Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2010, 16:06   #1801
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da salvon Guarda i messaggi
Per caso hai fatto la prova a vedere i dati sull'hard disk (tipo un film in mkv) attraverso un media player collegato via lan?
Come è la velocità di trasferimento?

Ciao
No, non ho provato. Però posso dirti che come velocità viaggio intorno ai 17/18 MB\s in lettura e 12/13 MB\s in scrittura. Chiaro con collegamenti router-PC via cavo.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 18:21   #1802
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
No, non ho provato. Però posso dirti che come velocità viaggio intorno ai 17/18 MB\s in lettura e 12/13 MB\s in scrittura. Chiaro con collegamenti router-PC via cavo.
Questi valori di lettura sarebbero sufficienti per vedere un filmato mkv (ad esempio 1920x1080) collegando un media player al router?
E comunque il media player sarebbe in grado di leggere dal disco collegato a router?

Se riesco a realizzare queste due cose...il NAS non lo compro nemmeno io

Attendo risposta
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 19:19   #1803
Bulldozer28
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Diciamo che questo router con il processore che ha riesce a gestire in modo efficace il traffico di rete anche se hai diversi pc collegati... quindi hai ottime prestazioni anche se ci sono diversi pc nella rete che stanno comunicando, scambiandosi files, ecc...
ma c'è qualche altro router netgear che ha processore e memoria uguale o maggiore?
Bulldozer28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 20:28   #1804
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da salvon Guarda i messaggi
Questi valori di lettura sarebbero sufficienti per vedere un filmato mkv (ad esempio 1920x1080) collegando un media player al router?
E comunque il media player sarebbe in grado di leggere dal disco collegato a router?

Se riesco a realizzare queste due cose...il NAS non lo compro nemmeno io

Attendo risposta
Non ho un media player... ma, poichè il disco collegato al router viene visto come una unità di rete, il media player non dovrebbe avere problemi a vederlo.
Come media player intendo un qualcosa come WD TV Live Media Player (ottimo a quanto ho letto... ) che ha una connessione di rete.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 20:28   #1805
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Bulldozer28 Guarda i messaggi
ma c'è qualche altro router netgear che ha processore e memoria uguale o maggiore?
Se vai sulla serie professionale è molto probabile.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 09:34   #1806
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da Bulldozer28 Guarda i messaggi
quindi ha dei vantaggi solo nell'ambito wireless...nella parte cablate ethernet non cambia niente?
quindi la parte ethernet è uguale a quella di uno dei router netgear meno costosi o c'è qualche differenza anche li?
ciao
B.
Il discorso dual band riguarda ovviamente solo l aparte wireless, per la parte wired hai le porte Gigabit Ethernet
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 09:37   #1807
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Non ho un media player... ma, poichè il disco collegato al router viene visto come una unità di rete, il media player non dovrebbe avere problemi a vederlo.
Come media player intendo un qualcosa come WD TV Live Media Player (ottimo a quanto ho letto... ) che ha una connessione di rete.
intendevo appunto un media player come il wd tv live.

dovreu trovare qualche discussione in cui si parla della banda necessaria per lo streaming di un film hd.


ciao e grazie
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 20:05   #1808
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Help modem adsl

Ho comprato questo router. Ho tiscali come provider. Ho provato ad utilizzare il mio modem D-Link DSL-320B ma non riesco a configurarlo. Ho letto le prime pagine di questo post, ho provato a configurarlo come suggerito ma se lo setto come indicato poi mi trovo come over ethernet e con Tiscali non funziona, se lo lascio configurato come funzionava con il mio attuale D-Link, con il Netgear non va comunque in quanto riconosce la connessione come IP fisso mentre in realta' l'IP del provider e' variabile. Quindi ne ho dedotto che l'insieme, Tiscali + Modem ADSL Dlink DSL-320B piu' questo router Netgeare non sono compatibili. Qualcuno mi sa aiutare? Se sostituissi il modem Dlink con il modem DSL Netgear risolverei il problema oppure no? (intendo il modem Netgear Modem ADSL2+ Ethernet DM111P). Oppure no?
Grazie
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 01:00   #1809
Ma_va_la
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Ho comprato questo router. Ho tiscali come provider. Ho provato ad utilizzare il mio modem D-Link DSL-320B ma non riesco a configurarlo. Ho letto le prime pagine di questo post, ho provato a configurarlo come suggerito ma se lo setto come indicato poi mi trovo come over ethernet e con Tiscali non funziona, se lo lascio configurato come funzionava con il mio attuale D-Link, con il Netgear non va comunque in quanto riconosce la connessione come IP fisso mentre in realta' l'IP del provider e' variabile. Quindi ne ho dedotto che l'insieme, Tiscali + Modem ADSL Dlink DSL-320B piu' questo router Netgeare non sono compatibili. Qualcuno mi sa aiutare? Se sostituissi il modem Dlink con il modem DSL Netgear risolverei il problema oppure no? (intendo il modem Netgear Modem ADSL2+ Ethernet DM111P). Oppure no?
Grazie
Leggendo i vari interventi su questo forum, io ho abbinato al WNDR3700 il modem DIGICOM COMBO CX e al momento posso ritenermi decisamente soddisfatto. Ho Alice 7 Mega, sono in modalità half bridge (pertanto continuo ad avere accesso ai parametri del DIGICOM anche quando quest'ultimo è connesso al router), sono in ppoA (mi pare, sempre leggendo dalle pagine del forum, sia la modalità di connessione predefinita per Tiscali). Ho avuto qualche problema in fase di configurazione della rete (spegnendo e riaccendendo gli apparecchi veniva rilevato un conflitto tra l'indirizzo secondario assegnato al DIGICOM e l'indirizzo del ROUTER) ma che poi ho risolto.
Ma_va_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 06:43   #1810
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da Ma_va_la Guarda i messaggi
Ho avuto qualche problema in fase di configurazione della rete (spegnendo e riaccendendo gli apparecchi veniva rilevato un conflitto tra l'indirizzo secondario assegnato al DIGICOM e l'indirizzo del ROUTER) ma che poi ho risolto.
come ?

tnx
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 11:12   #1811
InvincibleBoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 422
oh ragazzi....

ho dimentico username e password per accedere al router....come posso fare?
InvincibleBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 11:57   #1812
Artuto1964
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da salvon Guarda i messaggi
intendevo appunto un media player come il wd tv live.
Io ho proprio un wd tv live (con un HD WD da 1.5 Tera ad esso collegato) connesso via cavo al Router in questione, al quale a sua volta è collegato sempre via cavo (gira nelle canaline più di 60 metri) al mio pc e con un hd da 2.5 autoalimentato attaccato alla porta usb del Router. Tutti gli HD collegati sono formattati NTFS.
La situazione mi pare molto buona. Il wd tv live legge tranquillamente file mkv pesanti alla massima risoluzioni (anche più di 10 Giga) posizionati sul mio pc, così come riesco a leggere sul pc file simili presenti nell'hd connesso al media player.
Per altro non ho avuto alcun problema di collegamento. Attaccati al router i vari cavi ha fatto "quasi" tutto da solo.
Artuto1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 13:03   #1813
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da InvincibleBoy Guarda i messaggi
oh ragazzi....

ho dimentico username e password per accedere al router....come posso fare?
Devi premere il pulsante di reset per portarlo allo stato iniziale di fabbrica.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:21   #1814
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Artuto1964 Guarda i messaggi
Io ho proprio un wd tv live (con un HD WD da 1.5 Tera ad esso collegato) connesso via cavo al Router in questione, al quale a sua volta è collegato sempre via cavo (gira nelle canaline più di 60 metri) al mio pc e con un hd da 2.5 autoalimentato attaccato alla porta usb del Router. Tutti gli HD collegati sono formattati NTFS.
La situazione mi pare molto buona. Il wd tv live legge tranquillamente file mkv pesanti alla massima risoluzioni (anche più di 10 Giga) posizionati sul mio pc, così come riesco a leggere sul pc file simili presenti nell'hd connesso al media player.
Per altro non ho avuto alcun problema di collegamento. Attaccati al router i vari cavi ha fatto "quasi" tutto da solo.
ma in fase di riproduzione di mkv (diciamo di circa 16GB) hai notato incertezze o blocchi nella riproduzione di questi file?
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 17:57   #1815
InvincibleBoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Devi premere il pulsante di reset per portarlo allo stato iniziale di fabbrica.
grz

ma nella prima fase mi dice che c e una nuova versione per il firmware...


è opportuno scaricarla o no?(poiche puo dare problemi)
InvincibleBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 18:37   #1816
Ma_va_la
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da GMarc Guarda i messaggi
come ?

tnx
Avevo impostato il DIGICOM sull'indirizzo 192.168.0.1 (subnet 255.255.255.0) e il WNDR3700 sul 192.168.1.1 (subnet 255.255.255.0).
In realtà dopo aver spento e riacceso i due dispositivi, il NETGEAR rilevava un conflitto con il DIGICOM e mi proponeva come indirizzo (al posto del 192.168.1.1), il 10.0.0.1.

Non ho fatto che accettare il suggerimento propostomi dal NETGEAR.

In conclusione:
DIGICOM indirizzo secondario re-impostato sul 192.168.1.1 (subnet 255.255.255.0)
NETGEAR impostato sul 10.0.0.1 (subnet 255.255.255.0).
Ma_va_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 14:25   #1817
marco1474
Senior Member
 
L'Avatar di marco1474
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
Ciao
Ho recentemente acquistato questo router anche io e devo dire che, rispetto al precedente, è veramente una macchina stupenda.
Ovviamente piano piano procederò all'integrazione profonda con il server multimediale e l'Htpc.....ma prima, sto cercando di configurare modem (DIGICOM) e router per accedere dall'esterno all'HD usb attaccato al router.
Purtroppo, dall'esterno riesco ad arrivare solo alla configurazione del modem e nulla più.
I passi che ho fatto sono i seguenti:
Collegato l'hd formattato EXT3
Abilitato sul router l'accesso da HTTP (internet) all'HD
Iscritto su Dyndns
Impostato sul router il DNS dinamico.

Purtroppo dall'esterno non riesco ad andare oltre il setup del modem.

Ho cercato sul forum e ho trovato qualcuno che aveva il mio stesso problema....ma nessuno ha scritto la soluzione

Qualcuno può indirizzarmi sulla giusta via?
marco1474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 15:40   #1818
Ma_va_la
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da marco1474 Guarda i messaggi
Ciao
Ho recentemente acquistato questo router anche io e devo dire che, rispetto al precedente, è veramente una macchina stupenda.
Ovviamente piano piano procederò all'integrazione profonda con il server multimediale e l'Htpc.....ma prima, sto cercando di configurare modem (DIGICOM) e router per accedere dall'esterno all'HD usb attaccato al router.
Purtroppo, dall'esterno riesco ad arrivare solo alla configurazione del modem e nulla più.
I passi che ho fatto sono i seguenti:
Collegato l'hd formattato EXT3
Abilitato sul router l'accesso da HTTP (internet) all'HD
Iscritto su Dyndns
Impostato sul router il DNS dinamico.

Purtroppo dall'esterno non riesco ad andare oltre il setup del modem.

Ho cercato sul forum e ho trovato qualcuno che aveva il mio stesso problema....ma nessuno ha scritto la soluzione

Qualcuno può indirizzarmi sulla giusta via?
Per sfizio (visto che sino ad oggi non avevo provato a collegare un hardisk al router) ho provato a seguire i tuoi stessi passi e, se non ho preso un abbaglio, posso dire che a me invece funziona. Al contrario tuo, non riesco dall'esterno ad accedere alla pagina di configurazione del modem (DIGICOM) come è giusto che sia. Sicuro di aver configurato il DIGICOM in half bridge o in bridge?
Ma_va_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 15:48   #1819
marco1474
Senior Member
 
L'Avatar di marco1474
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
Quote:
Originariamente inviato da Ma_va_la Guarda i messaggi
Per sfizio (visto che sino ad oggi non avevo provato a collegare un hardisk al router) ho provato a seguire i tuoi stessi passi e, se non ho preso un abbaglio, posso dire che a me invece funziona. Al contrario tuo, non riesco dall'esterno ad accedere alla pagina di configurazione del modem (DIGICOM) come è giusto che sia. Sicuro di aver configurato il DIGICOM in half bridge o in bridge?
Ottimo, quindi mi confermi che funziona.....

Bridge?????
Half bridge????

Cosa significa e come si fa?
marco1474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 16:09   #1820
Ma_va_la
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da marco1474 Guarda i messaggi
Ottimo, quindi mi confermi che funziona.....

Bridge?????
Half bridge????

Cosa significa e come si fa?
Ti ho mandato un link dove viene spiegato come configurare il DIGICOM (combo cx) in half bridge o in bridge.
Ma_va_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v