|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1801 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Io ho avuto modo di provare NasLite della ServerElements e devo dire che mi ha stupito per la leggerezza e per le prestazioni...
non è un software particolarmente ricco di funzioni ma rispetto a NasLite è tutta un'altra cosa! |
|
|
|
|
|
#1802 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
non ho capito quale è meglio... parli solo di NasLite ma non con cosa lo confronti! :-)
|
|
|
|
|
|
#1803 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
|
|
|
|
|
|
#1804 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
Però va ricordato che a) non è free b) non supporta il raid software Inoltre mi ha sempre lasciato perplesso il fatto che ci sia accesso via telnet (nel 2010...) |
|
|
|
|
|
|
#1805 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Quote:
Non è free... però è dannatamente veloce e parco di risorse... inoltre costa una pippa rispetto a WHS |
|
|
|
|
|
|
#1806 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
Costa un'inezia diciamo, và... :-) |
|
|
|
|
|
|
#1807 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 169
|
NasLite puo funzionare anche come Print Server ? come si comporta con il protocollo UPNP ? gli user & group come li gestisce ? Meglio di FreeNas
|
|
|
|
|
|
#1808 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
Upnp e print server dal sito pare di no. Utenti e gruppi: non so, non vedo nulla... Vale ulteriormente la pena notare che, visto il mancato supporto al Software Raid e a LVM (Logical Volume Management) non si può ottenere nulla di vagamente simile al Drive Extender di Windows Home Server su un sistema basato su NasLite. A me questa pare una pecca molto grave, visto che rimane solo il raid hardware come unico modo disponibile per aggregare i dischi. Ricordo che su Linux (diciamo con distro general purpose) ci sono diversi modi per aggregare i dischi (io suggerisco aufs, a chi interessa dò le dritte del caso) e viste le attuali necessità di molto spazio e le limitazioni di dimensione del singolo disco (2tb ad oggi) mi sembra che NasLite non si posizioni proprio benissimo. |
|
|
|
|
|
|
#1809 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 169
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1810 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Quote:
Se uno ricerca il raid software, i servizi di print server, user & group quote e così via deve per forza orientarsi altrove... altrimenti come so semplice, performante e affidabile non ha rivali! in studio ho un P3 1Ghz con 4 HD da 1 Tera (NasLite non si basa sul riconoscimento da bios degli hd ma vi accede direttamente) con 256 Mbyte di ram e non ha assolutamente problemi a gestire lo storage di 12 stazioni grafiche... per 30$ io non mi lamento affatto! |
|
|
|
|
|
|
#1811 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 169
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1812 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#1813 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4148
|
per i due utenti che hanno il morex 6600, come è l'alimentatore di serie? rumoroso?
Per una configurazione rivolta al massimo risparmio energetico (atom + 2/3 dischi da 3.5") non è esageratamente grosso? la mia idea era quella di eliminarlo per fare posto ad un contenitore di dischi...
__________________
Happiness is a warm gun |
|
|
|
|
|
#1814 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Quote:
Openfiller è su di un altro livello di funzioni quindi non è paragonabile
|
|
|
|
|
|
|
#1815 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
|
|
|
|
|
#1816 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
Per questo spero molto in OpenMediaVault... dai video sembra promettere bene. |
|
|
|
|
|
|
#1817 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Ciao a tutti,
sarei in procinto di autocostruirmi un NAS con 4 dischi da mettere in raid5. Mi conviene sbattermi oppure mi butto su un QNAP ts-419 o ts-439? C'è risparmio economico? Considerate che dovrà stare acceso 365 giorni all'anno e che deve consumare intorno ai 20w in idle e max 30-35w in utilizzo pesante. Il software del QNAP è fatto molto bene e se non sbaglio permette la sincronizzazione anche tra QNAP situati in posti geograficamente lontani(attraverso internet). Esiste una distro (ed eventualmente anche una serie di programmi) che riesca ad offrirmi le funzionalità che mi offrono i QNAP? A me interessa creare un NAS quanto più possibile completo, posso anche aumentare il budget....devo solo capire se vale la pena mettermi d'impegno per crearlo da me o se prendere una soluzione già pronta che considero molto valida. Grazie
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
|
|
|
|
#1818 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 169
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1819 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
Domanda al volo: se ho 4 dischi da 2TB e voglio iniziare una migrazione del mio raid5 su dischi da 3TB (o più) posso fare il tutto on-the-fly o devo togliere i dati e,una volta effettuato l'upgrade, rimetterli? Tra l'altro questa operazione si può fare su distro come FreeNAS e OpenFiler? Grazie
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
|
|
|
|
|
#1820 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.




















