Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2009, 12:49   #1941
diego.75
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3
aggiornamento firmware andato storto

Salve a tutti
sono possessore di DVDR 3577H,
tutto a posto, o quasi, fino a ieri, quando mi sono deciso ad aggiornare il firmware alla versione 3.06.
Apparentemente tutto è filato liscio, ho aspettato che finisse tutta la procedura e quando si è aperto da solo il cassetto del disco ho riavviato.
Ebbene, non funziona più nulla! Nemmeno i tasti del telecomando rispondono alla loro funzione originale: il tasto per cambiare programma ora modifica la sorgente...
Molto probabilmente nel download del file qualcosa non è andato per il verso giusto e praticamente senza volere ho aggiornato il firmware con un file corrotto...
Ho provato a scaricare di nuovo il firmware e ripetere la procedura ma lo riconosce come già aggiornato e non procede.
Da quello che ho letto nel thread non mi pare possibile fare un downgrade del firmware, il reset tramite il distacco della spina e il tasto standby non ha portato alcun risultato, posso però precisare che questo non cancella le registrazioni, almeno nel mio caso.
Qualcuno sa come resettare il firmware o risolvere in qualche modo il mio problema?
Ad ora il mio recorder è inutilizzabile, in palla completa!
diego.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 14:52   #1942
Shores
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da diego.75 Guarda i messaggi
Salve a tutti
sono possessore di DVDR 3577H,
tutto a posto, o quasi, fino a ieri, quando mi sono deciso ad aggiornare il firmware alla versione 3.06.
Apparentemente tutto è filato liscio, ho aspettato che finisse tutta la procedura e quando si è aperto da solo il cassetto del disco ho riavviato.
...
Ciao, purtroppo non saprei come aiutarti, ma sei sicuro che la procedura di upgrade sia quella? Io ho un 3570, ed è passato un po' di tempo da quando l'ho aggiornato l'ultima volta, ma se ricordo bene una volta avviata la procedura di aggiornamento, lui ha fatto assolutamente tutto da solo: caricamento, aggiornamento, reset, e di nuovo lettore pronto, senza che io dovessi fare assolutamente nulla dopo la prima iniziale conferma del fatto che, si, volevo aggiornare il firmware...

Sorry!
Shores è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 06:31   #1943
non sò!
Senior Member
 
L'Avatar di non sò!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Brixia
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da Shores Guarda i messaggi
Ciao, purtroppo non saprei come aiutarti, ma sei sicuro che la procedura di upgrade sia quella? Io ho un 3570, ed è passato un po' di tempo da quando l'ho aggiornato l'ultima volta, ma se ricordo bene una volta avviata la procedura di aggiornamento, lui ha fatto assolutamente tutto da solo: caricamento, aggiornamento, reset, e di nuovo lettore pronto, senza che io dovessi fare assolutamente nulla dopo la prima iniziale conferma del fatto che, si, volevo aggiornare il firmware...

Sorry!
quoto

anch'io per quel che ricordo non ho fatto nulla se non aspettare che ritornasse lui a disposizione, e penso sia anche specificato nelle istruzioni
comunque io ho aggiornato il 3.08 quindi penso che un barlume di speranza puoi ancora averla prova a vedere, altrimenti mi sa che devi mandarlo in rma
__________________
[size="1"]Q6600 step G0@3,240gig daily thanks mtk + thermaltake Blue orb 2 , 4Gb OCZ-PE ddr2 864Mhz, HD: RADI0 WD-320Gb e Barracuda-500Gb
mobo P5K-e wi/fi AP, monitor VW222U sv HD4870-1Gb GDDR5 , alimentatore XION 600w con ventola da 140, case Aerocool Masstige 25 -[color="DarkOrange"]
non sò! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 12:37   #1944
ivx
Junior Member
 
L'Avatar di ivx
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Shores Guarda i messaggi


Due giorni fa scopro che il difetto si è ripresentato; un po' infastidito all'idea di dover rifare tutta questa manfrina, provo a contattare la filiale americana di philips e... MAGIA! Ecco arrivare via email i comandi per formattare il disco rigido:

1) Staccare la corrente (nb, non spegnere, proprio togliere la corrente) al dvdr
2) Tenere premuto sia il tasto |<< che il tasto stop sul recorder (nb NON sul telecomando)
3) Ridare corrente al recorder, tenendo premuto i due tasti finchè sul visorino si vede FMT HDD (nb, prima apparirà FMT KEY, continuare a premere finchè appare FMT HDD)
4) Alla fine della formattazione (nel mio caso è stata estremamente rapida, tipo 20 secondi) appare FMT DONE se tutto è ok o FMT FAIL se è andato storto qualcosa.

Io ho riottenuto il mio dvdr perfettamente funzionante, naturalmente mi ha cancellato tutte le registrazioni ed anche i dati della guida epg, che poi ha riscaricato da MTV; il tutto con il firmware 3.08. Non che non sia fastidioso tutto ciò, ma stante che è meglio così che doverlo portare in assistenza tutte le volte per un scemenza del genere, preferisco!

Solo un'ultima precisazione: io ho fatto questa operazione con il disco rigido originale da 160Gb dentro, quindi non so dire se funzioni anche con altri dischi, magari più grandi, ma chissà...

Spero sia utile ad altri questa info, ciao!

Sei un grande!! E' da più di un mese ho dei file (o meglio, dei nomi di file) che non riesco a cancellare e non sapevo proprio come uscirne!!
Oggi o domani proverò a eseguire i singoli passaggi e poi vi farò sapere.
ivx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 19:44   #1945
ivx
Junior Member
 
L'Avatar di ivx
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12
Rieccomi!
confermo: tutto ok e HD completamente formattato!
Grazie!
ivx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 20:54   #1946
BobbyBlitz
Senior Member
 
L'Avatar di BobbyBlitz
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: prov. milano
Messaggi: 510
hdr3810/31 non riconosce hard disk esterni usb

Ciao, come da titolo ho acquistato un dvd recorder philips hdr3810/31, con hard disk da 250 gb. Il mio problema è che legge le chiavette ma non i dischi esterni usb. Ho formattato il mio disco esterno con fat 32, e ho provato un altro disco esterno sempre fat 32 (tutti e due autoalimentat), ma nulla non lo riconosce nemmeno. Si accende la lucetta dell'hd e sento che ticchetta, ma niente, non mi appare neanche la scritta "periferica usb rilevata". Ho aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile sul sito philips. La cosa belle è che un mio amico possiede il 3570 e sia il mio hd che il suo vengono visti senza nessun problema. Come ultimo tentativo ho provato a fare un formato come suggerito da shores, ma non mi formatta niente. Ho provato la sua <</ e altr combinazioni. Domani chiamo la philips e sento che mi dicono. Avete suggerimenti?
BobbyBlitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 20:55   #1947
diego.75
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da diego.75 Guarda i messaggi
Salve a tutti
sono possessore di DVDR 3577H,
tutto a posto, o quasi, fino a ieri, quando mi sono deciso ad aggiornare il firmware alla versione 3.06.
Apparentemente tutto è filato liscio...
...
...
Qualcuno sa come resettare il firmware o risolvere in qualche modo il mio problema?
Ad ora il mio recorder è inutilizzabile, in palla completa!
Vi aggiorno:
forse ho capito qual'é stato il problema; ho verificato il file che avevo scaricato per fare l'aggiornamento e per qualche strano motivo dev'essere stato corrotto perchè scaricandolo di nuovo ho notato che avevano dimensioni diverse...
Detto questo resta il fatto che il recorder riconosce il FW come aggiornato e non accetta sovrascritture. Oggi ho chiamato l'assistenza e per prima cosa mi hanno consigliato il reset, cosa che ho già fatto e quindo di portarlo in assistenza...domani vado.
Spero solo non me lo tengano per troppo tempo, ormai sono viziato...
Vi farò sapere!
diego.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 21:23   #1948
Shores
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da BobbyBlitz Guarda i messaggi
Ciao, come da titolo ho acquistato un dvd recorder philips hdr3810/31, con hard disk da 250 gb. Il mio problema è che legge le chiavette ma non i dischi esterni usb. Ho formattato il mio disco esterno con fat 32, e ho provato un altro disco esterno sempre fat 32 (tutti e due autoalimentat), ma nulla non lo riconosce nemmeno. Si accende la lucetta dell'hd e sento che ticchetta, ma niente, non mi appare neanche la scritta "periferica usb rilevata". Ho aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile sul sito philips. La cosa belle è che un mio amico possiede il 3570 e sia il mio hd che il suo vengono visti senza nessun problema. Come ultimo tentativo ho provato a fare un formato come suggerito da shores, ma non mi formatta niente. Ho provato la sua <</ e altr combinazioni. Domani chiamo la philips e sento che mi dicono. Avete suggerimenti?
Se i tuoi hdd usb ne hanno la possibilità, hai probato a collegarli ad un alimentatore esterno?
Shores è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 22:35   #1949
BobbyBlitz
Senior Member
 
L'Avatar di BobbyBlitz
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: prov. milano
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Shores Guarda i messaggi
Se i tuoi hdd usb ne hanno la possibilità, hai probato a collegarli ad un alimentatore esterno?
no, purtroppo sono entrambi autoalimentati. Ma mi sembra strano che sul 3570 vadano e sul mio no
BobbyBlitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 17:35   #1950
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da BobbyBlitz Guarda i messaggi
...mi sembra strano che sul 3570 vadano e sul mio no...
Potrebbe esserci un problema sull'alimentazione in uscita dall'USB. Se l'HDD ext viene alimentato male cerca di girare ma non riesce a superare lo spin-up iniziale. In pratica si sentono solo dei "toc-toc"...

La stessa cosa non succede con i pendrive in quanto non hanno parti meccaniche in movimento.

Ho lo stesso problema su un piccì: su un paio di porte gli HDD autoalimentati non funzionano (i pendrive si).
__________________

Ultima modifica di Pascià : 19-02-2009 alle 08:46.
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 17:48   #1951
BobbyBlitz
Senior Member
 
L'Avatar di BobbyBlitz
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: prov. milano
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Pascià Guarda i messaggi
Potrebbe esserci un problema sull'alimentazione in uscita dall'USB. Se l'HDD ext viene alimentato male cerca di girare ma non riesce a superare lo spin-up iniziale. In pratica si sentono solo dei "toc-toc"...

La stessa cosa non succede con i pendrive in quanto non hanno parti meccanichein movimento.

Ho lo stesso problema su un piccì: su un paio di porte gli HDD autoalimentati non funzionano (i pendrive si).
Esatto, è proprio questo il problema. succede esattamente come dici tu, si sentono de "toc-toc" e basta. Secondo te è un problema del mio dvd recorder oppure è una cosa "congenita"?
Grazie mille della risposta, sei stato gentilissimo
BobbyBlitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 17:55   #1952
maxknife
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 37
Audio dolby surround

Sto maledicendo la Philips per non aver messo l'uscita ottica al 3577, ho collegato l'uscita coassiale all'amplificatore ma non mi invia segnali dolby o dts, qualcuno ce l'ha collegato? devo settare qualcosa in particolare? per i settaggi nel menù audio li ho provati tutti, l'ampli funziona perchè c'ho attaccato il vecchio lettore sams. e va col coassiale .Aiuto
Max
maxknife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 19:46   #1953
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da maxknife Guarda i messaggi
...ho collegato l'uscita coassiale all'amplificatore ma non mi invia segnali dolby o dts, qualcuno ce l'ha collegato...
Io ho collegato il 3570 all'amplificatore tramite il cavo coax e funziona benissimo: nel display dell'HT appena riceve il segnale appare anche la scritta "dolby digital"...
__________________
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 22:21   #1954
maxknife
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 37
E quello che non succede a me, ho mandato un'e-mail all assistenza Philips se non mi risolvono in qualche modo lo porto in assistenza vuol dire che è rotto.
maxknife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 07:27   #1955
dinoco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da BobbyBlitz Guarda i messaggi
Esatto, è proprio questo il problema. succede esattamente come dici tu, si sentono de "toc-toc" e basta. Secondo te è un problema del mio dvd recorder oppure è una cosa "congenita"?
Grazie mille della risposta, sei stato gentilissimo

secondo me è un problema di hard disk, infatti io tempo fa ho acquistato un HD da 120 gb, ho fatto doppia partizione con il programma SwissKnife (ntsf e fat32) e il dvdr me lo ha riconosciuto, naturalmente solo la partizione fat32.
l'altro giorno ho acquistato un HD da 2.5" della Freecom da 500gb a 129€, ho fatto la stessa cosa ma niente si sente "toc-toc" ma non lo riconosce.
ho provato anche a formattarlo tutto con FAT32 ma non lo riconosce.
l'ho riportato indietro e mi hanno fatto un buono, oggi vado a comprare un HD da 2,5" da 400 della WD a 99€ e poi ti faccio sapere.
dinoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 07:36   #1956
BobbyBlitz
Senior Member
 
L'Avatar di BobbyBlitz
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: prov. milano
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da dinoco Guarda i messaggi
secondo me è un problema di hard disk, infatti io tempo fa ho acquistato un HD da 120 gb, ho fatto doppia partizione con il programma SwissKnife (ntsf e fat32) e il dvdr me lo ha riconosciuto, naturalmente solo la partizione fat32.
l'altro giorno ho acquistato un HD da 2.5" della Freecom da 500gb a 129€, ho fatto la stessa cosa ma niente si sente "toc-toc" ma non lo riconosce.
ho provato anche a formattarlo tutto con FAT32 ma non lo riconosce.
l'ho riportato indietro e mi hanno fatto un buono, oggi vado a comprare un HD da 2,5" da 400 della WD a 99€ e poi ti faccio sapere.

Ciao, ho risolto l'arcano proprio ieri. Sostanzialmente, ol dvd recorder non eroga abbastanza corrente per poter riconoscere un hd esterno autoalimentato, mentre ho provato con un wd con alimentazione estera e funziona. Avevo anche chiamato in assistenza philips ma non mi hanno saputo dire nulla. Ricordo, però che il mio dvd è questo: hdr3810/31
Al contrario, nel 3570 anche i dischi autoalimentati funzionano. Spero di esserti stato utile
BobbyBlitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 07:40   #1957
dinoco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da BobbyBlitz Guarda i messaggi
Ciao, ho risolto l'arcano proprio ieri. Sostanzialmente, ol dvd recorder non eroga abbastanza corrente per poter riconoscere un hd esterno autoalimentato, mentre ho provato con un wd con alimentazione estera e funziona. Avevo anche chiamato in assistenza philips ma non mi hanno saputo dire nulla. Ricordo, però che il mio dvd è questo: hdr3810/31
Al contrario, nel 3570 anche i dischi autoalimentati funzionano. Spero di esserti stato utile
secondo me dipende da tipo di HD, visto che io ne ho uno che va bene e uno no,
dinoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 08:50   #1958
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da dinoco Guarda i messaggi
...secondo me dipende da tipo di HD...
Potrebbe anche essere... ma BobbyBlitz ha provato 2 HDD ext nel suo DVDR e non funzionano. Gli stessi HDD in un altro DVDR funzionano benissimo.

Per questo escluderei il problema agli HDD ma accollerei il difetto al DVDR.
__________________
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 09:44   #1959
robiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da dinoco Guarda i messaggi
secondo me dipende da tipo di HD, visto che io ne ho uno che va bene e uno no,
esattamente... dipende quanto caorrente vuole l'HD!!

io per esempio ho un maxtor 250gb e il philips lo alimenta tranquillamente
robiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 12:09   #1960
maxknife
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 37
Risolto l'arcano della coassiale che non dà segnale digitale, ovvero se si adopera l'uscita HDMI la coassiale viene disinserita, si può reinserirla disabilitando nel menu audio l'uscita HDMI e così funziona.
maxknife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v