|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
Mi unisco al coro dei complimenti perche sono doverosi, Veramente ottima questa nuova Ge-Force, credo proprio che la Ati X800 XT avrà prestazioni molti simili e la vera battaglia sarà sulla data di commercializzazione ed il prezzo finale che per Ati pare sarà 499$, nVdia deve stare molto attenta a non sparare un prezzo al lancio troppo alto a rischia di avere problemi simili a quelli avuti con le prime FX. Unica cosa che mi lascia perplesso è l'alimentazione, per la versione AGP era ovvio che la soluzione sarebbe stata questa ma per quanto riguarda la versione PCI Express che è stato pubblicizzato da Intel & C come la soluzione perfetta per eliminare i cavi di alimentazione volanti nel case non mi aspettavo di rivedere il simpatico musetto del molex sulle nuove VGA, pazienza
![]() P.S Visto il costo di queste nuove memorie non oso pensare al prezzo della 512Mb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Messaggi: n/a
|
che bomba però questa scheda, era da parecchio che non si vedeva un prodotto così nettamente superiore a tutto il resto già presente sul mercato, sono proprio curioso di vedere come risponderà ati e quali saranno le caratteristiche dei prossimi gioielli ati.
|
![]() |
![]() |
#163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
http://news.hwupgrade.it/12233.html
Quote:
![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
|
Come si fa ad attivare le pagine di overclock nei driver nvidia nel registro di wndows?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: q3dm17
Messaggi: 47
|
pubblici elogi
uhm....un salto siffatto mi ricorda una certa signora voodoo...
doverosissimo p.s.: grazie RAEL, la tua passione mi appassiona, posto poco ma ti leggo molto, grazie ancora! ![]()
__________________
"Padre Nostro che sei nei cieli, restaci." - J. Prevert |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 14
|
Sti cavoli, non male la schedazza, ma quanto ci vorrà un miliardo per comprarla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 14
|
Aspettando ATI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 466
|
scheda stupenda, chissà ati cosa si inventerà per rispondere... mi sa che passerà un bel periodo sul filo di nvidia sino a prima della 5950... forte il fatto del low profile, ora l'unico ostacolo resta l'ali, ma a chi si compra una scheda da 500 euro nn mancano degli euro aggiuntivi per un ali separato da 300W di buona fattura, o sbaglio?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 466
|
ho dimenticato di scrivere "dissipatore low profile" al posto di "low profile" soltanto... vabè si capiva penso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
|
Bell'articolo e complimenti a nVidia, ora bisogna aspettare la risposta di ATi
![]() Per il pci nn ci sono problemi poichè solo questa versione (presample) lo occuperà (vd news). Per l'ali nn so, aspettiamo ATi e la sua sk. Cmq IMHO il quadro si ribalterà, ATi frequenze elevate ecc, nVidia frequenze "basse" e chip migliore, ma aspettiamo. Una domanda, perchè nell'immagine dell'nv40 con aa 4x c'è scritto 0xFSAA (mentre nelle altre c'è scritto 4xFSAA, come dovrebbe essere anche per l'nv40)? Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
|
Quote:
![]() Non vedo l'ora che arrivi anche l'R420 e che facciate i test su una "macchina" più potente ![]() Ciao!
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 2157
|
Mi son letto tutto l'articolo, veramente stupendo e ben fatto, complimenti Paolo e Raffaele!
Certo che impressiona la nuova scheda video, quasi il doppio di fps specie a 1600 con filtri attivi rispetto alle 9800pro/xt...finalmente un vero salto in avanti. Attendo adesso al varco la ATI e vediamo che esce fuori. ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Detto terra terra, se in un gioco fai X fps a 800x600 e variando la risoluzione ottieni lo stesso numero di fps (quindi X a 1024x768, X a 1600x1200) vuol dire che la cpu non è abbastanza veloce e quindi la scheda video è frenata dalla potenza eleborativa della cpu. In pratica la cpu non riesce a fornire abbastanza dati alla scheda video e quindi questa rimane sempre sullo stesso livello di fps, potrebbe però elaborarne di più se solo qualcuno gli desse la possibilità. In un test all'aumentare della risoluzione sono solo i pixel che aumentano (800x600 ha meno pixel di 1600x1200, la metà) non i poligoni da cui è composto il frame (saranno tot sia ad una risoluzione che all'altra).
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
|
le prestazioni velocistiche di un sistema, nella riproduzione delle scene 3D di un videogioco, sono funzione della risoluzione e dei filtri utilizzati. Questo, ovviamente, a parità di scena 3D riprodotta;
la potenza di calcolo del processore, in termini estremamente semplici, viene utilizzata sia per gestire la logica di gioco, sia per calcolare le coordinate geometriche degli oggetti 3D da riprodurre. Al variare della risoluzione il numero di vertici di un oggetto 3D non cambia di numero, quindi la mole di calcoli che compete al processore non varia; medesimo discorso vale per l'applicazione dei filtri; detto questo, il processore è tipicamente collo di bottiglia alle prestazioni alle risoluzioni video più ridotte, soprattutto con i più recenti acceleratori video 3D in commercio; al crescere della risoluzione, nonché applicando i filtri, il collo di bottiglia alle prestazioni diviene la capacità della scheda video di elaborare le coordinate geometriche degli oggetti 3D, calcolati dal processore. I compiti della scheda video, in termini notevolmente semplificati, sono quelli di applicare le varie textures presenti nonché tutti gli effetti previsti (luci, bump mapping, vari filtri e via discorrendo). Variando la risoluzione cambia il carico di lavoro al quale è sottoposta la scheda video; se consideriamo una scena 3D come composta da numerosi pixel, ciascuno dei quali deve essere elaborato dalla scheda video applicandovi gli effetti richiesti, risulta intuitivo capire come al crescere della risoluzione aumenti grandemente il numero dei pixel, quindi il carico di lavoro della scheda video.
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
si bella ma il prezzo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7569
|
Quote:
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again † |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vila Del Mar
Messaggi: 541
|
Uffa!!
un paio di mesi fa presi la mia 9600XT e finalmente iniziai a godermi a pieno le 9.0. Adesso è già ora di 9.0c. Comprendo che x i video giocatori incalliti questa scheda e la nuova r420 saranno due manne piovute dal cielo però non tutti hanno voglia (e denaro) di spendere 500 EUR ogni 6 mesi o giù di li per stare dietro ai nuovi video giochi.
Prima almeno con l'OC c'è la si poteva cavare adesso hanno iniziato a rilasciare DX nuove ogni 6 mesi con tanti saluti per la compatibilità ![]()
__________________
ORGOGLIO FERRARI - 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2007 | 2008 (e senza bisogno di truffe) |
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
Traspasso
Mi sembra un trapasso generazionale davvero consistente....c'è da attendere gli amici canadesi però...cmq alla luce degli spessori di ste schede bisognerà prendere in considerazione di aumentare lo spazio tra gli slot e modificare case e schede madri di conseguenza...per l'alimentatore io considererei il doppio alimentatore...un 200W dedicato alla sola sch video e un ali così non costa molto...da notare che l'incremento di prestazioni al salire del clock è molto rapido...spero che mantenga questa tendenza...notte
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.