|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 457
|
l'impatto iniziale di kubuntu non mi dispiace, certo se andando avanti si incontrano problemi di funzionamento.....una cosa mi ha un attimo sorpreso, kubuntu ha delle licenze????
![]() che fine ha fatto la logica tutto libero? mi sa che il periodo che linux veniva sviluppato da tutti e per tutti è sulla via del tramonto, l'accordo con microsoft mi mette un po paura ![]()
__________________
Kenren --- Presidente dell'Associazione R.O.U. ----- Utenti Overcloccatori Recuperati "Coloro che dicono che il mondo andrà sempre così come è andato finora... contribuiscono a far si che l'oggetto della loro predizione si avveri" (Immanuel Kant) |
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quindi se ad esempio volessi utilizzare le librerie QT per un mio software con licenza CDDL o licenza BSD (che sono licenze open source ma non GPL-compatibili) teoricamente dovrei pagare la licenza proprietaria. Con le GTK+ non c'è questo problema perchè sono LGPL... Ultima modifica di ekerazha : 23-11-2006 alle 18:56. |
|
![]() |
![]() |
#164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
![]() Secondo me a parte ordine e pulizia varie, dipende molto a quale dei 2 ci siamo avvicinati inizialmente, intendo quando ci si avvicina al mondo linux.... Voglio dire, magari per certe cose forse si potrebbe usare gnome (che conosco veramente poco) ma io ormai sono abituato a KDE, quindi so dove devo andare quando cerco una cosa o cerco di fare qualche operazione strana... E' anke una questione di abitudine credo... Quote:
![]()
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
![]()
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 292
|
ho letto in parte la distrowar che avete creato
![]() alla fine sono scelte personali e basta, non capisco cosa c'è da discutere comunque perchè ubuntu è poco seria? se uno mette una distro in modo semplicissimo e quella va senza sbattimenti vari vuol dire che la distro è stupida? spero sia stato detto in modo scherzoso ubuntu ha dalla sua proprio questo, il fatto che appena installata (nonostante questo la faccia essere di default più lenta) ha quasi tutto il necessario, e solitamente devi solo cliccare su installa e fa tutto lui così anche chi non è esperto e chi non gliene frega nulla di sbattersi per avere un OS superottimizzato la può usare tranquillamente al contrario di tante altre che sono totalmente inutilizzabili per gente inesperta che non vuole/non ha tempo di mettersi a studiare/provare queste cose. poi ha un numero infinito di pacchetti, che non è determinante ma è una buona cosa, e un supporto immenso. è una distro per tutti insomma, non come tante altre che ancora non le installi e già fanno passare la voglia di passare a linux ma comunque va bene anche per chi ne capisce di più, la si può snellire (senza ricompilare) solamente togliendo un bel po' di roba inutile senza diffioltà (e ve lo dico io che non sono di certo un'esperto) poi c'è ovviamente chi trova soddisfazione a sbattersi per avere il massimo che forzatamente con ubuntu non puoi ottenere (se si ha un ottimo PC non è 1 secondo che cambia la vita, è solo soddisfazione personale), o chi ha un PC datato e vuole avitare al massimo rallentamenti, o chi soltamente odia il nome e sceglie altro per questo, ma Ubuntu rimane una delle migliori distro (anche a 64 bit, davvero una roccia)
__________________
Fiero di essere uno di quelli che ancora comprano le console per divertirsi e scelgono in base a quello...mi dispiace davvero tanto per chi ha perso il spirito del giocare...non sarò un tipo nextgen, ma almeno IO mi diverto giocando ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Quote:
Lascia perdere chi ti dice ke non lo e'.... ![]()
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
Le qt favoriscono chi vuole sviluppare open..le gtk sono spesso utilizzate per portare applicazioni proprietarie su linux perche' non hanno bisogno di pagare nessuno..praticamente ci possono fare quello che vogliono. Un esempio e' il pannello nvidia,nero burning rom, vmware e un po' quasi tutte le applicazioni non open. Praticamente solo le applicazioni non open con un interfaccia piu complessa utilizzano le qt..solo perche' ci sono costrette..e come non dargli torto..io personalmente non farei mai un progetto parecchio complicato utilizzando le gtk. Sono dell'idea che chi non produce codice open è giusto che paghi a chi di dovere. Capisco che gnome è finanziato da praticamente tutti i big ma trolltech per campare deve prendere da qualche parte i fondi..e questa mi sembra la soluzione piu onesta che ci sia! Sulla licenza delle qt non ho niente da dire..mi sembra tutto perfetto. Questo fa si che la trolltech riesca a campare e migliorare sempre di piu le sue librerie favorendo l'open source..una cooperazione perfetta. E' stato anche stipulato un contratto nel quale viene chiarito che nel malaugurato caso la trolltech si dovesse trovare in difficoltà finanziare e quindi a chiudere i battenti le librerie qt saranno rilasciate in mano al team di kde. Non vedo perche' demonizzare ogni volta le qt per questo motivo. La verità è che gnome è nato per uno schribizzo di RMS per via delle licenze Qt..che sia stato utile per rendere le Qt definitivamente libere è un conto..ma bisogna renderci conto che le GTK rendono bene per quello che erano state progettate..ovvero le LIBRERIE GRAFICHE DEL PROGRAMMA DI ELABORAZIONI IMMAGINI GIMP. Non sarebbe l'ora di prendersi una pausa e sviluppare delle librerie come si deve? Inutile aggrapparsi a sta storia della intuitività..semplicità..ma che cavolo di discorso è? KDE non è intuitivo?? Ma se su gnome ogni volta che voglio spostarmi da una directory ad un altra non posso nemmeno scrivere il percorso con la tastiera..mi tocca cliccare dir per dir fino ad arrivare alla posizione voluta. Lo fa anche windows..chiedo troppo? ![]() Aspettando le gtk3..o le gtk4...magari chissà...in futuro.. Le gtk2 al momento sono perfette per un WM come XFCE..ecco..su un WM del genere direi che rendono eccellentemente..ma per un desktop enviroment di un certo spessore diventa letale portare avanti dei progetti complicati senza una vera programmazione ad oggetti. RMS è una bravissima persona..un genio..ma ha un difetto..è un po' troppo ottuso e testardo...ma possibile che pur di non riscrivere le GTK per il C++ mi devo stare a reinventare il concetto di classe in C? E' roba dell'altro mondo! E poi si dice che gnome e' meno reattivo..e certo! Prima si attaccava alla scusa che essendo scritto in C era piu veloce..beh! Forse lo sarebbe se fai fare al C le cose da C! Non se cerchi di riscrivere in C quello per cui il C++ è nato! Io attendo il giorno in cui gnome sarà davvero un desktop enviroment al pari di kde..dove con un paio di righe di codice Qt/C++ posso integrare un browser nella mia applicazione. E' il 2006..è il momento di pensare seriamente a una programmazione ad oggetti seria. Basta con questi accrocchi. Quando le gtk saranno tecnicamente ai livelli delle qt beh..tanto di cappello..sarà il momento in cui inizierò a usare un po' gnome.
__________________
Ultima modifica di idt_winchip : 24-11-2006 alle 10:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |||||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Ci sono decine di progetti che "campano" senza distribuire software a pagamento. Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
#178 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() E sia chiaro che non voglio assolutamente prendere parte alla diatriba, è solo una precisazione. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Per una programmazione di basso livello il C è ottimo..il problema è quando c'è di mezzo la programmazione di un DE della complessità di gnome o di kde..
__________________
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.