|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
none.....non c'è nessuna ordinanza di divieto di visualizzare il sito rivolta ai cittadini italiani.....
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Per me può anche trattarsi di un pesce d'aprile in anticipo del mio caro provider...che ne so! E' come se mettono sotto sequestro casa di mio nonno, però quando attaccano sulla porta l'ordinanza la firma il mio salumiere...ma sticazzi, io entro e basta! e aggiungo che alcuni provider non fanno nemmeno il redirect all'immagine. Quindi l'utente come può sapere che il sito è sotto sequestro?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) Ultima modifica di hakermatik : 20-02-2010 alle 19:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Salerno
Messaggi: 1
|
Quote:
infatti io vedo solo un avviso Quote:
![]()
__________________
Pisciaio... Tu si nat' miez o mar ca bandir e calamaj... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
La domanda da porsi sono: Il sito (qualunque esso sia) è sottoposto a sequestro dall' autorità giudiziaria, se la risposta è si, vi è il divieto di accedere e questo è proprio nel senso di sequestrare una piattaforma telematica: impedirne la consultazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Ti ripeto, so con certezza che ci sono provider che non redirectano a nessuna pagina. Se tenti di accedere a tpb ti compare il classico "impossibile contattare il server"....
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() il reato lo commetterei se riuscissi ad accedere modificando i filtri italiani, ma se io accedo da gestori esteri non commetto alcun reato...è il vialetto che è sequestrato, non la casa. ![]() Ed in ogni caso anche se fosse stato sequestrato lo stesso sito (cosa che per ovvi motivi non può esser fatta) non sarebbe possibile per alcun giudice sanzionare una violazione a partire da un ip per altrettanto ovvi motivi....se hai bisogno che te li spieghi sono pronto ![]() Infine perdonami ma tu non hai proprio idea di ciò di cui parli, si vede che non hai mai visto come si applica un cartello si sequestro su internet... ![]() ...che dice chiaramente che il sito è sotto sequestro, ovvio che lo puoi vedere solo se ti colleghi all'indirizzo del sito, commetti reato da lì in poi solo se cerchi in qualche modo di accedere ai contenuti del sito nonostante il cartello. Riassumendo pirate bay non è sotto sequestro, ma censurato dai server italiani...ergo un cittadino anche italiano può benissimo accedere al sito da altri percorsi senza timore di commettere reato.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
|
Inoltre è già stato ribadito come non sia possibile per l'autorità giudiziaria italiana sottoporre a sequestro un sito hostato su server estero.
Quello che è stato fatto è un'oscuramento in via cautelativa al fine di non rendere perpetuabile il reato di scambio di materiale protetto. Ergo l'oscuramento è volto a rendere difficile o impossibile il commettersi del reato di filesharing sul sito in oggetto ma NULLA vieta la consultazione delle sue pagine, sia che vi si acceda in modo consapevole o inconsapevole. Anche nell'ordinanza della Cassazione il riferimento è sempre al download di materiale protetto da copyright e non al "reato di navigazione".
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
|
Quote:
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Quote:
io ho sempre e solo parlato, in generale, di siti sotto sequestro, per i quali accedendo attraverso i DNS italiani sia presente e visibile l' ordinanza del sequestro stesso |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Messaggi: n/a
|
Come si esegue il sequestro di un sito ti è già stato indicato.
Il resto sono congetture. |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Noto inoltre che stranamento utenti sospesi vengano riammessi prima del tempo stabilito. A dimenticavo, la sospensione è scaduta Ultima modifica di nuovoUtente86 : 21-02-2010 alle 13:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Messaggi: n/a
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Ma mettiamo che è come dici tu...il dns entra in gioco nel momento in cui nel browser digito l'url del sito, e il dns mi fornisce il corrispondente indirizzo ip. E se io digito direttamente l'indirizzo IP? Sto commettendo reato?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Vabbè guarda a questo punto non so che dire, qua entriamo nella giurisprudenza.
Una persona come può sapere che un determinato sito è sotto sequestro se per abitudine digita direttamente l'ip? Il dns è una comodità, mica un obbligo. Inoltre ho verificato ora proprio che collegandomi con una chiavetta wind, se cerco di accedere a tpb non vengo redirectato alla gif dell'ordinanza, visualizzo semplicemente il classico "impossibile connettersi al server". A me ad esempio, fino a qualche mese fa nelle ore serali, col mio provider capitava di non poter accedere al sito dellla mia università, però digitando direttamente l'ip vi accedevo normalmente. Che dovevo pensare? che il sito fosse sotto sequestro? Non so come fai tu, ma se io non riesco ad accedere a qualche pagina, la prima cosa che faccio è cercare altri modi per visualizzarla...non vado mica a sfogliarmi tutte le ordinanza di sequestro emesse dai millemile tribunali in italia...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
il tuo ragionamento può essere anche valido da un punto di vista logico, ma non giuridico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.