Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2013, 22:31   #161
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io ho parlato di UNA Motivazione, significa che non tutte quelle licenze mancanti sono dovute a downgrade.

E poi chi ha mai detto che sono licenze "dimenticate"? Ho parlato di licenze in attesa di essere installate per motivi di vario tipo, come nel mio caso, per mancanza di tempo.

Vorrei poi sapere dove hai tirato fuori il dato dei 30 milioni, mi aiuterebbe a capire su cosa basi le tue teorie.
In realta sono gia superati.
Windows 7 dopo 3 mesi 90 milioni di licenze -> 8% market share web
Windows 8 dopo 3 mesi 90 milioni di licenze -> 2.4% market share web

Ovvero, sembra che manchino 50/60 milioni di licenze dall'uso quotidiano, due terzi del venduto.




Quote:
fisiologico perchè succede ogni volta che esce un nuovo sistema. I motivi sono diversi, i più comuni quelli che ho illustrato nell'altro post.
Quindi ogni volta che esce un nuovo sistema, il precedente vende di piu secondo te?



Quote:
Che Win8 poi non sia un successo commerciale mi pare palese, nessuno sta contestando questo dato (beh, forse quasi nessuno ).

Le licenze "mancanti" sono in parte quelle non ancora vendute (ripeto, non è stato un successo commerciale), in parte quelle non acnora installate, in parte downgrade, in parte qualsiasi altra motivazione (non escluderei per esempio gente che l'ha comprata e poi non ha potuto installarla).
Ma da qui a dire che c'è un'ondata di downgrade ne passa d'acqua sotto i ponti.

PS: il taglio di prezzo su Amazon è comunque superiore al prezzo lancio di Win8.
Mettere 279 euro (200£ ?) un upgrade che fino a poco prima costava 30 euro significa non volerlo vendere, a mio parere. Evidentemente l'hanno scontato perchè qualche copia in più avevano intenzione di venderla, vista la situazione.
Il prezzo non era di Amazon ma del Microsft Store. Se hanno scelto una politica di prezzi suicida si sono assunti tutte le responsabilita'.
Non so quanti downgrade sono in corso, ma di certo:
- si vende piu windows 7 di windows 8 (se non e' downgrade sicuro, certo ci andiamo vicino)
- le licenze di windows 8 pro distribuite permettono di installare direttamente windows 7, io questo lo chiamo downgrade
- molti negozi di pc (come quello nell'articolo da me segnalato) hanno provveduto da se a downgradare molti pc con windows8 perche' espressamente richiesto dalla clientela.

Quote:
A mio parere la gente che oggi compra Win7 semplicemente non sa che cosa sta facendo: compra un prodotto meno evoluto, con un termine del supporto più breve e lo paga di più. Questo perchè mal consigliata o per un odio irrazionale verso una nuova interfaccia che di fatto si può quasi ignorare.
E come da te illustrato, purtroppo c'è ancora molta gente che lo fa.
Tu vedi la cosa in termini di supporto e odio, le persone non ragionano cosi.
Figurati se pensano al 2018 o al 2022 o a quello che dicono al bar.
Pensano che devono impararsi una nuova interfaccia per nessuna ragione e nessun vantaggio. E la lasciano stare. E' la natura umana.


Quote:
Io mi sarei aspettato di veder chiusa la commercializzazione di Seven all'uscita di Win8, esclusi naturalmente i box retail e la possibilità di downgrade (che può sempre essere utile soprattutto per le aziende che possono avere problemi di compatibiltà software).
Vorrei solo che ci provassero.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 00:59   #162
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6147
La cosa più sconvolgente di tutta la faccenda è che Microsoft sta diventando la peggior nemica di se stessa.
Non tanto per l'UI ma per come sta rendendo la retrocompatibilità sempre meno rilevante.
In passato era la retrocompatibilità che ti legava prima a MS-DOS e poi a Windows.
Hanno ancora sotto gli occhi come gli sviluppatori non è che siano migrati entusiasticamente verso .Net Framework ed ora vogliono spingere una altro cambio sia di paradigma che di API, ancora una volta senza dare in cambio vantaggi tangibili.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 06:58   #163
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma così dovresti quotarti all'infinito!
No preferisco quotare te!

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Tu vedi la cosa in termini di supporto e odio, le persone non ragionano cosi.
Figurati se pensano al 2018 o al 2022 o a quello che dicono al bar.
Pensano che devono impararsi una nuova interfaccia per nessuna ragione e nessun vantaggio. E la lasciano stare. E' la natura umana.
Ma molti considerano anche le presunte innovazioni di questo OS, non sufficienti a giustificarne l'upgrade, in più col rischio concreto di retrocompatibilità con applicazioni e driver.


Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Vorrei solo che ci provassero.
Scusate ma ufficialmente W7 non è più in vendita da MS da parecchio tempo ormai, da subito dopo l'uscita di W8. Quelle che si trovano in giro non dovrebbero essere rimanenze?
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 07-03-2013 alle 07:07.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 07:15   #164
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Sicuramente fino a Vista compreso, la lentezza di boot era una caratteristica di Windows, ma non è quella una discriminante per decidere se un OS è buono o meno per te. Per me il sistema deve essere rapido e fluido durante l'utilizzo, che lo sia o meno all'avvio a me interessa relativamente. IMHO
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 09:42   #165
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #189 )
No preferisco quotare te!
Ti sfido a trovare un solo passaggio in questo topic in cui ho scritto falsità. Non lo troverai.
Non ti rimane che quotare te stesso.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH (Post #188)
Non tanto per l'UI ma per come sta rendendo la retrocompatibilità sempre meno rilevante.
In passato era la retrocompatibilità che ti legava prima a MS-DOS e poi a Windows.
Come già avvenuto in passato, ci sono dei momenti in cui è necessario rompere con il passato e rinnovarsi.
Microsoft l'ha già fatto in passato, e lo sta facendo ora.
Si potrebbe discutere sul fatto che questo sia o meno il momento giusto per farlo, e secondo me lo è: l'evidente trasformazione che il mercato IT sta vivendo a causa dei dispositivi mobile rischia di scalzare MS dalla sua posizione, e l'ha costretta a correre ai ripari. Oggi può ancora contare su una grande forza commerciale e su una forte fidelizzazione degli utenti PC, ha ancora la forza per portare avanti questo cambiamento. Se avesse aspettato ancora avrebbe rischiato di perdere questo "potere contrattuale".

Concordo sul fatto che per gli sviluppatori la situazione sia convulsa, ma pare che ora si siano stabilizzati con le WinRT. Pare...

Quote:
Originariamente inviato da adapting (Post #187)
In realta sono gia superati.
Windows 7 dopo 3 mesi 90 milioni di licenze -> 8% market share web
Windows 8 dopo 3 mesi 90 milioni di licenze -> 2.4% market share web
A questo punto, dando per scontato che i dati sulle vendite siano reali, viene da chiedersi quanto i dati del market share web siano affidabili. 2/3 mi pare eccessivo, mi piacerebbe confrontare con altre fonti.

C'è anche da dire che il fenomeno "offerta a 30 euro" abbia spinto un po' di gente ad acquistare per il basso costo, ma senza l'intenzione di installare subito (qualche aficionado di XP potrebbe per esempio aspettare la cessazione del supporto).

Quote:
Originariamente inviato da adapting (Post #187)
Quindi ogni volta che esce un nuovo sistema, il precedente vende di piu secondo te?
No, ho scritto che una parte di downgrade, all'uscita di un nuovo sistema, è fisiologico.
Come riportato da qualche altro utente sopra, Win7 consentiva il downgrade anche ad XP.

Quote:
Originariamente inviato da adapting (Post #187)
Il prezzo non era di Amazon ma del Microsft Store. [...]
Oops si, piccolo lapsus. Intendevo quello del MS store del link che hai inserito. Il discorso non cambia.
Mi pare chiaro che queste offerte nascono dal voler incrementare le vendite sotto le previsioni dato che la fine dell'offerta avrebbe semplicemente ammazzato del tutto la possibilità di upgrade per chi fosse ancora interessato.

Quote:
Originariamente inviato da adapting (Post #187)
Tu vedi la cosa in termini di supporto e odio, le persone non ragionano cosi.
Non sono io quello che ragiona in termini di "odio", ma è quello che io noto nelle argomentazioni della gente.
Quella del supporto invece è una motivazione più concreta a cui si farebbe bene porre attenzione: basta notare che XP, ancora molto usato, perderà il supporto tra un anno. E per XP è previsto un supporto di 3 anni più lungo.

La nuova interfaccia non necessita di un grande apprendimento. Forse qualcuno può esserne spaventato, ma basatno pochi minuti per far passare la paura.
Mi è capitato molte volte in questi ultimi mesi di mostrare la nuova interfaccia ai peggiori utonti, dopo un paio di minuti erano perfettamente in grado di usare il sistema come prima.

Quote:
Originariamente inviato da adapting (Post #187)
Vorrei solo che ci provassero.
É indubbio che lo faranno, prima o poi. Viste le politiche adottare per spingere Win8, mi ha solo stupito che non fosse stato già fatto (lasciando, al più, l'accesso a Win7 tramite downgrade).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 09:47   #166
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
La cosa più sconvolgente di tutta la faccenda è che Microsoft sta diventando la peggior nemica di se stessa.
Non tanto per l'UI ma per come sta rendendo la retrocompatibilità sempre meno rilevante.
In passato era la retrocompatibilità che ti legava prima a MS-DOS e poi a Windows.
Hanno ancora sotto gli occhi come gli sviluppatori non è che siano migrati entusiasticamente verso .Net Framework ed ora vogliono spingere una altro cambio sia di paradigma che di API, ancora una volta senza dare in cambio vantaggi tangibili.
A dir la verità ho notato una retro compatibilità su Win8 che non avevo mai visto su un altro Windows..
Ogni cosa che ho installato è andata, addirittura software dei primi anni 2000...
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 09:47   #167
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È bellissimo come a seconda dell'occorrenza l'utenza mondiale passi da pecoroni a saggia scelta di massa a seconda di chi sta parlando di cosa.

Oggi mi serve un OS che faccia quello di cui ho bisogno e che comprende anche che mi renda piacevole l'esperienza d'uso il che comprende anche mettere all'avvio una cavolata come uno sfondo personalizzato che non serve a niente ma mi fa sorridere..
no no, non è "all' occorrenza"..la massa di gente che compra apple oggi è proprio pecorona, perchè solo le pecore possono accamparsi in massa davanti ai centri commerciali..

stessa cosa dicasi per i pecoroni che si accampano per l' uscita della consolle gaming di turno o per qualsiasi altra cosa..

ovviamente per apple il fenomeno ha raggiunto dimensioni che per me sono preoccupanti..



Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Detto in tutta sincerità dell'utile Ms nun me ne pò fregà de meno!
ok, me lo segno.
appena vai a quotare le statistiche di vendita che posta qualcun altro te lo faccio notare, eh!

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Vedo che continui a non capire, non ho nessuna pretesa e non voglio imporre nulla, non me ne pò fregà de meno, semplicemente mi terrò l'ormai obsoleto W7, rinunciando nel comtempo alle straordinarie innovazioni di W8
sì, ma la speranza è che non vieni ancora qui a ripeterci tutte le volte quanto "ami" W8...


Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
In realta sono gia superati.
Windows 7 dopo 3 mesi 90 milioni di licenze -> 8% market share web
Windows 8 dopo 3 mesi 90 milioni di licenze -> 2.4% market share web

Ovvero, sembra che manchino 50/60 milioni di licenze dall'uso quotidiano, due terzi del venduto.

Tu vedi la cosa in termini di supporto e odio, le persone non ragionano cosi.
Figurati se pensano al 2018 o al 2022 o a quello che dicono al bar.
Pensano che devono impararsi una nuova interfaccia per nessuna ragione e nessun vantaggio. E la lasciano stare. E' la natura umana.


Vorrei solo che ci provassero.
ripetiamo tutti in coro:
la bontà di un prodotto non la si giudica in base ai dati di vendita!

anche io vorrei che le persone non comprasserò un devices solo perchè fa figo, ma purtroppo è la natura umana..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 09:55   #168
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
A dir la verità ho notato una retro compatibilità su Win8 che non avevo mai visto su un altro Windows..
Ogni cosa che ho installato è andata, addirittura software dei primi anni 2000...
Eh grazie, il kernel è sempre lo stesso, migliorato in alcuni punti, di Vista SP1 (04-2008)
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 09:59   #169
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ripetiamo tutti in coro:
la bontà di un prodotto non la si giudica in base ai dati di vendita!

anche io vorrei che le persone non comprasserò un devices solo perchè fa figo, ma purtroppo è la natura umana..
Ancora con sta solfa???

Moda, bontà, praticità, qualità e tutti gli aggettivi positivi che si possono dare ad un prodotto nel 99% dei casi è sintomo di alto share, vendite elevate ecc ecc...

Se un prodotto fà schifo resta nell'angolino buio o vende poco.

La bontà di un prodotto si misura in % di share e dati di vendita (ovviamente), evidentemente se questi dati sono BASSI, un problema di fondo c'è... le vendite sono destinate comunque ad aumentare dato che MS toglierà win7 dal commercio e quindi o compri win8 o ti tieni un pc senso OS, il potere del monopolio o se preferisci della posizione dominante.

A quanto pare sei l'unico o uno dei pochi a non capirlo..... basta paragonare il tutto a win7 oppure prima ancora a vista... è facile dai


PS. Ed è terribilmente infantile vedere ancora nei tuoi commenti: "la tua cara eppol", "il tuo caro mac", ma basta, quanti anni hai?? 12??
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 10:31   #170
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Pang Guarda i messaggi
Eh grazie, il kernel è sempre lo stesso, migliorato in alcuni punti, di Vista SP1 (04-2008)
Si ma l'utente che avevo quotato affermava il contrario

Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Ancora con sta solfa???

Moda, bontà, praticità, qualità e tutti gli aggettivi positivi che si possono dare ad un prodotto nel 99% dei casi è sintomo di alto share, vendite elevate ecc ecc...

Se un prodotto fà schifo resta nell'angolino buio o vende poco.

La bontà di un prodotto si misura in % di share e dati di vendita (ovviamente), evidentemente se questi dati sono BASSI, un problema di fondo c'è... le vendite sono destinate comunque ad aumentare dato che MS toglierà win7 dal commercio e quindi o compri win8 o ti tieni un pc senso OS, il potere del monopolio o se preferisci della posizione dominante.

A quanto pare sei l'unico o uno dei pochi a non capirlo..... basta paragonare il tutto a win7 oppure prima ancora a vista... è facile dai


PS. Ed è terribilmente infantile vedere ancora nei tuoi commenti: "la tua cara eppol", "il tuo caro mac", ma basta, quanti anni hai?? 12??
La moda per un prodotto c'è, inutile negarlo. Spesso e volentieri si compra un prodotto per moda. La moda era ed è ancora comprarsi un iPhone, anche se sta prendendo piede anche quella dell'S3 (l'S2 non se lo cagava nessuno).
Per carità, due ottimi prodotti, ma da qui a dire che la moda non c'entra...
E perchè la serie Galaxy S ha venduto ed è più conosciuta dei vari Nexus? Perchè a nessuno interessa i vantaggi di un Nexus rispetto ad un GS, ma quest'ultimo fa più figo.
Una volta sentii un amico che diceva ad un altro:"Stasera devi venire a casa mia che mi insegni ad usare il mac che non so farci niente".
E il suo non farci niente cos'era?Fb e mettere le canzoni sull'iPod..o giù di li. Allora dimmi, per fare queste due semplici operazioni, cosa ti serve spendere 1000€ per un mac?
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 10:48   #171
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 (Post 198)
La bontà di un prodotto si misura in % di share e dati di vendita (ovviamente), evidentemente se questi dati sono BASSI, un problema di fondo c'è...
Beh, no. Con i dati di vendita misuri il gradimento del prodotto, non la sua qualità.
Non solo: il gradimento può essere legato almeno in parte alla qualità (o per lo meno alla percezione della qualità), così come le vendite possono essere legate alla capacità del prodotto non solo di essere apprezzato, ma anche conosciuto o considerato davvero utile. E non ultimo il prezzo.

Insomma, il tema è abbastanza complesso, ma tanti esempi nella storia dell'informatica (e non) dimostrano che non sempre è stato il prodotto migliore a prevalere.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 10:57   #172
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Beh, no. Con i dati di vendita misuri il gradimento del prodotto, non la sua qualità.
Non solo: il gradimento può essere legato almeno in parte alla qualità (o per lo meno alla percezione della qualità), così come le vendite possono essere legate alla capacità del prodotto non solo di essere apprezzato, ma anche conosciuto o considerato davvero utile. E non ultimo il prezzo.

Insomma, il tema è abbastanza complesso, ma tanti esempi nella storia dell'informatica (e non) dimostrano che non sempre è stato il prodotto migliore a prevalere.
Bhe, ni. Il gradimento comunque è una parole che ne racchiude tante, tra cui qualità.
Se gradisco un prodotto evidentemente è perchè è qualitativo, se non lo fosse probabilmente non lo gradirei.

Si è un tema complesso, e resta di base sempre il solito problema, l'utenza.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 00:34   #173
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Bhe, ni. Il gradimento comunque è una parole che ne racchiude tante, tra cui qualità.
Se gradisco un prodotto evidentemente è perchè è qualitativo, se non lo fosse probabilmente non lo gradirei.
ma infatti non siamo mica qui a dire che gli iphone sono dei catorci.
siamo qui a dire che il gradimento NON è sinonimo di qualità.
ne tanto meno di gusto.

se una cosa piace alla totalità della massa globalizzata dei clienti apple,
non è detto che piaccia anche alla minoranza etnica che -per fortuna- ancora crede in prodotti basati sul sistema operativo di Microsoft..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 01:40   #174
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

A questo punto, dando per scontato che i dati sulle vendite siano reali, viene da chiedersi quanto i dati del market share web siano affidabili. 2/3 mi pare eccessivo, mi piacerebbe confrontare con altre fonti.
A dire ai 60 milioni di vendite di windows 8 ci stanno credendo in pochi (anche perché una vendita di Microsoft significa vendita agli store o nella distribuzione, non necessariamente anzi quasi mai al consumatore finale).

Comunque, dando per reale questo fatto, tutto il resto salta.
In UK windows 8 è visto al 20% delle vendite del 2013 vs 80% di windows 7 http://www.webpronews.com/windows-7-...the-uk-2013-02

Altri dati al momento non ne ho, ma questo e' il sentiment generale del mercato.
Del resto saerebbe interessante chiedersi perché i dati di netapplications siano sbagliati ora mentre erano considerati corretti 3 anni fa.
Tutto sommato, sembrano assolutamente realistici, e Microsoft ha volutamente tralasciato di dichiarare il numero di licenze attivate, alimentando l'impressione negativa che sia ha delle vendite di windows 8.

Quote:
No, ho scritto che una parte di downgrade, all'uscita di un nuovo sistema, è fisiologico.
Come riportato da qualche altro utente sopra, Win7 consentiva il downgrade anche ad XP.
Già ma i numeri di Amazon sono di massa, non certo i fisiologici aggiornamenti.


Quote:
Oops si, piccolo lapsus. Intendevo quello del MS store del link che hai inserito. Il discorso non cambia.
Mi pare chiaro che queste offerte nascono dal voler incrementare le vendite sotto le previsioni dato che la fine dell'offerta avrebbe semplicemente ammazzato del tutto la possibilità di upgrade per chi fosse ancora interessato.
Io la vedo come la mossa disperata: svendere quel che non si vende è comune in tutti i mercati.

Ultima news: sembra che Microsoft faccia sconti folli agli OEM per Windows 8. Postero link al riguardo.

Per il resto riassumo:
- odio: non mi riguarda e non credo che sia nei ragionamenti della massa da centro commerciale o delle aziende
- durata del supporto: le aziende fanno piani a 5 anni, per ora del supporto di windows8 se ne fanno beffe perché non serve e non è in programma. I privati in genere il supporto sw manco sanno cosa sia.
- interfaccia: è il principale problema e Steve Jobs avrebbe licenziato chiunque l'avesse pensata perché è un ufficio complicazione cose semplici. Puoi anche trainare qualcuno a impararla e usarla, ma costa e le aziende in generale i costi non li trovano simpatici. Inoltre il 90% dei consumers, abituato da 20 anni ad altro, lo rifiuterà sempre con l'ottima scusa che servono fare più azioni e diverse (anche fosse un solo click) per fare le stesse cose di prima. Non c'è nulla di peggio di un solo click di troppo ripetuto ogni giorno, specie se sai che fino a ieri non lo dovevi fare.
Fosse stata in un altro nuovo prodotto (xbox, tablet, phone), poteva ancora essere accettata. Ma come evoluzione di windows, che per 20 anni è stato sempre lo stesso, scatena un rigetto istintivo. Il fatto che non sia adatta al mezzo è poi la sublime ragione che a tutti appare talmente lapalissiana che per me, è un peccato mortale. E forse non solo per me.

Ciao
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 06:07   #175
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Per il resto riassumo:
- odio: non mi riguarda e non credo che sia nei ragionamenti della massa da centro commerciale o delle aziende
- durata del supporto: le aziende fanno piani a 5 anni, per ora del supporto di windows8 se ne fanno beffe perché non serve e non è in programma. I privati in genere il supporto sw manco sanno cosa sia.
- interfaccia: è il principale problema e Steve Jobs avrebbe licenziato chiunque l'avesse pensata perché è un ufficio complicazione cose semplici. Puoi anche trainare qualcuno a impararla e usarla, ma costa e le aziende in generale i costi non li trovano simpatici. Inoltre il 90% dei consumers, abituato da 20 anni ad altro, lo rifiuterà sempre con l'ottima scusa che servono fare più azioni e diverse (anche fosse un solo click) per fare le stesse cose di prima. Non c'è nulla di peggio di un solo click di troppo ripetuto ogni giorno, specie se sai che fino a ieri non lo dovevi fare.
Fosse stata in un altro nuovo prodotto (xbox, tablet, phone), poteva ancora essere accettata. Ma come evoluzione di windows, che per 20 anni è stato sempre lo stesso, scatena un rigetto istintivo. Il fatto che non sia adatta al mezzo è poi la sublime ragione che a tutti appare talmente lapalissiana che per me, è un peccato mortale. E forse non solo per me.

Ciao
Che W8 non sia produttivo rispetto ai predecessori è scontato, l'avevo scritto credo già un mese fa. macchinoso e poco intuitivo con quei due ambienti interagenti. Più angoli, barre, menu, menu contestuali, opzioni tutti spostati ecc. Rispetto a 7 è semplicemente una complicazione inutile. L'aggettivo esatto è; contorto.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 07:29   #176
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
DIVERSO
in che senso?
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 07:44   #177
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
devo rispondere alla battuta o seriamente
Era una battuta, che peraltro ti sei cercato
Seriamente, W8 è molto diverso rispetto non solo ai predecessori, ma anche ad altri OS classici. A mio modesto parere è oggettivamente più complicato da usare rispetto ad altri OS non solo MS. La parte ModernUI può andar bene per i soliti device mobili o ibridi che siano, ma tocca ripeterlo per l'ennesima volta, così com'è non va bene su PC. Se poi qualcuno si trova bene anche lì buon per lui, ma W8 resta un'inutile complicazione. Non potrà mai sfondare. Su PC resterà un OS per pochi aficionados MS. IMHO
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 08-03-2013 alle 07:46.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 07:51   #178
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
piu' che aficionados MS, a chi piace, capisce e si trova bene o anche meglio con la nuova interfaccia...
Che rimane più complessa rispetto al resto degli OS in circolazione.
Non è per polemica, ma una semplice constatazione personale, siete e resterete in pochi ad apprezzarlo su pc.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 08:34   #179
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
- interfaccia: è il principale problema e Steve Jobs avrebbe licenziato chiunque l'avesse pensata perché è un ufficio complicazione cose semplici. Puoi anche trainare qualcuno a impararla e usarla, ma costa e le aziende in generale i costi non li trovano simpatici. Inoltre il 90% dei consumers, abituato da 20 anni ad altro, lo rifiuterà sempre con l'ottima scusa che servono fare più azioni e diverse (anche fosse un solo click) per fare le stesse cose di prima. Non c'è nulla di peggio di un solo click di troppo ripetuto ogni giorno, specie se sai che fino a ieri non lo dovevi fare.
Fosse stata in un altro nuovo prodotto (xbox, tablet, phone), poteva ancora essere accettata. Ma come evoluzione di windows, che per 20 anni è stato sempre lo stesso, scatena un rigetto istintivo. Il fatto che non sia adatta al mezzo è poi la sublime ragione che a tutti appare talmente lapalissiana che per me, è un peccato mortale. E forse non solo per me.

Ciao
Lucida e reale analisi con cui concordo pienamente.

Il problema è che il Desktop è quello, c'è poco da girarci intorno: o si cambia completamente filosofia oppure è inutile cambiare prospettiva alla "scrivania" che tale è e tale rimane.

Ho sperimentato, praticamente per una settimana intera, l'esperienza touch sull'IPad che mi è stato gentilmente prestato.

Sarò antiquato, non sarò più un giovincello ma non c'è stato verso di farmela piacere ed apprezzare: praticamente ogni operazione mi faceva rimpiangere il mouse (non bisogna toccare con le punta delle dita ma con il polpastrello, in molti siti (per esempio quando imposti la ricerca avanzata) è difficile che il sistema riconosca il tocco su una casella e ciò ti costringe a fare lo zoom della pagina e altre cose del genere...).

E' inutile, lungi da me voler offendere nessuno, ma io questi dispositivi da "ignorante neofito" informatico non riesco a sopportarli: mi sento guidato in tutto e per tutto dalla macchina quando, al contrario, sono sempre abituato a decidere io cosa fare e in che modo.

Saranno dispositivi molto comodi da portarsi in giro, possono essere molto utili in determinate circostanze ma considerare il tablet come "il nuovo modo d'intendere il computer" è veramente da decerebrati.

Ovviamente i sistemi operativi realizzati ad hoc per questi dispositivi vanno benissimo ma usarli in ambito desktop è, letteralmente, castrarsi volontariamente.

Io ho un cervello e voglio utilizzarlo fino a quando non diventerò rimbecillito per l'età anagrafica.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 09:14   #180
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Secondo me bisogna capirlo nel modo corretto, molti lo pensano come il desktop di sempre + w8ui e non si trovano.
Poi restano delle cose che confondono, per esempio le impostazioni si raggiungono sia da pannello di controllo che da w8ui, sono 2 pagine completamente diverse è fanno le stesse cose... questa è na fesseria in effetti.
La barra di destra potevano non metterla, è inutile.
A parte questa barra, ma anche gli angoli disturbano. Volevano eliminare il menu start e poi te lo mettono a tutto schermo?
Al di là della mancanza di aero glass e di alcune funzionalità collegate, che a qualcuno come me può mancare e a fronte di una GUI che proprio non mi piace, ma questo è un fatto soggettivo, tutta l'interfaccia di W8 è da rivedere. Magari lo faranno prossimamente, ma per ora è troppo contorto nell'utilizzo, cose semplicissime rese complicate. E' vero che alla fine insistendo ci si abitua a tutto, ma molti non hanno ne tempo ne voglia di farlo. Comunque se novità doveva esserci dovevano studiarla meglio. Alla fine in soldoni, la sensazione che da W8 è quella di trovarsi in un ambiente più ristretto e complicato, fatto un po' a scatole cinesi, rispetto a W7 aperto e lineare. Non so se mi spiego.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 08-03-2013 alle 09:25.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1