Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2012, 00:45   #18501
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da M@goZurlì Guarda i messaggi
si... ma a che serve la porta gigabit?
ho fatto una ricerca ma non ho trovato la risposta chiara
ti permette di trasferire files con velocità molto alte (se entrambe i client sono gigabit, ovviamente).
Può essere utile in caso di streaming di files ad elevatissimo bitrate oppure per chi lavora costantemente su pc su files di grosse dimensioni e deve trasferire copie di backup al NAS.

ethernet tradizionale: 100 Mbit/s
gigabit ethernet: 1000 Mbit/s
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 09:35   #18502
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Huzzz Guarda i messaggi
ti permette di trasferire files con velocità molto alte (se entrambe i client sono gigabit, ovviamente).
Può essere utile in caso di streaming di files ad elevatissimo bitrate oppure per chi lavora costantemente su pc su files di grosse dimensioni e deve trasferire copie di backup al NAS.

ethernet tradizionale: 100 Mbit/s
gigabit ethernet: 1000 Mbit/s
Detta così a chiunque non lo sapesse prima parrà una caratteristica utile, in realtà se non si parte già con l'intenzione di utilizzare questa caratteristica, non la si utilizzerà mai e l'acquisto di un router gigabit sarà perfettamente inutile.
Neanche la pensata "vabbè mi potrà servire in futuro" è corretta visto che uno switch gigabit lo si può comprare a parte in qualsiasi momento e costa meno della differenza di prezzo fra un router gigabit ed uno non.
Stesso discorso per il dualband, eccezion fatta che questo non lo si può comprare a parte , ma sicuramente è ancora più inutile del gigabit se non si sta pianificando esattamente la composizione della propria rete wifi.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 10:00   #18503
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
assolutamente d'accordo
una rete, informatica o meno, è un'interconnessione di svariati componenti: funziona al meglio se si crea una certa sinergia tra gli stessi.
Di conseguenza deve esserci a monte l'intenzione di pianificare la rete prima di crearla.
Inoltre immagino che fra non molto i modem router avranno questa feature di default. Inutile spendere ora un sacco di soldi quando non c'è effettiva necessità.
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 11:35   #18504
Cpt Harlock
Member
 
L'Avatar di Cpt Harlock
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Monza
Messaggi: 197
Ciao.
Causa sostituzione modem-router ero indeciso tra il Dgn 2200 e il Dsn 2740B-F1.
Con il vecchio modello della D-link il Dsn 2640R mi sono sempre trovato bene, ma lo standard wi-fi è g, e volevo qualcosa di più performante (wi-fi n), che non dia molti problemi sopratutto con il wireless.
Se oltre a questi mi potete segnalare qualche altro modello tipo Tp-Link, ZyXel, e altro ben venga, quello che mi interessa sopratutto è una buona portata e stabilità wi-fi.
Ciao e grazie.
__________________
"Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova" - Euclide
Cpt Harlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 11:45   #18505
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Le solite domande riguardo la portata Wifi. Per favore leggete i messaggi precedenti.

Nessuno può darvi garanzia per la portata Wifi con nessun modem.
La potenza di emissione in condizione standard è uguale per tutti i modem.
Dipende dallo configurazione spaziale di casa vostra....

Nessuno può darvi garanzia sul connect rate e sulla stabilità della linea ADSL
Dipende dall distanza dalla centrale, dalla qualita della linea e dell'impianto (sia esternno che interno).
Il modem è solo l'ultimo anello con poca voce in capitolo.

Forse sarebbe il caso di eliminare tutti messaggi tranne gli ultimi 100 e mettere queste note nel primo post.

Ultima modifica di Bovirus : 24-02-2012 alle 14:13.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 14:10   #18506
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
come non detto... non necessito piu dell'acquisto.. ho buttato su un firmware 3.0.29 per il mio netgear di 6 anni fa va a 10 mega tranquilli pingando come un treno
100 euro risparmiati
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 14:28   #18507
Cpt Harlock
Member
 
L'Avatar di Cpt Harlock
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Monza
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Le solite domande riguardo la portata Wifi. Per favore leggete i messaggi precedenti.

Nessuno può darvi garanzia per la portata Wifi con nessun modem.
La potenza di emissione in condizione standard è uguale per tutti i modem.
Dipende dallo configurazione spaziale di casa vostra....

Nessuno può darvi garanzia sul connect rate e sulla stabilità della linea ADSL
Dipende dall distanza dalla centrale, dalla qualita della linea e dell'impianto (sia esternno che interno).
Il modem è solo l'ultimo anello con poca voce in capitolo.

Forse sarebbe il caso di eliminare tutti messaggi tranne gli ultimi 100 e mettere queste note nel primo post.
Tu quale consiglieresti tra quelli che ho segnalato?
__________________
"Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova" - Euclide
Cpt Harlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 14:32   #18508
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
La risposta la puoi vedere tu stesso leggendo le ultime tre pagine di post....
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 15:35   #18509
Cpt Harlock
Member
 
L'Avatar di Cpt Harlock
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Monza
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Sui 30 euro si trovano i DSL-2640B o altri modem in offerta di marca "sconosciuta".

Personalmente "investirei" qualche soldo in più e mi metteri al riparo con un TP-Link W8960N o un NetGear DG2200.
Ho letto gli ultimi 3 post..............
Ho visto che hai consigliato questi due modelli e hai appena acquistato il Netgear Dgn 2200 a 50€.
Mi sbaglio o prima avevi un D-linK 2740B-? o 2640B-?, dato che ti ho già incontrato sul sito http://www.dlink-forum.info/index.php
__________________
"Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova" - Euclide
Cpt Harlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 15:43   #18510
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Ne ho vari di modelli Dlink (DSL-2640B/DSL-2740B non F1).
Collaboro con dlink.info per test verifiche etc.

Come modem attualmente ho un TP-LinKW8960 8che va come un treno).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 16:31   #18511
Cpt Harlock
Member
 
L'Avatar di Cpt Harlock
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Monza
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Ne ho vari di modelli Dlink (DSL-2640B/DSL-2740B non F1).
Collaboro con dlink.info per test verifiche etc.

Come modem attualmente ho un TP-LinKW8960 8che va come un treno).
Grazie delle dritte.
Dato che ho gia letto la prima pagina dei tread specifici sia del Dgn 2200 e del Dsl 2740B-F1, adesso vado a vedere più nello specifico il Tp-Link, dato che come marca l'avevo già presa in considerazione, avendo già una wi-fi pen N della Tp-link, comperata come ricevitore Wireless per un PVR.
__________________
"Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova" - Euclide
Cpt Harlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 17:17   #18512
Gerkhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 308
Salve a tutti, ho appena terminato la costruzione della mia nuova casa e ora mi devo confrontare con la scelta del modem/router. Premetto che ho fatto installare una presa rj45 in ogni stanza ma comunque più di 3 pc più qualche dispositivo wifi (tv, ps3 ecc...) non penso di mettere... per il costo mi piacerebbe restare entro i 100€ voi che mi consigliereste? Ho addocchiato il netgear WNDR3800 ma non ho esperienze a riguardo... Grazie mille a chi mi darà una mano a scegliere!
Gerkhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 17:31   #18513
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5664
Quote:
Originariamente inviato da Gerkhan Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho appena terminato la costruzione della mia nuova casa e ora mi devo confrontare con la scelta del modem/router. Premetto che ho fatto installare una presa rj45 in ogni stanza ma comunque più di 3 pc più qualche dispositivo wifi (tv, ps3 ecc...) non penso di mettere... per il costo mi piacerebbe restare entro i 100€ voi che mi consigliereste? Ho addocchiato il netgear WNDR3800 ma non ho esperienze a riguardo... Grazie mille a chi mi darà una mano a scegliere!
il netgear WNDR3800 è un router puro, senza modem ADSL.

Se non hai grosse esigenze il TP-Link TD-W8960N o il Netgear DGN2200 vanno più che bene.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 17:34   #18514
M@goZurlì
Senior Member
 
L'Avatar di M@goZurlì
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Detta così a chiunque non lo sapesse prima parrà una caratteristica utile, in realtà se non si parte già con l'intenzione di utilizzare questa caratteristica, non la si utilizzerà mai e l'acquisto di un router gigabit sarà perfettamente inutile
beh.. ora che so di cosa si tratta mi sono letto le caratteristiche del macbook che uso e tra le porte c'è appunto quella gigabit ethernet: 1000 Mbit/s.
teoricamente mi potrebbe servire, però mi viene in mente che se il mio NAS non ha la stessa porta gigabit potrebbe essermi comunque inutile, giusto?
no perché, io ho il router/modem al quale poi è connesso e messo in rete il NAS dove spesso mi trovo a spostare file di grandi dimensioni... ma avendo il macbook con porta gigabit ethernet: 1000 Mbit/s e router adatto potrei sfruttare questa velocità?
__________________
MacBook Air i5 2014 Utenti con cui ho concluso trattative: guruad
M@goZurlì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 17:46   #18515
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da M@goZurlì Guarda i messaggi
però mi viene in mente che se il mio NAS non ha la stessa porta gigabit potrebbe essermi comunque inutile, giusto?
giusto.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 18:03   #18516
Gerkhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
il netgear WNDR3800 è un router puro, senza modem ADSL.

Se non hai grosse esigenze il TP-Link TD-W8960N o il Netgear DGN2200 vanno più che bene.
Azz è vero.. comunque mi piacerebbe che supporti almeno la gigabit ethernet in modo da star tranquillo ancora per anni dato che sta diventanto sempre più supportata...
Gerkhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 18:06   #18517
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Ti conviene risparmiare i soldi.

Con quelli che risparmi tra quaclhe anno ti ricomprerari un fior fiore di modem di quel periodo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 18:09   #18518
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
eventualmente ti prenderai uno switch da 20€ così lo puoi anche mettere da un'altra parte (se magari non tutti i dispositivi sono "accentrati" vicino al router, caso tipico del "salotto multimediale", distante dalla zona "linea/telefono/modem")
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 18:22   #18519
Gerkhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 308
I cavi arrivano tutti nello stesso punto, però mi piacerebbe evitare un altro switch per non creare "disordine", e non vorrei anche buttare via il router nuovo fra 2 anni!
Gerkhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 18:40   #18520
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5664
Quote:
Originariamente inviato da Gerkhan Guarda i messaggi
Azz è vero.. comunque mi piacerebbe che supporti almeno la gigabit ethernet in modo da star tranquillo ancora per anni dato che sta diventanto sempre più supportata...
Allora Netgear DGN3500.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v