Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2022, 06:41   #18761
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Caso mai sto condividendo una esperienza.

Scusa se rimarco la differenza.
giusto, io invece sto facendo campagna mediatica
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 07:49   #18762
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14080
a questo proposito, qualcuno conosce il Lyele Audio Tpa3255 ? ha il BT che sarebbe una bella feature, che l' AIYIMA A07 TPA3255 non ha
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 17:00   #18763
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3250
A suo tempo seguii un "vostro" (non ricordo di chi in particolare) consiglio: a questi prodotti ultra economici meno gli fai fare e meglio è.
Avendo bisogno di qualcosa che pilotasse dignitosamente delle casse hi-fi, ho preso la versione con la sola manopola del volume (in realtà è il "cugino" A04) e non me ne sono pentito.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 17:04   #18764
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3250
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
...sto facendo campagna mediatica ...
Non te la prendere a me sembra solo la solita polemica del piffero in cui tutti prima o poi si casca.

Se per chiuderla qui ti devo dare ragione su tutta la linea da parte mia non c'é problema, credimi.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2022, 19:34   #18765
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
la 'troppa analiticità' potrebbe essere enfatizzata anche dal dac, che usa un chipset ess
(in ogni caso il d10 ha uno degli opamp sul buffer di uscita su zoccolo, e a pochi euro ti potresti divertire a provarne altri)
In realtà adoro il topping D10, lo uso da anni con gli ampli per cuffie e anche dietro al denon AVR dà quella marcia in più!
Non perderei troppo tempo a cambiare gli opamp in questo caso..

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se prendevi un 1500ae o quelli con il finale separabile non ti serviva.
Perchè scusa?
Ho costruito lo switcher con 2 deviatori per fare i test live tra due amplificatori usando gli stessi diffusori, cosa c'entra l'integrato col finale separabile?


Comunque ho usato il PRE-OUT del denon PMA 720 e l'ho collegato all'AVR X1300W... in questo modo entrambi gli ampli hanno la stessa sorgente (DAC Topping e PRE del PMA).
La differenza tra i due si assottiglia, ma il succo rimane il medesimo.
In soldoni l'AVR ha un suono più "scatolato / da cantina" con le voci più arretrate, mentre il PMA ha un suono più secco con le voci molto più avanti e a fuoco.
Non c'è un vincitore "a mani basse" purtroppo.. Il PMA è più "hi-fi" e domina con i brani per esempio con solo voce e chitarra.. ma con il rock è quasi meglio l'AVR.
La differenza quindi non è tale da farmi propendere così tanto ad usare l'integrato stereo per ascoltare la musica (mentre il DAC è promosso sempre).
Nei prossimi giorni proverò anche con il NAD e i finaloni PRO behringer, però al momento il Denon PMA, nonostante sia un bel prodotto, potrebbe dover fare le valigie..
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 19:51   #18766
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
Perchè scusa?
Ho costruito lo switcher con 2 deviatori per fare i test live tra due amplificatori usando gli stessi diffusori, cosa c'entra l'integrato col finale separabile?
Si ma io mi riferivo a un uso "normale" al di fuori di una prova.
Poi de gustibus...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 20:42   #18767
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
In realtà adoro il topping D10, lo uso da anni con gli ampli per cuffie e anche dietro al denon AVR dà quella marcia in più!
Non perderei troppo tempo a cambiare gli opamp in questo caso..


Perchè scusa?
Ho costruito lo switcher con 2 deviatori per fare i test live tra due amplificatori usando gli stessi diffusori, cosa c'entra l'integrato col finale separabile?


Comunque ho usato il PRE-OUT del denon PMA 720 e l'ho collegato all'AVR X1300W... in questo modo entrambi gli ampli hanno la stessa sorgente (DAC Topping e PRE del PMA).
La differenza tra i due si assottiglia, ma il succo rimane il medesimo.
In soldoni l'AVR ha un suono più "scatolato / da cantina" con le voci più arretrate, mentre il PMA ha un suono più secco con le voci molto più avanti e a fuoco.
Non c'è un vincitore "a mani basse" purtroppo.. Il PMA è più "hi-fi" e domina con i brani per esempio con solo voce e chitarra.. ma con il rock è quasi meglio l'AVR.
La differenza quindi non è tale da farmi propendere così tanto ad usare l'integrato stereo per ascoltare la musica (mentre il DAC è promosso sempre).
Nei prossimi giorni proverò anche con il NAD e i finaloni PRO behringer, però al momento il Denon PMA, nonostante sia un bel prodotto, potrebbe dover fare le valigie..
Il denon 2310 ai tempi era un buon avr ,ci hai collegato il topping? Se poi ci colleghi i finali che hai già alle preout potrebbe sorprenderti sia per musica e film...

Ultima modifica di Tonisettequattro : 05-05-2022 alle 20:45.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 21:14   #18768
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Si ma io mi riferivo a un uso "normale" al di fuori di una prova.
Poi de gustibus...
Ora sto cercando un Rotel o un denon di fascia più alta... intanto il PMA720 l'ho preso a un prezzaccio e per farmi un'idea è stato utile.. lo dovrei rivendere senza nessun problema nel caso!

Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Il denon 2310 ai tempi era un buon avr ,ci hai collegato il topping? Se poi ci colleghi i finali che hai già alle preout potrebbe sorprenderti sia per musica e film...
il 2310 lo adoro, infatti non l'ho dato via! L'avevo pagato un migliaio di euro quando era uscito!
Ha la modalità Pure Direct, e i Pre-OUT, potrei usarlo per fare qualche prova.. potrebbe battere l'X1300W senza problemi (che è anche di fascia inferiore)!

Intanto sto buttando un'occhiata ai nuovi topping.. sono indeciso tra:

D30PRO: 400€ - Uscite bilanciate e sbilanciate, telecomando (costa troppo ed è come l'E50)
D50S: 250€ - Uscite sbilanciate, Bluetooth, telecomando
E30: 150€ - Uscite sbilanciate, telecomando
E50: 270€ - Uscite bilanciate e sbilanciate, telecomando
EX5: 350€ - Uscite bilanciate e sbilanciate, bluetooth, telecomando, ampli cuffie

l'EX5 sembrerebbe essere il DAC definitivo.. ha TUTTO e costa il giusto. Però dicono che non suoni bene come gli altri.
E50 dicono sia al TOP ma non ha il bluetooth LDAC che è comodo.. il D50S è altrettanto buono, con bluetooth ma non ha le usicte bilanciate, cosa che potrebbe servirmi con alcuni finali..
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 23:10   #18769
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
Ora sto cercando un Rotel o un denon di fascia più alta... intanto il PMA720 l'ho preso a un prezzaccio e per farmi un'idea è stato utile.. lo dovrei rivendere senza nessun problema nel caso!
Non prendere il rotel se cerchi qualcosa di meno "asciutto"...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 07:39   #18770
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
D30PRO: 400€ - Uscite bilanciate e sbilanciate, telecomando (costa troppo ed è come l'E50)
D50S: 250€ - Uscite sbilanciate, Bluetooth, telecomando
E30: 150€ - Uscite sbilanciate, telecomando
E50: 270€ - Uscite bilanciate e sbilanciate, telecomando
EX5: 350€ - Uscite bilanciate e sbilanciate, bluetooth, telecomando, ampli cuffie
Ho il D50S, è buono e suona bene con tutto, occhio solo che se lo usi con PC via usb è sensibilissimo alle scariche elettriche non scaricate a terra sulla porta usb, cosa che spesso alcuni case, avendo la mascherina posteriore di metallo invece che plastica, trasmettono sui cavi collegati sul retro. Praticamente il DAC si "freeza" e devi spegnerlo e riaccenderlo. Dipende sia dal case/mobo che dal cavo usb usato.

Mio parere riguardo le bilanciate: nell'home audio salvo cavi di lunghezze esagerate o dove ci sono interferenze specifiche e rilevate, non servono a niente e tra usarle o meno, non cambia nulla. Sono collegamenti utili nel mondo della microfonazione, per strumenti musicali (non tutti tra l'altro) e situazioni particolari. Tra collegare un pre e un finale ad esempio, spesso impilati tra loro e con cavi di pochi centimetri, usare le balanced rispetto alle unbalanced, non porterà a tangibili e udibili differenze...
Infine non credo ci siano tanti finali che hanno solo gli ingressi balanced (forse solo strumentazione per produzione musicale).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 06-05-2022 alle 07:43.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 11:55   #18771
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non prendere il rotel se cerchi qualcosa di meno "asciutto"...
Eh ho sentito tanti pareri come il tuo!
Però ce l'ha un mio amico e suona molto bene.. e l'ho sempre voluto un Rotel.. Intanto provo a usare il mio NAD come finale e vedo come va, sono sempre combattuto tra Denon stereo, Marantz, NAD e ROtel.. Forse anche Audiolab,il modello Audiolab 6000 mi è sembrato valido..

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Ho il D50S, è buono e suona bene con tutto, occhio solo che se lo usi con PC via usb è sensibilissimo alle scariche elettriche non scaricate a terra sulla porta usb, cosa che spesso alcuni case, avendo la mascherina posteriore di metallo invece che plastica, trasmettono sui cavi collegati sul retro. Praticamente il DAC si "freeza" e devi spegnerlo e riaccenderlo. Dipende sia dal case/mobo che dal cavo usb usato.

Mio parere riguardo le bilanciate: nell'home audio salvo cavi di lunghezze esagerate o dove ci sono interferenze specifiche e rilevate, non servono a niente e tra usarle o meno, non cambia nulla. Sono collegamenti utili nel mondo della microfonazione, per strumenti musicali (non tutti tra l'altro) e situazioni particolari. Tra collegare un pre e un finale ad esempio, spesso impilati tra loro e con cavi di pochi centimetri, usare le balanced rispetto alle unbalanced, non porterà a tangibili e udibili differenze...
Infine non credo ci siano tanti finali che hanno solo gli ingressi balanced (forse solo strumentazione per produzione musicale).
Sono d'accordo con te, in ambito home il bilanciato non serve a nulla.
Però per esempio il topping PA5 ha solo ingressi bilanciati e ne parlano molto bene.. Devo solo decidermi tra E30, E50, D50s, EX5... Alla fine l'E30 forse suona emglio di tutti ed è quello che costa meno (sacrificando bluetooth e uscite bilanciate.. entrambe cose non così importanti alla fine)
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 11:58   #18772
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
D30PRO: 400€ - Uscite bilanciate e sbilanciate, telecomando (costa troppo ed è come l'E50)
D50S: 250€ - Uscite sbilanciate, Bluetooth, telecomando
E30: 150€ - Uscite sbilanciate, telecomando
E50: 270€ - Uscite bilanciate e sbilanciate, telecomando
EX5: 350€ - Uscite bilanciate e sbilanciate, bluetooth, telecomando, ampli cuffie
come gli ampli rotel, anche i dac ess based tendono verso l'analiticità, di questa lista solo il d30pro e l'e30 hanno chipset diversi. in ogni caso ho avuto modo di provare solo l'e30 e direi si possa definire buono per il costo, ma imho (quindi sempre questione soggettiva) inferiore al smsl sanskrit 10 mkii, che usa lo stesso chipset e costa uguale (poi certo non ha bt, che mi pare sia un requisito...) più 'colorata' come resa (quindi sempre questione soggettiva). l'e30 è un pò 'troppo piatto'
termini poco 'tecnici' ma credo si capisca cosa intendo
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 12:05   #18773
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
come gli ampli rotel, anche i dac ess based tendono verso l'analiticità, di questa lista solo il d30pro e l'e30 hanno chipset diversi. in ogni caso ho avuto modo di provare solo l'e30 e direi si possa definire buono per il costo, ma imho (quindi sempre questione soggettiva) inferiore al smsl sanskrit 10 mkii, che usa lo stesso chipset e costa uguale (poi certo non ha bt, che mi pare sia un requisito...) più 'colorata' come resa (quindi sempre questione soggettiva). l'e30 è un pò 'troppo piatto'
termini poco 'tecnici' ma credo si capisca cosa intendo
Grazie della dritta!
Puntavo l'E30 anche per via dell'AK, per riprovarci diciamo..!
Comunque avevo comprato in passato l'SMSL M7 (AK4452) e l'ho dovuto dare via perchè era troppo piatto ed analitico.

Potrei dare una chance all'smsl sanskrit 10 mkii, ma la prima recensione su amazon mi lascia perplesso:

Quote:
I've since replaced it with a Topping E30, which not only is issue free – but sounds much better too. The SMSL’s bass required an EQ boost to get it to the proper level and treble like that found on brushed cymbals was an unconvincing mess of white noise. It’s timing, midrange imaging and sound-staging were very good though. It’s a very decent DAC. However, while the Topping E30 exists, I find it impossible to recommend the SMSL Sanskrit 10th V2.


Adesso comunque mi informo, per 140€ vale la pena provare, al massimo faccio il reso..
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 13:02   #18774
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
Potrei dare una chance all'smsl sanskrit 10 mkii, ma la prima recensione su amazon mi lascia perplesso:





Adesso comunque mi informo, per 140€ vale la pena provare, al massimo faccio il reso..
per l'appunto, soggettiva
per quanto riguarda la descrizione del basso in particolare, suppongo che si riferisca ai bassi profondi, che sono meno profondi rispetto a quelli dell'e30, ma a vantaggio dei mediobassi, che nel smsl sono più punchy...

nb che la differenza non è ampia, come puoi immaginare, ma lo sottolineo

ah i dacchettini li alimento sempre con alimentatore lineare, che può fare qualche differenza ulteriore (può)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 14:43   #18775
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Alla fine suonano tutti molto bene, cambiano un po' le sfumature, ma andiamo a trovare il pelo nell'uovo solo noi appassionati.. La mia ragazza non sente mai grosse differenze se provo a farle un rapido blind test..

Diciamo che è quasi un passantempo.. e a volte non si capisce se facciamo l'impianto per ascoltare la musica o scegliamo la musica per far suonare l'impianto...

Oggi proverò a usare il main IN diretto del finale del mio NAD T754 per confrontarlo con il PMA720...

Intanto continuo la ricerca del DAC..
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 15:02   #18776
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
Alla fine suonano tutti molto bene, cambiano un po' le sfumature, ma andiamo a trovare il pelo nell'uovo solo noi appassionati.. La mia ragazza non sente mai grosse differenze se provo a farle un rapido blind test..

Diciamo che è quasi un passantempo.. e a volte non si capisce se facciamo l'impianto per ascoltare la musica o scegliamo la musica per far suonare l'impianto...

Oggi proverò a usare il main IN diretto del finale del mio NAD T754 per confrontarlo con il PMA720...

Intanto continuo la ricerca del DAC..
io fortunatamente riesco ancora a pensare più alla musica, ma diciamo che si fa anche per capirsi, altrimenti si inzia a parlare dei neri 'infrastrumentali' e diventa impossibile

btw ultimamente sto usando in uscita dalla tv un cosino da 40€ che pur con tutte le limitazioni e più che essenzialità (solo spdif-rca in, campionamento 44.1khz fissi) fa renderere in modo molto interessante (e croccante)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2022, 21:12   #18777
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
A volte i cosini da 40 euro ti stupiscono.. Io ho preso un adattatore bluetooth per l'auto e devo dire che suona egregiamente.. Mai l'avrei pensato!

Comunque stasera ho fatto il blind test tra denon PMA e Nad T754 (sia sull'ingresso CD che col dac diretto nel main IN del finale)... Per riassumere domani metto in vendita il denon..
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 10:29   #18778
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3885
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
A volte i cosini da 40 euro ti stupiscono.. Io ho preso un adattatore bluetooth per l'auto e devo dire che suona egregiamente.. Mai l'avrei pensato!

Comunque stasera ho fatto il blind test tra denon PMA e Nad T754 (sia sull'ingresso CD che col dac diretto nel main IN del finale)... Per riassumere domani metto in vendita il denon..
nel senso che non ci sono differenze apprezzabili oppure suona meglio il nad ??
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 14:26   #18779
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Il nad se lo mangia vivo!
Il topping collegato al finale NAD SUONA... Collegato al denon PMA starnazza. Ho provato 4 ampli e la classifica é la seguente:

- NAD T754 usando gli ingressi main IN del finale (più musicale ed equilibrato.. Più dinamica, Voci nel posto giusto e bassi dettagliati e possenti)
- Denon 2310 in Pure direct (suono leggermente più aperto del nad.. Ma al punto giusto, a contrario del pma. Ma come dinamica e naturalezza é una spanna sotto NAD)
- Denon X1300W (se la cava.. Leggermente peggio del 2310 ma siamo lì)
- Denon PMA (strilla.. E anche con i bassi non ci siamo).

Quindi il denon PMA finisce in vendita in tempo zero.. Magari chi ha diffusori un po' cupi potrà apprezzarlo.

Edit: Con spotify il denon 2310 é più o meno lì col Nad (leggermemte dietro ma molto vicino). Ma con i brani Loseless la differenza in favore del NAD diventa abissale.
Mi cerco un integrato NAD a questo punto.. Tipo il C326bee che ha anche lui l'ingresso del finale. Anche se alla fine non so quanto possa suonare meglio del mio Nad T754 usato come finale puro..
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case

Ultima modifica di djufuk87 : 07-05-2022 alle 16:27.
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2022, 07:25   #18780
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
il c326bee l'ho usato per un paio d'anni, e la resa c'è. non posso cmq fare contronti diretti (in stesso ambiente intendo) con altri nad.
una particolarità, il basso tende ad essere piuttosto preminente (non in modo del tutto spiacevole per quanto mi riguarda) ma la cosa sparisce bypassando la sezione pre
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v