Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2007, 18:50   #161
xadhoom0eep
Member
 
L'Avatar di xadhoom0eep
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ...
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
La vedo dura (oltre che credo essere illegale) riesumare un kernel microsoft... non è mica open source....
Infatti qualche settimana fa il progetto è stato bloccatto dalla Microsoft stessa, erano arrivati alla Milestone 1, l'ho provato. Non è male. Fidati!
Non consisteva nel riesumare un kernel, ma di sviluppare e modificare una versione beta di Longhorn, l'ultima che usava ancora il kernel Longhorn, non quello Server 2003.

Per quanto riguarda Vista 64 a livello di sistema funziona meglio del 32???
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 5600+ | AsRock 939Sli32-eSata2 | 1Gb DDR400 Geil Value | GeForce 7600GS | HDD1: Maxtor 250Gb SATA2 | HDD2: Maxtor 160 Gb SATA1 | HDD3: 250Gb Maxtor Pata | Pioneer Dvr-111 | M-Audio Firewire Audiophile | Windows XP SP2 | Windows Vista Ultimate | UbuntuStudio | OSX 10.4

Acer Aspire 5920G | Core2Duo T7300 | GeForce 8600m GT 256Mb | 2 Gb Ram | HDD 160Gb | Windows Vista Home Premium

Ultima modifica di xadhoom0eep : 18-06-2007 alle 18:52. Motivo: Aggiunta informazioni
xadhoom0eep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 20:19   #162
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
E ti credo, con la GPU che hai lo farei anch'io, ma se il tuo pc non sentisse il carico di tali abbellimenti grafici ti assicuro che li lasceresti abilitati, lavorare in un ambiente visivamente più carino non è male.
Eh eh
Hey! Intendiamoci anche a me piace l'estetica del desktop e infatti curo anche questa ma la mia era più che altro una reazione al solito cliche che senti in giro per cui Vista è "solo una bella interfaccia grafica, XP era meglio!"



P.S.
Comunque per me tamarrate di effetti grafici da videogame tipo Beryl in un OS servono solo a far sbavare gli amichetti! Chissene... Yod'm 3D (o Dexpot, c'è anche SphereXP lo so) va più che bene per avere 4 schermi virtuali invece di uno.

P.P.S.
...E per dimostrarti che anche al bel look ci tengo linko qui per il piacere di tutti due ottime fonti di wallpaper di qualità:
http://interfacelift.com/wallpaper/i...ate&id=&page=6
http://www.flickr.com/photos/darwishh/ (è il tipo da cui MS ha comprato alcuni sfondi per Vista!)
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 18-06-2007 alle 20:40.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 20:23   #163
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
per far andare i programmi windows su linux puoi usare WINE e poi se per esempio io dovessi usare svista dovrei rinunciare ad usare più della metà dei miei programmi perchè non supportati quindi mi pare che svista sia prorpio una gran merda per niente retrocompatibile.
l'unica cosa utile (in attesa che vengano tradotte anche per xp) sono le directx10, che però hanno bisognio di una vga che le supporti che io non ho e poi meglio non giocare che mettere svista.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 20:30   #164
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Io sono per le consolle in fatto di giochi, altro che schede grafiche ultra potenti che costano un'occhio e coi driver ATI/nVidia mezzi beta e pieni di problemi... Ti compri una bella consolle e hai un'eccellente grafica, nessuna grana hardware (si spera ), e un parco software molto più esteso e VARIO grazie alla fantasia dei Nippo. Non solo "i 3 generi" (simulazione, shooter, rpg)!
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 18-06-2007 alle 20:35.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 21:16   #165
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
per far andare i programmi windows su linux puoi usare WINE e poi se per esempio io dovessi usare svista dovrei rinunciare ad usare più della metà dei miei programmi perchè non supportati quindi mi pare che svista sia prorpio una gran merda per niente retrocompatibile.
l'unica cosa utile (in attesa che vengano tradotte anche per xp) sono le directx10, che però hanno bisognio di una vga che le supporti che io non ho e poi meglio non giocare che mettere svista.
A parte il linguaggio da lord inglese, a parte il tentativo di flame che chiaramente si evince dal tuo messaggio, a aprte il fatto che nella presente discussione non ha assolutamente nessuna importanza il fatto che vista sia più/meno compatibile con i programmi che usi tu, inoltre hai scritto una grossa imprecisione poichè sotto wine non si riescono a far girare tutti i programmi disponibili e funzionanti sotto microsoft windows, cominciamo con i software professionli e non i programmini che usano di norma i ragazzini, viziati con le mani sporche di nutella, che siccome hanno imparato ad installare un driver da riga di comando si credono dei provetti programmatori di pc, così come del resto con cedega non è possibile far girare molti software nativi per win.
Personalmente vengo da una lunga esperienza con distro linux, a partire da Redhat e mandrake e negli ultimi anni sopratutto con suse e mandriva a 64bit, e di problemi c'è ne è a non finire oltre che incompatibilità assurde.
Per quanto riguarda Vista ad eccezione di alcuni programmi vecchiotti, gli altri vengono installati e funzionano benissimo.
Per ultimo su Xp sognatele le dx10.... oppure vivi sperando che chi vive sperando....
P.S: parli di utlità delle dx10.... per cortesia condividi con noi quali sono oggi come oggi queste fantomatiche migliorie .
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens

Ultima modifica di Dobermann75 : 18-06-2007 alle 21:20.
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 09:49   #166
xadhoom0eep
Member
 
L'Avatar di xadhoom0eep
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ...
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
A parte il linguaggio da lord inglese, a parte il tentativo di flame che chiaramente si evince dal tuo messaggio, a aprte il fatto che nella presente discussione non ha assolutamente nessuna importanza il fatto che vista sia più/meno compatibile con i programmi che usi tu, inoltre hai scritto una grossa imprecisione poichè sotto wine non si riescono a far girare tutti i programmi disponibili e funzionanti sotto microsoft windows, cominciamo con i software professionli e non i programmini che usano di norma i ragazzini, viziati con le mani sporche di nutella, che siccome hanno imparato ad installare un driver da riga di comando si credono dei provetti programmatori di pc, così come del resto con cedega non è possibile far girare molti software nativi per win.
Personalmente vengo da una lunga esperienza con distro linux, a partire da Redhat e mandrake e negli ultimi anni sopratutto con suse e mandriva a 64bit, e di problemi c'è ne è a non finire oltre che incompatibilità assurde.
Per quanto riguarda Vista ad eccezione di alcuni programmi vecchiotti, gli altri vengono installati e funzionano benissimo.
Per ultimo su Xp sognatele le dx10.... oppure vivi sperando che chi vive sperando....
P.S: parli di utlità delle dx10.... per cortesia condividi con noi quali sono oggi come oggi queste fantomatiche migliorie .
Beh, innanzitutto QUOTO!

Poi vorrei ribadire, come è stato appena detto da "Dobermann75", WINE non fa girare programmi professionali, per cui non mi è utile più di tanto, poichè io come altri utenti utilizziamo programmi come Photoshop, Premiere, Illustrator, Cubase SX, Sequel, ecc...

Sto provando Vista da un mesetto e devo dire che come sistema mi soddisfa appieno, davvero. Le uniche pecche per ora sono compatibilità giochi e uso delle risorse, anche se, come ripeto per l'ennesima volta, con dei PC di ultimissima generazione questo non succede; anche se ancora non capisco perchè il mio procio non va mai sotto il 51% di utilizzo
Questa notte ho addirittura sognato che scendeva sotto il 25%... Sto male lo so!!!

Comunque sia spero di trovare subito la soluzione, per il resto sto benissimo. Ora voglio solo provare Vista Ultimate a 64bit...
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 5600+ | AsRock 939Sli32-eSata2 | 1Gb DDR400 Geil Value | GeForce 7600GS | HDD1: Maxtor 250Gb SATA2 | HDD2: Maxtor 160 Gb SATA1 | HDD3: 250Gb Maxtor Pata | Pioneer Dvr-111 | M-Audio Firewire Audiophile | Windows XP SP2 | Windows Vista Ultimate | UbuntuStudio | OSX 10.4

Acer Aspire 5920G | Core2Duo T7300 | GeForce 8600m GT 256Mb | 2 Gb Ram | HDD 160Gb | Windows Vista Home Premium
xadhoom0eep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:03   #167
AlKa105
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Ragazzi, ma perché vi fate tutti sti problemi... Se non vi va di sentire l'hd che 'grattuggia', disattivate sto SuperFetch, mettete l'indicizzazione in modalità risparmio energetico e non ci pensate più.
E come si fa?
AlKa105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 19:29   #168
Praetoriano
Senior Member
 
L'Avatar di Praetoriano
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 1930
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
Personalmente vengo da una lunga esperienza con distro linux, a partire da Redhat e mandrake e negli ultimi anni sopratutto con suse e mandriva a 64bit, e di problemi c'è ne è a non finire oltre che incompatibilità assurde.[/u] queste fantomatiche migliorie .
Sono OT lo so, se volete apro un altro 3d ma volevo avere dei giudizi su mandriva, in quanto vorrei affiancare a Vista Mandriva 2007..
__________________
[MOBO] Asus P5AD2 Premium [CPU] Intel® Pentium® 4 670 3.8 Ghz [SVGA] Ati Radeon X700Pro 256 [HDD] Maxtor Sata 200 Gb + Seagate Barracuda SataII 250 Gb [RAM] 2.0 Gb Dual channel DDR2 533Mhz Kingston [OS] Dual boot: Vista + XP Professional
Trattative: `CrAcK` - cipango - Homer314 - MadMax of Nine - oldfield - guns81 - aje85 - Catan - monomm - pippomostarda - Abujafar - 3ngel - m4dbra1n - gabrieletor - Riky84 - serious.max - LeEloO.gio - dexther - jokervero - Morphina19 - pinzo

Ultima modifica di Praetoriano : 21-06-2007 alle 19:31. Motivo: Aperto altro 3d su Mandriva 2007
Praetoriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 10:49   #169
polloaia74
Junior Member
 
L'Avatar di polloaia74
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 10
info

Quote:
Originariamente inviato da skyscreaper Guarda i messaggi
ragazzi mi dite come si fa a disabilitare la deframmentazione automatica di vista e abbassare al minimo l'indicizzazione o cos'è lui? x favore... non riesco a giocare in santa pace ad halo 2...mi scatta di brutto e l'hd frulla

Ciao.
Io ho lo stesso tuo problema ... sei riuscito a risolverlo.. ho un Pc abbastanza potente ma devo giocare al minimo di grafica altrimenti fa fatica a muoversi.
Scatta ugualmente anche a bassissima grafica....
Grazie
ciao
polloaia74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 10:57   #170
skyscreaper
Senior Member
 
L'Avatar di skyscreaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
io ho risolto portando su xp halo 2 e li non frulla x niente proprio, e ci gioco al max. su vista fa così perchè c'è bisogno di tanta ram in quanto io per esempio ke ho solo 1gb mi carica il gioco sull'hd (fa lo swapping) e allora scatta e frulla
__________________
PianetaFibra 2500/1000 - EX5601-T0 (With Openwrt) - ZTE F6005 -Speedtest
skyscreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:25   #171
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Ragazzi scusate l'intromissione, potreste linkarmi le discussioni dove si parla su come limitare l'utilizzo del disco su vista? effettivamente fa un casino anomalo l'hd!
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:42   #172
polloaia74
Junior Member
 
L'Avatar di polloaia74
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da skyscreaper Guarda i messaggi
io ho risolto portando su xp halo 2 e li non frulla x niente proprio, e ci gioco al max. su vista fa così perchè c'è bisogno di tanta ram in quanto io per esempio ke ho solo 1gb mi carica il gioco sull'hd (fa lo swapping) e allora scatta e frulla
Ok,io ho halo 2 originale come faccio a farlo funzionare con w xp ??
Grazie
Ciao
polloaia74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 17:29   #173
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
Ragazzi scusate l'intromissione, potreste linkarmi le discussioni dove si parla su come limitare l'utilizzo del disco su vista? effettivamente fa un casino anomalo l'hd!
Quando smetti di installare e disinstallare tanta roba e lo lasci accesso un bel po', da lì in poi smetterà di frullare tanto l'HD...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v