Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2015, 08:34   #1781
alfmic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 275
Aggiornamenti sulla mia posizione

Vi aggiorno sulla mia attivazione: i tecnici Metroweb hanno chiesto all'amministratore il consenso alla posa del cavo orizzontale mandando una lettera dove spiegano come faranno.
L'amministratore l'ha girata ai condomini dicendo che bisogna deliberare alla prossima assemblea se aderire o meno al progetto...

Roba da pazzi.
Quasi quasi gli faccio scrivere da un legale.
alfmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 09:08   #1782
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da alfmic Guarda i messaggi
Vi aggiorno sulla mia attivazione: i tecnici Metroweb hanno chiesto all'amministratore il consenso alla posa del cavo orizzontale mandando una lettera dove spiegano come faranno.
L'amministratore l'ha girata ai condomini dicendo che bisogna deliberare alla prossima assemblea se aderire o meno al progetto...

Roba da pazzi.
Quasi quasi gli faccio scrivere da un legale.
Se l'amministratore conoscesse la legge (e ne dubito), saprebbe benissimo che lui, come gli altri condomini, non conta un fico secco e non può minimamente opporsi ai lavori di cablaggio da parte di Metroweb come di qualsivoglia altra azienda di telecomunicazioni !!!! Non c'è da fare nessuna assemblea e non devono deliberare una beata minchia !!!!
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 10:15   #1783
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da alfmic Guarda i messaggi
Vi aggiorno sulla mia attivazione: i tecnici Metroweb hanno chiesto all'amministratore il consenso alla posa del cavo orizzontale mandando una lettera dove spiegano come faranno.
L'amministratore l'ha girata ai condomini dicendo che bisogna deliberare alla prossima assemblea se aderire o meno al progetto...

Roba da pazzi.
Quasi quasi gli faccio scrivere da un legale.
Non è lecita questa cosa. questo lo chiamerei ostruzionismo.
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 10:16   #1784
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
al limite possono segnalare se c'e' qualche problema particolare per cui proprio quel progetto non va bene e proporre un alternativa con un altra disposizione ma sicuro non possono bloccare l'accesso ai tecnici e impedire di farglielo fare
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 11:54   #1785
barbarolo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Bologna
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da alfmic Guarda i messaggi
Vi aggiorno sulla mia attivazione: i tecnici Metroweb hanno chiesto all'amministratore il consenso alla posa del cavo orizzontale mandando una lettera dove spiegano come faranno.
L'amministratore l'ha girata ai condomini dicendo che bisogna deliberare alla prossima assemblea se aderire o meno al progetto...

Roba da pazzi.
Quasi quasi gli faccio scrivere da un legale.
stessa cosa successa a me... lascia perdere il legale, ci vorrebbero settimane per non risolvere nulla... o chiedi che sia fatta un'assemblea straordinaria (ma è da pagare e ti tireresti le ire di tutti i condomini ) o più semplicemente scrivi 2 righe chiedendo il consenso degli altri condomini ad effettuare i lavori di posa della fibra Metroweb all'interno della proprietà, specificando che tali lavori sono gratuiti ed effettuati unicamente nelle aree comuni, nessuno passerà nei vari appartamenti... La cosa migliore sarebbe ottenere la firma di tutti quanti, ma al limite basta la firma della maggioranza dei millesimi e a quel punto l'amministratore si deve "attaccare"
Che rapporto hai con gli altri? Perché sarebbe anche sufficiente avvisarli e chiedergli il permesso verbale... poi tu avvisi Metroweb che gli altri condomini non hanno problemi e l'amministratore lo salti a piè pari
barbarolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 12:55   #1786
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
che noia spero di non avere rogne anche io che questi non hanno fatto la tratta verticale :\

c'e' modo di farsi fare tutto da metroweb ma senza tirare in ballo il mio nominativo? non vorrei appunto ire varie dei condomini perchè magari scopro che si tratta di gente lamentosa

vorrei predisponessero prima tutto e alla peggio quando li chiamo lo faranno solo per montarmi la fibra da casa alla piastra condominiale
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 13:11   #1787
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20104
Sono tutte cariatidi? A nessuno interessa internet assurdamente veloce a un prezzo umano?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 13:12   #1788
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
Sono tutte cariatidi? A nessuno interessa internet assurdamente veloce a un prezzo umano?
non ne ho proprio idea ma non vorrei avere a che trovarmi a far storie con nessuno..

da quando c'e' una legge che dice che non c'e' bisogno di nessuna autorizzazione semplicemente mi farebbe piacere non dover star li a chieder io permessi, dovrebbe far tutto metroweb imponendosi e basta
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 13:54   #1789
Kikko90
Senior Member
 
L'Avatar di Kikko90
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da alfmic Guarda i messaggi
Vi aggiorno sulla mia attivazione: i tecnici Metroweb hanno chiesto all'amministratore il consenso alla posa del cavo orizzontale mandando una lettera dove spiegano come faranno.
L'amministratore l'ha girata ai condomini dicendo che bisogna deliberare alla prossima assemblea se aderire o meno al progetto...

Roba da pazzi.
Quasi quasi gli faccio scrivere da un legale.
Andiamo bene... poi l'Italia si lamenta che Internet va lento, e dove si cerca di evitare questo problema, c'è sempre qualcuno che deve rovinare tutto!
Spero che riesca a risolvere!
Kikko90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 18:27   #1790
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Ho creato l'equivalente di questa discussione su un gruppo di Facebook, per chi si vuole iscrivere possiamo scriverci anche di là. Molto più pratico con le notifiche e anche più semplice per postare foto, allegati, video, test, sondaggi, documenti:

--> https://www.facebook.com/groups/fibra300/ <--



Aggiungo intanto stupendo e degno di nota, parte di articolo estratto da "Wired":

http://www.wired.it/internet/tlc/201...a-da-300-mbps/


La fibra di Vodafone è la più veloce presente oggi sul territorio nazionale, con 300 Mbps garantiti in download (contro i 100 di Fastweb e i 30 Mbps di Telecom Italia). Il servizio è presente per ora a Milano ma già in fase di lancio a Bologna prima della prossima fase di espansione.

L’infrastruttura su cui si reggono questi servizi è ramificata e complessa. Dietro a un’insospettabile porta della vecchia Milano si trova uno dei 10 locali tecnici che permetteranno nel 2015 di coprire l’85% della popolazione urbana e fino a 640mila unità immobiliari. Attualmente sono 7 le sale attive nel capoluogo lombardo (Milano) e ognuna ospita un groviglio di fili che porta la Rete in 60-75mila case, per un totale di 400mila immobili.
Da queste stanze le singole fibre scendono verso i tombini. Qui un primo livello di split divide ogni filo in 8 derivazioni, le quali a loro volta, giunte nei palazzi circostanti si diramano ciascuna in altri 8 bracci. In pratica ogni cavo proveniente dalla centrale è in grado di servire 64 appartamenti.



Potrebbero essere anche di più. O di meno, come nelle reti definite punto-punto (ovvero in cui non ci sono split), che hanno un’efficienza ancora più alta ma un costo altrettanto elevato. Se parlassimo di prestazione pura in questo senso la fibra Vodafone potrebbe anche toccare i 2,5 Gbps, ma a quel punto il problema sarebbe trovare modem e router in grado di starle dietro.

“Va tenuto presente che più alto è lo splitting e più bassa è la velocità garantita”, ci spiega indicando un groviglio inestricabile di cavi Sandro Falleni, Direttore implementazione rete fissa e mobile, e in pratica depositario dei segreti della fibra Vodafone.
Sul suo smartphone e su pochi altri è in funzione uno strumento che permette di monitorare anche da remoto performance ed eventuali anomalie della rete su tutto il territorio nazionale. Ogni area geografica riporta quadranti di colore verde, arancione e rosso a seconda del grado di funzionamento degli impianti.

“Qui siamo attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7”, ci spiega attraversando la sala del Network Operation Center. Lasciata alle spalle la vecchia Milano, il cervello del sistema si trova nel Vodafone Village, la moderna sede ad alta sostenibilità che la multinazionale ha inaugurato nel 2012 a sud-ovest della città. Sugli schermi del personale tecnico scorrono dati relativi alle performance così come a possibili guasti ed emergenze o persino allerte meteo, vitali per un territorio orograficamente complesso come lo stivale e quindi per gli apparati dietro alle reti mobili.


Ultima modifica di ATX12V : 17-01-2015 alle 18:40.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 18:56   #1791
FutureMad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
Articolo veramente interessante! Detto fra noi, ancora ogni tanto non ci credo che solo fino a pochi mesi fa navigavo a 2-4 Mb/s e ora a 300

Mi sono iscritto al gruppo intanto
FutureMad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 18:59   #1792
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da FutureMad Guarda i messaggi
Articolo veramente interessante! Detto fra noi, ancora ogni tanto non ci credo che solo fino a pochi mesi fa navigavo a 2-4 Mb/s e ora a 300

Mi sono iscritto al gruppo intanto
Grande FutureMad! finalmente ci vediamo! ho visto!

Guarda io l'anno scorso di questi tempi avevo ancora l'ADSL scrausa a 20Mbit... ora ho 20Mbit in upload! roba da non credersi... Se penso poi che in futuro ci saranno altri aumenti di banda.. fantastico!!
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 19:01   #1793
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Ho creato l'equivalente di questa discussione su un gruppo di Facebook, per chi si vuole iscrivere possiamo scriverci anche di là. Molto più pratico con le notifiche e anche più semplice per postare foto, allegati, video, test, sondaggi, documenti:

--> https://www.facebook.com/groups/fibra300/ <--



Aggiungo intanto stupendo e degno di nota, parte di articolo estratto da "Wired":

http://www.wired.it/internet/tlc/201...a-da-300-mbps/


La fibra di Vodafone è la più veloce presente oggi sul territorio nazionale, con 300 Mbps garantiti in download (contro i 100 di Fastweb e i 30 Mbps di Telecom Italia). Il servizio è presente per ora a Milano ma già in fase di lancio a Bologna prima della prossima fase di espansione.

L’infrastruttura su cui si reggono questi servizi è ramificata e complessa. Dietro a un’insospettabile porta della vecchia Milano si trova uno dei 10 locali tecnici che permetteranno nel 2015 di coprire l’85% della popolazione urbana e fino a 640mila unità immobiliari. Attualmente sono 7 le sale attive nel capoluogo lombardo (Milano) e ognuna ospita un groviglio di fili che porta la Rete in 60-75mila case, per un totale di 400mila immobili.
Da queste stanze le singole fibre scendono verso i tombini. Qui un primo livello di split divide ogni filo in 8 derivazioni, le quali a loro volta, giunte nei palazzi circostanti si diramano ciascuna in altri 8 bracci. In pratica ogni cavo proveniente dalla centrale è in grado di servire 64 appartamenti.



Potrebbero essere anche di più. O di meno, come nelle reti definite punto-punto (ovvero in cui non ci sono split), che hanno un’efficienza ancora più alta ma un costo altrettanto elevato. Se parlassimo di prestazione pura in questo senso la fibra Vodafone potrebbe anche toccare i 2,5 Gbps, ma a quel punto il problema sarebbe trovare modem e router in grado di starle dietro.

“Va tenuto presente che più alto è lo splitting e più bassa è la velocità garantita”, ci spiega indicando un groviglio inestricabile di cavi Sandro Falleni, Direttore implementazione rete fissa e mobile, e in pratica depositario dei segreti della fibra Vodafone.
Sul suo smartphone e su pochi altri è in funzione uno strumento che permette di monitorare anche da remoto performance ed eventuali anomalie della rete su tutto il territorio nazionale. Ogni area geografica riporta quadranti di colore verde, arancione e rosso a seconda del grado di funzionamento degli impianti.

“Qui siamo attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7”, ci spiega attraversando la sala del Network Operation Center. Lasciata alle spalle la vecchia Milano, il cervello del sistema si trova nel Vodafone Village, la moderna sede ad alta sostenibilità che la multinazionale ha inaugurato nel 2012 a sud-ovest della città. Sugli schermi del personale tecnico scorrono dati relativi alle performance così come a possibili guasti ed emergenze o persino allerte meteo, vitali per un territorio orograficamente complesso come lo stivale e quindi per gli apparati dietro alle reti mobili.

Mi sono iscritto al gruppo di facebook ma avrei anche una proposta: puoi estendere il gruppo anche alle persone che hanno la 100 MB?
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 19:26   #1794
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Mi sono iscritto al gruppo di facebook ma avrei anche una proposta: puoi estendere il gruppo anche alle persone che hanno la 100 MB?
Ciao! No, mi spiace, nulla di personale ma l'intento è proprio quello di non creare confusione e continui OT (come succede spesso qui nonostante apertura discussioni ufficiali) con la FTTC VDSL2+ 100/30Mbit, la quale non ha nulla a che vedere con la FTTH GPON che è fisicamente la vera fibra ottica per definizione, in quanto entra in casa e non si appoggia al doppino telefonico.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 02:10   #1795
Kikko90
Senior Member
 
L'Avatar di Kikko90
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1581
Ti posso consigliare di mettere "Vodafone Italia"?
Più che altro per non creare confusione con gli altri gruppi Fibra di Vodafone Spagna!
Kikko90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 08:36   #1796
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Ciao! No, mi spiace, nulla di personale ma l'intento è proprio quello di non creare confusione e continui OT (come succede spesso qui nonostante apertura discussioni ufficiali) con la FTTC VDSL2+ 100/30Mbit, la quale non ha nulla a che vedere con la FTTH GPON che è fisicamente la vera fibra ottica per definizione, in quanto entra in casa e non si appoggia al doppino telefonico.
Ok
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 09:56   #1797
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da Kikko90 Guarda i messaggi
Ti posso consigliare di mettere "Vodafone Italia"?
Più che altro per non creare confusione con gli altri gruppi Fibra di Vodafone Spagna!
Ti sei iscritto Kikko?
Ma in Spagna non hanno la fibra 300Mbit (come riporta il titolo e la descrizione in italiano! )
Anzi interessante notare come hanno ben 3 offerte in fibra FTTH:

- 50/5
- 100/10
- 200/20

e il router ancora con il wifi N!

ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 10:55   #1798
luk66
Member
 
L'Avatar di luk66
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
che del resto secondo me è l'unico modo sensato :\

purtroppo devi andare di nat e non PPoE pazienza..
Cioè, scusa? Che significa in soldoni? Quali limiti si hanno con una configurazione del genere? Grazie.
__________________
--
LuK
luk66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 12:48   #1799
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
io sarei ben lieto di spendere un pò di più e regalare i miei soldi a vodafone se questo significa avere la migliore tecnologia sul mercato.
Se vodafone segue la scia di google fiber fanno di sicuro il colpaccio!
Nel decreto sblocca italia c'era la possibilità di portare la fibra anche in modalità aerea o sbaglio?
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 13:13   #1800
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
io sarei ben lieto di spendere un pò di più e regalare i miei soldi a vodafone se questo significa avere la migliore tecnologia sul mercato.
Se vodafone segue la scia di google fiber fanno di sicuro il colpaccio!
Nel decreto sblocca italia c'era la possibilità di portare la fibra anche in modalità aerea o sbaglio?
Non saprei, ma non credo, hanno sempre usato sia le infrastrutture esistenti per comodità che per estetica
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v