|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1801 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
|
Quote:
B. Ho avuto anche io questo problema. Per risolverlo devi cambiare le impostazioni in Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo\Ingrandisci o riduci dimensioni di testo e altri elementi. Per prima cosa togli la spunta alla casella Consenti di scegliere... e poi metti lo slider sul livello più basso (Piccolo). Applica e riesegui l'accesso. Ora fai lo stesso procedimento, ma lasciando la spunta alla casella Consenti di scegliere... e scegliendo dall'elenco Piccolo - 100%. Una volta rieseguito l'accesso dovrebbe essere tutto apposto (se ti sembra tutto troppo piccolo, rifai la procedura scegliendo però dall'elenco la voce Medio - 125%). Io ho montato il ssd Samsung Pro da 256 GB, per l'avvio ci mette circa 14 secondi, mentre per lo spegnimento circa 10 s, ma sono contento così e lo reputo già un ottimo tempo. Prova a verificare se per caso hai disattivato l'opzione di "avvio veloce" che trovi in fondo alla pagina Opzioni di risparmio energia -> Richiedi password alla riattivazione del computer (nel mio caso è disattivata).
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro Ultima modifica di necklau : 12-01-2014 alle 23:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1802 | |||
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 58
|
Quote:
Esatto. Quote:
Quote:
Nb in 6 secondi arrivo alla lockscreen di W8. Dal login al desktop saranno altri 1/2.. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1803 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
|
Anche io ricordo che quando ho fatto l'aggiornamento da Windows 8 a 8.1 ho avuto problemi con i driver, in pratica l'aggiornamento ha installato i driver Intel più recenti invece che lasciare quelli da SW Update. Per far funzionare il tutto come prima ho dovuto reinstallare i vecchi driver Intel presenti in SW Update. Per quanto riguarda la luminosità automatica non so quale possa essere il problema, perché di solito leggo di lamentele che riguardano la non possibilità di DISabilitarla. Comunque prova questi suggerimenti se hai tempo e voglia:
- aggiorna bios (se non lo hai già fatto); - installa ultimi driver scheda Intel da SW Update; - Installa Settings per poter gestire il livello di luminosità con le scorciatoie da tastiera; - verifica che la luminosità automatica sia attiva nelle impostazioni avanzate delle opzioni di risparmio energia e nelle impostazioni PC (quelle con la nuova interfaccia, in PC e dispositivi - Alimentazione e sospensione).
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#1804 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 58
|
Quote:
Ma i driver li scarico da SWUpdate sotto Win8 oppure da SWUpdate sotto Win 8.1? Ammesso che ci siano differenze. Quando feci la prova, io scaricai tutto il pacchetto driver da Win8 poi ho aggiornato ed ho usato i driver scaricati da Win8 non da Win8.1. Inoltre, giusto per curiosità.. Quando ho installato l'ssd non sono riuscito in alcun modo ad installare una versiona pulita di Win 8 Pro, l'installazione mi bloccava al momento della verifica della licenza (penso quella impostata nel BIOS dal produttore quindi Win 8 classico) dicendomi che appunto la licenza inserita nel bios (giustamente) non era valida per la versione che stavo tentando di installare. Questo nonostante abbia disattivato il FastBoot ed il SecureBoot così' come da manuale in prima pagina. Non vorrei che a seguito di uno degli ultimi aggiornamenti dei BIOS questa possibilità sia stata bloccata da Samsung. Ho fatto svariati tentativi con piu supporti: USB\Disco\DVD\Eth0 anche giocherellando con il BIOS in modo abbastanza invasivo ma tutti senza riscontrare alcun successo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1805 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
|
Se possibile, scarico da SW Update i driver direttamente per 8.1 (per le schede video ho preso questi e non ho problemi), prendo quelli per Windows 8 solamente se gli altri mi danno problemi o non ci sono (ad esempio mi pare di ricordare che Settings non ci sia ancora per 8.1). Mi pare di aver scaricato addirittura il driver del touchpad nella versione Windows 7 (o forse Windows 8, non ricordo esattamente) perché con la versione aggiornata per 8.1 c'erano meno impostazioni modificabili (per la cronaca, il driver funziona tutt'ora perfettamente).
Per quanto riguarda l'installazione di una versione di Windows 8 diversa da quella originale, non è una cosa che si può impostare dal bios, ma serve un piccolo trucchetto, che consiste nell'inserire nel supporto di installazione un file di testo (con il seriale della versione che si vuole installare). Dato che ho già descritto la procedura con più dettagli in questo topic, appena trovo il link al messaggio ti metto quello, per non riscrivere più volte la stessa cosa. ![]() EDIT: Ecco il link al messaggio (c'è anche il feedback di un altro utente che ha provato): http://www.hwupgrade.it/forum/showth...D#post39772652
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro Ultima modifica di necklau : 13-01-2014 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1806 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 58
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1807 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
|
Ho aggiornato il messaggio precedente con il link. Comunque puoi stare tranquillo, non c'è alcun blocco nel bios, è un problema comune a tutti i computer venduti con Windows 8 preinstallato che hanno il seriale "rinchiuso" nel bios
![]()
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#1808 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 58
|
Quote:
Buono a sapersi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1809 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: MI
Messaggi: 190
|
Ciao a tutti, o da poco comprato l np770z7e, per adesso ho ancora windows 8 e i driver amd preinstallati e vorrei aggiornare entrambi!
la guida trovata a pagina 1 e' ancora valida al 100%? "scaricatevi i driver HD4000 ufficiali per il Chronos/ATIV Book 8 da SW update. Si, quelli del 15/18. scaricatevi i driver catalyst 13.10 o successivi INSTALLATE WINDOWS 8.1 (DOPO aver scaricato i driver) disinstallate TUTTI i driver video che avete e riavviate Installate i driver HD4000 (e riavviate) Installate Catalyst Riavviate Al riavvio modificate le proprietà di SWUpdate per farlo eseguire in modalità compatibilità Windows 8 Disinstallate e reinstallate da SWUpdate i driver del touchpad (sono un po' vecchiotti ma una volta installati, sarà lui stesso a chiedervi di aggiornarli)" Quali sono gli ultimi driver amd compatibili al 100%?io ho trovato i 13.11 beta, ma ho letto di qualcuno che ha messo i 13.12! Grazie ciao
__________________
CPU: I7 4770K DISSI: lepa acquacharger MB: Z97M GAMING RAM: HYPERX SAVAGE 2x8GB 2133MHZ GPU: RX 580 NITRO+ 8GB OC SSD: CRUCIAL MX100 256GB HD: WD RED 2TB PS: CORSAIR RM850 CASE: bitfenix prodigy m MONITOR: LG 29UM65 TV: LG 55EG910V Notebook Samsung NP770Z7E + SSD Samsung 840 PRO 256 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1810 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 58
|
Aggiornamento riuscito, almeno credo..
Quali sono le versioni dei driver video che dovrebbero essere installate? Intel e Ati, così verifico che tutto sia al posto giusto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1811 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 58
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1812 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
|
Io attualmente tengo installati gli ultimi driver presenti su SW Update (per Windows 8.1), per entrambe le schede. Per la Intel HD 4000 ho la versione 10.18.10.3304, mentre per quella ATI ho la versione 13.152.0.0. Per la scheda Intel i driver vanno presi per forza da SW Update, altrimenti non funziona bene il controllo della luminosità, mentre per la scheda ATI possono andare bene anche quelli scaricabili direttamente dal sito del produttore (non è però garantita la piena compatibilità, vanno fatte delle prove per vedere se è tutto ok). Personalmente ho scelto di tenere i driver ATI scaricabili da SW Update, anche se so benissimo che non sono i più recenti, ma tanto non gioco molto al pc quindi preferisco la versione stabile piuttosto che qualche lieve miglioria nella grafica dei giochi. Comunque da quando ho il notebook ho provato più volte a scaricare i driver ATI beta e generalmente funzionavano bene (c'era un problema di visualizzazione delle app stile metro, ma con le versioni più recenti sembra che l'abbiano risolto, e comunque si poteva evitare lo stesso agendo su un'impostazione del risparmio energia), ma l'ultima versione beta che ho scaricato non lasciava più l'opzione "Configura schede grafiche commutabili" e quindi sono tornato alla versione rilasciata da SW Update (questo circa un mese fa, ora non so se abbiano risolto l'inconveniente).
Un consiglio per chi decide di stare al passo con i driver beta rilasciati da ATI: tenete sempre una copia di backup dell'ultima versione stabile che avete provato e di cui siete soddisfatti, perché quando aggiornano la versione beta sul loro sito, trovare le versioni beta precedenti diventa un'impresa!
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#1813 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 58
|
Quote:
Personalmente la trovo molto comoda come funzionalità, lavorando in fotografia avere una corretta retroilluminazione dello schermo in base alla luce ambientale è una comodità non da poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1814 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
|
Io ho l'opzione in Impostazioni PC (sono le impostazioni con l'interfaccia moderna) - PC e dispositivi - Alimentazione e sospensione.
Altrimenti devi andare nelle opzioni di risparmio energia, scegliere il profilo corrente ed andare su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia". A questo punto scegli la voce "Schermo" dall'elenco e poi "Attiva luminosità adattativa" e qui scegli il comportamento che vuoi per l'alimentazione a corrente e a batteria.
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro Ultima modifica di necklau : 13-01-2014 alle 22:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1815 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 58
|
Quote:
ho trovato la prima opzione che mi hai suggerito, ma sebbene risulti attiva non mi sembra che funzioni. Domani provo con la seconda soluzione. Cmq sono soddisfatto ugualmente, pare che nel giro di qualche mese Samsung abbia messo parecchie toppe su questo aggiornamento. La prima volta che provai, schermo nero e moccoli per farlo avviare in modalità provvisoria per smanettare sui drivers grafici. Anche quella non l'ho capita. L'unico modo "brevettato" che sono riuscito a trovare per andare in modalità provvisoria è stato spegnere il pc brutalmente durante l'avvio, tante volte quanto necessario per mandarlo in ripristino automatico e da li, riavviare in modalità provvisoria. Poi piano piano fino ad oggi un aggiornamento senza intoppi. Grazie per il supporto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1816 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
|
Prego
![]() Anche io la prima (e unica) volta che ho aggiornato a Windows 8.1 ho avuto lo schermo nero, come probabilmente la gran parte delle persone che hanno questo portatile e hanno fatto l'aggiornamento... comunque, dove sarebbe il divertimento se filasse tutto liscio al primo tentativo? ![]()
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#1817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
|
Quote:
Provato ora che l'SSD ha un po' piu' di carico (programmi ecc) e ci mette 14 secondi circa senza "FastBoot" attivo Se attivo l'opzione nella sezione descritta da un altro utente, i tempi scendono a 8 secondi circa. Quando l'avevo provato poco dopo aver installato l'SSD, la differenza era minore (7 secondi circa contro 9 e qualcosa) Ora pero' c'e da decidere se tenere l'opzione di avvio veloce attiva o disattiva.. Visto che sarebbe meglio tenerla spenta con gli SSD per ridurre le scritture sul disco.
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1819 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1250
|
Ciao a tutti,
vorrei chiedere a tutti i possessori del modello nero di che colore e' la scocca del notebook. Dai vari siti leggo ashblack/metal black ecc, ma quello che ho visto al centro commerciale per natale era di colore blu scuro decisamente diverso dai tasti chiramente di colore nero della tastiera. Dalle foto postate in prima pagina sembra di un colore grigio molto scuro quindi ne nero ne blu scuro. Grazie mille in anticipo.
__________________
NAS:Synology 923+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1820 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: MI
Messaggi: 190
|
Quote:
Purtroppo dopo l'aggiornamento alcuni software presenti in sw update(versione 8.1) sono sparititi, tra questi anche i "driver AMD", e i driver già installati per windows 8 nn mi funzionano! Ho cercato anche di caricare l'sw update nella versione 8.1 di altri modelli(770z5e,870z5e e 880z5e) ma anche in questi la lista dei software è ridotta rispetto alla versione 8, e anche in questi ho trovato solo i "driver intel" e non i "driver amd"! Tu nn hai avuto lo stesso problema? Mi chiedo come sia possibile che in sw update tu abbia i driver 13.152.0.0. e io nn li trovi proprio per niente, neanche caricando la lista dei software per il tuo modello specifico! Nel caso che non riesca a recuperare i driver amd da sw update, ad ora, qual'è la procedura che devo seguire per installare i driver dal sito amd continuando ad avere l'opzione di swicht grafico? Grazie, ciao
__________________
CPU: I7 4770K DISSI: lepa acquacharger MB: Z97M GAMING RAM: HYPERX SAVAGE 2x8GB 2133MHZ GPU: RX 580 NITRO+ 8GB OC SSD: CRUCIAL MX100 256GB HD: WD RED 2TB PS: CORSAIR RM850 CASE: bitfenix prodigy m MONITOR: LG 29UM65 TV: LG 55EG910V Notebook Samsung NP770Z7E + SSD Samsung 840 PRO 256 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.