|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
beh, ha due core in meno, le mobo x370 si troveranno presto intorno ai 170-180 (se non ci sono già) e complessivamente sarà una piattaforma molto più longeva della pur ottima x99 che ormai è a fine vita. Senza contare che un 1700 non x costa 80€ in meno e a quanto pare ha pure maggiori capacità di OC rispetto alla versione x...
quindi al massimo concordo sull'aspettare x299, ma se avete un attimo compreso il suo post delirante, state pure a dargli consigli seri ? ![]()
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
|
Quote:
https://www.amazon.it/G-Skill-32GB-D...0mhz+ddr4+32gb queste le avevo pagate 210 euro l'estate scorsa..vendute e spedite da amazon 280... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18603
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18603
|
Quote:
![]() ![]() a parte le battute, è chiaro che chi può e vuole spendere continuerà con il 6950x, ma per gli altri questi ryzen sono manna dal cielo
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
Quote:
Anche perchè lato consumi se uno usa a lungo il pc la cosa si fa sentire.
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
|
Quote:
D'altronde chi non ha un Ferrari a casa?? ![]() ![]()
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060. DA EVITARE: Alessio.16390 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1920
|
Quote:
appena posso ste cpu amd diverranno mie!
__________________
CCIE Routing&Switching 40590 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
![]() ...o forse la spiegazione è molto più semplice? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Azz stasera tutti gli intellisti sono "game oriented" consumi, prestazioni in MT, app di rendering/calcolo/etc.. non contano più una mazza
Ahi ahi ahi... ![]() ![]() ![]() hahaha ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Vash_85 : 02-03-2017 alle 21:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Direi che c'è poco da aggiungere: più o meno le aspettative sono state rispettate. Da premettere che ho anche letto la recensione di AnandTech e quella di Guru3. Queste ultime particolarmente ricche di test (il primo più lato applicativo, il secondo più lato giochi). In sintesi: l'efficienza dell'architettura di Zen non è competitiva con quella Intel (considerando tutti i benchmark che ho letto finora, diciamo le voci che giravano su un qualcosa fra IvyBridge e Haswell sostanzialmente c'hanno azzeccato), come mostrano in parte i test sull'IPC effettuati da Paolo. Dunque in single-thread pecca (e pure molto: basti vedere i diversi test di AnandTech su questa tipologia di codice), mentre in MT fa decisamente meglio, ma a patto che il codice eseguito sia più "lineare" (ecco perché i render 3D vanno così bene. Unito anche al fatto che eseguono codice SSE2 a 128 bit, e non AVX, e dunque AMD risulta avvantaggiata rispetto a Intel ). A mio avviso i problemi sono dovuti principalmente a: - 6 scheduler "singoli" anziché uno unificato per le istruzioni "intere" + scheduler FPU separato, che non riescono a ottimizzare al meglio il lavoro in presenza di codice "non lineare"; - branch predictor non all'altezza (o che, comunque, non riesce a fare di più a causa delle pecche dello scheduler); - latenza troppo elevata delle cache L2/L3, che esacerba le situazioni di codice "non lineare"; - cache L3 divisa in due blocchi separati, per cui tutti i core non riescono a sfruttarla in maniera adeguata (i 4 dell'altro CCX sono penalizzati, e viceversa). I consumi, contrariamente a quello che è stato sbandierato nelle varie presentazioni, sono superiori a quelli del diretto concorrente, il 6900K, che però viaggia a frequenze ben inferiori (3,2->3,5Ghz contro 3,6->4Ghz). E veniamo ai benchmark di AMD: com'era ampiamente prevedibile (ma non per tutti, ovviamente), erano stati accuratamente selezionati quelli in cui Zen andava in assoluto meglio (anche se all'appello mancava Povray. Che comunque è sempre un'applicazione di rendering 3D, e dunque sarebbe stata un'altra ripetizione considerati Cinebench e Blender). Purtroppo AnandTech non ha pubblicato il benchmark di Dolphin, che è quello che m'interessava più di tutti, visto che sono un amante di emulatori. Ma è prevista una seconda recensione con altri benchmark + overclock, per cui è questione di attendere, anche se alla luce di quel che ho già visto so già cosa aspettarmi. Mi spiace non aver visto altri test che sfruttino per bene le AVX, come ad esempio Blender compilato per AVX/-2. Spero che qualche redattori colmi questa lacuna, perché mi piacerebbe molto veder girare la stessa applicazione compilata per SSE2 e AVX, e dunque avere dati utili per comprendere quanto incidano le prestazioni con l'unità SIMD più aggiornata. In conclusione, penso che AMD sia tornata comunque a essere competitiva, perché ciò che offre a quei prezzi è certamente dirompente. Chi ama il rendering e/o una soluzione economica e che va bene in MT con questo tipo di applicazioni, troverà in Zen LA soluzione per eccellenza. Decisamente imbattile da questo punto di vista. A questo punto Intel, se è interessata al mercato 3D (e certamente lo è) deve per forza abbassare i prezzi. Ma, dati alla mano, non credo abbia bisogno di presentare nuove micro-architetture per contrastare Zen. La guerra si farà sui prezzi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
Secondo me ryzen ha un potenziale enorme, e' un architettura nuova e già' promette bene dai benchmark visti, poi ancora ci sono i driver del chipset da migliorare, i BIOS delle schede madri ancora acerbi, hipertreading ancora non sfruttato nei giochi, e sicuramente l'OS windows da patchare per funzionare al meglio con queste nuove cpu.
Ricordiamoci inoltre che Intel con gli i7 i5 e cosi via sono da anni sul mercato con la settima generazione di queste CPU ormai super ottimizzate con le varie revisioni, se queste CPU uscivano contro la prima revisione degli i7 esempio contro un i7 920 lo avrebbero distrutto. Quindi ci troviamo davanti ad un architettura amd tutta da migliorare col tempo, mentre quella Intel e' già' al massimo del suo potenziale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Mica uso, che so... programmi di produttività ![]() oppure browsing intensivo ![]() Ora scappo che devo andare ad encodare dei files... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Riguardo allo scheduler, Windows ha gli stessi problemi con Intel, visto che ci sono 2 thread hardware per core, e dunque se allora quattro processi sui primi 2 core, lascia gli altri 2 core scarichi, mentre i primi due sotto torchio.
Nello smistare i processi, si dovrebbe, quindi, operare per core.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
Quote:
Quote:
Questa ad esempio cambia lo scenario e di parecchio. http://www.guru3d.com/articles_pages...review,20.html Comunque AMD ha voluto attaccare intel nel TOP di gamma e l'intento è riuscito in pieno. Per le CPU da gaming bisognerà aspettare qualche mese e vedere cosa faranno gli R5 ma se non raggiungono le freq dei 7600-7700 c'è poco da sperare, oggi per un PC gaming only un 7600K o 7700K sono ancora il must buy, se invece l'utilizzo è misto con applicativi professionali allora Ryzen è sicuramente la scelta migliore. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
Eccotene due, ma ovviamente è il "terreno ideale" delle FMA 256bit. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Poi che ci siano delle accuse non implica che siano necessariamente vere, specialmente se fatte da parti in causa. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.