Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-12-2004, 13:13   #161
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Re: Desktop :D

Quote:
Originariamente inviato da paradox-d
Vi piace il mio desktop? E' ancora in versione promo Sono attento a queste cose e lo devo ancora migliorare un po' ma già da l'idea

http://necrosoft.altervista.org/imma...buntuClean.jpg

Ciew!!!
Scusate ma come si fa ad inserire sul desktop le icone delle unità?
Ho visto che con kde esiste una voce apposita, mentre con gnome no.

E' poi possibile farle comparire nel pannello sinistro di nautilus insieme alle cartelle home e file system?

ciao e grazie
emmedi è offline  
Old 30-12-2004, 13:18   #162
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Applications -> System Tools -> Configuration Editor

/ -> apps -> nautilus -> desktop

Li trovi le voci per abilitare le icone sul desktop

Per nautilus controlla nelle preferenze ma è strano, di default dovrebbero già essere abilitate
paradox-d è offline  
Old 30-12-2004, 13:21   #163
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
la storia dei parametri di boot voleva essere un tentativo di risposta ad albi, io con i parametri di boot me ne faccio poco....

il descrittore per il masterizzatore non esiste; ho provato ad invertire sulla piattina IDE le due unità, ma non è cambiato nulla...
è come se non lo avessi montato... c'è un metodo per forzare la rilevazione dell'hardware in questione???

bye
oh! E' proprio quello il problema che volevo sentire! Allora prova prima a passare append="hdd=ide-scsi" (se hdd è il tuo descrittore a seconda di come è collegato il master...) in lilo/grub e vedi cosa succede. Forzare la rilevazione la vedo dura se il kernel non si accorge della presenza dell'hardware...cmq conoscendo il modello del tuo master prova anche un:

$ grep "nome_modello" /var/log/*

e vedi se trovi niente...prova queste cose e sappici dire
paradox-d è offline  
Old 30-12-2004, 13:36   #164
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da paradox-d
Applications -> System Tools -> Configuration Editor

/ -> apps -> nautilus -> desktop

Li trovi le voci per abilitare le icone sul desktop

Per nautilus controlla nelle preferenze ma è strano, di default dovrebbero già essere abilitate
Forse non mi son spiegato bene. Cerco l'equivalente in gnome delle icone dispositivo di KDE.
emmedi è offline  
Old 30-12-2004, 14:11   #165
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da emmedi
Forse non mi son spiegato bene. Cerco l'equivalente in gnome delle icone dispositivo di KDE.
hu? ma intendi proprio i png?!? bhe se è così fai un giro su:

http://art.gnome.org/themes/icon/

&

http://gnome-look.org/

li ne trovi molte di icone di dispositivi
paradox-d è offline  
Old 30-12-2004, 14:17   #166
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Si, ma come la creo?
Tasto destro e crea icona di avvio? o con cosa?
emmedi è offline  
Old 30-12-2004, 15:06   #167
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

Quote:
http://img136.exs.cx/img136/2967/schermata8wl.png
lol ho gli stessi problemi con le desklets, sia per la cpu info relativa alla temperatura, il cosetto per xmms che è fatto strano, il disco che mi carica o lo swap o il disco di sistema identificandolo come un 2 giga invece che 15 e le altre cosucce...

scusa una cosa crashd che librerie di sensori hai installato? nn è che mi faresti una piccola lista...
io ho visto che senza python xmms, lm-sensors, sensord, hddtemp, perl, www-perl eccetera nn mi andavano alcune cose...


riguardo alle icone di sitema, o le crei e le rinomini tipo nautilus -desktop o qualcosa del genere per la home e per il system nn so... se qualcuno ha un'idea più chiara della mia la posti così la sfrutto pure io

una domanduola, si possono installare gli ULTIMI drivers nvidia senza dover scaricare il kernel 2.6.9 "il mio unico sistema valido" vorrei sapere se posso aggiornare i drivers che scarichi con nvidia-glx con gli ultimissimi thx!
 
Old 30-12-2004, 15:19   #168
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da emmedi
Si, ma come la creo?
Tasto destro e crea icona di avvio? o con cosa?
estrai il file delle icone e metti la directory in /home/tuouser/.icons
poi vai in computer->Desktop preferences->tema->dettagli tema->icone e scegli le nuove
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 30-12-2004, 15:24   #169
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Re: re

Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy
lol ho gli stessi problemi con le desklets, sia per la cpu info relativa alla temperatura, il cosetto per xmms che è fatto strano, il disco che mi carica o lo swap o il disco di sistema identificandolo come un 2 giga invece che 15 e le altre cosucce...
anche a me alcune desklets danno dati corretti e altre sballate
Quote:
scusa una cosa crashd che librerie di sensori hai installato? nn è che mi faresti una piccola lista...
io ho visto che senza python xmms, lm-sensors, sensord, hddtemp, perl, www-perl eccetera nn mi andavano alcune cose...
anche a me alcuni non vanno.. per la lista intendi le librerie python?
Quote:
riguardo alle icone di sitema, o le crei e le rinomini tipo nautilus -desktop o qualcosa del genere per la home e per il system nn so... se qualcuno ha un'idea più chiara della mia la posti così la sfrutto pure io
ho risposto sopra
Quote:
una domanduola, si possono installare gli ULTIMI drivers nvidia senza dover scaricare il kernel 2.6.9 "il mio unico sistema valido" vorrei sapere se posso aggiornare i drivers che scarichi con nvidia-glx con gli ultimissimi thx!
forse con i repository hoary.
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 30-12-2004, 15:35   #170
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da crashd
estrai il file delle icone e metti la directory in /home/tuouser/.icons
poi vai in computer->Desktop preferences->tema->dettagli tema->icone e scegli le nuove
Non ci siamo ancora capiti; non è quello che mi interessa.
Il mio desktop è lindo, nessuna icona.
Voglio metterci su quelle della partizione con windows ed una di scambio.
In kde è semplice, creo un'icona dispositivo; ma con gnome come faccio?
emmedi è offline  
Old 30-12-2004, 15:54   #171
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Ciao ragazzi
sono abbastanza niubbo su linux.

Ho installato ubuntu e mi piace molto. Ho ancora qualche problema pero':

1
Quote:
Devo sistemare ancora una cosa ma non so assolutamente come fare.
ho una geforce nvidia (ho già fatto l'atp get & configure enable & update)
e uso 2 monitor (primario LCD) (secondario CRT). Non riesco a configurare ubuntu in modo tale che funzioni come dual heads (con monitor primario LCD).
si vede solo il monitor crt. Ho verificato che non fosse un problema di frequenze
2
Quote:
Ho installato alcuni programmi che mi servivano ora pero' vorrei creare il collegamento nel menu.
per quanto riguarda il desktop sono riuscito a farlo. Ma nel menu' a tendina non ce la faccio
3
Quote:
dato che il computer mi serve molto per l'università vorrei istallare su ubuntu un compilatore grafico c/c++ (giusto per intenderci simil borland.
sapete consigliarmene qualcuno?
grazie per la pazienza.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline  
Old 30-12-2004, 17:48   #172
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
Ciao ragazzi
sono abbastanza niubbo su linux.

Ho installato ubuntu e mi piace molto. Ho ancora qualche problema pero':

grazie per la pazienza.
1)
http://ubuntuguide.org/
http://ubuntuforums.org/

2)
Semplice: basta che ti sposti nel menu dove vuoi aggiungere il link (ad esempio applications -> multimedia) poi clicchi col bottone destro, ti apparirà un piccolo menu: Entire Menu -> Add new item to this menu

poi basta che metti il nome, il comando e icona

3)
Non è esatto ciò che dici. Tu non vuoi un compilatore grafico (anche perchè non ha senso dire compilatore grafico ) tu vuoi un IDE, cioè un ambiente di sviluppo. Il compilatore vero e proprio è gcc che non mi ricordo se è installato di default. Cmq non fa male se fai un bel:

sudo apt-get install build-essential

Per l'IDE se ti serve per C/C++ non puoi trovare nulla di meglio sotto gnome se non Anjuta

sudo apt-get install anjuta

a mio avviso è anche meglio di KDevelop!!!

ciao!!!

Ultima modifica di paradox-d : 30-12-2004 alle 17:53.
paradox-d è offline  
Old 30-12-2004, 18:22   #173
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
grazie gentilissimo.
domani con calma provo tutto.

invece per la prima domanda non so dove sbattere la testa...
cq cerco un po di documentazione con calma!!!
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline  
Old 31-12-2004, 13:03   #174
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
grazie all'aiuto di morpheus e dopo una attenta letta al readme dei driver nvdia ho riconfigurato X.

ora finalmente mi viene visualizzato perfettamente in emtrambi i display.

Ho ancora un problema Il monitor principale (barra ecc ecc) rimane ancora il crt mentre io vorrei che fosse l'LCD.
Ho letto un po in giro ma non sono arrivato a nessuna conclusione utile! sapete mica aiutarmi?
Grazie
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline  
Old 31-12-2004, 13:14   #175
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
CANCELLARE
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2

Ultima modifica di skazzo : 09-01-2005 alle 15:13.
skazzo è offline  
Old 31-12-2004, 13:24   #176
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
I nuovi utenti di Ubuntu che non sono nella lista nel post di apertura se vogliono essere aggiunti mi devono mandare un messaggio privato, ok?

Io quando installo Warty faccio così:

- Installo Warty.
- Aggiungo i rep Universe e Multiverse e installo i programmi che mi servono.
- Controllo che sia tutto aggiornato.
- Tolgo Multiverse
- Aggiungo marillat testing e i debian testing
- Installo mplayer
- Tolgo debian testing
Mezzelfo è offline  
Old 31-12-2004, 13:30   #177
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
ufff... ho installato amule, e ho notato che è assai vecchiotta la versione dei repository ubuntu!
questa distro mi sta dando un po' troppe rogne... (anche se risolvibili!)
adesso che ho risolto un po' tutto, credo che passerò ad un'altra distro!

riesco a passare a debian senza problemi?
mo' provo!

ciao a tutti!
Non è proprio uguale...Cioè la struttura è del tutto simile (anche se non ti aspettare di avere meno rogne...anzi ne avrai molte di + mediamente...)...però nonostante tutto i pacchetti contenuti in sid sono, mi pare, comunque + vecchi di quelli di warty...quindi devi aggiornare ancora + massicciamente...Vedi tu...In ogni caso nonostante questo anche il sistema di installazione è un po' diverso..+ ostico per certi versi...

Per amule bhe...anche se è la versione con gtk1.X funziona bene lo stesso! Se proprio vuoi provare qualcos'altro:

$apt-get install nicotine

ciao!

Ultima modifica di paradox-d : 31-12-2004 alle 13:42.
paradox-d è offline  
Old 31-12-2004, 13:48   #178
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Re: re

Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy
lol ho gli stessi problemi con le desklets, sia per la cpu info relativa alla temperatura, il cosetto per xmms che è fatto strano, il disco che mi carica o lo swap o il disco di sistema identificandolo come un 2 giga invece che 15 e le altre cosucce...
è normale...sono bug proprio dei sensori..le dimensioni dei dischi etc sono sballate pratikamente sempre...a seconda dei sensori che si usano (pSI o sysinfo...) i valori migliorano un pochino ma non sono mai attendibili al 100% o le lasciate così per bellezza o evitate di caricarle Per le librerie di xmms bastano: python-xmms & python2.3-xmms. Altre librerie pyton ci dovrebbero già essere di default...forse, se non avete installato qualcosa che già la ha installata, vi serve la python-xdg (per la starterbar in particolare...). Per il resto va tutto, sceglietevi gdesklets che non necessitano di miliardi di sensori, dagli shapshot ho visto che usate le PSI mi pare...quelle necessitano di millemila sensori e roba aggiuntiva...le LT sono un po' + semplici e anche + carine grafikamente a mio avviso

ciao!!!
paradox-d è offline  
Old 31-12-2004, 14:05   #179
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
ufff... ho installato amule, e ho notato che è assai vecchiotta la versione dei repository ubuntu!
questa distro mi sta dando un po' troppe rogne... (anche se risolvibili!)
adesso che ho risolto un po' tutto, credo che passerò ad un'altra distro!

riesco a passare a debian senza problemi?
mo' provo!

ciao a tutti!
apt-get remove amule
nel sources.list al posto di warty metti hoary
apt-get update
apt-get install amule
nel sources.list rimetti warty.
apt-get update
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 31-12-2004, 14:12   #180
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da paradox-d
Non è proprio uguale...Cioè la struttura è del tutto simile (anche se non ti aspettare di avere meno rogne...anzi ne avrai molte di + mediamente...)...però nonostante tutto i pacchetti contenuti in sid sono, mi pare, comunque + vecchi di quelli di warty...quindi devi aggiornare ancora + massicciamente...Vedi tu...In ogni caso nonostante questo anche il sistema di installazione è un po' diverso..+ ostico per certi versi...

Per amule bhe...anche se è la versione con gtk1.X funziona bene lo stesso! Se proprio vuoi provare qualcos'altro:

$apt-get install nicotine

ciao!
No no no...
I pacchetti in SID sono versioni più recenti rispetto a quelle di warty e per la maggior parte di hoary. Infatti Ubuntu è una distro basata su Debian SID. Al momento attuale molti pacchetti di Sarge sono più recenti rispetto a quelli di Warty (non era così quando Warty era appena uscita, ma è del tutto normale. Warty è una realase stabile e quindi "ferma" mentre Sarge è sempre una Testing.)

L'ordine delle versioni (dalle più vecchie a quelle più recenti) di un pacchetto:
Debian Stable - Debian Testing - Ubunto Testing - Debian SID

Con Ubuntu Stable che sta tra Debian Testing e Ubunto Testing quando esce, per poi passare dietro a Debian Testing con il passare del tempo. Poi ovviamente ci sono i casi particolari, come Gnome. Infatti Ubuntu si basa su Gnome e Hoary verrà rilasciata come stable quando uscirà gnome 2.10. E quindi Gnome avrà una versione più recente in Ubunto rispetto a Debian SID, come si è già verificato per il 2.8.

Confermate?
Mezzelfo è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v