|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Senza contare che mi sembra proprio un articolo fatto appositamente per Napoli ![]() Cioè voi vi basate si queste cose per dire: "Gli inceneritori non fanno male"? io non dico che avete torto sicuramente ma un minimo di dubbio non vi viene? Come fate ad essere così sicuri basandovi sul nulla? A giannola io voglio vedere... mi sa che sei tu il tipo che non cambia mai la posizione presa. Come prima sulla differenziata... hai detto una cazzata ti è stato dimostrato il contrario... non ci voleva mica molto a dire: "Avete ragione mi sono sbagliato" ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di luxorl : 22-05-2008 alle 07:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
|
Guarda che qui non si e' certo scettici sulla differenziata,e' ad esempio un metodo migliore per gestire i rifiuti in molte piccole comunita'.
Sul metodo per giudicare scientifico un articolo invece Giannola non sbaglia,quelli sono i criteri della comunita' scientifica e non sono opinabili. Ogni articolo senza questi due punti fondamentali manca dello scrutinio necessario della comunita' scientifica internazionale,senza la quale rimane una semplice opinione.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
DIPNA.EU
Questo basta ad attuare il cosidetto "principio di precauzione". La questione non è provata, nè in un senso nè nell'altro. Montanari e Gatti sono due scienziati che hanno la stessa importanza degli altri, e se propongono alla comunità scientifica alcuni studi devono essere considerati, non discriminati perchè sono in collaborazione con Grillo. Questa collaborazione è stata necessaria dopo che è stato tolto loro lo strumento principale degli studi, il microscopio elettronico a scansione ambientale. E questi sono fatti, non illazioni/catastrofismi/ecc. Se si chiede un pubblico dibattito è nell'interesse di tutti. Negarlo in nome di un "autorevolezza di diritto" che esclude altri scienziati dal poter portare il proprio contributo, è stupido e pericoloso.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
A parte che san francisco ha 100k abitanti meno di quelli dichiarati da connett (ha commesso un errore dello stesso ordine di grandezza), ma lasciamo correre ![]() Quello che cmq ho affermato è che il riciclaggio è un fallimento perchè la gente è pigra e a meno che non la si incentivi pesantemente (spendendo parecchi soldi delle finanze pubbliche) difficilmente si riusciranno a superare i 2/3. ![]() Che stupidi gli ebrei che si sono arrovellati a trovare una soluzione alternativa alla differenziazione avendo capito un meccanismo così banale. ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
![]() In Germania poi c'è la cauzione anche sulle bottiglia di plastica delle bibite...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
Guarda è semplice dire: "Avete portato un esempio (San Francisco) che non conoscevo e che rende falso quello che ho affermato prima e cioè che la differenziata è possibile solo in piccoli comuni". ![]() Quote:
Sensibilizza l'opinione pubblica con i media e fai pagare molto di più a chi non ricicla e vedi se la gente poi getta via tutto.
__________________
![]() Ultima modifica di luxorl : 22-05-2008 alle 11:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
Io ripeto non do ragione ad occhi chiusi a chi dice che c'è pericolo.. però voi perché date ragione ad occhi chiusi a chi dice che non c'è pericolo? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
|
Quote:
![]() Se vogliamo impostare la questione dal punto di vista scientifico abbiamo bisogno di pubblicazioni riconosciute col criterio mondiale di valutazione. Le interviste,i blog sono certo una parte interessante da leggere,ma la base della discussione su quanto fanno male le nanoparticelle non e' provata al giorno d'oggi,anzi sembra smentita dai controlli a campione nelle aree dove lavorano gli inceneritori. Il principio di precauzione impedisce di fare una marea di cose nella societa' moderna che ci alleggerirebbero di molti problemi. Penso agli OGM inutilmente criticati che risolverebbero la fame nel mondo, o i blocchi ecologici quando ormai piu' della meta' dell'inquinamento urbano e' dato da asfittici sistemi di riscaldamento,alcuni ancora a carbone. Comunque la tua opinione dal punto di vista politico e' pienamente legittima, sono semplicemente di diverso avviso.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
Per quanto mi riguarda l'unica via per il problema rifiuti è la raccolta differenziata. Non ci sono uscite. Se la gente è pigra, affermazione perarltro molto generica si deve abituare a nuovo modo di buttare la spazzatura che non mi sembra così complicato da adottare e non occorrono certamente incentivi economici per far cambiare le abitudini. Sugli inceneritori sono contrario, ma un dibattito serio e speriamo chiarificatore ci vuole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_d...ne_della_massa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Incredibile:
si propone un dibattito pubblico su tematiche che riguardano l'intera popolazione e c'è chi non è daccordo. si spiega che arrivare ad un recupero del 70% significa 3 discariche invece che dieci o 3 inceneritori e una discarica invece che 10 inceneritori e 3 discariche (il 30% degli scarti dell'inceneritore finisce in discarica). Puntualmente arriva qualcuno a dire che la raccolta differenziata è utopia e che belli che belli sono gli inceneritori che non emettono inquinamento ( chissà dove finisce il 70% del rifiuti... in energia? ![]() Si propone di sperimentare il solare termodinamico e no, non va bene. Intanto la spagna lo sta già sperimentando. Si propone l'eolico che in spagna con relativamente pochi impianti offshore arriva a coprire fino al 25% di fabbisogno di energia elettrica per intere settimane, ma qui no, la soluzione è solo il nucleare (notizia di oggi). Si propongono i risultati di studi di vari ricercatori ma no, non valgono perchè "non sono accettati dalla scienza". Cosa peraltro palesemente falsa. Magari si dimostrerà che questi studi sono privi di fondamento, ma intanto perchè la censura preventiva? Io non mi capacito. Ma perchè questo muro di gomma? Cioè, per principio sono tutte cose sbagliate? Se davvero l'inceneritore fosse un modo pulito di liberarci dai rifiuti perchè in tutto il mondo si cerca di fare la raccolta differenziata? Il personalmente ho fatto diversi studi sugli inceneritori e qualcosa in merito posso dirla. Quando fa comodo si tira in ballo la comunità scientifica Allora diciamola tutta: la comunità scientifica internazionale non ha mai accettato di chiamare gli inceneritori TERMOVALORIZZATORI perchè non lo sono. Si chiamano INCENERITORI A RECUPERO ENERGETICO che è cosa ben diversa. ovvero si recupera una parte minima del calore prodotto dalla combustione. Ma chi controbatte sempre negativamente a queste tematiche, che idea ha di energia? Di futuro? Che visione ha della realtà? La realtà dello scontro a tutti i costi. E dai, che adesso il famoso fronte del no è fuori dal parlamento. Finiamola di attaccarci ad argomenti inesistenti. Ultima modifica di John Cage : 22-05-2008 alle 17:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Quote:
__________________
Pegaso :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
|
Quote:
Sei d'accordo che con i filtri un inceneritore MODERNO non produce piu' inquinamento di una macchina accesa? Poi lo sai che l'idea della differenziata e' moderna e l'appoggio. Contesto solo la possibilita' di risolvere la catastrofe a Napoli solo con la differenziata. Li devono smaltire milioni di tonnellate di rifiuti. Le soluzioni avveniristiche evidentemente non funzionano. Che si fa' si chiudono discariche e non si fanno inceneritori? Si prova a risolvere il problema nella maniera tradizionale,poi se vuoi fra dieci anni costruito un ciclo che funziona faremo il passaggio alla differenziata.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
riporto da un documento trovato on line Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Bisogna incentivare, ma incentivare costa... ![]() Quote:
Quote:
Se ci metti che chi la fa dovrebbe pure pagare meno....i conti non tornano. Quote:
![]() La campagna di sensibilizzazione chi la paga ? Quote:
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Iniziamo a far si che in tutta italia si ricicli il 40%, come avviene nel norditalia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
ma guarda che qua nessuno sta dicendo "eliminiamo gli inceneritori" ma "perchè non spingiamo politiche serie di riciclaggio?"
poi al contempo va bene avere gli inceneritori, ma mano mano andrebbero dismessi etc. almeno io la vedo così Di spazzatura ne produciamo, quindi inutile lamentarsi, come è altrettanto inutile pensare di arrivare al 70% in due giorni, ma le cose dovran pur iniziare no? di inceneritori in emilia ne abbiamo come piovesse ![]()
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.