|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9695
|
in effetti non è che ci siano grandissime motivazioni per cambiare da un anno all'altro se non per la scimmia e per provare la novità del momento. Con questi mostri che abbiamo, specie in uso gaming, ce ne potremmo stare tranquilli per i prossimi 4-5 anni, anche perchè poi a risoluzioni elevate la gpu ci mette molto del suo, però poi vediamo quando ci saranno i giochi sviluppati in ue5 che succederà, scusate il leggero o.t.
Biostar si appresta a rilasciare i nuovi bios aggiornati per le sue schede madri della serie 600 per il supporto ai processori di 13th gen Intel RaptorLake: https://videocardz.com/press-release...ptor-lake-cpus
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950 Ultima modifica di ROBHANAMICI : 20-07-2022 alle 18:02. |
|
|
|
|
#162 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22604
|
Quote:
Accedere a dei dati in 15 cicli anzichè in 100 non è cosa da poco. Anche gli e core prima rev (alder) sono chiusi in cluster separati con 2mb di cache, saturando la l3 ed il 20% di BW della stessa. Ora avranno 4mb, migliorando le latenze tra core e core. Chiaramente sui giochi è un gran bel punto di forza avere memorie così grandi e vicine ai core, molto meno o quasi nulla su calcolo ridondante. In alcuni test non del tutto cache dipendenti gli e core hanno aggiunto il 50% del potenziale, dove prima arrivavano al 30-35% (chiaro anche il clock ha aiutato in piccola parte).
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 Ultima modifica di mikael84 : 20-07-2022 alle 19:31. |
|
|
|
|
|
#163 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Io gioco poco, ma i programmi che uso nel resto del tempo sono tutti leggeri, tranne photoshop, ma faccio molto multitasking. Per cui guardo in primis alle performance nei giochi, alla risoluzione più vicina alla mia.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
|
|
|
#164 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5852
|
Intel 13th Gen Raptor Lake CPUs & Z690 Motherboards Rumored To Launch on 17th October, H770 & B760 Motherboards at CES 2023
rumor presentazione 28settembre e lancio 17ottobre
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
|
|
|
#165 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9695
|
Benchmark del processore intel i7-13700k con 16 core (8 raptor core p-core e 8 gracemont core e-core) e 24 thread, sotto Geekbench 5, overcloccato a 5.3 ghz su un solo p-core e con base clock a 3.4 ghz, su scheda madre ASRock Z690 Steel Legend. Dal benchmark in questione la cpu sarebbe più veloce del 17% del 12700k, battendo anche il ryzen 9 5950x, e del 5% più veloce rispetto al 13600k in single thread e del 15% più veloce in multi thread. Questi test sono stati effettuati utilizzando ram ddr4 a 32gb e 3600 mhz di frequenza. Effettuando gli stessi test con ram ddr5, si nota una differenza del 2% in aumento nel single thread e dell'11% in multi thread
Fonte: https://wccftech.com/intel-core-i7-1...n-9-5950x-too/
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950 |
|
|
|
|
#166 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22604
|
Sulle perf, finali tramite D-LVR bisognerà valutare anche questo.
Parte del brevetto.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
|
|
|
#167 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4299
|
A naso, come nel caso del 12600k, il 13600k sarà la cpu ideale nel 99% dei pc da gioco high end, cuorioso comunque di sapere come andrà il 13700k, che avrà lo stesso numero di core del 12900k in salsa raptor.
Comunque curioso anche di sapere il numero degli e core sui non k, a sto giro anche gli i3 e i5 potrebbero contare su 4/8 e core.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. |
|
|
|
|
#168 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1756
|
Quote:
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling HwBot: rigel85 |
|
|
|
|
|
#169 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
|
|
|
#170 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
|
Tralasciando le info mancanti su timing etc, era la stessa cosa per Alder Lake, com'e' normale che sia per applicazioni (bench) bandwidth starved, poi da non sottovalutare la differenza fra i 4x32-bit della ddr4 vs 2x64-bit ddr5.
Chiaramente all'atto pratico, specie in gaming raggiunto lo sweet spot fra i 3600/4000, la latenza la fa da padrona, per questo possiamo tranquillamente aspettare almeno un paio d'anni per il cambio, discorso diverso per chi compra da zero o ha DDR4 poco performanti.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? Ultima modifica di Gello : 25-07-2022 alle 12:14. |
|
|
|
|
#171 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9695
|
Quote:
Potrebbe essere, in effetti nelle ultime ore è trapelato quanto hai detto. Vedremo quali saranno i miglioramenti prestazionali in termini di gestione della cache: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...re_108879.html
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950 |
|
|
|
|
|
#172 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Mi hai letto nel pensiero.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
|
|
|
#173 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1756
|
Quote:
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling HwBot: rigel85 Ultima modifica di teox85 : 26-07-2022 alle 01:54. |
|
|
|
|
|
#174 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9695
|
Comunque complimenti, l'hai spinta veramente tanto la tua bestiolina, non è da tutti
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950 |
|
|
|
|
#175 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1756
|
Quote:
Comunque tornando alla 13gen mi sa tanto che sarà un miglioramento del silicio, o qualcosa di simile alla fin fine (un po’ lo spero cosi mi muore la scimmia per sto giro), escludendo i fratelli maggiori, se prendi il 12600k va molto bene e consuma poco, ma le frequenze sono davvero conservative per queste cpu, sarà da vedere come si comportano a livello termico, perchè da quello che ho potuto testare fino ad ora è il loro unico limite, li puoi spingere davvero tantissimo, come in effetti si vede con il 13600k a livello di frequenze.
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling HwBot: rigel85 Ultima modifica di teox85 : 28-07-2022 alle 06:23. |
|
|
|
|
|
#176 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5852
|
Intel Raptor Lake Core i7-13700K & Core i5-3600K DDR5 & DDR4 Benchmarks Leaked, Up To 12% Faster Single & 40% Faster Multi-Core Performance, Higher Power Draw & Temps
altri confronti raptor ddr4 ddr5 vs alder
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
|
|
|
#177 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
|
Leggendo qua e la credo che questo raptor promette veramente bene, peccato che lo vedremo solo tra due mesi e piu'...
vorrei capire questo nuovo chipset z790, se ne vale la pena per via del regolatore di tensione che promette di migliorare overclock e consumi. |
|
|
|
|
#178 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
|
Per me una "fregatura" di Raptor lake è che vedremo il PCI 5.0 solo sulle schede video che non ci saranno fino all'anno prossimo, mentre su AMD saranno anche a disposizione dei dischi nvme che scommetto saranno in commercio dopo poco la serie 7000. Per chi come me che cambia PC ogni 4 anni può diventare una limitazione, soprattutto adesso che comincerò a giocare con l'Apple prores 422 HQ in C4Kba 50p o con file mov a 420 10 bit C4K a 100p.
Viste poi le frequenze oscene dei nuovi xeon ws non saprò cosa pigliare sempre se usciranno nel 2022. Ugo |
|
|
|
|
#179 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
|
mi sembra che su alcune schede madri il le memorie con bus 5.0 sia gia' disponibile dalla z690 se non ricordo male...
|
|
|
|
|
#180 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
|
Quote:
Spero ancora che le frequenze sugli xeon ws visti qualche giorno fa siano state limite. Ultima modifica di ugo73 : 04-08-2022 alle 03:41. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.




















