Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2021, 21:11   #1801
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
In Ubuntu 20.04 non trovo il modo di impostare come predefinita una periferica di ingresso audio.
Quando ne seleziono una al successivo riavvio del sistema l'impostazione si perde. A voi risulta ed eventualmente avete una soluzione?
Grazie.
Non sono ancora venuto a capo di questo "problema". Negli ultimi giorni ho tentato queste (1, 2) soluzioni senza risolvere.
Non capisco dove sbaglio (e perchè una banalità come l'impostazione predefinita di una periferica debba essere ancora così ostica).

In più mi sono accorto che il gestore degli aggiornamenti si schianta ogni volta in cui si appresta ad installare gli aggiornamenti stessi.

Fino ad ora non posso dire che la transizione alla nuova LTS sia stata soddisfacente...
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 08:31   #1802
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5005
A me succedeva con l'uscita audio predefinita che cambiava, ma sono riuscito a bloccarla anche se in questo momento non ricordo dove ho trovato la soluzione

Con gli aggiornamenti non ho nessun problema
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 19:29   #1803
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Con l'audio forse ho risolto, voglio giusto verificare che la cosa duri.

Il problema con il software updater invece è sempre. Consultando i log trovo questo errore corrispondete:

update-manager: UnboundLocalError: local variable 'pkgs_install_oem' referenced before assignment
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 10:03   #1804
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Non so se faccio bene a chiedere qua o se c'è un tipic dedicato per i software, in caso fatemelo sapere.

Comunque su ubuntu avrei bisogno di installare un programma simile a paint che c'è su windows, leggero e che permetta di fare ritagli e ridimensionamenti delle immagini, sapreste darmi qualche nome di software simili?
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 11:07   #1805
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Hai provato gThumb?
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 16:07   #1806
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da tornado89 Guarda i messaggi
Non so se faccio bene a chiedere qua o se c'è un tipic dedicato per i software, in caso fatemelo sapere.

Comunque su ubuntu avrei bisogno di installare un programma simile a paint che c'è su windows, leggero e che permetta di fare ritagli e ridimensionamenti delle immagini, sapreste darmi qualche nome di software simili?
Se disponibile, installa KolourPaint.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 16:40   #1807
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Grazie, li proverò
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2021, 18:03   #1808
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Buonasera a tutti.

Ho urgente bisogno del Vs. aiuto.

Ho il pc con Windows Pro installato e sullo stesso ssd sto installando Ubuntu 20.04.1 LTS.

Scelgo l'installazione di prova e tutto fila liscio sino alla maschera " Tipo di installazione ".

Qui mi appare " Non è stato trovato alcun sistema operativo installato su questo computer.

Come procedere? ".

Perchè non vede Windows 10 ?

Per favore aiutatemi.
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2021, 18:16   #1809
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Buonasera ma vi è un aggiornamento al problema.

Mi sono disconnesso e ho riprovato la procedura .

Adesso quando dalla maschera "Aggiornamenti e altro software" do l'ok per andare

avanti mi appare questa scritta " Il programma d'installazione ha rilevato che i seguenti

dischi presentano delle partizioni montate: " /dev/sda

Fare in modo che il programma d'installazione smonti le partizioni su questi dischi prima

di continuare? Se vengono lasciate montate non è possibile creare, eliminare e

ridimensionare partizioni su questi dischi, ma potrebbe essere possibile eseguire

l'installazione nelle partizioni esistenti."

Considerate che non ho partizionato il disco C poichè leggevo sulla guida per

l'installazione di Ubuntu che si poteva fare in automatico quando richiedeva se installare

quest'ultimo in affiancamento a Windows 10.

Grazie di nuovo a chi vorrà aiutarmi
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2021, 18:32   #1810
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da epifanolanfranco Guarda i messaggi
Buonasera ma vi è un aggiornamento al problema.

Mi sono disconnesso e ho riprovato la procedura .

Adesso quando dalla maschera "Aggiornamenti e altro software" do l'ok per andare

avanti mi appare questa scritta " Il programma d'installazione ha rilevato che i seguenti

dischi presentano delle partizioni montate: " /dev/sda

Fare in modo che il programma d'installazione smonti le partizioni su questi dischi prima

di continuare? Se vengono lasciate montate non è possibile creare, eliminare e

ridimensionare partizioni su questi dischi, ma potrebbe essere possibile eseguire

l'installazione nelle partizioni esistenti."

Considerate che non ho partizionato il disco C poichè leggevo sulla guida per

l'installazione di Ubuntu che si poteva fare in automatico quando richiedeva se installare

quest'ultimo in affiancamento a Windows 10.

Grazie di nuovo a chi vorrà aiutarmi
su computer o portatile?
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2021, 18:41   #1811
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Innanzitutto grazie mille.

Su desktop .


Se può esser utile se vado nella maschera " Tipo di installazione" e clicco su

altro appaiono i due dischi che ho nel pc con le loro partizioni .

grazie
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2021, 16:39   #1812
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da epifanolanfranco Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie mille.

Su desktop .


Se può esser utile se vado nella maschera " Tipo di installazione" e clicco su

altro appaiono i due dischi che ho nel pc con le loro partizioni .

grazie
Hai un hard disk utilizzabile, di riserva? Nel caso anzichè partizionare il disco su cui hai già il sistema operativo installalo sull'hard disk addizionale.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 07-02-2021 alle 18:18.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2021, 17:50   #1813
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Buonasera e grazie.

Ho fatto un piccolo passo in avanti.

Il pc ha il Bios in modalità Legacy e non Uefi come credevo.

Ora Ubuntu vede Windows ma dalla maschera " Tipo d'installazione " mi dice:

"Questo computer ha installato Windows 10. Come procedere?"

e due opzioni:

"Cancella il disco e installa Ubuntu"

"Altro"

ma non appare quello che serve a me " Installa Ubuntu a fianco di Windows " !!!

Potrebbe dar fastidio la presenza di 2 s,o, Windows 10 sull'ssd ,ovviamente nelle loro

partizioni, ove andrebbe installato Linux ?

Grazie di nuovo
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2021, 17:58   #1814
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Prepara in precedenza una partizione per ubuntu: puoi utilizzare lo strumento di windows 10 oppure gparted contenuto nella live di ubuntu.
Poi procederai con "altro" selezionando la corretta partizione e impostandola con il punto di mount "/".
https://wiki.ubuntu-it.org/Installaz...stallareUbuntu
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2021, 18:20   #1815
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da epifanolanfranco Guarda i messaggi
Buonasera e grazie.

Ho fatto un piccolo passo in avanti.

Il pc ha il Bios in modalità Legacy e non Uefi come credevo.

Ora Ubuntu vede Windows ma dalla maschera " Tipo d'installazione " mi dice:

"Questo computer ha installato Windows 10. Come procedere?"

e due opzioni:

"Cancella il disco e installa Ubuntu"

"Altro"

ma non appare quello che serve a me " Installa Ubuntu a fianco di Windows " !!!

Potrebbe dar fastidio la presenza di 2 s,o, Windows 10 sull'ssd ,ovviamente nelle loro

partizioni, ove andrebbe installato Linux ?

Grazie di nuovo

Avvia in modalità uefi e verifica che on sussistano problemi di caricamento in windows 10.

Per evitare possibili danni alla partizione in cui è installato windows 10 per qualsiasi ragione causata dalla gestione della partizione stessa, utilizza altro hard disk su cui installi ubuntu. Una volta individuato lo selezioni e vi installi ubuntu. Semmai dovessi decidere di eliminare la partizione ricorda che dovrai gestire il grub che come sistema operativo primario imposta ubuntu nonostante sia stato disinstallato.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 07-02-2021 alle 18:23.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2021, 18:32   #1816
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Gentilissimo .

Ho provato a dare l'ok ad "Altro" ma non mi evidenzia la voce modifica che mi

permetterà di configurare la partizione.

E poi,sono assolutamente ignorante di Ubuntu quindi solo con il tuo aiuto passo

per passo riuscirei a preparare le partizioni.

Ritorno nell'installazione e vi informo sugli sviluppi.

Spero vogliate supportarmi ancora

grazie
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 13:18   #1817
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
Quote:
Originariamente inviato da epifanolanfranco Guarda i messaggi
Buonasera e grazie.

Ho fatto un piccolo passo in avanti.

Il pc ha il Bios in modalità Legacy e non Uefi come credevo.

Ora Ubuntu vede Windows ma dalla maschera " Tipo d'installazione " mi dice:

"Questo computer ha installato Windows 10. Come procedere?"

e due opzioni:

"Cancella il disco e installa Ubuntu"

"Altro"

ma non appare quello che serve a me " Installa Ubuntu a fianco di Windows " !!!

Potrebbe dar fastidio la presenza di 2 s,o, Windows 10 sull'ssd ,ovviamente nelle loro

partizioni, ove andrebbe installato Linux ?

Grazie di nuovo
avevo scritto anche nel 3d di mint, si puó usare Gparted per quello, ma occhio a non fare danni, meglio fare un backup prima di tutto il disco
ci sono anche delle impostazioni durante l installazione ma dipende da come é installato win ad esempio uefi in gpt o legacy bios in mbr e da come hai preparato la chiavetta

Ultima modifica di Darkdragon : 09-04-2021 alle 13:23.
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 20:43   #1818
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Stavo pensando, io ho un SD da 30gb che non uso, se la metto nel pc dite che posso metterci ubuntu facendo un dual boot con windows senza problemi?
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 08:00   #1819
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Se il PC fa il boot da sd si. Considera che le sd non sono fatte per essere usate come dischi di sistema, perché hanno cicli di scrittura definiti, e potrebbe durare poco. Ma per provare, si può fare

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 09:09   #1820
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Mmmh capito, no alla fine stavo pensando di utilizzare un vecchio hdd...grazie per la risposta
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v