Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2008, 07:32   #161
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
rischio zero significa che il tatto di mortalità per cause imputabili agli scarti degli inceneritori sia identico a quella per altre cause accidentali.

A spittelau dal 67 c'è l'inceneritore famoso, non esistono variazioni significative di tumori che giustifichino un tale allarme, anzi.

http://www.awn.it/AWN/download/cdm030208.pdf

le prove ci sono, basta che tu le voglia vedere.
Quote:
Alla domanda sui tassi di tumori nella zona di Spittelau e dei lavoratori del Fernwaerme, Ruth
Strobl, portavoce del Fw Spittelau, risponde con una grassa risata «No way! Controlliamo i
nostri dipendenti ogni sei mesi e la zona circostante è meno inquinata dello sbocco della
tangenziale. Vorrei invitare qui da noi i vostri politici e coloro che protestano contro
E questo me lo chiami studio/prova scientifica? Un'affermazione del portavoce della società?
Senza contare che mi sembra proprio un articolo fatto appositamente per Napoli
Cioè voi vi basate si queste cose per dire: "Gli inceneritori non fanno male"? io non dico che avete torto sicuramente ma un minimo di dubbio non vi viene? Come fate ad essere così sicuri basandovi sul nulla?
A giannola io voglio vedere... mi sa che sei tu il tipo che non cambia mai la posizione presa. Come prima sulla differenziata... hai detto una cazzata ti è stato dimostrato il contrario... non ci voleva mica molto a dire: "Avete ragione mi sono sbagliato"
__________________

Ultima modifica di luxorl : 22-05-2008 alle 07:34.
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 08:15   #162
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Guarda che qui non si e' certo scettici sulla differenziata,e' ad esempio un metodo migliore per gestire i rifiuti in molte piccole comunita'.

Sul metodo per giudicare scientifico un articolo invece Giannola non sbaglia,quelli sono i criteri della comunita' scientifica e non sono opinabili.
Ogni articolo senza questi due punti fondamentali manca dello scrutinio necessario della comunita' scientifica internazionale,senza la quale rimane una semplice opinione.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 08:31   #163
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
DIPNA.EU
Questo basta ad attuare il cosidetto "principio di precauzione".
La questione non è provata, nè in un senso nè nell'altro.
Montanari e Gatti sono due scienziati che hanno la stessa importanza degli altri, e se propongono alla comunità scientifica alcuni studi devono essere considerati, non discriminati perchè sono in collaborazione con Grillo.

Questa collaborazione è stata necessaria dopo che è stato tolto loro lo strumento principale degli studi, il microscopio elettronico a scansione ambientale.
E questi sono fatti, non illazioni/catastrofismi/ecc.


Se si chiede un pubblico dibattito è nell'interesse di tutti.

Negarlo in nome di un "autorevolezza di diritto" che esclude altri scienziati dal poter portare il proprio contributo, è stupido e pericoloso.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 09:34   #164
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Come prima sulla differenziata... hai detto una cazzata ti è stato dimostrato il contrario... non ci voleva mica molto a dire: "Avete ragione mi sono sbagliato"
sulla differenziata sono ancora della mia idea, e non avete dimostrato nulla

A parte che san francisco ha 100k abitanti meno di quelli dichiarati da connett (ha commesso un errore dello stesso ordine di grandezza), ma lasciamo correre

Quello che cmq ho affermato è che il riciclaggio è un fallimento perchè la gente è pigra e a meno che non la si incentivi pesantemente (spendendo parecchi soldi delle finanze pubbliche) difficilmente si riusciranno a superare i 2/3.



Che stupidi gli ebrei che si sono arrovellati a trovare una soluzione alternativa alla differenziazione avendo capito un meccanismo così banale.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 11:34   #165
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
sulla differenziata sono ancora della mia idea, e non avete dimostrato nulla

A parte che san francisco ha 100k abitanti meno di quelli dichiarati da connett (ha commesso un errore dello stesso ordine di grandezza), ma lasciamo correre

Quello che cmq ho affermato è che il riciclaggio è un fallimento perchè la gente è pigra e a meno che non la si incentivi pesantemente (spendendo parecchi soldi delle finanze pubbliche) difficilmente si riusciranno a superare i 2/3.



Che stupidi gli ebrei che si sono arrovellati a trovare una soluzione alternativa alla differenziazione avendo capito un meccanismo così banale.
Se abitasti a Maserada penso che anche tu differenzieresti molto i rifiuti, visto che lì se non lo fai ti fanno venire la voglia a suon di stangate sulla bolletta
In Germania poi c'è la cauzione anche sulle bottiglia di plastica delle bibite......
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 11:47   #166
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
sulla differenziata sono ancora della mia idea, e non avete dimostrato nulla

A parte che san francisco ha 100k abitanti meno di quelli dichiarati da connett (ha commesso un errore dello stesso ordine di grandezza), ma lasciamo correre
Fonte di questa affermazione? E anche se fosse cosa cambia?
Guarda è semplice dire: "Avete portato un esempio (San Francisco) che non conoscevo e che rende falso quello che ho affermato prima e cioè che la differenziata è possibile solo in piccoli comuni". Dai che ce la fai.



Quote:
Quello che cmq ho affermato è che il riciclaggio è un fallimento perchè la gente è pigra e a meno che non la si incentivi pesantemente (spendendo parecchi soldi delle finanze pubbliche) difficilmente si riusciranno a superare i 2/3.



Che stupidi gli ebrei che si sono arrovellati a trovare una soluzione alternativa alla differenziazione avendo capito un meccanismo così banale.
La gente è pigra ma anche molto abitudinaria e avida.
Sensibilizza l'opinione pubblica con i media e fai pagare molto di più a chi non ricicla e vedi se la gente poi getta via tutto.
__________________

Ultima modifica di luxorl : 22-05-2008 alle 11:52.
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 11:50   #167
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Sul metodo per giudicare scientifico un articolo invece Giannola non sbaglia,quelli sono i criteri della comunita' scientifica e non sono opinabili.
Ogni articolo senza questi due punti fondamentali manca dello scrutinio necessario della comunita' scientifica internazionale,senza la quale rimane una semplice opinione.
Prima dice una cosa di questo tipo e poi posta per dirmi che gli inceneritori non fanno male un'opinione di un portavoce di una società costruttrice di inceneritori.
Io ripeto non do ragione ad occhi chiusi a chi dice che c'è pericolo.. però voi perché date ragione ad occhi chiusi a chi dice che non c'è pericolo?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 12:49   #168
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Prima dice una cosa di questo tipo e poi posta per dirmi che gli inceneritori non fanno male un'opinione di un portavoce di una società costruttrice di inceneritori.
Io ripeto non do ragione ad occhi chiusi a chi dice che c'è pericolo.. però voi perché date ragione ad occhi chiusi a chi dice che non c'è pericolo?
Ehi non sono Giannola.
Se vogliamo impostare la questione dal punto di vista scientifico abbiamo bisogno di pubblicazioni riconosciute col criterio mondiale di valutazione.
Le interviste,i blog sono certo una parte interessante da leggere,ma la base della discussione su quanto fanno male le nanoparticelle non e' provata al giorno d'oggi,anzi sembra smentita dai controlli a campione nelle aree dove lavorano gli inceneritori.
Il principio di precauzione impedisce di fare una marea di cose nella societa' moderna che ci alleggerirebbero di molti problemi.
Penso agli OGM inutilmente criticati che risolverebbero la fame nel mondo, o i blocchi ecologici quando ormai piu' della meta' dell'inquinamento urbano e' dato da asfittici sistemi di riscaldamento,alcuni ancora a carbone.

Comunque la tua opinione dal punto di vista politico e' pienamente legittima, sono semplicemente di diverso avviso.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 12:59   #169
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Prima dice una cosa di questo tipo e poi posta per dirmi che gli inceneritori non fanno male un'opinione di un portavoce di una società costruttrice di inceneritori.
Io ripeto non do ragione ad occhi chiusi a chi dice che c'è pericolo.. però voi perché date ragione ad occhi chiusi a chi dice che non c'è pericolo?
Fossi in te non ci perderei troppo tempo dietro a giannola. In un altro thread si è inventato di sana pianta fatti storici mai avvenuti, senza ammettere il grossolano errore. Non so davvero da quali fonti attinga.

Per quanto mi riguarda l'unica via per il problema rifiuti è la raccolta differenziata. Non ci sono uscite.
Se la gente è pigra, affermazione perarltro molto generica si deve abituare a nuovo modo di buttare la spazzatura che non mi sembra così complicato da adottare e non occorrono certamente incentivi economici per far cambiare le abitudini.
Sugli inceneritori sono contrario, ma un dibattito serio e speriamo chiarificatore ci vuole.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 13:18   #170
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Ehi non sono Giannola.
Se vogliamo impostare la questione dal punto di vista scientifico abbiamo bisogno di pubblicazioni riconosciute col criterio mondiale di valutazione.
Le interviste,i blog sono certo una parte interessante da leggere,ma la base della discussione su quanto fanno male le nanoparticelle non e' provata al giorno d'oggi,anzi sembra smentita dai controlli a campione nelle aree dove lavorano gli inceneritori.
Il principio di precauzione impedisce di fare una marea di cose nella societa' moderna che ci alleggerirebbero di molti problemi.
Penso agli OGM inutilmente criticati che risolverebbero la fame nel mondo, o i blocchi ecologici quando ormai piu' della meta' dell'inquinamento urbano e' dato da asfittici sistemi di riscaldamento,alcuni ancora a carbone.

Comunque la tua opinione dal punto di vista politico e' pienamente legittima, sono semplicemente di diverso avviso.
su questo sei d'accordo?

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_d...ne_della_massa
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 13:28   #171
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Incredibile:

si propone un dibattito pubblico su tematiche che riguardano l'intera popolazione e c'è chi non è daccordo.

si spiega che arrivare ad un recupero del 70% significa 3 discariche invece che dieci o 3 inceneritori e una discarica invece che 10 inceneritori e 3 discariche (il 30% degli scarti dell'inceneritore finisce in discarica). Puntualmente arriva qualcuno a dire che la raccolta differenziata è utopia e che belli che belli sono gli inceneritori che non emettono inquinamento ( chissà dove finisce il 70% del rifiuti... in energia? ).

Si propone di sperimentare il solare termodinamico e no, non va bene. Intanto la spagna lo sta già sperimentando.

Si propone l'eolico che in spagna con relativamente pochi impianti offshore arriva a coprire fino al 25% di fabbisogno di energia elettrica per intere settimane, ma qui no, la soluzione è solo il nucleare (notizia di oggi).

Si propongono i risultati di studi di vari ricercatori ma no, non valgono perchè "non sono accettati dalla scienza". Cosa peraltro palesemente falsa. Magari si dimostrerà che questi studi sono privi di fondamento, ma intanto perchè la censura preventiva?

Io non mi capacito. Ma perchè questo muro di gomma? Cioè, per principio sono tutte cose sbagliate?

Se davvero l'inceneritore fosse un modo pulito di liberarci dai rifiuti perchè in tutto il mondo si cerca di fare la raccolta differenziata?

Il personalmente ho fatto diversi studi sugli inceneritori e qualcosa in merito posso dirla. Quando fa comodo si tira in ballo la comunità scientifica Allora diciamola tutta: la comunità scientifica internazionale non ha mai accettato di chiamare gli inceneritori TERMOVALORIZZATORI perchè non lo sono. Si chiamano INCENERITORI A RECUPERO ENERGETICO che è cosa ben diversa. ovvero si recupera una parte minima del calore prodotto dalla combustione.

Ma chi controbatte sempre negativamente a queste tematiche, che idea ha di energia? Di futuro? Che visione ha della realtà? La realtà dello scontro a tutti i costi. E dai, che adesso il famoso fronte del no è fuori dal parlamento. Finiamola di attaccarci ad argomenti inesistenti.

Ultima modifica di John Cage : 22-05-2008 alle 17:44.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 14:11   #172
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Sursit Guarda i messaggi
Se tu avessi letto meglio ( se lo hai letto.....) quel documento avresti visto che non è una città che sta riciclando sopra al 70%, ma una provincia di 1 milione di abitanti i cui comuni hanno una percentuale di raccolta differenziata più o meno al 70%.
Sai com'è nato tutto? No, ovvio, non lo puoi sapere, infatti non è molto pubblicizzata la faccenda.
Qualche anno fa, una decina più o meno, si era avviato il progetto di un inceneritore al plasma e costituita la relativa società proprio nel comune di Montebelluna. Da notare che allora la differenziata era appena avviata, o meglio, si faceva credere ai cittadini che la si faceva con un cassonetto in più. Montebelluna era in campagna elettorale e vinse quella persona che prensentò un piano di raccolta differenziata porta a porta, affermando che non era necessario costruire l'inceneritore ma con un piano di raccolta differenziata erano sufficienti quelli che già c'erano. Aveva ragione, visto che poi il modello di Montebelluna è stato seguito da tutta la provincia, e non solo. Dopo 6 anni dall'avvio della raccolta porta a porta la raccolta differenziata è passata da neppure il 40% al 70%, in provincia.
e il rimanente 30% dove va ?
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 14:22   #173
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
Assolutamente.
Sei d'accordo che con i filtri un inceneritore MODERNO non produce piu' inquinamento di una macchina accesa?
Poi lo sai che l'idea della differenziata e' moderna e l'appoggio. Contesto solo la possibilita' di risolvere la catastrofe a Napoli solo con la differenziata.
Li devono smaltire milioni di tonnellate di rifiuti. Le soluzioni avveniristiche evidentemente non funzionano. Che si fa' si chiudono discariche e non si fanno inceneritori?
Si prova a risolvere il problema nella maniera tradizionale,poi se vuoi fra dieci anni costruito un ciclo che funziona faremo il passaggio alla differenziata.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 14:32   #174
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Assolutamente.
Sei d'accordo che con i filtri un inceneritore MODERNO non produce piu' inquinamento di una macchina accesa?
Poi lo sai che l'idea della differenziata e' moderna e l'appoggio. Contesto solo la possibilita' di risolvere la catastrofe a Napoli solo con la differenziata.
Li devono smaltire milioni di tonnellate di rifiuti. Le soluzioni avveniristiche evidentemente non funzionano. Che si fa' si chiudono discariche e non si fanno inceneritori?
Si prova a risolvere il problema nella maniera tradizionale,poi se vuoi fra dieci anni costruito un ciclo che funziona faremo il passaggio alla differenziata.
ma se nulla delle tonnellate di rifiuti bruciate nell'inceneritore scompare ma viene solo trasformato in qualcosa infinitamente piccolo come possono produrre meno inquinamento di una macchina accesa?


riporto da un documento trovato on line

Quote:
emerge che gli inceneritori di ultima generazione con le loro alte
temperature nei forni contribuiscono grandemente alla immissione nell’ambiente di polveri
finissime (PM2,5 e PM1) che costituiscono un rischio sanitario ben più grave delle ormai
“conosciute” polveri PM10. Infatti queste “nanopolveri” sfuggendo ai filtri dell’inceneritore non
vengono nemmeno rilevate dagli attuali sistemi di monitoraggio delle emissioni degli inceneritori e
per di più non sono nemmeno “contemplate” dai limiti di legge a cui gli impianti devono sottostare.

Quote:
Le polveri sono minuscole particelle nell’aria che vengono classificate in base alla
dimensione. I PM10 hanno un diametro di meno di 10 micron, mentre quello delle polveri
fini (PM2.5) è meno di 2,5 micron e quello delle polveri ultrafini (PM1) meno di 1 micron.
Gli inceneritori producono quantità enormi di polveri fini e ultrafini. Agli inceneritori è
consentito emettere polveri a un tasso di 10 mg/m3 di emissione gassosa. I filtri a manica
comunemente usati agiscono come un setaccio, lasciando in realtà passare le polveri più fini
e bloccando le polveri più grossolane, meno pericolose. Solo dal 5 – 30% delle PM2,5 verrà
rimosso da questi filtri e praticamente niente delle PM1. Infatti le polveri emesse dagli
inceneritori sono perlopiù quelle più pericolose ultrafini (1). L’efficacia dei filtri a manica è
minima nel rimuovere le particelle più piccole, specie quelle tra 0,2 e 0,3 micron, che
avranno un considerevole impatto sulla salute. Gli effetti sulla salute sono determinati dal
numero e dalla dimensione delle particelle e non dal peso. Le misure della distribuzione
della dimensione delle particelle in base al peso daranno una falsa impressione di sicurezza
per via del peso più elevato delle polveri più grossolane. I dispositivi per far calare
l’inquinamento, installati per ridurre le emissioni di ossidi di azoto, possono effettivamente
aumentare le emissioni delle polveri PM2,5 (2)
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 15:52   #175
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Sursit Guarda i messaggi
Se abitasti a Maserada penso che anche tu differenzieresti molto i rifiuti, visto che lì se non lo fai ti fanno venire la voglia a suon di stangate sulla bolletta
In Germania poi c'è la cauzione anche sulle bottiglia di plastica delle bibite......
beh le tasse sulla netturbe sono già abbastanza care, difficile tassare oltremodo senza beccarsi una rivolta o senza accentuare l'evasione o le truffe.
Bisogna incentivare, ma incentivare costa...


Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Fonte di questa affermazione? E anche se fosse cosa cambia?
cambia che uno che si dice esperto e che commette un'approssimazione del genere, non è tanto diverso dal Veronesi che critichi.


Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Guarda è semplice dire: "Avete portato un esempio (San Francisco) che non conoscevo e che rende falso quello che ho affermato prima e cioè che la differenziata è possibile solo in piccoli comuni". Dai che ce la fai.
Sarà semplice per te che ci credi, io non ci credo semplicemente perchè organizzare questa cosa è davvero oneroso in termini economici per i comuni.
Se ci metti che chi la fa dovrebbe pure pagare meno....i conti non tornano.


Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
La gente è pigra ma anche molto abitudinaria e avida.
Sensibilizza l'opinione pubblica con i media e fai pagare molto di più a chi non ricicla e vedi se la gente poi getta via tutto.
sicuro guarda, stanno già tutti correndo.

La campagna di sensibilizzazione chi la paga ?

Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Prima dice una cosa di questo tipo e poi posta per dirmi che gli inceneritori non fanno male un'opinione di un portavoce di una società costruttrice di inceneritori.
Io ripeto non do ragione ad occhi chiusi a chi dice che c'è pericolo.. però voi perché date ragione ad occhi chiusi a chi dice che non c'è pericolo?
Semplicemente riporto discussioni con la stessa credibilità scientifica degli esperti di Grillo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 16:02   #176
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Mah... dopo essersi beccato quegli insulti da Grillo, dubito andrà a farsi prendere ancora per il culo da un tipo del genere. Cioè l'invito non glielo poteva fare prima di sparare le accuse infamanti... non c'è niente da fare.. e il bello è che alla fine alla vista di molti ne esce pulitissimo perchè ha chiesto un dialogo corretto e pulito.
Uno ti sputtana in pubblico parlando di te senza che tu sia presente e poi si permette anche di avanzare la pretesa di decidere quali debbano essere le modalità e i luoghi del confronto?
Tutto questo ovviamente prescinde dal torto o dalla ragione dell'una o dell'altra parte
Infatti io credo che Veronesi non si debba abbassare a confrontarsi con un come Grillo.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 16:04   #177
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Bisogna spingere verso la differenziata all'80%.
La tv mi pare che faccia poco e niente per sensibilizzare su questo argomento... invece sembra dire bruciamo bruciamo che tanto non fanno male.
Iniziamo a far si che in tutta italia si ricicli il 40%, come avviene nel norditalia.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 16:08   #178
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
e il rimanente 30% dove va ?
Se avessi letto tutto avresti avuto già la risposta: non è pensabile fare a meno degli inceneritori, almeno al momento. Però meno ce n'è meglio si sta.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 16:22   #179
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da Sursit Guarda i messaggi
Se avessi letto tutto avresti avuto già la risposta: non è pensabile fare a meno degli inceneritori, almeno al momento. Però meno ce n'è meglio si sta.
eh spiegaglielo tu ai grilliani
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 17:09   #180
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
eh spiegaglielo tu ai grilliani
ma guarda che qua nessuno sta dicendo "eliminiamo gli inceneritori" ma "perchè non spingiamo politiche serie di riciclaggio?"

poi al contempo va bene avere gli inceneritori, ma mano mano andrebbero dismessi etc.
almeno io la vedo così
Di spazzatura ne produciamo, quindi inutile lamentarsi, come è altrettanto inutile pensare di arrivare al 70% in due giorni, ma le cose dovran pur iniziare no? di inceneritori in emilia ne abbiamo come piovesse
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v