Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2017, 20:17   #161
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
beh, ha due core in meno, le mobo x370 si troveranno presto intorno ai 170-180 (se non ci sono già) e complessivamente sarà una piattaforma molto più longeva della pur ottima x99 che ormai è a fine vita. Senza contare che un 1700 non x costa 80€ in meno e a quanto pare ha pure maggiori capacità di OC rispetto alla versione x...

quindi al massimo concordo sull'aspettare x299, ma se avete un attimo compreso il suo post delirante, state pure a dargli consigli seri ?
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 20:18   #162
korra88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
Quote:
P.S.: Ma è vero ciò che si dice in giro riguardo alle memorie RAM DDR4? Che fra poco aumenteranno di prezzo?? Devo sbrigarmi a comprarle? Mi serve rifare il computer, non posso aspettare più mesi e mesi.
sono giá aumentate purtroppo...mortacci loro!!

https://www.amazon.it/G-Skill-32GB-D...0mhz+ddr4+32gb

queste le avevo pagate 210 euro l'estate scorsa..vendute e spedite da amazon 280...
korra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 20:21   #163
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18603
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
QUOTONE
Come già detto miliardi di volte comprai il Core 2 Quad quando tutti consigliavano il Core 2 Duo per via della frequenza maggiorata in gaming. Io con il mio Q6600 ci ho giocato fino a fine 2016, chi comprò le varianti dual core dopo due anni se lo trovò nel e dovette aggiornare la cpu sborsando nuovamente altri soldi prendendo magari quella che due anni prima sconsigliavano (è successo pure qui, sul forum ).
secondo me spendevi uguale a comprare prima il c2d e poi un i5-750.... ottenendo sia prima che dopo frames superiori al c2q
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 20:25   #164
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18603
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Invece, anche questa volta con AMD ci ritroviamo a dire per l'ennesima volta "Sì, vanno bene, però...".

Ecco, quel 'però' non lo vorrei più dover dire: la vittoria deve totale per essere tale.

Siamo su un sito di tecnologia, non al MediaWord, per cui a noi utenti devono interessare le prestazioni pure massime, non i rapporti prezzi/prestazioni (che sono anche ragionamenti un po' da accattoni, se mi si permette, eh).
ma la golf gti va forte PERO'.... la ferrari 488 la straccia ma mica siamo barboni a non volere spendere il triplo per non rinunciare a un 10% di prestazioni

a parte le battute, è chiaro che chi può e vuole spendere continuerà con il 6950x, ma per gli altri questi ryzen sono manna dal cielo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 20:37   #165
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da korra88 Guarda i messaggi
;/

6800k, con un AIO tipo coolermaster 240 lo porti oltre i 4 ghz e ti dimentichi senza rimpianti il 1700X in praticamente tutti gli ambiti. Ma io aspetterei giugno con x299 se puoi resistere.
I confronti si fanno a default, in overclock ci sono troppi ma e troppi se, non è così che funziona.

Anche perchè lato consumi se uno usa a lungo il pc la cosa si fa sentire.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 20:44   #166
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma la golf gti va forte PERO'.... la ferrari 488 la straccia ma mica siamo barboni a non volere spendere il triplo per non rinunciare a un 10% di prestazioni

a parte le battute, è chiaro che chi può e vuole spendere continuerà con il 6950x, ma per gli altri questi ryzen sono manna dal cielo
Quoto tutto!
D'altronde chi non ha un Ferrari a casa??
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 20:54   #167
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da korra88 Guarda i messaggi
era naturale che andassero meno degli intel, fin dal principio e fin dai primi benchmark. Basta vedere le review e i punteggi di gente che utilizza i vari 7700k, 6800k, 6900k per capire che non c'é pezza. Chiaro che é un bel passo avanti per amd e hanno un rapporto qualitá prezzo molto elevato, ma un 6900k occato a 4ghz o piú, é altra roba...e altro costo.
si ma il 6900k è una pagliacciata, non si sa come abbiano pensato di fare un aborto simile. 1k per una cpu che non sia dedicata ad un server mi pare ridicolo.
appena posso ste cpu amd diverranno mie!
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 20:58   #168
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Liza Su ha risposto sul perchè lo scheduling portasse a minori prestazioni in nei giochi.

In general, we've seen great performance from SMT in applications and benchmarks but there are some games that are using code optimized for our competitor... we are confident that we can work through these issues with the game developers who are actively engaging with our engineering teams.

Fondamentalmente i giochi/engine sono scritti avendo cpu intel in mente.

Sappiate che non è una cosa correggibile con driver, dipende dai producer del gioco.

Questo spiega due cose:

a) perchè i giochi sono le uniche applicazioni in cui AMD non ottiene risultati in linea con le altre applicazioni, sia single che multithreaded

b) perchè alcuni giochi, vedi battlefield 1, presentano variazioni estremamente contenute (la differenza a 1080p è del solo 4% per il 7700k vs 1800x)

c) perchè l'smt porta ad un decremento e non un incremento prestazionale nei giochi a differenza delle altre applicazioni.

Onestamente questo mi spinge ancor di più a passare ad AMD.
GOMBLOTTO!



...o forse la spiegazione è molto più semplice?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 20:59   #169
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Chiedo scusa per essere arrivato in ritardo, non ho potuto leggere tutti i commenti.


Dunque, questi Ryzen sono una delusione, spiace dirlo, visto che ero il primo a crederci.

Dal punto di strategico sono un fallimento, perché il 1800X, ovvero il top di AMD, riesce solo a raggiungere il 6900K, senza superarlo... e bisogna tenere conto che il 6950X regna ancora incontrastato.

Voi ben sapete questo quanto influenzi gli utenti medi e le masse... vedere Ryzen che riesce a malapena a star dietro al 6900K in termini di prestazioni pure, non è una bella pubblicità, per non parlare del fatto che il 7700K continui a dominare nei giochi... è una falsa partenza per AMD.

Una vera vittoria di AMD sarebbe stata la vittoria totale, ovvero: prestazioni pure, prezzo puro, rapporto prezzo/prestazioni.

Invece, anche questa volta con AMD ci ritroviamo a dire per l'ennesima volta "Sì, vanno bene, però...".

Ecco, quel 'però' non lo vorrei più dover dire: la vittoria deve totale per essere tale.

Siamo su un sito di tecnologia, non al MediaWord, per cui a noi utenti devono interessare le prestazioni pure massime, non i rapporti prezzi/prestazioni (che sono anche ragionamenti un po' da accattoni, se mi si permette, eh).

Si era vociferato in giro (e io stesso speravo in) un Ryzen da 250-300€ (mio target per il mio prossimo, ormai urgente, acquisto) in grado di andare come un 6900K, ma qui le cose sono un tantino diverse, eh.

Senza contare che questo era il 1800X, come già detto, quindi il top... non oso immaginare i 1700/X dove vadano a posizionarsi indietro.

Ora... che fare?

Francamente... sono confuso.
Da una parte c'è la solidità di Intel, con la sua architettura ultra-sviluppata, dall'altra l'avventura con questi Ryzen.

Vero che ho una cpu dell'anteguerra (i7 965 del novembre 2008) ma non voglio rimanere 'fregato', ecco.

Voi cosa consigliate?

P.S.: Ma è vero ciò che si dice in giro riguardo alle memorie RAM DDR4? Che fra poco aumenteranno di prezzo?? Devo sbrigarmi a comprarle? Mi serve rifare il computer, non posso aspettare più mesi e mesi.
I mutui adesso hanno dei tassi bassi, aprine uno e compra tutto Intel
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 21:02   #170
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma cosa si è avverato?
Andavi in giro a dire che avrebbe avuto le prestazioni di un i5.
Prenditi una medaglia di palta a vai a casa
Ah. Ok.



...in effetti l'i5 su certi test va di più!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 21:06   #171
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Azz stasera tutti gli intellisti sono "game oriented" consumi, prestazioni in MT, app di rendering/calcolo/etc.. non contano più una mazza
Ahi ahi ahi...
hahaha

Ultima modifica di Vash_85 : 02-03-2017 alle 21:13.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 21:10   #172
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Chiedo scusa per essere arrivato in ritardo, non ho potuto leggere tutti i commenti.


Dunque, questi Ryzen sono una delusione, spiace dirlo, visto che ero il primo a crederci.

Dal punto di strategico sono un fallimento, perché il 1800X, ovvero il top di AMD, riesce solo a raggiungere il 6900K, senza superarlo... e bisogna tenere conto che il 6950X regna ancora incontrastato.

Voi ben sapete questo quanto influenzi gli utenti medi e le masse... vedere Ryzen che riesce a malapena a star dietro al 6900K in termini di prestazioni pure, non è una bella pubblicità, per non parlare del fatto che il 7700K continui a dominare nei giochi... è una falsa partenza per AMD.

Una vera vittoria di AMD sarebbe stata la vittoria totale, ovvero: prestazioni pure, prezzo puro, rapporto prezzo/prestazioni.

Invece, anche questa volta con AMD ci ritroviamo a dire per l'ennesima volta "Sì, vanno bene, però...".

Ecco, quel 'però' non lo vorrei più dover dire: la vittoria deve totale per essere tale.

Siamo su un sito di tecnologia, non al MediaWord, per cui a noi utenti devono interessare le prestazioni pure massime, non i rapporti prezzi/prestazioni (che sono anche ragionamenti un po' da accattoni, se mi si permette, eh).

Si era vociferato in giro (e io stesso speravo in) un Ryzen da 250-300€ (mio target per il mio prossimo, ormai urgente, acquisto) in grado di andare come un 6900K, ma qui le cose sono un tantino diverse, eh.

Senza contare che questo era il 1800X, come già detto, quindi il top... non oso immaginare i 1700/X dove vadano a posizionarsi indietro.
Quoto questo perché in passato ti sei contraddistinto come un fanatico integralista AMD, ma adesso alla prova dei fatti, coi dati reali in mano, devo farti i complimenti per il post equilibrato e razionale che hai scritto.

Direi che c'è poco da aggiungere: più o meno le aspettative sono state rispettate. Da premettere che ho anche letto la recensione di AnandTech e quella di Guru3. Queste ultime particolarmente ricche di test (il primo più lato applicativo, il secondo più lato giochi).

In sintesi: l'efficienza dell'architettura di Zen non è competitiva con quella Intel (considerando tutti i benchmark che ho letto finora, diciamo le voci che giravano su un qualcosa fra IvyBridge e Haswell sostanzialmente c'hanno azzeccato), come mostrano in parte i test sull'IPC effettuati da Paolo.

Dunque in single-thread pecca (e pure molto: basti vedere i diversi test di AnandTech su questa tipologia di codice), mentre in MT fa decisamente meglio, ma a patto che il codice eseguito sia più "lineare" (ecco perché i render 3D vanno così bene. Unito anche al fatto che eseguono codice SSE2 a 128 bit, e non AVX, e dunque AMD risulta avvantaggiata rispetto a Intel ).

A mio avviso i problemi sono dovuti principalmente a:
- 6 scheduler "singoli" anziché uno unificato per le istruzioni "intere" + scheduler FPU separato, che non riescono a ottimizzare al meglio il lavoro in presenza di codice "non lineare";
- branch predictor non all'altezza (o che, comunque, non riesce a fare di più a causa delle pecche dello scheduler);
- latenza troppo elevata delle cache L2/L3, che esacerba le situazioni di codice "non lineare";
- cache L3 divisa in due blocchi separati, per cui tutti i core non riescono a sfruttarla in maniera adeguata (i 4 dell'altro CCX sono penalizzati, e viceversa).

I consumi, contrariamente a quello che è stato sbandierato nelle varie presentazioni, sono superiori a quelli del diretto concorrente, il 6900K, che però viaggia a frequenze ben inferiori (3,2->3,5Ghz contro 3,6->4Ghz).

E veniamo ai benchmark di AMD: com'era ampiamente prevedibile (ma non per tutti, ovviamente), erano stati accuratamente selezionati quelli in cui Zen andava in assoluto meglio (anche se all'appello mancava Povray. Che comunque è sempre un'applicazione di rendering 3D, e dunque sarebbe stata un'altra ripetizione considerati Cinebench e Blender).

Purtroppo AnandTech non ha pubblicato il benchmark di Dolphin, che è quello che m'interessava più di tutti, visto che sono un amante di emulatori. Ma è prevista una seconda recensione con altri benchmark + overclock, per cui è questione di attendere, anche se alla luce di quel che ho già visto so già cosa aspettarmi.

Mi spiace non aver visto altri test che sfruttino per bene le AVX, come ad esempio Blender compilato per AVX/-2. Spero che qualche redattori colmi questa lacuna, perché mi piacerebbe molto veder girare la stessa applicazione compilata per SSE2 e AVX, e dunque avere dati utili per comprendere quanto incidano le prestazioni con l'unità SIMD più aggiornata.

In conclusione, penso che AMD sia tornata comunque a essere competitiva, perché ciò che offre a quei prezzi è certamente dirompente. Chi ama il rendering e/o una soluzione economica e che va bene in MT con questo tipo di applicazioni, troverà in Zen LA soluzione per eccellenza. Decisamente imbattile da questo punto di vista.

A questo punto Intel, se è interessata al mercato 3D (e certamente lo è) deve per forza abbassare i prezzi. Ma, dati alla mano, non credo abbia bisogno di presentare nuove micro-architetture per contrastare Zen.

La guerra si farà sui prezzi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 21:11   #173
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
Secondo me ryzen ha un potenziale enorme, e' un architettura nuova e già' promette bene dai benchmark visti, poi ancora ci sono i driver del chipset da migliorare, i BIOS delle schede madri ancora acerbi, hipertreading ancora non sfruttato nei giochi, e sicuramente l'OS windows da patchare per funzionare al meglio con queste nuove cpu.
Ricordiamoci inoltre che Intel con gli i7 i5 e cosi via sono da anni sul mercato con la settima generazione di queste CPU ormai super ottimizzate con le varie revisioni, se queste CPU uscivano contro la prima revisione degli i7 esempio contro un i7 920 lo avrebbero distrutto.
Quindi ci troviamo davanti ad un architettura amd tutta da migliorare col tempo, mentre quella Intel e' già' al massimo del suo potenziale.
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 21:16   #174
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Azz stasera tutti gli intellisti oggi sono "game oriented" consumi, prestazioni in MT, app di rendering/calcolo/etc.. non contano più una mazza
Ahi ahi ahi...
hahaha
Ma scherzi? Io mi sparo sempre due o tre encoding quando torno a casa dal lavoro... Mi piazzo lì davanti allo schermo e vai di handbrake. 1%..2%..3%..ci passo le ore. Poi una volta encodati, li ri-encodo e poi ancora di nuovo a re-encodarli il giorno dopo...

Mica uso, che so... programmi di produttività



oppure browsing intensivo



Ora scappo che devo andare ad encodare dei files...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 21:17   #175
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Riguardo allo scheduler, Windows ha gli stessi problemi con Intel, visto che ci sono 2 thread hardware per core, e dunque se allora quattro processi sui primi 2 core, lascia gli altri 2 core scarichi, mentre i primi due sotto torchio.

Nello smistare i processi, si dovrebbe, quindi, operare per core.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 21:18   #176
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Comunque...

E' interessante come molti dicono
"i test delle cpu a basse risoluzioni non contano perchè ci interessano le prestazioni che oggi danno nei giochi.

Ma se gli rispondi che allora ci sono gli i5 7600k che costano la metà di ryzen ma vanno di più ti rispondono:

"E ma in futuro gli 8core forse serviranno..."

Ma non vi interessavano le prestazioni di oggi??

Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002 Guarda i messaggi
Nei giochi continua a prenderle anche se non sono stati testati i giochi giusti per vedere la reale incidenza al framerate che porta avere tanti core e tanti thread. I free roaming andavano testati non tomb raider. Cmq in questi primi giochi le prende e anche di brutto,spero vado meglio in the witcher3,mafia 3, the division, watch dogs 2 ecc..ecc...
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Che poi i test sono sempre fatti alle frequenze default, ma sappiamo benissimo che gli Intel serie K salgono molto bene, il mio 5820k viaggia senza batter ciglio a 4600Mhz, quindi quasi il 40% in più rispetto ai 3300mhz standard, che non sono certo noccioline.
Mentre a quanto abbiamo visto, questi Ryzen non è che salgano poi molto in OC...
Mi sa tanto che in qualche redazione le mail di intel hanno sortito i loro effetti.
Questa ad esempio cambia lo scenario e di parecchio.
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,20.html

Comunque AMD ha voluto attaccare intel nel TOP di gamma e l'intento è riuscito in pieno. Per le CPU da gaming bisognerà aspettare qualche mese e vedere cosa faranno gli R5 ma se non raggiungono le freq dei 7600-7700 c'è poco da sperare, oggi per un PC gaming only un 7600K o 7700K sono ancora il must buy, se invece l'utilizzo è misto con applicativi professionali allora Ryzen è sicuramente la scelta migliore.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 21:19   #177
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
cut
Coda di paglia?
Abbassa un pò i giri campione , sei tutto accelerato
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 21:28   #178
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Mi spiace non aver visto altri test che sfruttino per bene le AVX, come ad esempio Blender compilato per AVX/-2. Spero che qualche redattori colmi questa lacuna, perché mi piacerebbe molto veder girare la stessa applicazione compilata per SSE2 e AVX, e dunque avere dati utili per comprendere quanto incidano le prestazioni con l'unità SIMD più aggiornata.

Eccotene due, ma ovviamente è il "terreno ideale" delle FMA 256bit.



Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 21:28   #179
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sysmark!!!

Ahahahah
Ha tirato fuori sysmark! Veramente!
Quello accusato da anni di essere di parte
SYSMark utilizza applicazioni reali, spesso di tipo "Office".

Poi che ci siano delle accuse non implica che siano necessariamente vere, specialmente se fatte da parti in causa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 21:29   #180
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Eccotene due, ma ovviamente è il "terreno ideale" delle FMA 256bit.



Sorbole!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è il re...
Microsoft spiega perché Windows U...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Apple non realizzerà gli iPhone 1...
Warner Bros. Discovery è ufficial...
Una nuova Xbox si farà ma sar&agr...
OnePlus 15 vuole stupire: prime conferme...
Amazon trasforma i suoi corrieri in 'cyb...
Core Ultra 7 270K Plus avvistato su Geek...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1