Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2010, 10:47   #161
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Max Guarda i messaggi
Un bell HD esterno. In caso di ispezione gli passi un bel magnete, gli dai due colpetti di 220Volt, lo passi nel microonde e poi lo lanci dalla finestra mentre passa lo schiacciasassi ;p Ecco servito il "coppo" del reato !
Ma pensa te se uno deve spaventarsi per aver scaricato un filmino di pamela Anderson e due programmi crakkati.
Ho trovato la pagina web dell'Università dell'Indiana ( stato USA) da cui è possibile scaricare un sacco di programmi. In calce all pagina c'è scritto che il materiale ha scopo didattico, informativo, scientifico. Poi ciascuno è responsabile dell'uso improprio relativo a ciò che è coperto da copyright.
E poi dicono che non abbiamo nulla da imparare dagli Stati Uniti......
Se proprio vogliamo fare i simpatici, la prova del reato non è fisica, ma è il traffico IP.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:25   #162
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
hanno inibito l' accesso sul territorio italiano e per i cittadini italiani. Gli acessi secondari sono liberi, si ma per tutti gli altri.
none.....non c'è nessuna ordinanza di divieto di visualizzare il sito rivolta ai cittadini italiani.....
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:51   #163
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
none.....non c'è nessuna ordinanza di divieto di visualizzare il sito rivolta ai cittadini italiani.....
accedi su un sito oscurato e poi mi dici dell' ordinanza relativa.
Poi, se hai voglia, informati su cosa sia un sequestro giudiziario.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 19:44   #164
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
accedi su un sito oscurato e poi mi dici dell' ordinanza relativa.
Poi, se hai voglia, informati su cosa sia un sequestro giudiziario.
senti, io quando cerco di accedere a thepiratebay vedo una gif dove c'è scritto "sito sottoposto a sequestro e bla bla bla". Il problema è che nella barra degli indirizzi vedo la seguente cosa: "www.nomedelmioprovider.it/sequestrotpb.gif". Non vedo mica "www.bergamo.tribunali.gov". L'immagine è hostata sul server del mio provider, che è un privato quindi a me può anche venire il dubbio.
Per me può anche trattarsi di un pesce d'aprile in anticipo del mio caro provider...che ne so!

E' come se mettono sotto sequestro casa di mio nonno, però quando attaccano sulla porta l'ordinanza la firma il mio salumiere...ma sticazzi, io entro e basta!

e aggiungo che alcuni provider non fanno nemmeno il redirect all'immagine. Quindi l'utente come può sapere che il sito è sotto sequestro?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)

Ultima modifica di hakermatik : 20-02-2010 alle 19:53.
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 19:57   #165
wwwalter
Junior Member
 
L'Avatar di wwwalter
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Salerno
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
e aggiungo che alcuni provider non fanno nemmeno il redirect all'immagine. Quindi l'utente come può sapere che il sito è sotto sequestro?

infatti io vedo solo un avviso
Quote:
Spiacenti! Questo link non sembra essere funzionante.
non é un caso che questo thread sia diventano un "uno contro tutti"
__________________
Pisciaio... Tu si nat' miez o mar ca bandir e calamaj...
wwwalter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 21:32   #166
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
senti, io quando cerco di accedere a thepiratebay vedo una gif dove c'è scritto "sito sottoposto a sequestro e bla bla bla". Il problema è che nella barra degli indirizzi vedo la seguente cosa: "www.nomedelmioprovider.it/sequestrotpb.gif". Non vedo mica "www.bergamo.tribunali.gov". L'immagine è hostata sul server del mio provider, che è un privato quindi a me può anche venire il dubbio.
Per me può anche trattarsi di un pesce d'aprile in anticipo del mio caro provider...che ne so!

E' come se mettono sotto sequestro casa di mio nonno, però quando attaccano sulla porta l'ordinanza la firma il mio salumiere...ma sticazzi, io entro e basta!

e aggiungo che alcuni provider non fanno nemmeno il redirect all'immagine. Quindi l'utente come può sapere che il sito è sotto sequestro?
tecnicamente il sequestro è valido secondo le forme scelte, che poi possono piacere o meno hanno lo stesso valore.
La domanda da porsi sono:
Il sito (qualunque esso sia) è sottoposto a sequestro dall' autorità giudiziaria, se la risposta è si, vi è il divieto di accedere e questo è proprio nel senso di sequestrare una piattaforma telematica: impedirne la consultazione.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 00:03   #167
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
tecnicamente il sequestro è valido secondo le forme scelte, che poi possono piacere o meno hanno lo stesso valore.
La domanda da porsi sono:
Il sito (qualunque esso sia) è sottoposto a sequestro dall' autorità giudiziaria, se la risposta è si, vi è il divieto di accedere e questo è proprio nel senso di sequestrare una piattaforma telematica: impedirne la consultazione.
si ma siccome non è una legge, quindi non vale il principio "l'ignoranza non è ammessa" io come faccio a sapere che quel sito è stato effettivamente sottoposto a sequestro? capisci? è tutto molto "aleatorio".

Ti ripeto, so con certezza che ci sono provider che non redirectano a nessuna pagina. Se tenti di accedere a tpb ti compare il classico "impossibile contattare il server"....
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 00:50   #168
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
si ma siccome non è una legge, quindi non vale il principio "l'ignoranza non è ammessa" io come faccio a sapere che quel sito è stato effettivamente sottoposto a sequestro? capisci? è tutto molto "aleatorio".
la legge sulla violazione ai sequestri giudiziari esiste ed è già citata nella discussione ovvero la 349.

Quote:
Ti ripeto, so con certezza che ci sono provider che non redirectano a nessuna pagina. Se tenti di accedere a tpb ti compare il classico "impossibile contattare il server"....
questo eventualmente è un problema del provider, se non risposta le disposizioni di legge.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 07:08   #169
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
accedi su un sito oscurato e poi mi dici dell' ordinanza relativa.
Poi, se hai voglia, informati su cosa sia un sequestro giudiziario.
forse non ti è chiaro

il reato lo commetterei se riuscissi ad accedere modificando i filtri italiani, ma se io accedo da gestori esteri non commetto alcun reato...è il vialetto che è sequestrato, non la casa.

Ed in ogni caso anche se fosse stato sequestrato lo stesso sito (cosa che per ovvi motivi non può esser fatta) non sarebbe possibile per alcun giudice sanzionare una violazione a partire da un ip per altrettanto ovvi motivi....se hai bisogno che te li spieghi sono pronto

Infine perdonami ma tu non hai proprio idea di ciò di cui parli, si vede che non hai mai visto come si applica un cartello si sequestro su internet...



...che dice chiaramente che il sito è sotto sequestro, ovvio che lo puoi vedere solo se ti colleghi all'indirizzo del sito, commetti reato da lì in poi solo se cerchi in qualche modo di accedere ai contenuti del sito nonostante il cartello.


Riassumendo pirate bay non è sotto sequestro, ma censurato dai server italiani...ergo un cittadino anche italiano può benissimo accedere al sito da altri percorsi senza timore di commettere reato.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 09:54   #170
CozzaAmara
Senior Member
 
L'Avatar di CozzaAmara
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
Inoltre è già stato ribadito come non sia possibile per l'autorità giudiziaria italiana sottoporre a sequestro un sito hostato su server estero.

Quello che è stato fatto è un'oscuramento in via cautelativa al fine di non rendere perpetuabile il reato di scambio di materiale protetto.

Ergo l'oscuramento è volto a rendere difficile o impossibile il commettersi del reato di filesharing sul sito in oggetto ma NULLA vieta la consultazione delle sue pagine, sia che vi si acceda in modo consapevole o inconsapevole.

Anche nell'ordinanza della Cassazione il riferimento è sempre al download di materiale protetto da copyright e non al "reato di navigazione".
__________________
CozzaAmara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 10:37   #171
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da CozzaAmara Guarda i messaggi
Inoltre è già stato ribadito come non sia possibile per l'autorità giudiziaria italiana sottoporre a sequestro un sito hostato su server estero.

Quello che è stato fatto è un'oscuramento in via cautelativa al fine di non rendere perpetuabile il reato di scambio di materiale protetto.

Ergo l'oscuramento è volto a rendere difficile o impossibile il commettersi del reato di filesharing sul sito in oggetto ma NULLA vieta la consultazione delle sue pagine, sia che vi si acceda in modo consapevole o inconsapevole.

Anche nell'ordinanza della Cassazione il riferimento è sempre al download di materiale protetto da copyright e non al "reato di navigazione".
quoto
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:16   #172
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Ed in ogni caso anche se fosse stato sequestrato lo stesso sito (cosa che per ovvi motivi non può esser fatta) non sarebbe possibile per alcun giudice sanzionare una violazione a partire da un ip per altrettanto ovvi motivi....se hai bisogno che te li spieghi sono pronto
sentiamo sentiamo
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:20   #173
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da CozzaAmara Guarda i messaggi
Inoltre è già stato ribadito come non sia possibile per l'autorità giudiziaria italiana sottoporre a sequestro un sito hostato su server estero.

Quello che è stato fatto è un'oscuramento in via cautelativa al fine di non rendere perpetuabile il reato di scambio di materiale protetto.

Ergo l'oscuramento è volto a rendere difficile o impossibile il commettersi del reato di filesharing sul sito in oggetto ma NULLA vieta la consultazione delle sue pagine, sia che vi si acceda in modo consapevole o inconsapevole.

Anche nell'ordinanza della Cassazione il riferimento è sempre al download di materiale protetto da copyright e non al "reato di navigazione".
Quote:
Riassumendo pirate bay non è sotto sequestro, ma censurato dai server italiani...ergo un cittadino anche italiano può benissimo accedere al sito da altri percorsi senza timore di commettere reato

io ho sempre e solo parlato, in generale, di siti sotto sequestro, per i quali accedendo attraverso i DNS italiani sia presente e visibile l' ordinanza del sequestro stesso
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 12:11   #174
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Come si esegue il sequestro di un sito ti è già stato indicato.

Il resto sono congetture.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 13:52   #175
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Come si esegue il sequestro di un sito ti è già stato indicato.

Il resto sono congetture.
Il sequestro di un sito, non hostato su server italiani, si esegue facendo un redirect dai DNS italiani alla pagina indicante il sequestro...tanto è.

Noto inoltre che stranamento utenti sospesi vengano riammessi prima del tempo stabilito.
A dimenticavo, la sospensione è scaduta

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 21-02-2010 alle 13:56.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 13:57   #176
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 14:12   #177
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Il sequestro di un sito, non hostato su server italiani, si esegue facendo un redirect dai DNS italiani alla pagina indicante il sequestro...tanto è.

Noto inoltre che stranamento utenti sospesi vengano riammessi prima del tempo stabilito.
A dimenticavo, la sospensione è scaduta
vabbè, stavolta con tpb è diverso perchè non si è operato solo a livello di dns, infatti anche usando dns stranieri non si ha accesso al sito.

Ma mettiamo che è come dici tu...il dns entra in gioco nel momento in cui nel browser digito l'url del sito, e il dns mi fornisce il corrispondente indirizzo ip. E se io digito direttamente l'indirizzo IP? Sto commettendo reato?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 14:17   #178
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
vabbè, stavolta con tpb è diverso perchè non si è operato solo a livello di dns, infatti anche usando dns stranieri non si ha accesso al sito.

Ma mettiamo che è come dici tu...il dns entra in gioco nel momento in cui nel browser digito l'url del sito, e il dns mi fornisce il corrispondente indirizzo ip. E se io digito direttamente l'indirizzo IP? Sto commettendo reato?
risposta già data: SI
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 14:26   #179
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
risposta già data: SI
Vabbè guarda a questo punto non so che dire, qua entriamo nella giurisprudenza.
Una persona come può sapere che un determinato sito è sotto sequestro se per abitudine digita direttamente l'ip? Il dns è una comodità, mica un obbligo.

Inoltre ho verificato ora proprio che collegandomi con una chiavetta wind, se cerco di accedere a tpb non vengo redirectato alla gif dell'ordinanza, visualizzo semplicemente il classico "impossibile connettersi al server".

A me ad esempio, fino a qualche mese fa nelle ore serali, col mio provider capitava di non poter accedere al sito dellla mia università, però digitando direttamente l'ip vi accedevo normalmente. Che dovevo pensare? che il sito fosse sotto sequestro?

Non so come fai tu, ma se io non riesco ad accedere a qualche pagina, la prima cosa che faccio è cercare altri modi per visualizzarla...non vado mica a sfogliarmi tutte le ordinanza di sequestro emesse dai millemile tribunali in italia...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 14:28   #180
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
il tuo ragionamento può essere anche valido da un punto di vista logico, ma non giuridico.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v