Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2009, 08:26   #1781
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Han tagliato del 20% i listini a manco una settimana dalla presentazione ufficiale..per forza di cose devono presentare un procetto con frequenza maggiorata ad un prezzo più alto..falli campare a quelli di amd, che co sta crisi sono cavoli acidi pure per loro. (intel ha subito una riduzione del 90% dei profitti nell'ultimo trimestre, pur continuando a rimanere sui 200ml di dollari di attivo)
Non voglio fare polemica, ma i 150€ sono per me il prezzo reale ed onesto a cui si dovrebbero vendere al max i proci.
Lasciamo una classe a parte i vari FX e EE... ma ultimamente i prezzi dei proci "normali" erano come 1KG di farina e 3KG di lievito...
Il prezzo dei proci è L'UNICA cosa che in informatica non ha avuto cali di prezzo ed, anzi, è arrivato a raddoppiare il prezzo finale... (una cosa è 200€ per un quad nativo a 3GHz... un'altra 550€ per riciclare 2 dual e fare un quad, quindi senza nemmeno aver avuto spese per fare un nuovo film, ed il ribasso del 40% è la prova più che logica che per 1 anno hanno venduto un prodotto al 40% in più perché NON C'ERA CONCORRENZA, e comunque dopo questa riduzione, sono ancora piuttosto alti)

Voglio far notare che un Phenom 9950 costa 150€ e per ammissione della stessa AMD, il 45nm costa ad AMD il 20% in meno.
Un 940 potrebbe essere venduto a 120€, mentre ora viene venduto a 200€, il che a me suona già come "ladrata", non confrontiamolo con altri prezzi più alti perché quelli sono ancor più da ladrata... perché senza la litografia ad immersione, alla concorrenza costa ancor di meno produrlo...

Prova a pensare per quello che ti ho evidenziato, il perché è ancora in attivo (guardando il suo listino e confrontandolo con quello AMD)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-01-2009 alle 08:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 08:32   #1782
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Io sono ancora in attesa di un dual core@45nm dai consumi più bassi possibili.
Ho la gigabyte che attende.
Se poi amd tirerà fuori qualche quad dal consumo bassissimo (analoghi ad un x2@2100@1.1volt 65nm), beh magari mi compro anche il quad.
Con i 45nm non credo sia impossibile tenere un dual a voltaggi persino più bassi di 1volt in full.
Guarda che io sono riuscito ad arrivare penso sui 35W con un 9950.... 1,8GHz 0,898V... RS e testato con carico su tutti i core... ma su SB600.

Su SB750 non sono riuscito a scendere sotto 1V con i B3 e sotto 1,1V con i 45nm a 2,6GHz e sempre 1,1V anche a 800MHz... ma a 1V ha crashato.

Entrambi i 940 che possiedo, applicando un abbassamento del Vcore di 0,05, portandolo a 1,3V (da 1,35V) e mettendo il moltiplicatore a 16X, ottendo praticamente un procio a 3,2GHz con un TDP inferiore del 940....

Io non capisco AMD... tutti quelli che hanno un 940 di questo forum, praticamente a Vcore def arrivano tranquillamente a 3,4-3,6GHz....
AMD poteva già tranquillamente vendere un 3,2GHz senza prb di volumi...
Io da quello che vedo dai proci che ho... per me già ora un 940 a 3,4GHz a Vcore def non penso arrivi a 140W TDP... con il liquido io non rilevo differenze di temp in idle è solo 1° in carico massimo rispetto ai 3GHz.
Secondo me, e con questo step, se AMD piazzasse un 140W, questo procio potrebbe essere tranquillamente un 940 a 1,35V Vcore settato a 3,4GHz.
Questa prova la si potrebbe fare con un 940 a dissi stock. Io sono convinto che un 940 a 1,45V sui 3,6GHz sarebbe ampiamente sopportato anche a carico max dal dissi standard.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-01-2009 alle 09:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 09:11   #1783
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
Bisogna vedere sulle DDR3 cosa viene fuori con AM3... e sopratutto vedere quanto costeranno le mobo!

Uscita prevista per i primo Q del 2009?
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 09:18   #1784
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non voglio fare polemica, ma i 150€ sono per me il prezzo reale ed onesto a cui si dovrebbero vendere al max i proci.
Beh, il mio ideale è pagare 5 euro per un processore.
Per un'azienda invece è conviente segmentare le fasce di prezzo a cui vendere per massimizzare i profitti.
E amd di massimizzare i profitti ne ha davvero bisogno.
Poi con un calo del 20% medio del prezzo dei phenom 2, ci sta che si presenta un processore più potente per recuperare in parte quel 20% di calo del prezzo del listino.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 09:20   #1785
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Secondo me non conviene passare a mobo AM3 se non con l'SB8XX.

Questa mattina mi dedico ad un test.

Voglio portare un 940 con DDR2 sui 1.2GHz o pù (se arrivano a 1,3GHz) a 7-7-7-20 e confrontarlo con un 5-5-5-15 1066MHz su DDR2, vedendo se ci sono differenze.

Datemi tempo di un cappuccio e poi mi metto all'opera
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 09:20   #1786
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda che io sono riuscito ad arrivare penso sui 35W con un 9950.... 1,8GHz 0,898V... RS e testato con carico su tutti i core... ma su SB600.

Su SB750 non sono riuscito a scendere sotto 1V con i B3 e sotto 1,1V con i 45nm a 2,6GHz e sempre 1,1V anche a 800MHz... ma a 1V ha crashato.

Entrambi i 940 che possiedo, applicando un abbassamento del Vcore di 0,05, portandolo a 1,3V (da 1,35V) e mettendo il moltiplicatore a 16X, ottendo praticamente un procio a 3,2GHz con un TDP inferiore del 940....

Io non capisco AMD... tutti quelli che hanno un 940 di questo forum, praticamente a Vcore def arrivano tranquillamente a 3,4-3,6GHz....
AMD poteva già tranquillamente vendere un 3,2GHz senza prb di volumi...
Io da quello che vedo dai proci che ho... per me già ora un 940 a 3,4GHz a Vcore def non penso arrivi a 140W TDP... con il liquido io non rilevo differenze di temp in idle è solo 1° in carico massimo rispetto ai 3GHz.
Secondo me, e con questo step, se AMD piazzasse un 140W, questo procio potrebbe essere tranquillamente un 940 a 1,35V Vcore settato a 3,4GHz.
Questa prova la si potrebbe fare con un 940 a dissi stock. Io sono convinto che un 940 a 1,45V sui 3,6GHz sarebbe ampiamente sopportato anche a carico max dal dissi standard.
Io ho un x2@ 2100 65nm downvoltato a 1.1volt.
Il consumo totale della piattaforma in idle è di 48watt, in full sugli 80.
Mi serve un dual che faccia meglio di così 45nm o un quad che mi dia gli stessi consumi.
Sono in attesa, per il mediacenter.Sul desktop ho il 920 nehalem.

Ultima modifica di zerothehero : 22-01-2009 alle 09:23.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 09:24   #1787
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Ragazzi vorrei fare un analisi di quanto ho potuto vedere riguardo gli oc dei nuovi phenom.
Correggetemi se dico eresie
Vedendo alcune classifiche ho notato che i migliori bench sia ad aria, liquido che con altri metodi più aggressivi, l'oc più rilevante è stato ottenuto con schede madri che montano chipset AMD 790GX in accoppiata con SB700/750.
Ma la mia domanda è, non è che è proprio questa combinazione a dare maggiori risultati in oc?
Cioè per poter fare degli ottimi oc bisogna farlo con schede madri che hanno il 790GX invece del più blasonato 790FX.
Non avete notato anche voi questa differenza?
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala

Ultima modifica di giukey : 22-01-2009 alle 09:29.
giukey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 09:26   #1788
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Secondo voi l'nda sui prezzi dei nuovi AM3 scadrà prima della presentazione ufficiale l'8 Febbraio? E secondo voi prima di quella data si potranno già avere delle recensioni o le prove avverrano tutte dopo l'8?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 09:30   #1789
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Voglio far notare che un Phenom 9950 costa 150€ e per ammissione della stessa AMD, il 45nm costa ad AMD il 20% in meno.
Un 940 potrebbe essere venduto a 120€, mentre ora viene venduto a 200€, il che a me suona già come "ladrata", non confrontiamolo con altri prezzi più alti perché quelli sono ancor più da ladrata... perché senza la litografia ad immersione, alla concorrenza costa ancor di meno produrlo...

Prova a pensare per quello che ti ho evidenziato, il perché è ancora in attivo (guardando il suo listino e confrontandolo con quello AMD)
Si, ma devi considerare che amd e intel spendono mld di dollari in investimenti e che le azioni vanno remunerate.
In secondo luogo parliamo di prodotti ad altissimo contenuto tecnologico e perennemente in evoluzione...se dovessimo comprare ora un p4 2800 costerebbe si e no 15euro (quindi di fatto il calo c'è stato...i prezzi vanno visti con prodotti omogenei non con prodotti non omogenei).
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 09:50   #1790
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Si, ma devi considerare che amd e intel spendono mld di dollari in investimenti e che le azioni vanno remunerate.
In secondo luogo parliamo di prodotti ad altissimo contenuto tecnologico e perennemente in evoluzione...se dovessimo comprare ora un p4 2800 costerebbe si e no 15euro (quindi di fatto il calo c'è stato...i prezzi vanno visti con prodotti omogenei non con prodotti non omogenei).
Guarda, la progettazione costa come costa adeguare le aziende e le catene, questo non ci piove.

Ma puoi mettere tutte le spese che vuoi, ma lo hai scritto anche tu...
Nell'ultimo trimestre, Intel con un fatturato del -90% inferiore, ha registrato 200milioni di $ di guadagno.

su un -90% di fatturato... quindi con fatturato "normale", avrebbe guadagnato 1800 milioni di $, in un trimestre... moltiplica per 1 anno...7.200 milioni di $... prova a guardare a quanto AMD ha venduto il 60% delle sue fab... (1.500 milioni di $) e pensa a quanto spende in ricerca... con quello che incassa Intel in 1 anno si può permettere la ricerca per 10 anni e costruire 10 fab, il che mi sembra una esagerazione... la realtà che i soldi vanno nelle tasche e che le spese "reali" saranno si e no l'1%.

Secondo me è fuori dal mondo affermare che "loro" chiedono di più per continuare la ricerca.... loro chiedono di più per GUADAGNARE di più. PUNTO.
Fortuna che c'è la concorrenza.

L'altissimo contenuto tecnologico è tutto da vedere.... perché qui non stiamo parlando di una generazione nuova di proci nuova con caratteristiche quali potrebbero essere fotoni, neuroni o altro. Questa è la stessa minestra dal 1980, rimpicciolita e con potenza aumentata. Se i guadagni li avessero realmente investiti nella ricerca, ora avremmo proci a velocità luce (clk)...
Qui ci stanno facendo pagare i processori come se fossero di classe "militare", cioè 10 volte di più (la classe militare ha standard di funzionamento a temp fantascientifiche).
L'altissimo contenuto tecnologico lo vedo ad esempio in un cellulare, che con un peso e dimensioni inferiori ai modelli vecchi, riesce ad avere GPS, telecamera, macchina fotografica, wireless, e quant'altro, ad un prezzo che è la metà ed anche meno di quanto costava un primo cellulare. Un HD da 1,5TB a 110€ con scrittura perpendicolare, AHCI e quant'altro, al prezzo metà di un HD da 80GB di 10 anni fa...
Lo sviluppo nella tecnologia ha un senso solo se a prezzi popolari e di cui tutti possono beneficiare. Un Nehalem o Buldozer a 32nm con 8 core e quant'altro, DEVE costare 200-400€ per essere un passo avanti per la comunità... non una reliquia mo Ferrari a 2000-3000€... perché così non è nulla.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-01-2009 alle 10:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 09:51   #1791
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Beh, il mio ideale è pagare 5 euro per un processore.
Per un'azienda invece è conviente segmentare le fasce di prezzo a cui vendere per massimizzare i profitti.
E amd di massimizzare i profitti ne ha davvero bisogno.
Poi con un calo del 20% medio del prezzo dei phenom 2, ci sta che si presenta un processore più potente per recuperare in parte quel 20% di calo del prezzo del listino.
quoto inoltre bisogna considerare il capitale fisico delle aziende in questione che è molto alto e deve essere ogni 2-3 anni riammodernato; inoltre han bisogno sempre di reinvestire il capitale circolante per sviluppare le nuove tecnologie rischiando e quindi naturalmente hanno margini di guadagno altissimi sui prodotti che commercializzano
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:12   #1792
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Giusto per conferma a quanto da me esposto sul quesito "un C2 a 140W a 3,4-3,6GHz già possibile con lo step attuale".

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=428

3,8GHz 940 con dissi stock.

Per me il dissi stock più di 160W non smaltisce... quindi con 200-400MHz in meno, i 140W non si supererebbero già ora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:28   #1793
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
http://vr-zone.com/articles/msi-unve....html?doc=6487
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:38   #1794
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Fregato:



:>
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:39   #1795
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Giusto per conferma a quanto da me esposto sul quesito "un C2 a 140W a 3,4-3,6GHz già possibile con lo step attuale".

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=428

3,8GHz 940 con dissi stock.

Per me il dissi stock più di 160W non smaltisce... quindi con 200-400MHz in meno, i 140W non si supererebbero già ora.
Ciao Paolo, vedo che stai spingendo il tuo 940 alla grande.
Posta un Cinebench10R a 4Ghz, 4,1 o 4,2
Quella che preferisci.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:17   #1796
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Aggiornati i documenti "AMD Family 10h Desktop Processor Power and Thermal Data Sheet" e "Revision Guide for AMD Family 10h Processors"

http://www.pctunerup.com/up/results/...vo05Jan.22.jpg

Clicca qui e Clicca qui...
Ho dato una occhiata veloce.
Nel primo documento c'è solo l'aggiunta di alcune informazioni mancanti (forse sotto NDA) riguardo il Deneb. E' inutile fare l'elenco dei bachi corretti. I più eclatanti riguardano instabilità sopra DDR800. Ossia con il Deneb non ci dovrebbero essere problemi con le 1066.

Il secondo documento ci fa vedere come l'AM2+ è molto più conveniente dell'AM2. Ci sono gli OPN e le caratteristiche del Deneb e si vede che con l'AM2 (e quindi single plane) si hanno i seguenti svantaggi:
- NB a 1600 anzichè 1800. Lo hanno fatto per ridurre i consumi, perchè il NB viene alimentato alla stessa tensione dei core.
- TDP massimo a 140W anzichè 125W.
- Consumo superiore in tutte le condizioni e in particolare negli stati di risparmio energetico (sulla decina di W in più)...
- Ovviamente HT solo 1.0.

Perciò, chi ha una scheda AM2 è meglio che la cambi, se vuole spremere il massimo dalle CPU.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:18   #1797
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
maledetti ammeregani, sono sveglio dalle 4.30 ad aspettare lost, ieri sono andato a dormire presto per poterla tradurre, il phenom II è ancora in scatola, e non è uscita la prima puntata, e adesso devo andare in ufficio!!!!!
Quindi sei tu il gi0v3 anche dei sottotitoli di Dr House?
Se si complimenti!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:23   #1798
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Quindi sei tu il gi0v3 anche dei sottotitoli di Dr House?
Se si complimenti!
quoto
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:24   #1799
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda che io sono riuscito ad arrivare penso sui 35W con un 9950.... 1,8GHz 0,898V... RS e testato con carico su tutti i core... ma su SB600.

Su SB750 non sono riuscito a scendere sotto 1V con i B3 e sotto 1,1V con i 45nm a 2,6GHz e sempre 1,1V anche a 800MHz... ma a 1V ha crashato.

Entrambi i 940 che possiedo, applicando un abbassamento del Vcore di 0,05, portandolo a 1,3V (da 1,35V) e mettendo il moltiplicatore a 16X, ottendo praticamente un procio a 3,2GHz con un TDP inferiore del 940....

Io non capisco AMD... tutti quelli che hanno un 940 di questo forum, praticamente a Vcore def arrivano tranquillamente a 3,4-3,6GHz....
AMD poteva già tranquillamente vendere un 3,2GHz senza prb di volumi...
Io da quello che vedo dai proci che ho... per me già ora un 940 a 3,4GHz a Vcore def non penso arrivi a 140W TDP... con il liquido io non rilevo differenze di temp in idle è solo 1° in carico massimo rispetto ai 3GHz.
Secondo me, e con questo step, se AMD piazzasse un 140W, questo procio potrebbe essere tranquillamente un 940 a 1,35V Vcore settato a 3,4GHz.
Questa prova la si potrebbe fare con un 940 a dissi stock. Io sono convinto che un 940 a 1,45V sui 3,6GHz sarebbe ampiamente sopportato anche a carico max dal dissi standard.
Su MB AM2 siamo già a 140W con il 940... Per fare quello che dici avrebbero dovuto produrre dei Deneb che vanno bene solo sulle AM2+ o abbassare la frequenza su MB AM2...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:26   #1800
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me non conviene passare a mobo AM3 se non con l'SB8XX.

Questa mattina mi dedico ad un test.

Voglio portare un 940 con DDR2 sui 1.2GHz o pù (se arrivano a 1,3GHz) a 7-7-7-20 e confrontarlo con un 5-5-5-15 1066MHz su DDR2, vedendo se ci sono differenze.

Datemi tempo di un cappuccio e poi mi metto all'opera
Ma tu non lavori?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v