|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Ah, i pu della Burny (che comunque sono buoni pu ricalcati su sonorità sempre paf, un pò più spinti tipo i 57 plus) li ho messi in vendita, 75 euro entrambi, se qualcuno è interessato mi faccia un fischio via pvt.
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 767
|
Quote:
Ultimamente ho provato i Bare Knuckles e li ho trovati ottimi, definiti e silenziosissimi, peccato per il prezzo.. Altri magneti che devo provare sono gli Swineshead sempre made in UK.. |
|
![]() |
![]() |
#163 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
|
Presente anche io come chitarrista , anch'io della "famiglia" musicoffila
![]() ( intervento a cass , sempre gradito ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
#164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
I bare K. sembrano davvero buoni, ne sento parlare bene ma non li ho mai provati.
I voodoo te lo saprò dire appena montati, ma come ho detto ho avuto molti pu voodoo e ne ho provati altrettanti, mai dico mai una reazione sotto l'entusiasmo totale da parte mia. D'altronde basta fare un giro sul sito di Florance, leggiti le specifiche degli ampli che costruisce (credo uno ogni morte di papa ![]() Quote:
![]() (ah tra parentesi, anche i voodoo costano se ci metti costo, tasse doganali e spedizione, infatti io li sto prendendo solo perchè ho il culo rotto ![]() Ultima modifica di BadMirror : 18-11-2008 alle 13:44. |
|
![]() |
![]() |
#165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
|
Quote:
![]() Ai bumblebee non ci ho pensato sinceramente, anche perchè non saprei dove trovarli e non so bene il costo.. Però siccome ho avuto modo di approfittare delle spese di spedizione di un ponte preso da un rivenditore su ebay, ho preso 2 Sprague nos in carta e olio.. ok 8 euro a condensatore sono un prezzo un po' folle, ma ne sono rimasto soddisfattissimo, e quasi quasi ne comprerei un'altro per la stratocaster.. Pensaci su... Io sulla tua Custom con quei pickups fantastici li metterei ![]() |
|
![]() |
![]() |
#166 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Eh bè gli i-spira sono una garanzia, anche io li avevo presi ovviamente in considerazione, tanto più che conosco Luca di persona, ma mi è capitata questa occasionissima a due passi da casa ed era un delitto dire di no.
Per i condensatori ho già provveduto, me ne sono fatti dare di corazzati dal buon Mr.T che mi ha assicurato che sono una sicurezza. In generale comunque basta che non siano pessimi, per il resto non ci sono differenze enormi sugli humbucker, anche perchè alla fine conta magari più il valore (di solito 0.22 o 0.47, questi ultimi tagliano un pò più di acuti, io monterò un tipo particolare da 0.25) che il resto, se hai dei buoni pu che suonano aperti e armonici è davvero una sega mentale pensare al condensatore "santo graal" (i bumblebee imho sono ai limiti della truffa, 42 dollari per due condensatori...). ![]() |
![]() |
![]() |
#167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
|
|
![]() |
![]() |
#169 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 767
|
Oggi è giunta a casetta la mia 3° Music Man!!!
Sub1 HH Trem, ragazzi sono commosso ![]() Tempo fa acquistai una vecchia Sub1 HH Trem ma arrivò a casa ridotta malaccio e la vendetti perchè determinate cose non mi scendevano, questa invece è praticamente intonsa davvero NOS e già così con un setup indecente del precedente proprietario suona alla grande! Devo ammettere che le Music Man sono delle signore chitarre e liuteristicamente all'avanguardia ![]() A breve foto.. Altre grandi soddisfazioni me le sta dando il Tech21 TM30 riesco a farlo suonare come voglio, son quasi riuscito a tirar fuori un sound tipo Framus Cobra senza utilizzare pedalame, a breve inizierò a sperimentare con MXR Microamp avanti al pre.. Ora vi chiedo il mio amplificatorino ha un cono da 10" ed 30 watt su 4ohm ora volendo utilizzare una cassa esterna tipo 2x12 cosa mi consigliate? cosa accade se lo uso a 8 o 16 ohm? mi han detto che il volume cala, vero? esistono casse 2x12 a 4 ohm? Grassie. ![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Le 2x12 a 4ohm esistono tranquillamente, sono quelle che hanno i coni in parallelo 8ohm l'uno.
La formula in parallelo infatti è è: ohm + ohm / 4 , quindi 8+8=16/4=4 Puoi usare casse con valore superiore di quello settato sull'ampli, l'importante è non fare il contrario. In generale però testa e cassa lavorano meglio se settati sulla stessa impedenza. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
![]() comunque do un piccolo aggiornamento sulle Optima gold che tengo montate sulla stratocoso, precisamente dal 31 ottobre: oggi 19 novembre sono praticamente NUOVE! giusto un po' di panno asciutto di tanto in tanto per eliminare lo sporco, ma non c'è traccia di erosione, unica nota: sembra stia cominciando a venir via il rivestimento dorato sulle corde più sottili nei tratti più battuti. posso fare un confronto con le ernie ball montate d'emergenza sull'ibanez presa in prestito: montate qualche giorno prima del 31 e suonate per pochi giorni, ebbene ora, nonostante le abbia sempre pulite col panno ed una volta anche con prodotti ad hoc, sono un po' ruvide ed arrugginite... nota a favore delle daddario lisce da jazz invece: montate sulla semiacustica in estate sono ancora lì solo molto leggermente erose |
|
![]() |
![]() |
#172 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Difatti mi limito giuste alle cose fondamentali
![]() ![]() Sulle corde, bè meno male direi, in fondo sono meno di tre settimane (già che si inizi a staccare il rivestimento a me non fa tanta simpatia ti confesso), le mie DR pure blues sulla strato le ho montate il 10 Ottobre (me lo ricordo perchè il giorno dopo suonavo) e vanno ancora bene.... In fondo basta che il metallo sia buono e che si puliscano ogni volta che si smette di suonare, se poi hanno il round core ancora meglio. Confermo sulle Ernie, non durano granchè. ![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
![]() ![]() ciò che invece mi fa litigare un po' sono i pickup, i fender 57 62, bellissimi, non c'è che dire, fino al dodicesimo tasto sono un orgasmo di suono e botta, ma le corde più sottili, nei tasti più alti, sono praticamente inesistenti se non uso un bel volume ed un overdrive piuttosto presente.. devo ancora sperimentare un pochetto... |
|
![]() |
![]() |
#174 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
![]() http://img.photobucket.com/albums/v6...ellBass001.jpg ..e ora io e il mio socio inizieremo a fare le prime chitarre ![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
ottimo lavoro!
|
![]() |
![]() |
#176 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
|
![]() |
![]() |
#177 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
|
hello boys
![]() ho un problemino, quando suono l'accordo C9 il medio mi tocca anche la corda del re che chiaramente, non suona.. ![]() http://www.chordbook.com/guitarchords.php esistono degli esercizi ? ![]() http://www.youtube.com/watch?v=bWmbuxujoTA&NR=1 ![]() |
![]() |
![]() |
#178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
prendi posizione, suona l'accordo corda per corda lentamente, se c'è una corda che non suona correggi la posizione del dito che la stoppa, poi togli le mani dalla chitarra e riassumi la posizione, fai questo finchè non hai memorizzato istintivamente la posizione corretta. in ogni caso io non uso il barrè con l'anulare, uso anulare e mignolo su seconda e terza corda, la prima non la piazzo proprio, tanto è la quinta, se non hai bisogno di tutta quell'apertura di suono puoi risparmiartela tranquillamente. in ogni caso la posizione dell'accordo di 9 viene istintivamente più facile ai tasti più alti, prova ad esempio con un mi, al settimo tasto, ti verrà più semplice, poi magari mettici pure il mi basso a vuoto e vai col blues ![]() |
|
![]() |
![]() |
#179 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
|
Quote:
![]() sei sempre il migliore ![]() |
|
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.