefatto da compressione video, ma sugli gli altri tv affiancati non le vedo. Theo lo dice ma pensavo fossero invisibili, soprattutto in un video rimpicciolito.
A grandezza naturale sarebbe tremendo, ma mi pare impossibile.
Le vedete anche voi?
E' la posterizzazione. E' abbastanza normale e si ha solo in determinate scene con gradazioni di colore e luminosità. Non è così marcata sul mio C9 ne sul G3, quindi deduco che il video influisca. Ma resta uno dei "problemi" dell'oled WRGB
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 08:29   #9347
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7384
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
E' la posterizzazione. E' abbastanza normale e si ha solo in determinate scene con gradazioni di colore e luminosità. Non è così marcata sul mio C9 ne sul G3, quindi deduco che il video influisca. Ma resta uno dei "problemi" dell'oled WRGB
Quindi confermi che si vede davvero anche dal vivo? E ovviamente in grande sarebbe molto peggio.
A me da(rebbe) moltissimo fastidio, mi sembra di tornare indietro ai monitor 16bit con 265.000 colori invece di 16milioni o più.
Mi pare incredibile che sia ancora un problema oggi.
Inaccettabile su un a tv da oltre 1000e, imho.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 08:51   #9348
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7812
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Quindi confermi che si vede davvero anche dal vivo? E ovviamente in grande sarebbe molto peggio.
A me da(rebbe) moltissimo fastidio, mi sembra di tornare indietro ai monitor 16bit con 265.000 colori invece di 16milioni o più.
Mi pare incredibile che sia ancora un problema oggi.
Inaccettabile su un a tv da oltre 1000e, imho.
Si lo confermo, come però confermo che nel video si nota molto di più che dal vivo.
Inoltre stiamo parlando di scene mooooolto rare. Non per nulla è un frame fatto apposta per mostrare il problema. Ma scene come quella se ne vedono 1 ogni 5 film. Inoltre LG come altri adottano un algoritmo chiamato "smooth gradietion" per mitigare questo problema.
Le cose inaccettabili altre secondo me.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 11:57   #9349
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7384
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Si lo confermo, come però confermo che nel video si nota molto di più che dal vivo.
Ahhh ecco, io invece pensavo che ingrandendo cioè dal vivo peggiorasse.
Quote:
Inoltre stiamo parlando di scene mooooolto rare. Non per nulla è un frame fatto apposta per mostrare il problema. Ma scene come quella se ne vedono 1 ogni 5 film. Inoltre LG come altri adottano un algoritmo chiamato "smooth gradietion" per mitigare questo problema.
Le cose inaccettabili altre secondo me.
Molto raro il celo azzurro non direi proprio.

Ma non capsico l'origine del problema (la spiega di Theo in inglese non la capisco molto comunque è molto sintetica): ormai tutti hanno miliardi di colori quindi non dovrebbero più esserci i problemi sulle sfumature come quando il numero era limitato perciò mancavano le gradazioni.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 12:23   #9350
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7812
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ahhh ecco, io invece pensavo che ingrandendo cioè dal vivo peggiorasse.
Molto raro il celo azzurro non direi proprio.

Ma non capsico l'origine del problema (la spiega di Theo in inglese non la capisco molto comunque è molto sintetica): ormai tutti hanno miliardi di colori quindi non dovrebbero più esserci i problemi sulle sfumature come quando il numero era limitato perciò mancavano le gradazioni.
No aspetta non è così "semplice". Ci vuole una determinata fonte (perchè dipende anche da come è girato), una determinata condizione di luce che crea diverse tonalità di colore. Non è che tutti i cieli azzurri si vedono come nel video.
Sono condizioni molto particolari. Un latra scena "famosa" è il cielo di The Martian.
Ma ripeto sono casi abbastanza peculiari. Resta un aspetto a sfavore degli oled wrgb
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 12:51   #9351
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6458
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ahhh ecco, io invece pensavo che ingrandendo cioè dal vivo peggiorasse.
Molto raro il celo azzurro non direi proprio.

Ma non capsico l'origine del problema (la spiega di Theo in inglese non la capisco molto comunque è molto sintetica): ormai tutti hanno miliardi di colori quindi non dovrebbero più esserci i problemi sulle sfumature come quando il numero era limitato perciò mancavano le gradazioni.
Ciao mi intrometto, io ho il monitor LG WOLED 32GS95UE e ti posso dire che il problema della posterizzazione o color banding dei gradienti a basse ire (valori di luminosità) si può riassumere come endemica dei pannelli WOLED in quanto la W (White) è uno dei componenti che fa maggiormente fatica a adattarsi alle condizioni di bassa luminanza e inoltre i restati RGB non hanno la "spinta necessaria (luminanza colore) per creare in concerto con lui una tinta uniforme.

Infatti si dice che i pannelli WOLED hanno una copertura dello spazio colore inferiore ai QLED e che per loro natura anche un volume inferiore dei singoli colori.

Quindi man mano che ti avvicini al "buio" una tinta blu diventerà sempre più debole come cromia ma il componente W del pixel spiccherà creando quello strano effetto di scalettatura.

Ora all'atto pratico, salvo unità difettose che sono capitate, il difetto è estremamente raro nei contenuti comuni, poi ovvio che se sei uno che gurda film prevalentemente girati in penombra o bui eh beh allora è da valutare. Ma per esempio un escamotage che ho sviluppato è quello di calibrare con un gamma ed un punto del bianco di 2.4 D55, in questo modo il pannello tende ad essere più chiaro nelle zone scure limitando di fatto l'inciampo dalle 10 ire in giù, zona in cui il problema si verifica maggiormente.

Per quanto riguarda i cieli azzurri no, mai riscontrato nulla di simile.

Invece posso dirti che l'altro mio pannello OLED che gira in casa è un ormai vecchio SONY A1 del 2018 con 1 milione di ore e che se la cava egregiamente salvo per il black crush (ovvero quella tendenza ad affogare i dettagli delle zone più scure in un unica macchia nera) che è sempre stato il suo tallone d'Achille, speravo che i pannelli moderni avessero risolto ma vedo che anche il più nuovo G5 sotto questo punto di vista è una chiavica pazzesca. E questa si che è una problematica non da poco se prediligi contenuti dark.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 13:10   #9352
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7812
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ciao mi intrometto, io ho il monitor LG WOLED 32GS95UE e ti posso dire che il problema della posterizzazione o color banding dei gradienti a basse ire (valori di luminosità) si può riassumere come endemica dei pannelli WOLED in quanto la W (White) è uno dei componenti che fa maggiormente fatica a adattarsi alle condizioni di bassa luminanza e inoltre i restati RGB non hanno la "spinta necessaria (luminanza colore) per creare in concerto con lui una tinta uniforme.

Infatti si dice che i pannelli WOLED hanno una copertura dello spazio colore inferiore ai QLED e che per loro natura anche un volume inferiore dei singoli colori.

Quindi man mano che ti avvicini al "buio" una tinta blu diventerà sempre più debole come cromia ma il componente W del pixel spiccherà creando quello strano effetto di scalettatura.

Ora all'atto pratico, salvo unità difettose che sono capitate, il difetto è estremamente raro nei contenuti comuni, poi ovvio che se sei uno che gurda film prevalentemente girati in penombra o bui eh beh allora è da valutare. Ma per esempio un escamotage che ho sviluppato è quello di calibrare con un gamma ed un punto del bianco di 2.4 D55, in questo modo il pannello tende ad essere più chiaro nelle zone scure limitando di fatto l'inciampo dalle 10 ire in giù, zona in cui il problema si verifica maggiormente.

Per quanto riguarda i cieli azzurri no, mai riscontrato nulla di simile.

Invece posso dirti che l'altro mio pannello OLED che gira in casa è un ormai vecchio SONY A1 del 2018 con 1 milione di ore e che se la cava egregiamente salvo per il black crush (ovvero quella tendenza ad affogare i dettagli delle zone più scure in un unica macchia nera) che è sempre stato il suo tallone d'Achille, speravo che i pannelli moderni avessero risolto ma vedo che anche il più nuovo G5 sotto questo punto di vista è una chiavica pazzesca. E questa si che è una problematica non da poco se prediligi contenuti dark.
Ottima disamina tecnica

Onestamente tra il G3 e il C9 che ho già questa problematica la trovo molto migliorata. Al netto che per me non è mai stato un problema" grave". Con G5 sicuramente avranno migliorato ancora. Dubito però che sparirà come problema dei Woled.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 14:19   #9353
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7384
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Infatti si dice che i pannelli WOLED hanno una copertura dello spazio colore inferiore ai QLED e che per loro natura anche un volume inferiore dei singoli colori.

Quindi man mano che ti avvicini al "buio" una tinta blu diventerà sempre più debole come cromia ma il componente W del pixel spiccherà creando quello strano effetto di scalettatura.
Sapevo del volume colore inferiore ma credevo sulle alte luci non sulle basse.

Quote:
Ora all'atto pratico, salvo unità difettose che sono capitate, il difetto è estremamente raro nei contenuti comuni, poi ovvio che se sei uno che gurda film prevalentemente girati in penombra o bui eh beh allora è da valutare. Ma per esempio un escamotage che ho sviluppato è quello di calibrare con un gamma ed un punto del bianco di 2.4 D55, in questo modo il pannello tende ad essere più chiaro nelle zone scure limitando di fatto l'inciampo dalle 10 ire in giù, zona in cui il problema si verifica maggiormente.

Per quanto riguarda i cieli azzurri no, mai riscontrato nulla di simile.

Invece posso dirti che l'altro mio pannello OLED che gira in casa è un ormai vecchio SONY A1 del 2018 con 1 milione di ore e che se la cava egregiamente salvo per il black crush (ovvero quella tendenza ad affogare i dettagli delle zone più scure in un unica macchia nera) che è sempre stato il suo tallone d'Achille, speravo che i pannelli moderni avessero risolto ma vedo che anche il più nuovo G5 sotto questo punto di vista è una chiavica pazzesca. E questa si che è una problematica non da poco se prediligi contenuti dark.
Mi dite a che minuto del video di theo lo mostra, me lo sono perso.
Credevo che gli oled col nero assoluto fossero buoni sugli scuri. Non è questione di film in penombra, tutti gli horror sono in luoghi bui, tutte le scene notturne, ecc. Per me non c'è niente di peggio che le scene scure di un film dove non vedi praticamente nulla.
La famosa battaglia finale del trono di spade, di notte con nebbia, che ha mandato in crisi i codec dei pirati, come si comporta con un oled/wrgb?

Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Le cose inaccettabili altre secondo me.
Ce ne sono altre che mi sono perso?

Ultima modifica di sbaffo : 01-04-2025 alle 14:24.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 14:41   #9354
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6458
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Sapevo del volume colore inferiore ma credevo sulle alte luci non sulle basse.
Si soprattutto alle luci molto basse, per via del fatto di come si percepisce il colore. Distinguiamo molto meglio una mancanza di colore in penombra piuttosto che una in un luccichio che ci abbaglia. E nel Luccichio il componente W del pixel spara a mille appunto per dare la sensazione di luminosità, ma essendo bianco la luminosità e senza colore, solo che ci si fa molto poco caso.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Mi dite a che minuto del video di theo lo mostra, me lo sono perso.
Credevo che gli oled col nero assoluto fossero buoni sugli scuri. Non è questione di film in penombra, tutti gli horror sono in luoghi bui, tutte le scene notturne, ecc. Per me non c'è niente di peggio che le scene scure di un film dove non vedi praticamente nulla.
La famosa battaglia finale del trono di spade, di notte con nebbia, che ha mandato in crisi i codec dei pirati, come si comporta con un oled/wrgb?

Ce ne sono altre che mi sono perso?
Si purtroppo ce ne sono a bizzeffe, tutti gli Alien...
Comunque il link sotto è al momento dove ne parla e si vede bene la scala di gradienti che si tronca malamente.

https://youtu.be/WAS-gUh3zvw?list=TL...6Jsm-Z1A&t=306

E a proposito dei cieli azzurri, dice, poco dopo (link), che la posterizzazione avviene in modalità Gaming dove la tv non è in 10bit gradiation, ma in film maker mode il problema non si presenta, ecco spiegato l'arcano, io non ho mai visto un simile difetto perchè il mio pannello essendo un monitor e non una TV è sempre connesso in Full RGB a 12bit.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 01-04-2025 alle 14:47.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 14:44   #9355
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7812
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Sapevo del volume colore inferiore ma credevo sulle alte luci non sulle basse.

Mi dite a che minuto del video di theo lo mostra, me lo sono perso.
Credevo che gli oled col nero assoluto fossero buoni sugli scuri. Non è questione di film in penombra, tutti gli horror sono in luoghi bui, tutte le scene notturne, ecc. Per me non c'è niente di peggio che le scene scure di un film dove non vedi praticamente nulla.
La famosa battaglia finale del trono di spade, di notte con nebbia, che ha mandato in crisi i codec dei pirati, come si comporta con un oled/wrgb?

Ce ne sono altre che mi sono perso?
Per il discorso neri anche qui c'è caso e caso. In casi particolari i neri mangiano qualche dettaglio. Ma se regolati un attimo vanno alla grandissima e nel 99% dei contenuti bui sono ovviamente il top pèer via del nero assoluto. Tutta la vita un po' di black crush rispetto ai neri grigi.

No no, intendevo in altre marche/tecnologie, non riguardo la G5 e agli oled.

Kiwida "a bizzeffe" anche no dai. Ti assicuro che dal sony che hai tu hanno fatto notevoli passi avanti, sulle tv, riguardo al black chrush. La schermata di test fa testo, ma fino ad un certo punto. Non è che tutti i film li hai in quella precisa scala di nero e grigio.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 01-04-2025 alle 14:46.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 14:46   #9356
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13989
azz a legegre di sti problemi mi viene voglia di tenermi il plasma Panasonic
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 14:47   #9357
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7812
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
azz a legegre di sti problemi mi viene voglia di tenermi il plasma Panasonic
Che ha 1000 problemi in più e più gravi. Alla fine ogni tecnologia ha le sue caratteristiche, pro e contro.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 14:57   #9358
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6458
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Per il discorso neri anche qui c'è caso e caso. In casi particolari i neri mangiano qualche dettaglio. Ma se regolati un attimo vanno alla grandissima e nel 99% dei contenuti bui sono ovviamente il top pèer via del nero assoluto. Tutta la vita un po' di black crush rispetto ai neri grigi.

No no, intendevo in altre marche/tecnologie, non riguardo la G5 e agli oled.

Kiwida "a bizzeffe" anche no dai. Ti assicuro che dal sony che hai tu hanno fatto notevoli passi avanti, sulle tv, riguardo al black chrush. La schermata di test fa testo, ma fino ad un certo punto. Non è che tutti i film li hai in quella precisa scala di nero e grigio.
Eh vedi, già io e te siamo su due piani quasi opposti, per me meglio un po meno contrasto che perdere dettaglio e affogarlo nel nero. Poi sicuramente dipende dal tipo di contenuto ma io propendo per Fantascenza, Fantasy, Horror, tutti generi tendenzialmente bui, e ci sono migliaia di titoli in questi generi che sono macchie nere che si muovono se non si calibra con attenzione. Dall'A1 a GS95EU c'è un abisso come resa generale ma nello specifico di una lettura con sonda della gamma near black poco ci manca che i valori delle letture di quando l'A1 era nuovo e quelli del GS siano quasi del tutto sovrapponibili.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 15:06   #9359
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13989
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Che ha 1000 problemi in più e più gravi. Alla fine ogni tecnologia ha le sue caratteristiche, pro e contro.
se ne ha, io non li vedo.
i plasma dovevano scaricarsi e invece va da 15 anni, doveva fare stampaggio , mai fatto nulla.. unico difetto se proprio devo, non è in 4k ma in FullHD
Vediamo se gli oled moderni duraranno come il mio
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 15:29   #9360
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7812
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Eh vedi, già io e te siamo su due piani quasi opposti, per me meglio un po meno contrasto che perdere dettaglio e affogarlo nel nero. Poi sicuramente dipende dal tipo di contenuto ma io propendo per Fantascenza, Fantasy, Horror, tutti generi tendenzialmente bui, e ci sono migliaia di titoli in questi generi che sono macchie nere che si muovono se non si calibra con attenzione. Dall'A1 a GS95EU c'è un abisso come resa generale ma nello specifico di una lettura con sonda della gamma near black poco ci manca che i valori delle letture di quando l'A1 era nuovo e quelli del GS siano quasi del tutto sovrapponibili.
Però i monitor non hanno la stessa precisioni delle tv in questi ambiti. Guarda anche solo le differenze enormi lato hdr. Sui nits ne sugli algoritmi di elaborazione delle immagini.
Proprio perchè si guardano Horror e fantascenza e vari contenuti bui il nero è fondamentale secondo me. Avere anche un po' di blooming dei led rovina tutto, molto più di qualche dettagli mangiato qua e là.
Io guardo tonnellate di film sul C9 e non ho mia visto assolutamente "macchie nere che si muovono". Sul G3 ho giocato anche Callisto protocol e Metro Exodus e Alan Wake, titoli dove il nero è molto presente. Mai notato dettagli persi. Ovviamente sistemando il pannello con le impostazioni giuste e al buio. Chiaro è che se guardi un conetnuto buio con tanta luce in stanza l'oled soffre e allora si, i dettagli vanno a perdersi.
Ma il fatto che tu abbia ancora l'A1 e il tuo nuovo monitor sia un oled mi fa pensare che alla fine anche a te sta cosa pesi poco.... no?

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
se ne ha, io non li vedo.
i plasma dovevano scaricarsi e invece va da 15 anni, doveva fare stampaggio , mai fatto nulla.. unico difetto se proprio devo, non è in 4k ma in FullHD
Vediamo se gli oled moderni duraranno come il mio
Hai avuto solo fortuna. Tantissimi i plasma stampati purtroppo. Poi è 1080p, ha 60 miseri hz, lato gaming è inutilizzabile, smart tv non pervenuta, luminosità bassissima, hdr non pervenuto ecc ecc.

Se prendi una tv SOLO per durata si, vedremo. Ma se usi la tv perchè la vuoi utilizzare bene e al 100% i parametri da considerare sono altri.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 01-04-2025 alle 15:32.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Firefly Aerospace: il razzo spaziale Alp...
Arianespace ha lanciato il satellite eur...
La Cina ha lanciato per la terza volta i...
Ewiva: dal 1° al 31 maggio sconto de...
Nissan N7 EV: berlina, completamente ele...
BYD Shenzen: la nave per il trasporto au...
Il Prime Day 2025 è ufficiale! Ec...
Panasonic RB-F10: auricolari open-ear pe...
Microsoft e OpenAI, l'alleanza mostra le...
Mercato smartphone in Cina: Xiaomi e HUA...
Taiwan risponde (timidamente) agli USA: ...
Vertiv contribuisce alla realizzazione d...
Canon alza i prezzi: comincia a sentirsi...
Elden Ring, 30 milioni di copie vendute:...
Dazi e prezzi alle stelle: Temu e Shein ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v