Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2010, 16:58   #19281
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Guarda abbiamo due radiatori diversi ed il mio è sicuramente meno performante. Fai tu.
Proprio ieri le ho spostate in pull ed ho perso un paio di gradi ed avendo lo stesso case credo che siano meglio in push
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 16:59   #19282
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Guarda abbiamo due radiatori diversi ed il mio è sicuramente meno performante. Fai tu.
Proprio ieri le ho spostate in pull ed ho perso un paio di gradi ed avendo lo stesso case credo che siano meglio in push
capisco ... ma hai smontato tutto il loop per cambiare verso alla ventole?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:17   #19283
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
ah quindi voi dite di invertirle? mi pare che Snow mi aveva consigliato di far così ...
così




e la pompa magari metterla sotto la vaschetta
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:18   #19284
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5049
salve a tutti!
vi disturbo perchè sono rimasto un po' indietro e vorrei un aiuto per la sostituzione di un pezzo del mio sistema.
attualmente ho un assemblato integrato in un lian-li con vaschettaEK -> pompa -> WB VGA EK -> WB CPU yibris -> radiatore 120 -> radiatore 240
la pompa attuale è una shiftec mcp655 con variatore manuale di velocità che ormai ha la sua età e volevo vedere se psi oteva sostituirla con qualcosa di più performante, con maggiore portatea e potenza, se possibile.
rigorosamente 12v, ovvero con alimentazione interna.
suggerimenti?
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:21   #19285
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
così




e la pompa magari metterla sotto la vaschetta
beh quel tubo è ancora da sistemare come vedi ... tu dici di tirarlo dritto per dritto? però ho paura che strozzi all'uscita del radiatore ...

riguardo la pompa, ho deciso di metterla li, per evitare eventuali problematiche di radiazioni, visto che andrebbe a poggiare sul vano dei dischi ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:22   #19286
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
salve a tutti!
vi disturbo perchè sono rimasto un po' indietro e vorrei un aiuto per la sostituzione di un pezzo del mio sistema.
attualmente ho un assemblato integrato in un lian-li con vaschettaEK -> pompa -> WB VGA EK -> WB CPU yibris -> radiatore 120 -> radiatore 240
la pompa attuale è una shiftec mcp655 con variatore manuale di velocità che ormai ha la sua età e volevo vedere se psi oteva sostituirla con qualcosa di più performante, con maggiore portatea e potenza, se possibile.
rigorosamente 12v, ovvero con alimentazione interna.
suggerimenti?
Laing 500, oppure se vuoi una soluzione con ancora più potenza e non ti interessa del rumore, prendi una sanso 054

Se invece ti interessa potenza, pochissimo rumore e puoi spendere 20-30€ in più, prendi due laing 350 e il top dual della xspc
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:24   #19287
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
salve a tutti!
vi disturbo perchè sono rimasto un po' indietro e vorrei un aiuto per la sostituzione di un pezzo del mio sistema.
attualmente ho un assemblato integrato in un lian-li con vaschettaEK -> pompa -> WB VGA EK -> WB CPU yibris -> radiatore 120 -> radiatore 240
la pompa attuale è una shiftec mcp655 con variatore manuale di velocità che ormai ha la sua età e volevo vedere se psi oteva sostituirla con qualcosa di più performante, con maggiore portatea e potenza, se possibile.
rigorosamente 12v, ovvero con alimentazione interna.
suggerimenti?
Oddio, la Shiftech MPC655 la reputo personalmente la migliore pompa sul mercato, praticamente eterna. Se non ti accontenta c'è sempre la Sanso con 9 metri di prevalenza.
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:27   #19288
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
beh quel tubo è ancora da sistemare come vedi ... tu dici di tirarlo dritto per dritto? però ho paura che strozzi all'uscita del radiatore ...

riguardo la pompa, ho deciso di metterla li, per evitare eventuali problematiche di radiazioni, visto che andrebbe a poggiare sul vano dei dischi ...
ok, comunque il tubo puoi anche lasciarlo così com'è, alla fine è solo una questione di pulizia estetica

Per tirarlo dritto potresti usare una curva a 90°, tanto alla fine influisce quasi 0 nella resa

Stesso discorso per la pompa, all'atto pratico non ti cambierebbe nulla, ma alla vista risulterebbe più pulito

ps. magari mettici qualcosa di morbido sotto, così le vibrazioni non te le trasmette al case
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:30   #19289
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
Laing 500, oppure se vuoi una soluzione con ancora più potenza e non ti interessa del rumore, prendi una sanso 054

Se invece ti interessa potenza, pochissimo rumore e puoi spendere 20-30€ in più, prendi due laing 350 e il top dual della xspc
le Laing oramai nn sono tutte 18v?

Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
ok, comunque il tubo puoi anche lasciarlo così com'è, alla fine è solo una questione di pulizia estetica

Per tirarlo dritto potresti usare una curva a 90°, tanto alla fine influisce quasi 0 nella resa

Stesso discorso per la pompa, all'atto pratico non ti cambierebbe nulla, ma alla vista risulterebbe più pulito

ps. magari mettici qualcosa di morbido sotto, così le vibrazioni non te le trasmette al case
si si ti capisco benissimo ... purtroppo non ho preso curve quindi mi devo adattare con questi raccordi che ho ... non ho ancora fissato perchè voglio schiarirmi le idee sulle ventole casomai dovessi smontare ... ma visto che Skinnee voleva montarle in PULL mi sa che le tengo così ...


Quote:
Originariamente inviato da Skinnee
After reading through the review you may have forgotten all about what makes the SR1 unique, especially after the eye candy charts and plots. The SR1 is truly designed for those seeking silence and the best low speed fan performance, being the first radiator that I know of that comes with an integrated shroud. However this shroud also presents a problem... I could not add it into my main rig unless I wanted to pull air out through the front of the case. Unfortunately, the shroud makes the decision for you on whether you want to run your fans in push or pull. Now this may not make a large difference, but you are stuck with the shroud on the opposite side of the barb ports. This ultimately may not matter to many of you, but it is something to consider, and its really the only thing I can put as a con.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:30   #19290
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da AntonioAlfa Guarda i messaggi
Oddio, la Shiftech MPC655 la reputo personalmente la migliore pompa sul mercato, praticamente eterna. Se non ti accontenta c'è sempre la Sanso con 9 metri di prevalenza.
La sanso sarà anche potente ma fa un baccano assurdo

Non so tu, ma io dall'impianto a liquido ricerco per prima cosa la silenziosità di funzionamento, ed in secondo luogo le prestazioni

Oltretutto nel 70% dei casi la sanso non viene minimamente sfruttata, e qualcuno ha dovuto perfino downvoltarla perchè entrava in cavitazione
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:35   #19291
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
La sanso sarà anche potente ma fa un baccano assurdo

Non so tu, ma io dall'impianto a liquido ricerco per prima cosa la silenziosità di funzionamento, ed in secondo luogo le prestazioni

Oltretutto nel 70% dei casi la sanso non viene minimamente sfruttata, e qualcuno ha dovuto perfino downvoltarla perchè entrava in cavitazione
Sfondi una porta aperta. Tengo la mia 655 a meno della metà della potenza e funziona da 5 anni senza darmi un problema, ed è quasi inudibile (incassata nel fondo di un LianLi 2100 insonorizzato). Ma se ti chiedono una pompa (1 pompa, non 2 accoppiate) più potente della 655, non puoi che consigliarla. Ti pare?!
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:39   #19292
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
ah quindi voi dite di invertirle? mi pare che Snow mi aveva consigliato di far così ...
Complimenti per il lavoro... poi io personalmente ne metterei altre 3 in push anche perche' lo spazio ci sta e non vedo perche' non fare un bel push/pull poi proprio su quel rad che ne gioverebbe anche molto in prestazioni data la sua struttura.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:42   #19293
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5049
Quando ho preso la shiftech sapevo essere la migliore sul mercato, causa lontananza da questo mondo, ho perso le nuove uscite; personalmente sono contento delle prestazioni fino ad ora, solo che vorrei sostituire il rad 120 in uno 240 e aprofitterei per dare maggiore spinta al tutto...
Rumorosità: bel dilemma, il rumore della shiftech attuale è ok gradirei restare su quello.
Se ritenete tale cambio inutile continuo a restare con la mia...
Sicuramente il radiatore lo cambio
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:42   #19294
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
La sanso sarà anche potente ma fa un baccano assurdo

Non so tu, ma io dall'impianto a liquido ricerco per prima cosa la silenziosità di funzionamento, ed in secondo luogo le prestazioni

Oltretutto nel 70% dei casi la sanso non viene minimamente sfruttata, e qualcuno ha dovuto perfino downvoltarla perchè entrava in cavitazione
Penso anche io che dal liquido sia necessario ricercare il silenzio e la sanso per quanto vuoi downvoltarla alla fine fa casino.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:43   #19295
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da AntonioAlfa Guarda i messaggi
Sfondi una porta aperta. Tengo la mia 655 a meno della metà della potenza e funziona da 5 anni senza darmi un problema, ed è quasi inudibile (incassata nel fondo di un LianLi 2100 insonorizzato). Ma se ti chiedono una pompa (1 pompa, non 2 accoppiate) più potente della 655, non puoi che consigliarla. Ti pare?!
ovvio, ma mica sto dicendo che la swiftec fa casino, ma della sanso


Se devo consigliare, mi piace far capire che si può scegliere in diverse maniere, non tutti ricercano la silenziosità ma meglio dire le cose come stanno, e dare magari un'alternativa per raggiungere lo stesso risultato

Per questo ho detto che se un pò di rumore in più non crea problemi, sicuramente la sanso è la scelta ideale, mentre se si vuole una soluzione altrettanto potente ma decisamente meno rumorosa, l'unica soluzione che trovo è quella che sto usando al momento, ossia accoppiare 2 laing 350


1 laing 350= 0,35 bar di pressione
2 laing 350= 0,70 bar di pressione
sanso= 0,90 bar di pressione
swiftec= boh


Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Quando ho preso la shiftech sapevo essere la migliore sul mercato, causa lontananza da questo mondo, ho perso le nuove uscite; personalmente sono contento delle prestazioni fino ad ora, solo che vorrei sostituire il rad 120 in uno 240 e aprofitterei per dare maggiore spinta al tutto...
Rumorosità: bel dilemma, il rumore della shiftech attuale è ok gradirei restare su quello.
Se ritenete tale cambio inutile continuo a restare con la mia...
Sicuramente il radiatore lo cambio

secondo me con la pompa attuale ce la fai benissimo

Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
le Laing oramai nn sono tutte 18v?
no, le laing 350 e 500 vanno a 12v

Ultima modifica di sickofitall : 19-11-2010 alle 17:46.
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:49   #19296
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Complimenti per il lavoro... poi io personalmente ne metterei altre 3 in push anche perche' lo spazio ci sta e non vedo perche' non fare un bel push/pull poi proprio su quel rad che ne gioverebbe anche molto in prestazioni data la sua struttura.
grazie caro beh se solo le avessi altre ventole ... per ora mi accontento così sempre che sia consigliabile il PULL ... vedo come si comporta ed eventualmente integro ... avrei voluto mettere le Feser ma nn ci stanno ... vediamo come procede ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:56   #19297
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
capisco ... ma hai smontato tutto il loop per cambiare verso alla ventole?
No non ho smontato tutto, fortunatamente il tubo che dal cpu wb va al radiatore è abbastanza lungo, quindi un amico manteneva il rad ed io con santa pazienza svitavo le innumerevoli viti delle ventole per invertire.
Non dovresti avere problemi, ho la tua stessa configurazione e stessa posizione dei tubi
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:58   #19298
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
ovvio, ma mica sto dicendo che la swiftec fa casino, ma della sanso


Se devo consigliare, mi piace far capire che si può scegliere in diverse maniere, non tutti ricercano la silenziosità ma meglio dire le cose come stanno, e dare magari un'alternativa per raggiungere lo stesso risultato

Per questo ho detto che se un pò di rumore in più non crea problemi, sicuramente la sanso è la scelta ideale, mentre se si vuole una soluzione altrettanto potente ma decisamente meno rumorosa, l'unica soluzione che trovo è quella che sto usando al momento, ossia accoppiare 2 laing 350


1 laing 350= 0,35 bar di pressione
2 laing 350= 0,70 bar di pressione
sanso= 0,90 bar di pressione
swiftec= boh
Swiftech MCP655 (3.5 Bar): Fonte

Di per se, a mio modesto avviso, non credo ci voglia la palla di vetro per capire che una pompa come la Sanso (con 9 metri di prevalenza), fa molto rumore. E' ovvio .
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 18:02   #19299
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da AntonioAlfa Guarda i messaggi
Swiftech MCP655 (3.5 Bar):

Di per se, a mio modesto avviso, non credo ci voglia la palla di vetro per capire che una pompa come la Sanso (con 9 metri di prevalenza, fa molto rumore). E' ovvio .
uhm, leggendo la portata a questo punto anche una singola laing 500 è migliore (come prevalenza)

Quote:
http://www.ybris-cooling.it/laing-1p....html?cPath=35
Misure (l x p x h) 62x62x38mm (senza connettori)
Alimentazione 12 V CC - 18 W
Range di alimentazione da 6 ta 13.2 Volt
Prevalenza a 12V 4.7 mC
Portata massima 500 L/h
Temperatura massima di funzionamento 60°C
Connettori standard 2 x 3/8"
oltre 50% di prevalenza in più, alla fine con gli impianti moderni i litri ora non sono così importani giusto?
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 18:05   #19300
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
No non ho smontato tutto, fortunatamente il tubo che dal cpu wb va al radiatore è abbastanza lungo, quindi un amico manteneva il rad ed io con santa pazienza svitavo le innumerevoli viti delle ventole per invertire.
Non dovresti avere problemi, ho la tua stessa configurazione e stessa posizione dei tubi
cioè? hai la stessa lunghezza di tubo tra il radiatore e la cpu? foto pls!
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Dragon Age: The Veilguard, ecco il motiv...
AWS:ReInforce: automated reasoning, IA g...
Enso punta a risolvere i problemi di inq...
Apple, il nuovo Vision Pro economico pot...
SGBox: arriva la versione 6.0.0, che pun...
MEDION SPRCHRGD 14 S1 Elite: nuovo PC Co...
UE e Cina riaprono il dialogo sui dazi a...
Ferrari, l'AD Benedetto Vigna contro i d...
Supporto TV motorizzato: la soluzione di...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v