Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2011, 12:22   #18901
Winder
Member
 
L'Avatar di Winder
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Più è basso e maggiore sarà la definizione, e basta. Ciò non vuole affatto dire che la dimensione del pixel influisce sulla qualità del monitor. Se il pixel è troppo piccolo, il monitor non va per niente bene per lavorare, ma solo per vedere immagini (foto e film).
Infatti a questo mi riferivo, io uso il pc in modo allround, ma soprattutto per lavorare, quindi leggo e scrivo parecchio e uso molti database, poi in subordine fotoritocco, un poco di video editing e altre applicazioni. Raramente per gaming e visione film.
Come del resto anche tu hai più volte segnalato, un aumento troppo vistoso del dpi porta a dei problemi con alcuni software e pagine web, la stessa cosa che ho notato io e da personalissimi test ho comunque visto che sotto il 110% non ci sono sostanziali problemi. Ma non so se basti per un 24" 16:10 che comunque sarebbe la scelta migliore per tutto il resto. Per questo stavo valutando anche un 27" e LG2770v pur essendo un TN, ne esce piuttosto bene dai test di Prad. Ma non so quanto sia conveniente un monitor così grande per il mio uso comune. Ai posteri l'ardua sentenza
__________________
AMD Ryzen 9 3900x [email protected] Ghz - Asus TUF X570 Plus - (2x8GB) Corsair Vengeance LPX DDR4 3600 Mhz - Samsung M.2 970 Evo Plus 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 500 GB - Zotac Geforce GTX 1660 Super 6 GB - Noctua NH-U14S - Corsair CV 550W - Cooler Master Silencio S600
Winder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 12:33   #18902
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Winder Guarda i messaggi
Infatti a questo mi riferivo, io uso il pc in modo allround, ma soprattutto per lavorare, quindi leggo e scrivo parecchio e uso molti database, poi in subordine fotoritocco, un poco di video editing e altre applicazioni. Raramente per gaming e visione film.
Come del resto anche tu hai più volte segnalato, un aumento troppo vistoso del dpi porta a dei problemi con alcuni software e pagine web, la stessa cosa che ho notato io e da personalissimi test ho comunque visto che sotto il 110% non ci sono sostanziali problemi. Ma non so se basti per un 24" 16:10 che comunque sarebbe la scelta migliore per tutto il resto. Per questo stavo valutando anche un 27" e LG2770v pur essendo un TN, ne esce piuttosto bene dai test di Prad. Ma non so quanto sia conveniente un monitor così grande per il mio uso comune. Ai posteri l'ardua sentenza
Io ho un 23" 1920x1080, i DPI al 106%, ed i noti problemini di impaginazione li vedo quasi ogni giorno da qualche parte. Con un 24" 1920x1200 la situazione resterebbe quasi invariata, perchè il p.p. è solo un filino più grande.

Un 27" può spaventare un po' come dimensioni, ma quando poi lo usi per lavorare basta dimensionare a piacimento le finestre di lavoro e posizionarle nella zona centrale dello schermo, come si fa solitamente con tutti i monitor wide. Potrebbe andare bene anche un 26", ma sono rari.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 12:33   #18903
Winder
Member
 
L'Avatar di Winder
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Sotto quel profilo, con un 27" ti troverai molto bene e molto probabilmente non avrai più bisogno di aumentare i DPI. L'LG E2770V è un buon monitor all-around, adatto anche al gaming ma non troppo spinto.
Grazie Althotas, hai ulteriormente spinto il mio convincimento verso questi 27". Spero che Cocco83, quando ha terminato i test del suo nuovo monitor ne scriva le impressioni in modo dettagliato, visto che è un prodotto nuovo e sta suscitando un certo interesse.
__________________
AMD Ryzen 9 3900x [email protected] Ghz - Asus TUF X570 Plus - (2x8GB) Corsair Vengeance LPX DDR4 3600 Mhz - Samsung M.2 970 Evo Plus 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 500 GB - Zotac Geforce GTX 1660 Super 6 GB - Noctua NH-U14S - Corsair CV 550W - Cooler Master Silencio S600
Winder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 12:36   #18904
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Winder Guarda i messaggi
Infatti a questo mi riferivo, io uso il pc in modo allround, ma soprattutto per lavorare, quindi leggo e scrivo parecchio e uso molti database, poi in subordine fotoritocco, un poco di video editing e altre applicazioni. Raramente per gaming e visione film.
Come del resto anche tu hai più volte segnalato, un aumento troppo vistoso del dpi porta a dei problemi con alcuni software e pagine web, la stessa cosa che ho notato io e da personalissimi test ho comunque visto che sotto il 110% non ci sono sostanziali problemi. Ma non so se basti per un 24" 16:10 che comunque sarebbe la scelta migliore per tutto il resto. Per questo stavo valutando anche un 27" e LG2770v pur essendo un TN, ne esce piuttosto bene dai test di Prad. Ma non so quanto sia conveniente un monitor così grande per il mio uso comune. Ai posteri l'ardua sentenza
C'è la strana convinzione che un monitor più grande sia migliore, o che un monitor più piccolo sia migliore... che una risoluzione più grande sia migliore, o che sia migliore una più piccola.
Non c'è un migliore, o un peggiore, c'è semplicemente il valore giusto per le proprie necessità.
A seconda della capacità visiva di un individuo, della sua distanza di visione (quindi duetto scrivania/sedia) dei suoi usi, ma anche della qualità del monitor scelto e della scena in cui dovrà essere posizionato, si può stabilire un giusto compromesso.
La distinzione monitor ufficio/gaming/fotoritocco/tv/general purpose può sembrare forzosa, nel senso che comunque sono tutti LCD e poco si differenziano gli uni dagli altri, ma in effetti è utile per aiutarci nella scelta.
Per la mia personalissima esperienza, posso dire che per un uso "ufficio" è prioritario che il dot pitch sia regolato con le ns. capacità visive, percui un 1080p non sotto al 23", e che la finitura del monitor sia opaca e non lucida (es. l'onnicitato 2311h con lampade ccfl).
Per un uso gaming è invece necessario il tempo di risposta sia quanto più basso possibile in modo da evitare disforzare gli occhi oltremodo, e migliorare l'esperienza di gioco - molto utile anche una buona luminosità e vivacità dei colori (il che ad esempio suggerisce un led widegamut come scelta primaria).
Eccetera eccetera.
Fotoritocco e videoediting ad esempio reputerei prioriataria la capacità del monitor di visualizzare tutti i colori srgb nei modi più corretti, che la finitura del pannello non sia lucida e che non sussistano elevati problemi di color-shifting o non omogenea retroilluminazione, il che mi fa storcere un po' il naso rispetto ai 27" in quanto per ottenere qualcosa che comprenda queste qualità bisogna salire parecchio di prezzo (e se questo significa accontentarsi di un TN... è un no-no), già più abbordabile invece il 24".
Non disdegnerei, a trovarli, anche dei 16:10 che permettano la 1920x1200 al posto dei 1080 verticali, che per uso lavoro sono piuttosto utili.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 12:40   #18905
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Se puo` essere d'aiuto, di norma il mio wide 16:9 lo uso cosi` e penso di sfruttarlo in maniera efficiente:



Taskbar laterale a sinistra, programma di posta a tutto schermo con porzione messaggi e cartelle visibile, browser allineato a destra ad indicativamente 6 o 7/8 della larghezza dello schermo.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 28-11-2011 alle 12:42.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 13:14   #18906
Winder
Member
 
L'Avatar di Winder
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
C'è la strana convinzione che un monitor più grande sia migliore, o che un monitor più piccolo sia migliore... che una risoluzione più grande sia migliore, o che sia migliore una più piccola.
Non c'è un migliore, o un peggiore, c'è semplicemente il valore giusto per le proprie necessità.......
Sono esattamente le valutazioni che sto facendo da tempo in base alla mia personale esperienza e utilizzo. Che poi sono anche le considerazioni che ormai trapelano da ogni discussione sui vari tipi di monitor.
Tenuto conto che con un computer si fa praticamente di tutto, per questo è importante capire le priorità che poi portano a focalizzare le scelte hardware su determinati componenti. Come ho scritto, la mia priorità è un uso office, e in subordine tutto il resto. Ma soprattutto la vera priorità è la conservazione della salute visiva che è già sufficientemente malandata di suo. Quindi un dpi adeguato diventa la "condizio sine qua non". Per questo mi stavo orientando verso i 27" che non avevo mai preso in cosiderazione. La titubanza è dovuta ad un eventuale rinuncia del pannello IPS per un TN, una cosa che mi secca davvero. Ma vedo che i 27" IPS a parte che costano un botto, hanno risoluzioni altissime il che ci porterebbe punto a capo con il ragionamento precendente
__________________
AMD Ryzen 9 3900x [email protected] Ghz - Asus TUF X570 Plus - (2x8GB) Corsair Vengeance LPX DDR4 3600 Mhz - Samsung M.2 970 Evo Plus 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 500 GB - Zotac Geforce GTX 1660 Super 6 GB - Noctua NH-U14S - Corsair CV 550W - Cooler Master Silencio S600
Winder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 15:45   #18907
DarkVegas93
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Modena
Messaggi: 239
mi consigliate un monitor da 23-24 pollici x attacarci la ps3 e giocare a mw3 in modo pro?
DarkVegas93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 16:30   #18908
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se usi il v-sync attivo e hai un FPS count nei giochi che si aggira sui 50, utilizzare un ipotetico monitor LCD con 100Hz refresh (dico ipotetico perché non ho ben chiaro a cosa ti riferisci, spero non nella dicitura commerciale di alcuni TV, che identificano i 100Hz con una sorta di deinterlacing additivo motion-compensed) non apporterebbe nessun beneficio così come nessun svantaggio.
Di fatto non ti accorgeresti della differenza in quanto il refresh dei monitor LCD definisce semplicemente il limite massimo di visualizzazione dei frame.
Il flickering, tipico anch'esso di epoche distanti, è in ognicaso gestito da un altro parametro, che è la frequenza di lavoro delle lampade della retroilluminazione, che si basa su valori ben diversi e ben più alti (si parla di 200Hz/300Hz).

E come si distinguono quindi monitor o tv-lcd che hanno effettivamente un refresh da 100hz o più? Ci sono modelli specifici già in commercio? Oppure non è molto importante nel caso degli schermi lcd questo fattore?

Tra parentesi ho notato qualche giorno fa alcuni schermi che mostravano la dicitura 100hz ed effettivamente il risultato come stabilità dell'immagine era ottimo, come in genere sembra essere su quasi tutti i modelli che espongono i 100hz, 200hz ecc. quindi anche se non fossero effettivi mi sembrano comunque molto più stabili come immagine e "belli da vedere" (poi magari mi sbaglio eh).
Restless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 16:52   #18909
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Salve, vi chiedo una info riguardo il refresh del monitor, che poi è un grande interrogativo.
Mi domandavo se passando da monitor un 60hz a un 100hz (o più) cambia qualcosa nella resa sui giochi.
Mi spiego meglio: supponiamo che io abbia una media di 50 fps su un dato gioco a una data risoluzione, se cambio monitor e passo da un monitor a 60hz effettivi a un monitor a 100hz effettivi (e stessa risoluzione), i frames al secondo del gioco rimarranno gli stessi? (presumo di sì)
Ma la vera domanda è: anche la percezione di fluidità del gioco sarà esattamente la stessa? Non sarà peggiore sul 100hz?
Devi scindere gli fps dal refresh del monitor.
Gli fps dipendono dalla scheda video e i refresh dal monitor.
Se tu con un monitor a 60hz fai 50 fps senza vsinc, nel passaggio ad un monitor a 100hz non avresti differenza, in quanto anche se il monitor supporta un refresh maggiore la tua scheda video non riesce a creare abbastanza fps.
Diverso il caso opposto, cioè se hai un monitor a 60hz e tu fai 130fps col tuo attuale monitor stai facendo lavorare la scheda video inutilmente visto che il monitor più di 60 fps non ti fa vedere e nel passaggio hai 100hz allora (solo se hai un occhio particolarmente sensibile) percepiresti un senso di maggiore fluidità del gioco visto che vedresti 100 fps
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 17:19   #18910
DarkMage74
Senior Member
 
L'Avatar di DarkMage74
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Napoli
Messaggi: 6349
attento poi che solo alcuni monitor (gaming) arrivano a 120hz; quelli che tu vedi nelle tv in realtà non sono reali, il pannelli sono tutti a 60hz reali e tramite un processore viene simulato il segnale a 100, 200 hz che viene chiamato true o clear motion e similia dalle varie marche di tv
__________________
Corsair Graphite 780t * MSI PRO Z690-A * i5 12600k * Noctua NH-U12S * SilentStorm Cool Zero 750W * 4X8GB Crucial Ballistix 3600 C16 * Gigabyte GeForce RTX 4070 Gaming OC * SSD WD BLACK SN850 1 TB * Soundblaster Z * Acer Predator XB271HU * Windows 11 Pro * TV LG OLED55C1 * Compravendite+: 41
DarkMage74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 23:54   #18911
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da Winder Guarda i messaggi
Grazie Althotas, hai ulteriormente spinto il mio convincimento verso questi 27". Spero che Cocco83, quando ha terminato i test del suo nuovo monitor ne scriva le impressioni in modo dettagliato, visto che è un prodotto nuovo e sta suscitando un certo interesse.
dammi ancora un po' di tempo perché sto fine settimana sono stato blindato sui motori e non ho potuto far nulla.... appena torno testo gioco di ruolo, sparatutto e filmati/film di azione..... sicuramente è un bell'oggetto e a mio parere 289€ per un 27" led son sempre soldi spesi bene, ovvero difficilmente ne rimani deluso o scontento..... per ora ci ho navigato e lavorato in word/excel e mi son trovato bene, di partenza ha impostazioni molto luminose, forse troppo, essendo stato abituato con il vecchio asus in modalità standard ho diminuito un po' luminosità e contrasto, la nitidezza lasciata impostata sul valore medio che è 5.... per ora molto soddisfatto, i tasti sotto al monitor a pressione sono comodi, facilmente raggiungibili e usabili
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 00:14   #18912
Winder
Member
 
L'Avatar di Winder
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
dammi ancora un po' di tempo perché sto fine settimana sono stato blindato sui motori e non ho potuto far nulla.... appena torno testo gioco di ruolo, sparatutto e filmati/film di azione..... sicuramente è un bell'oggetto e a mio parere 289€ per un 27" led son sempre soldi spesi bene, ovvero difficilmente ne rimani deluso o scontento..... per ora ci ho navigato e lavorato in word/excel e mi son trovato bene, di partenza ha impostazioni molto luminose, forse troppo, essendo stato abituato con il vecchio asus in modalità standard ho diminuito un po' luminosità e contrasto, la nitidezza lasciata impostata sul valore medio che è 5.... per ora molto soddisfatto, i tasti sotto al monitor a pressione sono comodi, facilmente raggiungibili e usabili
In pratica hai già risposto a quanto mi interessa visto che del gaming e dei film non m'interessa più di tanto, a differenza invece delle applicazioni office e soprattutto della "leggibilità" col dpi nativo senza doversi giocare la vista.
Il prezzo è ottimo davvero, dove lo hai trovato?
__________________
AMD Ryzen 9 3900x [email protected] Ghz - Asus TUF X570 Plus - (2x8GB) Corsair Vengeance LPX DDR4 3600 Mhz - Samsung M.2 970 Evo Plus 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 500 GB - Zotac Geforce GTX 1660 Super 6 GB - Noctua NH-U14S - Corsair CV 550W - Cooler Master Silencio S600
Winder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 00:41   #18913
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Winder Guarda i messaggi
Il prezzo è ottimo davvero, dove lo hai trovato?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mon...lg_e2770v.aspx
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 01:17   #18914
fede04
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: MILANO
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
L'asus PA238Q è po' meglio del dell in caso di fotoritocco perchè esce calibrato dalla fabbrica individualmente (almeno sulla carta), quindi la calibrazione di fabbrica dei colori è un po' più precisa. Se uno invece conta di calibrarsi il monitor con un colorimetro, la questione non si pone più. Cose già dette e ripetute in passato.

A tal proposito, adesso che qualcuno l'ha comprato (l'asus) e ricevuto, sarebbe interessante sapere se assieme al monitor è presente qualche scartoffia relativa alla calibrazione.
si certo nella confezione cè il certificato di calibrazione.....
provato anche assassin's creed brotherwood... uno spettacolo!!!
__________________
Corsair Air 240,Strike-x 1100, Z170MX, i5 [email protected] , 16GB 3000MHz, 3SSD, 780Ti SC Asus PA238Q affari conclusi con: un bel pò di gente
fede04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 14:13   #18915
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Scelta Monitor per film e navigazione 23/24"

Dovrei comprare un monitor da usare col mio notebook (uscita dvi), attualmente uso un crt 4/3 da 17" (quindi 16" effettivi) 1280x960, e vorrei passare a un 23/24".
Vorrei evitare un pannello TN, e quindi puntavo su di un IPS-e, ho ristretto la scelta a questi monitor:

1) LG IPS231P Scheda tecnica
2) Asus ML239H Scheda tecnica
3) Asus ML249H Scheda tecnica

L'ML249H è un MVA, e vorrei sapere se troverei un enorme differenza con il fratello minore ML239H che è un IPS-e, perchè potrei pensare di prendere quello, il pollice in più mi farebbe comodo.
Non faccio fotografia professionale, per cui i colori non sono la priorità, ma mi interessava un display per vedere bene film e serie tv, con un ottimo contrasto e angoli di visione ampi. Oltre ovviamente a navigazione e uso office.

Se avete altre alternative, o pensate che per le mie esigenze ci sia di meglio o meno costoso, siete i benvenuti!

Grazie a tutti!
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 14:18   #18916
signolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 130
Salve forse farò una domanda stupida però la faccio mi è appena arrivato il montitor Asus ML239H l'ho montato e negli angoli in alto sento dei ticchettii... è una cosa normale? grazie in anticipo
signolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 15:28   #18917
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Arrivato il Dell da 23" ..

Aspetto di collegarlo a qualcosa di decente, ma per il momento non mi entusiasma di certo. Se non fosse per la fama che ha a vederlo sinceramente manco l'avrei preso in esame.

Il difetto che è subito evidente è una disomogeneità cromatica del lato sinistro rispetto a quello destro (bianco tendente al giallo lato sx, bianco tendente all'azzurro sul lato dx). Ok, sarà sicuramente un problema del mio .. i suppose ..

Vabbè al limite lo rivendo a 200 euro ...
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 16:24   #18918
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da Winder Guarda i messaggi
In pratica hai già risposto a quanto mi interessa visto che del gaming e dei film non m'interessa più di tanto, a differenza invece delle applicazioni office e soprattutto della "leggibilità" col dpi nativo senza doversi giocare la vista.
Il prezzo è ottimo davvero, dove lo hai trovato?
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
non esattamente..... sulla baya dalla Germania, 289€ spedito a casa
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 16:49   #18919
pasph
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
E' uscita la recensione (a pagamento) del HP ZR2440w su tftcentral:

rispetto al Dell U2412M la calibrazione di fabbrica è migliore ma l'input lag peggiore (20ms contro 9,4), ha l'HDMI e la visualizzazione 1:1 ma non la VGA, per il resto le prestazioni mi sembrano sovrapponibili.
pasph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 19:27   #18920
doc1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
Arrivato il DEll U2312 dal peperoncino, veramente belli i colori, fuori dalla scatola non ha presentato difetti, poi ho usato i profili di tft central e di flatpanels per confrontare quale si adattava di più a me(non ho ancora un colorimetro ma risolverò presto) di fabbrica andava abbastanza bene, certo sparava tanto di illuminazione sul preset standard, ma meglio dopo i settaggi e l'istallazione del profilo di tft, ora ci smanetto un pò poi vediamo
doc1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v