Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2021, 17:11   #1821
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
purtroppo molti siti web tendono a confrontare le mele con le pere, nel senso che il 10850k è ancora una bomba se abbinato a ram veloci, la differenza è veramente notevole tra chi fa bench a 2933mhz e chi le tiene ad oltre 4000mhz con latenze basse. In questo contesto gli fps minimi (anche a seconda del titolo) cambiano in maniera considerevole.
Per chi ha la piattaforma alder-lake, per cortesia potete fare un bech su questi siti con chrome o edge e postare il risultato:

i7-11700k con turbo offset+2, ovvero un i9-11900k

https://browserbench.org/JetStream/
240.836 punti

https://browserbench.org/ARES-6/
10.65ms

Perchè o il mio rocket lake è fuori dal comune oppure i vari siti sparsi per il mondo hanno delle piattaforme veramente poco ottimizzate (oppure sono risultati vecchi di mesi e nel frattempo con i nuovi microcode hanno aggiustato un pò di cose)

283.704 edge

e

8.75ms edge
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 17:38   #1822
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
283.704 edge

e

8.75ms edge
mi permetto di evidenziare : con la mainboard di mortadella e le RAM di prosciutto cotto
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 17:58   #1823
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4256
Onestamente la situazione riguardante l'offerta mobo alder lake potrà solo migliorare il prossimo mese con le h670/b660/h610.

Chi vuole risparmiare può puntare a buoni stick di ram da 16/32gb ddr4 3200 o 3600 mhz anche a meno di 100 euro, chi invece è pronto a fare un investimento a lungo termine può puntare alle ddr5 e magari aggiornarle nel tempo con moduli più capienti/veloci.

Ma tanto si vocifera che anche raptor lake avrà l'imc per le ddr4, quindi al momento stiamo parlando del sesso degli angeli.

Non sarà di certo qualche piccola variazione percentuale data dalla frequenza/tipologia di ram a far passare alder lake come una pessima scelta.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 18:13   #1824
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
283.704 edge

e

8.75ms edge
very good, nulla da eccepire. Alder Lake promette bene
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 18:21   #1825
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Onestamente la situazione riguardante l'offerta mobo alder lake potrà solo migliorare il prossimo mese con le h670/b660/h610.

Chi vuole risparmiare può puntare a buoni stick di ram da 16/32gb ddr4 3200 o 3600 mhz anche a meno di 100 euro, chi invece è pronto a fare un investimento a lungo termine può puntare alle ddr5 e magari aggiornarle nel tempo con moduli più capienti/veloci.

Ma tanto si vocifera che anche raptor lake avrà l'imc per le ddr4, quindi al momento stiamo parlando del sesso degli angeli.

Non sarà di certo qualche piccola variazione percentuale data dalla frequenza/tipologia di ram a far passare alder lake come una pessima scelta.
Ho in arrivo un 12900k e sono ben contento di fare l’upgrade ma la scelta sulle Ram non è solo decisa dal risparmio , un kit di ddr4 4000c14 va più forte di qualsiasi ddr5 attuale e costa ancora un botto, chi opta per una scelta del genere lo fa per le performance .
Quando usciranno ddr5 più veloci è probabile che bisognerà aggiornare anche le schede madri attuali, non vedo investimenti a lungo termine da nessun lato , solo una gran passione
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 18:35   #1826
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
mi permetto di evidenziare : con la mainboard di mortadella e le RAM di prosciutto cotto
del tipo il mio falegname con 30milalire fa meglio
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 19:17   #1827
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
del tipo il mio falegname con 30milalire fa meglio
Ho due domande sulla tua mainboard :

1) tempo di caricamento di windows, dalla pressione del tasto di accensione all'ingresso al desktop

2) temperatura dei VRM sotto massimo carico

Su overclock.net parlano abbastanza male del supporto delle DDR4 sulle giga Z690, molta gente che ce l'aveva ha cambiato riuscendo in seguito sia a far andare i profili XMP che salire in frequenza in OC.

Da quello che riporti la tua sembra che sia OK.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 20:53   #1828
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Ho due domande sulla tua mainboard :

1) tempo di caricamento di windows, dalla pressione del tasto di accensione all'ingresso al desktop

2) temperatura dei VRM sotto massimo carico

Su overclock.net parlano abbastanza male del supporto delle DDR4 sulle giga Z690, molta gente che ce l'aveva ha cambiato riuscendo in seguito sia a far andare i profili XMP che salire in frequenza in OC.

Da quello che riporti la tua sembra che sia OK.
ho il vrm mosfet in hwinfo sinceramente visto sempre max 50gradi o giu di li...

l xmp delle mie sono 3200c15 ma manco si avvia pensa quindi capisco che i profili nn vanno, ma ormai vado sempre manual..sia amd che intel preferisco.

poi ti cronometro l avvio, io cmq ce l ho h24 on ��

ah e ne ho montate gia 3 di z690 gaming x, e ne devo montare una quarta e tutte con ottimi risultati

x esempio un 12700k con 2x16 sr hynix va a 4000gear1

e dove i 2 i5 andavano in sr 4000 e 3866 ora con dualrank siamo a 3800gear1 quindi ci sta un piccolo calo.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 22:13   #1829
Sharksg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 1198
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Che mobo hai scelto?
Ciao Tiger io non ho voglia di fare OC o altro e scelgo una mobo semplice...la Gigabyte z690 Gaming X mi basta e mi avanza anke perchè già la spesa è bella grossa.
__________________
CASE: Antec DF 600 Flux MB: Gigabyte Z790 Aorus Elite AX CPU: Intel Core i9 13900k DISSI: Nzxt Kraken Elite 360 RGB RAM: Corsair Vengeance 32GB DDR5 6200MHz GPU: Palit RTX 4080 JetStream SSD M.2: Kingston Fury Renegate 1TB + Sabrent Rocket 500GB PSU: Evga GQ 750W 80 Gold+ MOUSE: Steel Series Rival 600 RGB TASTIERA: Roccat Vulkan 121 CUFFIE: SteelSeries Arctic Pro GameDAC MONITOR: Msi Optix Curved UWQHD 144Hz
Sharksg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 22:18   #1830
Sharksg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 1198
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
purtroppo molti siti web tendono a confrontare le mele con le pere, nel senso che il 10850k è ancora una bomba se abbinato a ram veloci, la differenza è veramente notevole tra chi fa bench a 2933mhz e chi le tiene ad oltre 4000mhz con latenze basse. In questo contesto gli fps minimi (anche a seconda del titolo) cambiano in maniera considerevole.
Per chi ha la piattaforma alder-lake, per cortesia potete fare un bech su questi siti con chrome o edge e postare il risultato:

i7-11700k con turbo offset+2, ovvero un i9-11900k

https://browserbench.org/JetStream/
240.836 punti

https://browserbench.org/ARES-6/
10.65ms

Perchè o il mio rocket lake è fuori dal comune oppure i vari siti sparsi per il mondo hanno delle piattaforme veramente poco ottimizzate (oppure sono risultati vecchi di mesi e nel frattempo con i nuovi microcode hanno aggiustato un pò di cose)
sisi ma io ci credo che un i9 10850K rimane e rimarrà ancora una bella bestiolina e credo anke che le mie ram siano un pò basse di frequenze ed in game faranno un pò di differenza ma io cambio principalmente no per tutto ciò che si è parlato, ma perchè io ogni anno o 2 al massimo cambio e aggiorno il mio blocco... è solo questione di scimmia e non per la mia cpu
__________________
CASE: Antec DF 600 Flux MB: Gigabyte Z790 Aorus Elite AX CPU: Intel Core i9 13900k DISSI: Nzxt Kraken Elite 360 RGB RAM: Corsair Vengeance 32GB DDR5 6200MHz GPU: Palit RTX 4080 JetStream SSD M.2: Kingston Fury Renegate 1TB + Sabrent Rocket 500GB PSU: Evga GQ 750W 80 Gold+ MOUSE: Steel Series Rival 600 RGB TASTIERA: Roccat Vulkan 121 CUFFIE: SteelSeries Arctic Pro GameDAC MONITOR: Msi Optix Curved UWQHD 144Hz
Sharksg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 22:22   #1831
Sharksg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 1198
ragazzi domanda veloce..visto che è ora di scegliere anche le ram, meglio allora 4000Mhz cl18 o 3600Mhz cl16?? quali vanno di più sia in gaming che su produttività?
__________________
CASE: Antec DF 600 Flux MB: Gigabyte Z790 Aorus Elite AX CPU: Intel Core i9 13900k DISSI: Nzxt Kraken Elite 360 RGB RAM: Corsair Vengeance 32GB DDR5 6200MHz GPU: Palit RTX 4080 JetStream SSD M.2: Kingston Fury Renegate 1TB + Sabrent Rocket 500GB PSU: Evga GQ 750W 80 Gold+ MOUSE: Steel Series Rival 600 RGB TASTIERA: Roccat Vulkan 121 CUFFIE: SteelSeries Arctic Pro GameDAC MONITOR: Msi Optix Curved UWQHD 144Hz
Sharksg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 22:29   #1832
Sharksg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 1198
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ho il vrm mosfet in hwinfo sinceramente visto sempre max 50gradi o giu di li...

l xmp delle mie sono 3200c15 ma manco si avvia pensa quindi capisco che i profili nn vanno, ma ormai vado sempre manual..sia amd che intel preferisco.

poi ti cronometro l avvio, io cmq ce l ho h24 on ��

ah e ne ho montate gia 3 di z690 gaming x, e ne devo montare una quarta e tutte con ottimi risultati

x esempio un 12700k con 2x16 sr hynix va a 4000gear1

e dove i 2 i5 andavano in sr 4000 e 3866 ora con dualrank siamo a 3800gear1 quindi ci sta un piccolo calo.
Amon mi unisco anch'io su qualche domanda riguardante alla gigabyte Gaming x visto che la dovrei acquistare..ma hai dovuto aggiornare il BIOS per leggere gli SSD sui slot m.2?? perchè ho sentito che le mobo gigabyte hanno questa seccatura..grazie poi non ho capito ma XMP non funziona bene?
__________________
CASE: Antec DF 600 Flux MB: Gigabyte Z790 Aorus Elite AX CPU: Intel Core i9 13900k DISSI: Nzxt Kraken Elite 360 RGB RAM: Corsair Vengeance 32GB DDR5 6200MHz GPU: Palit RTX 4080 JetStream SSD M.2: Kingston Fury Renegate 1TB + Sabrent Rocket 500GB PSU: Evga GQ 750W 80 Gold+ MOUSE: Steel Series Rival 600 RGB TASTIERA: Roccat Vulkan 121 CUFFIE: SteelSeries Arctic Pro GameDAC MONITOR: Msi Optix Curved UWQHD 144Hz

Ultima modifica di Sharksg : 05-12-2021 alle 22:47.
Sharksg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 22:49   #1833
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Sharksg Guarda i messaggi
Ciao Tiger io non ho voglia di fare OC o altro e scelgo una mobo semplice...la Gigabyte z690 Gaming X mi basta e mi avanza anke perchè già la spesa è bella grossa.
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da Sharksg Guarda i messaggi
ragazzi domanda veloce..visto che è ora di scegliere anche le ram, meglio allora 4000Mhz cl18 o 3600Mhz cl16?? quali vanno di più sia in gaming che su produttività?
Su amazon ho visto che le Trident Z 2x16 4000 cl18 costano 280€ ma ho notato che ci sono anche le Trident Z 2x16 4400Mhz CL 19 che vengono 258.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 23:04   #1834
devilcry
Senior Member
 
L'Avatar di devilcry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Somaglia (LO)
Messaggi: 1274
Ragazzi una domanda.... sono indeciso se prendere un 12700k o 12900 k . Qualcuno che ha testato i due saprebbe indicarmi le temperature in full benchmark ed in gaming con aio 360 ?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
__________________
LianLi Dynamic Evo - MSI MPG1000 - Amd 9800X3D - EK Nucleus 360 - Asus Rog Crosshair Hero X670E - 64gb DDR5 Gskill 6000 C30- Asus TUF RTX5090 OC - M2 Samsung 980 pro 1TB - M2 Samsung 990 pro 2TB - M2 Samsung 970 500GB - SMSL Do400 - Beyerdynamic DT1990 pro- monitor Alienware QD-OLED AW2725DF 360Hz - Wooting 80HE - Razer Deathadder V4 Pro ID Steam-Origin: Greyfox981
devilcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 23:30   #1835
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da Sharksg Guarda i messaggi
Amon mi unisco anch'io su qualche domanda riguardante alla gigabyte Gaming x visto che la dovrei acquistare..ma hai dovuto aggiornare il BIOS per leggere gli SSD sui slot m.2?? perchè ho sentito che le mobo gigabyte hanno questa seccatura..grazie poi non ho capito ma XMP non funziona bene?
si default hai bios f2 ma c'era già il dayone f4 che risolveva il problema ssd, ma tu metti l ultimo e vai tranquillo.

l xmp dava problemi sia sul kit gskill 32gb 3200c15 bdie dual rank, sia sul kit viper 16gb 4133 bdie single rank, su quello hynix 4400 non ho provato con xmp sono andato direttamente con timing manual, quindi credo che tutti gli xmp non funzionino.

manual cmq ci metti 2secondi se ti fermi ai timing primari.


x ColdWarGuy

da tasto power (cold boot) ci mette 17sec con il 980pro 1tb (non ho fastboot nel bios, tutto normal)
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 05-12-2021 alle 23:35.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 23:34   #1836
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ho il vrm mosfet in hwinfo sinceramente visto sempre max 50gradi o giu di li...

l xmp delle mie sono 3200c15 ma manco si avvia pensa quindi capisco che i profili nn vanno, ma ormai vado sempre manual..sia amd che intel preferisco.

poi ti cronometro l avvio, io cmq ce l ho h24 on ��

ah e ne ho montate gia 3 di z690 gaming x, e ne devo montare una quarta e tutte con ottimi risultati

x esempio un 12700k con 2x16 sr hynix va a 4000gear1

e dove i 2 i5 andavano in sr 4000 e 3866 ora con dualrank siamo a 3800gear1 quindi ci sta un piccolo calo.
Ottimo, tutte buone notizie, compresa la temp. del VRM.

Grazie.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 23:40   #1837
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
si default hai bios f2 ma c'era già il dayone f4 che risolveva il problema ssd, ma tu metti l ultimo e vai tranquillo.

l xmp dava problemi sia sul kit gskill 32gb 3200c15 bdie dual rank, sia sul kit viper 16gb 4133 bdie single rank, su quello hynix 4400 non ho provato con xmp sono andato direttamente con timing manual, quindi credo che tutti gli xmp non funzionino.

manual cmq ci metti 2secondi se ti fermi ai timing primari.
Quindi confermi che ti è bastato inserire solo i timing primari ?

Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
x ColdWarGuy

da tasto power (cold boot) ci mette 17sec con il 980pro 1tb (non ho fastboot nel bios, tutto normal)
Ok, non un missile ma sicuramente più veloce delle Asus e se non hai il fast boot abilitato c'è ancora margine, grazie.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 23:49   #1838
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Quindi confermi che ti è bastato inserire solo i timing primari ?



Ok, non un missile ma sicuramente più veloce delle Asus e se non hai il fast boot abilitato c'è ancora margine, grazie.
se mettevo i valori xmp in manuale delle mie ovvero gear1 3200 15.15.15 1.35v va diretto...ho smadonnato di piu quando volevo salire per via del vddq che se lasciato auto è sincronizzato con il voltaggio ram e diventa instabile se parti alto, però capito il funzionamento sono riuscito prima a 3600 poi 3733 e infine 3800 e credo di essere arrivato al limite del mio imc sopratutto con le dualrank...poi se futuri bios miglioreranno la cosa ben venga. questa è la prima volta con gigabyte e devo dire che sono abbastanza soddisfatto, però capisco che per chi ci smanetta poco comprare la board e avere l nvme che non va, salvo flash bios...è un bel grattacapo.

inoltre il dissi dell ssd samsung è meglio di quello che avevo sulla z590msi torpedo lo tiene almeno 5gradi piu fresco forse piu senza esagerare.

poi la board è bella pesante, segno che i dissi sui vrm sono buoni...ottima secondo me per chi vuole restare su ddr4 senza svenarsi troppo :P
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2021, 00:43   #1839
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
se mettevo i valori xmp in manuale delle mie ovvero gear1 3200 15.15.15 1.35v va diretto...ho smadonnato di piu quando volevo salire per via del vddq che se lasciato auto è sincronizzato con il voltaggio ram e diventa instabile se parti alto, però capito il funzionamento sono riuscito prima a 3600 poi 3733 e infine 3800 e credo di essere arrivato al limite del mio imc sopratutto con le dualrank...poi se futuri bios miglioreranno la cosa ben venga. questa è la prima volta con gigabyte e devo dire che sono abbastanza soddisfatto, però capisco che per chi ci smanetta poco comprare la board e avere l nvme che non va, salvo flash bios...è un bel grattacapo.

inoltre il dissi dell ssd samsung è meglio di quello che avevo sulla z590msi torpedo lo tiene almeno 5gradi piu fresco forse piu senza esagerare.

poi la board è bella pesante, segno che i dissi sui vrm sono buoni...ottima secondo me per chi vuole restare su ddr4 senza svenarsi troppo :P
Ok, se bastano i primari per le RAM direi che comunque ci siamo, sarebbe interessante andare a vedere il resto dei parametri e confrontarli con quelli caricati dal profilo XMP per capire con cosa scazza.

Leggendo il thread dell'OC delle RAM DDR4 con Alder Lake su overclock.net ho capito che le Z690 più prestanti sono quelle di Asus, i profili XMP generalmente funzionano ed in OC arrivano più in alto della concorrenza, ma il prezzo è decisamente più alto perchè parliamo come minimo della TUF.

Se posso chiedere, in quale negozio hai acquistato ?
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2021, 00:46   #1840
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Ok, se bastano i primari per le RAM direi che comunque ci siamo, sarebbe interessante andare a vedere il resto dei parametri e confrontarli con quelli caricati dal profilo XMP per capire con cosa scazza.

Leggendo il thread dell'OC delle RAM DDR4 con Alder Lake su overclock.net ho capito che le Z690 più prestanti sono quelle di Asus, i profili XMP generalmente funzionano ed in OC arrivano più in alto della concorrenza, ma il prezzo è decisamente più alto perchè parliamo come minimo della TUF.

Se posso chiedere, in quale negozio hai acquistato ?
bpm 2schede 197€ dayone, 1 su techberry 205, 1 in arrivo da amazon it 250 ma conviene di piu dal DE 218€
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v