Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2013, 15:52   #161
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Quote:
Originariamente inviato da Queller Guarda i messaggi
Facciamo una storia di quello che e' successo,negli ultimi 30 anni...

lo faccio senza polemica,e' solo una discussione fra appassionati,fra grandi hobbysti,non credo che chi ha installato W8 e lo apprezzi sia meno appassionato di me, forse lo e' anche di piu',è che crescendo un po ci si impigrisce,e io come direbbe il grande Toto' "mi impigribbi",

voglio precisare che apprezzo il lavoro fatto da Microsoft nel proporre una nuova interfaccia,che e' comunque decisamente innovativa, ed il sistema ha molte migliorie,non lo nego.

Tanti anni fa con la stessa passione di oggi ci si incaponiva a sviscerare dei protokernel,l'eta' non contava ne conta adesso,si poteva avere 60 anni come 15.
Qualcuno avanza la riflessione ,(non quoto per pigrizia,ne perche dissento!), che il sistema desktop e' obsoleto,
io penso che semplicemente tornera' ad essere quello che era prima del boom dell'informatica di massa, un sistema per chi ha voglia di impegnarsi e per chi ne ha la passione,per chi vuole la liberta,in questo dominio di bit.

Chiedo a tutti voi:

Quanti desktop o portatili avete visto che al massimo servivano come sottovasi? milioni?...miliardi?...fantastilioni?...

quante volte siete dovuti intervenire per risolvere problemi praticamente inesistenti,passando pure per semidei?

quante volte, molti di voi hanno pensato,con occhio da grifone incazzato "serve un porto di computer come d'arma prima di mettere in mano a qualcuno una macchina cosi' complessa?"

Il tablet,gli smartphone, i nuovi sistemi di connessione al web permanente vanno benissimo,sono una grande opportunita' per la massa, ci possono anche stare,possono, sono convinto convivere,io stesso,riconosco che un tablet in mobilita' e' preferibile ad un portatile per quanto leggero,

ma da li' ad imporre,a me e a tanti che hanno sempre speso in hardware ed in software,tanto ma tanto, per pura passione,un sistema fortemente incanalato,molto poco flessibile,potentemente eteroguidabile,quella che non e' solo una nuova interfaccia ma una nuova filosofia...suvvia ragazzi...meditateci su un pochino!

Ho come gia' detto 52 anni,ma sono sicuro al 101% che molti 15enni 20enni 30nni,anche in questo forum, con una vera passione, non abbiano gradito la cosa...per nulla, e abbiano installato W8 per smanettare sulla disabilitazione della nuova interfaccia.

Io stesso ho intenzione di implementere un buon sistema per ascolto di musica liquida,anche da appassionato di musica ed Hi-End, e non sara' certo un sistema desktop,ma piu' basato su un tablet, altrettanto son sicuro che Asus Gigabyte Creative e tanti e tanti marchi non falliranno perchè il sistema desktop andra' all'estinzione,torneremo quelli che eravamo,e avremo 60,50,40,30 20,15,e qualcuno avra' probabilmente 10 anni,la mia passione per l'elettronica e' iniziata a 10 anni e non e' mai finita,e' questo che da parte di Microsoft mi e' dispiaciuto...non ha tenuto conto di quello zoccolo duro che l'ha fatta diventare grande.

Auguro a tanti di coltivare,questa passione,spesso vorrei qualcuno a cui insegnare quello che ho imparato in anni,ma a furia di
interfacce imposte per semideficienti, diventa sempre piu' difficile...

Ragazzi a furia di stupidi quanto inutili labirinti procedurali,mascherati da praticissime interfacce,stiamo rischiando di cedere il controllo,vuoi per calcolo prettamente pecuniario vuoi per convenienza,a qualcun'altro, non me ne voglia Microsoft,ma che azz...

La macchina (la chiamo ancora macchina,con orgoglio!!)
e la mia! e se la pago la vorrei anche gestire!!!!

Di nuovo...
Superquoto ogni parola !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 16:32   #162
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Queller Guarda i messaggi
Facciamo una storia di quello che e' successo,negli ultimi 30 anni...

lo faccio senza polemica,e' solo una discussione fra appassionati,fra grandi hobbysti,non credo che chi ha installato W8 e lo apprezzi sia meno appassionato di me, forse lo e' anche di piu',è che crescendo un po ci si impigrisce,e io come direbbe il grande Toto' "mi impigribbi",

voglio precisare che apprezzo il lavoro fatto da Microsoft nel proporre una nuova interfaccia,che e' comunque decisamente innovativa, ed il sistema ha molte migliorie,non lo nego.

Tanti anni fa con la stessa passione di oggi ci si incaponiva a sviscerare dei protokernel,l'eta' non contava ne conta adesso,si poteva avere 60 anni come 15.
Qualcuno avanza la riflessione ,(non quoto per pigrizia,ne perche dissento!), che il sistema desktop e' obsoleto,
io penso che semplicemente tornera' ad essere quello che era prima del boom dell'informatica di massa, un sistema per chi ha voglia di impegnarsi e per chi ne ha la passione,per chi vuole la liberta,in questo dominio di bit.

Chiedo a tutti voi:

Quanti desktop o portatili avete visto che al massimo servivano come sottovasi? milioni?...miliardi?...fantastilioni?...

quante volte siete dovuti intervenire per risolvere problemi praticamente inesistenti,passando pure per semidei?

quante volte, molti di voi hanno pensato,con occhio da grifone incazzato "serve un porto di computer come d'arma prima di mettere in mano a qualcuno una macchina cosi' complessa?"

Il tablet,gli smartphone, i nuovi sistemi di connessione al web permanente vanno benissimo,sono una grande opportunita' per la massa, ci possono anche stare,possono, sono convinto convivere,io stesso,riconosco che un tablet in mobilita' e' preferibile ad un portatile per quanto leggero,

ma da li' ad imporre,a me e a tanti che hanno sempre speso in hardware ed in software,tanto ma tanto, per pura passione,un sistema fortemente incanalato,molto poco flessibile,potentemente eteroguidabile,quella che non e' solo una nuova interfaccia ma una nuova filosofia...suvvia ragazzi...meditateci su un pochino!

Ho come gia' detto 52 anni,ma sono sicuro al 101% che molti 15enni 20enni 30nni,anche in questo forum, con una vera passione, non abbiano gradito la cosa...per nulla, e abbiano installato W8 per smanettare sulla disabilitazione della nuova interfaccia.

Io stesso ho intenzione di implementere un buon sistema per ascolto di musica liquida,anche da appassionato di musica ed Hi-End, e non sara' certo un sistema desktop,ma piu' basato su un tablet, altrettanto son sicuro che Asus Gigabyte Creative e tanti e tanti marchi non falliranno perchè il sistema desktop andra' all'estinzione,torneremo quelli che eravamo,e avremo 60,50,40,30 20,15,e qualcuno avra' probabilmente 10 anni,la mia passione per l'elettronica e' iniziata a 10 anni e non e' mai finita,e' questo che da parte di Microsoft mi e' dispiaciuto...non ha tenuto conto di quello zoccolo duro che l'ha fatta diventare grande.

Auguro a tanti di coltivare,questa passione,spesso vorrei qualcuno a cui insegnare quello che ho imparato in anni,ma a furia di
interfacce imposte per semideficienti, diventa sempre piu' difficile...

Ragazzi a furia di stupidi quanto inutili labirinti procedurali,mascherati da praticissime interfacce,stiamo rischiando di cedere il controllo,vuoi per calcolo prettamente pecuniario vuoi per convenienza,a qualcun'altro, non me ne voglia Microsoft,ma che azz...

La macchina (la chiamo ancora macchina,con orgoglio!!)
e la mia! e se la pago la vorrei anche gestire!!!!
Scusami ma non capisco cosa tu voglia dire.
Prima c'è scritto che i tablet, gli smartphone moderni ecc, sono uno strumento ottimo per la massa, che finalmente può fare le cose con più semplicità ed "archiviare" i notebook tenuti come sottovasi.
Poi critichi questa interfaccia imposta (che non capisco perchè "imposta": anche il desktop è un'interfaccia, a suo tempo "imposta" ma apprezzata perchè molto più semplice da utilizzare; ricordo che il desktop è solo un modo di utilizzare un computer, ma ci sono altri 1000 metodi per utilizzare le risorse del computer) che aiuta "la massa" nella semplificazione dell'uso del pc.

Mi sembrava un post interessante e quindi vorrei capire bene cosa intendi
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 16:37   #163
Queller
Member
 
L'Avatar di Queller
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 205
Gd350turbo

grande! della vecchia guardia!

mi sa che siamo obsoleti pure noi...

ho iniziato con TI59 e HP11C

e poi tutti i gradini...gli shift in LM per avere una sprite decente...
e Z80 e 6502-6510...

cazzarola...mi consola che qui' ci sono dei ventenni incazzati...

Queller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 17:16   #164
Queller
Member
 
L'Avatar di Queller
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 205
x Krusty93

Come minimo se posti qui' ti considero un power user, e come me un appassionato,e spero grandemente che 93 sia il tuo anno di nascita...mi consola...e mi rincuora!

Certo! critico questa interfaccia come standard!
a me come a te.

Critico siano state imposte nelle varie release dell'S.O. delle modifiche atte ad imporre una interfaccia,a me come a te,magari disabilitando eventuali leggeri hack.

Krusty93 io sono (relativamente) vecchietto!

ma anche a nome mio, ti chiedo di importi e far sentire la tua voce,per quanto poco,(e questo mi insospettisce), possa essere costato il tuo nuovo S.O. hai un diritto di scelta...

non guardare il tuo sistema operativo come un acquisto ma come un diritto una volta acquistato!

tu piu' di me ti interfaccerai col mondo...
sii libero il piu' possibile!!!!

Se come e' vero, il buongiorno si vede dal mattino!
...pensaci appena,

Microsoft ti ha imposto qualcosa!




Queller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 18:43   #165
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
piace anche a me .
telefona? si
manda messaggi? forse anche
autonomia? con quello "schermo" starà acceso tre settimane 24 ore su 24...

ha tutto quello di cui ho bisogno, quando dovrò rottamare il mio e51 farò un pensierino ad un telefono simile.

"per anziani"... tzè


@Queller: ho letto di fretta e forse non ho capito quello che volevi dire, comunque: microsoft ci avrà pure imposto l'interfaccia metro, ma noi siamo liberi di rimanere con windows 7 / non comprare windows 8 e non dargli i soldi / passare a linux / apple...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 18:47   #166
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
se posti qui' ti considero un power user, e come me un appassionato
Quote:
Critico siano state imposte nelle varie release dell'S.O. delle modifiche atte ad imporre una interfaccia,a me come a te,magari disabilitando eventuali leggeri hack.
ti chiedo di importi e far sentire la tua voce,per quanto poco,(e questo mi insospettisce), possa essere costato il tuo nuovo S.O. hai un diritto di scelta...
non guardare il tuo sistema operativo come un acquisto ma come un diritto una volta acquistato!
Appunto perché chi scrive qui dovrebbe essere appassionato, dovrebbe interessarsi a fondo e prima di comprare un SO scaricare la versione di prova e farsi un'idea, e se non piace non comprarlo. L'unico modo per far capire le cose alle grandi aziende è quello di non comprare i loro prodotti, in ogni campo. L'informatica sarà l'unico settore in cui puoi fare una prova per qualche mese di un prodotto prima di comprarlo, quindi invece di prenderlo e poi lamentarsi di com'è, basta provarlo, ragionarci e poi decidere. Il prezzo basso dell'upgrade secondo me è stata una tecnica per farlo prendere a più gente possibile, conosco molti che hanno fatto l'upgrade solo perché costava poco, senza informarsi di come fosse fatto o altri che hanno approfittato dei 29 euro per passare da Seven pirata a 8 legale.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 18:50   #167
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Krusty Guarda i messaggi
telefona? si
manda messaggi? forse anche
autonomia? con quello "schermo" starà acceso tre settimane 24 ore su 24...

ha tutto quello di cui ho bisogno, quando dovrò rottamare il mio e51 farò un pensierino ad un telefono simile
http://www.dualsimshop.it/prodotto.a...ocategoria=149
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 22:34   #168
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Blackie Guarda i messaggi
Appunto perché chi scrive qui dovrebbe essere appassionato, dovrebbe interessarsi a fondo e prima di comprare un SO scaricare la versione di prova e farsi un'idea, e se non piace non comprarlo. L'unico modo per far capire le cose alle grandi aziende è quello di non comprare i loro prodotti, in ogni campo. L'informatica sarà l'unico settore in cui puoi fare una prova per qualche mese di un prodotto prima di comprarlo, quindi invece di prenderlo e poi lamentarsi di com'è, basta provarlo, ragionarci e poi decidere. Il prezzo basso dell'upgrade secondo me è stata una tecnica per farlo prendere a più gente possibile, conosco molti che hanno fatto l'upgrade solo perché costava poco, senza informarsi di come fosse fatto o altri che hanno approfittato dei 29 euro per passare da Seven pirata a 8 legale.
Quote:
Originariamente inviato da Queller Guarda i messaggi
x Krusty93

Come minimo se posti qui' ti considero un power user, e come me un appassionato,e spero grandemente che 93 sia il tuo anno di nascita...mi consola...e mi rincuora!

Certo! critico questa interfaccia come standard!
a me come a te.

Critico siano state imposte nelle varie release dell'S.O. delle modifiche atte ad imporre una interfaccia,a me come a te,magari disabilitando eventuali leggeri hack.

Krusty93 io sono (relativamente) vecchietto!

ma anche a nome mio, ti chiedo di importi e far sentire la tua voce,per quanto poco,(e questo mi insospettisce), possa essere costato il tuo nuovo S.O. hai un diritto di scelta...

non guardare il tuo sistema operativo come un acquisto ma come un diritto una volta acquistato!

tu piu' di me ti interfaccerai col mondo...
sii libero il piu' possibile!!!!

Se come e' vero, il buongiorno si vede dal mattino!
...pensaci appena,

Microsoft ti ha imposto qualcosa!
Si esatto, il 93 è il mio anno di nascita e ho dovuto inserirlo nel nome perchè l'utente sopra aveva già il nick e sono prossimo ai 20 anni (sono ancora piccolino)
Comunque siamo alle prese con multinazionali e fra di loro non son molto diverse.
Comunque ho fatto ciò che ha detto Blackie: l'ho provato prima di acquistare.
Ho provato a suo tempo la Developer Preview e nonostante fosse inusabile mi fece una bella impressione.
Ho provato la Consumer Preview (che alla fine non è cosi distante dalla RTM) e mi ha fatto un buon effetto. Per questo l'ho comprato al day one. Perchè mi piaceva. L'ho trovato funzionale e ancora lo penso.
Che poi, non sto mica dicendo che è un OS perfetto: per esempio su netbook lo sconsiglio.

MS ha sbagliato a farlo uscire nel 2012, 3 anni dopo l'uscita di Windows 7, un OS veramente ben fatto. E l'offerta dei 30€ c'è perchè passare da W7 a W8 non vale un soldo di più, nonostante i benefici ci siano, l'incremento prestazionale ci sia e sia molto user-friendly.
Ma immedesimatevi in Microsoft: deve recuperare terreno nel mondo mobile, è assente in quello tablet, gli rimangono i PC: che importanza ha oggigiorno il PC? e nel futuro? Qui troviamo 1000 opinioni differenti in 1000 utenti differenti.
Cosi è dovuta entrare "a forza" nel campo mobile (smartphone e tablet). Per gli smartphone rilasciano un ottimo OS, Windows Phone 8 (che però ha bisogno di "rodaggio"). Ma si accorge che manca una cosa: l'ecosistema Microsoft.
Cosa che ha Apple.
Cosa che ha Google.
Cosi UNIFORMA il tutto: PC e tablet, una forte integrazione con WP. Xbox è la prossima tappa.
Il rilascio di Windows 8 nel 2012 è si "sbagliato" perchè troppo vicino al rilascio di Windows 7, un ottimo OS. Non è come all'uscita appunto di W7 che la gente ha bisogno(?) di cambiare perchè proviene da XP o da Vista. Ma anche "giusto" perchè non può aspettare ancora, non può permettersi di perdere altro tempo e rimanere ancora più indietro alla concorrenza.
Per questo ha dovuto "imporre" questa interfaccia, per diffondere il più possibile (90% di share Windows?) il più velocemente possibile. Ha capito che la concorrenza c'è, e se non avrebbe fatto qualcosa velocemente, la concorrenza l'avrebbe distrutta.
Avrebbe dovuto aspettare che so, altri 2 anni per implementare questa interfaccia, con più "calma"? Ma avrebbe resistito alla concorrenza nel frattempo?
Penso che a Redmond abbiano analisti più esperti di noi, e se hanno fatto questa scelta (che comunque vedrà gli effetti sul lungo periodo, non dopo 2 mesi) un motivo ci sarà, e si vedrà fra un po' di tempo.
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 23:48   #169
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1099
Windows 8 non è poi così male!

Parlando per esperienza personale, trovo che Windows 8 non sia poi così male, passi avanti se ne son fatti, le performance sono migliorate, sul mio portatile vecchio di 5anni e mezzo (all'epoca era il top!) girava molto bene e tutte le novità introdotte nell'arco di una settimana le avevo assimilate, mi ero abituato...ma...(c'è un ma!) se non fosse che per l'università uso intensamente sia autocad che photoshop e col Windows8 non sono così fluidi e stabili come sul seven (semplici problemi di compatibilità di inizio vita per l'8 insomma) son dovuto tornare indietro! In realtà ho riscontrato anche qualche schermata blu/riavvio improvviso del sistema, ma so di non poter pretendere che vada tutto liscio su una macchina vecchia 6anni, ma bisognerebbe attendere qualche aggiornamento di compatibilità di Microsoft e tutto dovrebbe tornare "usabile" senza rischi! quindi mi ritrovo semplicemente a dover attendere che l'8 maturi ancora un po' e che i vari software indispensabili per la mia attività vengano aggiornati con piena compatibilità al nuovo sistema operativo di Microsoft!
stimo che entro l'estate 2013 il mio portatile sarà pienamente efficiente col Windows 8...sempre che non cambio prima il pc per una "morte improvvisa"! =P
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 02:13   #170
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
è la più grande babele di mancata interoperatività da quando Microsoft ha attuato la sua scalata al professionale con Windows Server.
Portandosi appresso tutti i limiti di un sistema operativo concepito per uso personale dai tempi del CPM con MS-DOS prima e Windows 3.11 dopo.

[....]

Sembra di essere arrivati ad una impasse, almeno per quel che riguarda l'Occidente. Oggi chi comanda i giochi sembrano essere altri. Ma l'approccio sembra essere sempre meno orientato ad un marketing strategico, si vive alla giornata o meglio al vintage, per ora annata 2012/2013.

By the way: sempre i miei migliori auguri a tutti in un periodo di festività non troppo feste.
M47, scusa se te lo dico, ma mi stavo addormentando a leggere il tuo post!

filosofia & IT non vanno molto d' accordo mi sa..

poi non capisco perchè parli di vintage..

Quote:
Originariamente inviato da Queller Guarda i messaggi
Non ho il minimo dubbio che W8 sia una evoluzione in meglio di W7,ma cosa costava lasciare la scelta all'utente,acquirente,molto fedele!!!? sopratutto di piattaforme desktop e portatili, che sono i piu' appassionati,sopratutto nell'acquisto, rispetto al cercare di unificare una piattaforma per cellulare(diciamocelo chiaramente questa roba e' da cellulare).

Lo acquistero' ,ma non sara' installato,non vale la pena darsi da fare a riallineare un raid di SSD,per questa interfaccia, ne perderci ore a riconfigurare programmi per due migliorie in piu',mi auguro per W8 e Microsoft,che ho sempre stimato,per il lavoro evolutivo fatto sui SO, magari a passi alterni, siano in molti quelli che lo considerano una vera evoluzione,ripeto è roba da tablet,e io non ho ne voglio un tablet.
a parte che il Raid di SSD ormai non ha molto più senso e risulta appunto scomodo quando si deve migrare, il punto è proprio questo:

W8 trovi che sia veloce?
si o no
l' interfaccia ti piace?
si o no

in base a questo decidi se comprartelo oppure continui ad usare Seven.
e se devi prendere un ultrabook, per ora quelli con Seven si trovano ancora.

ma dato che W8 costa meno di Seven, se ora come ora dovessi acquistare un SO, io prenderei W8 e cercherei di convivere con l' interfaccia (nel caso non mi piacesse).
si tratta di un click in basso, ci si fa l' abitudine.

e secondo me Microsoft per evitare di sentire ancora per mesi e mesi il coro dei detrattori di metro, se ne uscirà con una patch per disabilitarla, così almeno la gente criticherà qualcosa d' altro..




Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
sai quale è il problema? è che il s. o. desktop sta per non esistere più. è proprio il concetto di pc che è morto e lo dico da ormai un anno, e non perchè era fatto male, ma perchè era sovradimensionato per la massa....
esaggera...è vero che i desktop sono sovradimensionati per tanta gente, ma da qui a dire che non esisteranno più, ce ne passa..


Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Sì... come no... infatti gli sviluppatori di Sistemi Operativi, software, giochi, ecc. ecc. useranno tutti quanti tablet e smartphone per svolgere il loro lavoro e magari con processori Atom o Tegra
esatto, con i processorini ridicoli!

Quote:
Originariamente inviato da Queller Guarda i messaggi
Certo! critico questa interfaccia come standard!

Microsoft ti ha imposto qualcosa!
beh, fino a che non apro il portafoglio, non mi impone nulla, e sinceramente rispetto alle imposizioni di altre multinazionali (Intel, Apple, Western Digital che applicano dei veri e propri cartelli dei prezzi) per me è l' imposizione minore..

Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Ma immedesimatevi in Microsoft: deve recuperare terreno nel mondo mobile, è assente in quello tablet, gli rimangono i PC: che importanza ha oggigiorno il PC? e nel futuro? Qui troviamo 1000 opinioni differenti in 1000 utenti differenti.
Cosi è dovuta entrare "a forza" nel campo mobile (smartphone e tablet). Per gli smartphone rilasciano un ottimo OS, Windows Phone 8 (che però ha bisogno di "rodaggio"). Ma si accorge che manca una cosa: l'ecosistema Microsoft.
Cosa che ha Apple.
Cosa che ha Google.
Cosi UNIFORMA il tutto: PC e tablet, una forte integrazione con WP. Xbox è la prossima tappa.
Il rilascio di Windows 8 nel 2012 è si "sbagliato" perchè troppo vicino al rilascio di Windows 7, un ottimo OS. Non è come all'uscita appunto di W7 che la gente ha bisogno(?) di cambiare perchè proviene da XP o da Vista. Ma anche "giusto" perchè non può aspettare ancora, non può permettersi di perdere altro tempo e rimanere ancora più indietro alla concorrenza.
Per questo ha dovuto "imporre" questa interfaccia, per diffondere il più possibile (90% di share Windows?) il più velocemente possibile. Ha capito che la concorrenza c'è, e se non avrebbe fatto qualcosa velocemente, la concorrenza l'avrebbe distrutta.
Avrebbe dovuto aspettare che so, altri 2 anni per implementare questa interfaccia, con più "calma"? Ma avrebbe resistito alla concorrenza nel frattempo?
Penso che a Redmond abbiano analisti più esperti di noi, e se hanno fatto questa scelta (che comunque vedrà gli effetti sul lungo periodo, non dopo 2 mesi) un motivo ci sarà, e si vedrà fra un po' di tempo.
10 & lode
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 09:22   #171
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Quote:
Originariamente inviato da Queller Guarda i messaggi
Gd350turbo

grande! della vecchia guardia!

mi sa che siamo obsoleti pure noi...

ho iniziato con TI59 e HP11C

e poi tutti i gradini...gli shift in LM per avere una sprite decente...
e Z80 e 6502-6510...

cazzarola...mi consola che qui' ci sono dei ventenni incazzati...
A q
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 09:30   #172
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Quote:
Originariamente inviato da Queller Guarda i messaggi
Gd350turbo

grande! della vecchia guardia!

mi sa che siamo obsoleti pure noi...

ho iniziato con TI59 e HP11C

e poi tutti i gradini...gli shift in LM per avere una sprite decente...
e Z80 e 6502-6510...

cazzarola...mi consola che qui' ci sono dei ventenni incazzati...
In quei tempi computer non se ne vedevano...

Quindi si inizio con studi di elettronica digitale discreta per poi passare ai microprocessori z80-6502-8086-286-386-486 ecc.ecc. fino al 3570K attuale !

Quante cose abbiamo visto !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 16:39   #173
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Ho finalmente provato il famigerato W8... che dire? Cambia tutto. Nutrivo qualche speranza che forse qualcuno qui avesse esagerato, invece, purtroppo, ad aver esagerato è stata proprio Microsoft.
Dovevo risolvere un problema legato ad un account di un parente, mi son trovato a chiedergli in continuazione "dove trovo questo?" "e l'altro?", "come faccio per accedere a?". Come al solito, ho usato I.E. per vedere se c'erano risposte in rete al problema, ma nemmeno il browser era più lo stesso.
Io sono abituato ad aprire molti programmi e molte finestre del browser ed ho bisogno della barra in basso che mi mostri cosa sto usando e mi permetta di passare con un solo movimento da un programma ad un altro, con W8 non capivo cosa avevo aperto e come arrivarci.
Senza menù start devi fare dei giri enormi se vuoi aprire un programma, cercare tra le risorse del computer, aprire la guida, cercare un file o cercare tra gli strumenti di Windows. E' un caos, è tutto macchinoso, mal gestito, illogico, oltre che brutto.
Capisco che dovrò abituarmi, ma è chiaro che hanno trasformato il PC in un telefonino, ma su un telefonino è comprensibile che serva un'interfaccia semplificata, anche quando la semplificazione limita e rallenta, ma un telefonino non ha il mouse, non ha la tastiera, ha uno schermo ridicolo. Non puoi avere una barra degli strumenti sul tablet, non puoi gestire piccole icone, il menù start nemmeno lo vedresti, non hai un cursore che spazia nel monitor comandabile con i tre comodi tasti del mouse, è un tablet, non un PC.
Però io ho un 24'', ho un mouse, una tastiera, un HW potente, perchè mi devo sorbire questo telefonone?

Per chi ripete l'inutile litania che nessuno ti obbliga a comprarlo, ricordo che dopo W8 ci sarà Blue, poi ci sarà W9, W10... sei obbligato, indietro non ci torni se decidono di importi qualcosa; l'unica alternativa è cambiare completamente con Linux (e questo sarebbe il momento migliore, con i giochi che stanno per sbarcarci e W8 che introduce difficoltà equiparabili a quelle di un cambio di piattaforma).
Bisogna però capire che questi cambi Microsoft li ha imposti (non costava nulla lasciare libera scelta ad un'interfaccia classica, oppure introdurre questa interfaccia come "plus"), non per migliorare l'utilizzo del PC, per andare incontro agli utilizzatori, ma per motivi di mercato legati alla sua strategia commerciale. Ma è la prima volta che mi capita di vedere un'azienda cercare di imporre un prodotto peggiore, forte della propria posizione di monopolio, fregandosene delle aspettative degli utenti.

Con questo prodotto Microsoft ha fatto una scelta di target, ha segnato il cammino che dovrà seguire il PC, ma si è anche esposta a rischi, perchè da un lato la sua offerta è molto simile a quella Apple, dall'altro ha di fatto parzialmente liberato lo spazio che condivideva con Linux.
Chi sceglieva il PC per le possibilità, per la libertà che offriva, adesso che si ritroverà omologato ad un utilizzatore di tablet, perchè non dovrebbe scegliere un Mac che almeno offre un pacchetto SW/HW rodato, completo ed affidabile? E chi rifiuta questa omologazione, perchè non dovrebbe rivolgersi al mercato open source che offre prodotti a costo zero fatti su misura per chi li utilizza e non per chi li produce?

Nel mio prossimo PC dovrà convivere W8 assieme a Linux, così spero con il sucessivo di poter abbandonare definitivamente Windows.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 05-01-2013 alle 17:06.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 17:03   #174
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5496
Sembra che negli usa i consumatori snobbino di brutto surface:
http://www.ictbusiness.it/cont/news/...e/30242/1.html

Quote:
La notizia nella notizia, non buona, riguarda Microsoft: il suo Surface, prodotto dal posizionamento medio-alto, è stato rilevato in appena lo 0,4% delle impression monitorate da Chitika. Al di sotto, cioè, sia della quota conquistata da Google con i suoi Nexus 7 e Nexus 10 (insieme, responsabili dell’1,06% del traffico) e sia del BlackBerry Playbook di Research in Motion, un tablet che non ha mai avuto fortuna e che è fermo, nella misurazione, a un piccolo 0,68%.
Redmond, abbiamo un problema...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 17:13   #175
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Io sono abituato ad aprire molti programmi e molte finestre del browser ed ho bisogno della barra in basso che mi mostri cosa sto usando e mi permetta di passare con un solo movimento da un programma ad un altro, con W8 non capivo cosa avevo aperto e come arrivarci.
Senza menù start devi fare dei giri enormi se vuoi aprire un programma, cercare tra le risorse del computer, aprire la guida, cercare un file o cercare tra gli strumenti di Windows. E' un caos, è tutto macchinoso, mal gestito, illogico, oltre che brutto
Pensa che a me non basta quello di Windows 7 dopo avere usato 4 mesi un Mac, mi ritrovavo un po' ristretto anche su 7, mi mancavano un launchpad e un mission control, per sorvolare sul centro notifiche. Ma poi con qualche piccolo accorgimento ho esteso anche a 7 un controllo maggiore, diciamo a colpo d'occhio, su tutto ciò che si sta facendo e sta avvenendo nel tuo pc.
Tornando alle magagne, cioè W8, ok vada pure (ma mica tanto) per la linea minimalista, ma qui si è ridotto l'OS ai minimi termini, il che è parecchio diverso. Passiamo pure sopra all'osceno modern UI (metro), ma però non puoi costringere un PC nello spazio e nell'utilizzo di un cellulare o come hai detto tu, di un telefonone! Ma anche per un cellulare si poteva fare di meglio
Tutto questo non è accettabile o comunque è sbagliato e qualsiasi utente dotato di un minimo di esperienza e/o di buon senso dovrebbe capirlo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 18:55   #176
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Sembra che negli usa i consumatori snobbino di brutto surface:
http://www.ictbusiness.it/cont/news/...e/30242/1.html



Redmond, abbiamo un problema...
Già visto, è allo 0.02% del traffico del mercato mobile secondo netapplications. Un successone, probabilmente sui 200.000 pezzi.
WP8? non appare nemmeno nelle statistiche: o non lo filtrano correttamente o è vero che non se lo fila proprio nessuno.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 19:46   #177
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Già visto, è allo 0.02% del traffico del mercato mobile secondo netapplications. Un successone, probabilmente sui 200.000 pezzi.
WP8? non appare nemmeno nelle statistiche: o non lo filtrano correttamente o è vero che non se lo fila proprio nessuno.
La notizia non l'ho postata per trollare, ma per evidenziare che, nonostante la congettura sfavorevole, nel mercato tablet nessuno si e' filato winrt, rispetto alla concorrenza. Magari qualche domanda dovrebbero farsela a Redmond, riguardo alla accoglienza di metro, anche nel mondo desktop.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 19:52   #178
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
La notizia non l'ho postata per trollare, ma per evidenziare che, nonostante la congettura sfavorevole, nel mercato tablet nessuno si e' filato winrt, rispetto alla concorrenza. Magari qualche domanda dovrebbero farsela a Redmond, riguardo alla accoglienza di metro, anche nel mondo desktop.
Non se la fanno perché non sono in grado di comprendere le tendenze del mercato quindi nemmeno i loro propri errori, che ripetono e ripetono.
Hanno tirato la croce addosso a Sinofsky e adesso sperano di vendere più Surface aumentando la distribuzione. Dimenticando che non vendeva un tubo nemmeno nei Microsoft Store.
Aspettatevi Surface a prezzi di saldo...
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 20:11   #179
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Già visto, è allo 0.02% del traffico del mercato mobile secondo netapplications. Un successone, probabilmente sui 200.000 pezzi.
Per un reference product (la politica di distribuzione non ha fatto che confermarne il ruolo) non e' che ci si potesse aspettare qualcosa di diverso!

Quote:
WP8? non appare nemmeno nelle statistiche: o non lo filtrano correttamente o è vero che non se lo fila proprio nessuno.
L'altro giorno ComScore dava WP al 3% in America a Novembre (in contrazione dello 0.6% rispetto ad Agosto e nel mese di uscita di WP8), ieri leggevo che il 43% dei WP Americani e' WP8... mi pare un po' difficile credere che sia il 43% del nulla!
BTW, nel mio piccolo, io vedo parecchi Lumia in giro!

Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
La notizia non l'ho postata per trollare, ma per evidenziare che, nonostante la congettura sfavorevole, nel mercato tablet nessuno si e' filato winrt, rispetto alla concorrenza. Magari qualche domanda dovrebbero farsela a Redmond, riguardo alla accoglienza di metro, anche nel mondo desktop.
Piu' che altro, sul prezzo e sulla distribuzione... ma se lo scopo del Surface non e' aprire la strada ad hardware a marchio proprio, sulla falsa riga dei Nexus, ci puo' anche stare!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 21:12   #180
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Per un reference product (la politica di distribuzione non ha fatto che confermarne il ruolo) non e' che ci si potesse aspettare qualcosa di diverso!
La storia del reference point è per l'appunto una bella storiella per chi ci crede, Microsoft vuole copiare Apple in tutto e quindi anche nell'approccio integrato.
La realtà è che avevano in ordine 4 milioni di pezzi, se va bene ne hanno venduto il 10%.

Quote:

L'altro giorno ComScore dava WP al 3% in America a Novembre (in contrazione dello 0.6% rispetto ad Agosto e nel mese di uscita di WP8), ieri leggevo che il 43% dei WP Americani e' WP8... mi pare un po' difficile credere che sia il 43% del nulla!
BTW, nel mio piccolo, io vedo parecchi Lumia in giro!
Fino a WP8, i Lumia erano praticamente sconosciuti negli USA quindi la cosa potrebbe avere un senso.
Ora vanno un pò di più, ma mi piacerebbe anche quantificarli perché conosco bene come funzionano le varie IDC e so che i loro numeri sono pubblicitari. Per quello cercavo su netmarketshare, e ancora nulla. Può darsi che sia solo un problema del loro filtro, comunque. Staremo a vedere
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1