Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2006, 09:40   #161
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Aerei C-17 per 13 Paesi Nato

Seattle, Usa - Avviate le contrattazioni per un primo acquisto di 3 o 4 velivoli


(WAPA) - E’ stata firmata una lettera di intenti tra 13 Paesi Nato per avviare le negoziazioni contrattuali relative all’acquisto di aerei da trasporto strategico per supportare le missioni fuori area. Si tratta, almeno all’inizio, di acquistare 3 o 4 velivoli C-17 prodotti dalla Boeing, nel quadro di un più ampio programma denominato "Nato Strategic Airlift Capability" (Sac). I 13 Paesi dell’Alleanza atlantica che hanno aderito finora sono: Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Italia, Lituania, Lettonia, Olanda, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia e Stati Uniti. I C-17 avranno base a Ramstein, in Germania, ma ciascun Paese membro potrà disporre di essi per un certo numero di ore all’anno. Il primo velivolo sarà consegnato il prossimo anno e la piena capacità operativa dovrebbe essere raggiunta nel 2009. Nel corso delle prossime settimane sarà determinata la quota che ciascun Paese è disposto a sottoscrivere. L’Italia ha da tempo un requisito nazionale per l’acquisizione di tre C-17, ma la mancanza di fondi ha fatto optare per un acquisto frazionato attraverso la Nato. Il nostro Paese noleggia già a caro prezzo ogni anno aerei C-17, An-124 e Il-76 per un totale di 1500 ore di volo. Il C-17 Globemaster III è lungo 53 m, ha un’apertura alare di 51,75 m, un peso massimo al decollo di 265,352 kg, un carico utile di 76,657 kg e un’autonomia di 2400 miglia nautiche ed è alimentato da quattro motori F117-PW-100 della Pratt&Whitney.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:02   #162
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Fincantieri: oggi primo "giro di eliche" in mare dell'Andrea Doria, il nuovo caccia della Marina Militare

Oggi il nuovo cacciatorpedinere Andrea Doria ha dato il suo primo "giro di eliche" in mare. La nave ha infatti lasciato il bacino dei cantieri Fincantieri del Muggiano per effettuare, nelle acque del Golfo di Spezia, la sua prima uscita in mare "motu proprio", ovvero utilizzando per la prima volta l’impianto propulsivo senza il supporto di rimorchiatori.
La nuova imponente sagoma del cacciatorpedinere (dell’evento non sono disponibili al momento immagini) è stata vista ad oltre 15 miglia al largo destando ovviamente la meraviglia dei naviganti, militari e non, che hanno avuto la ventura di incontrare la nave in mare.
Il taglio della prima lamiera di Nave Andrea Doria era aqvvenuto il 19 luglio del 2002 presso il cantiere di Riva Trigoso, lo stesso dove la nave è stata varata il 14 ottobre del 2005; l’unità dovrebbe essere consegnata alla Marina Militare nella metà del 2007, mentre la gemella - il Caio Duilio - nell’inizio del 2009.
Ricordiamo che il Doria è una delle due unità navali sviluppate nell’ambito del programma italo-francese Orizzonte, che nella sua fase iniziale vedeva la presenza anche della Royal Navy inglese, che poi si è sfilata dal programma realizzando con la BAE Systems i caccia Type 45.
Con queste due unità navali la Marina Militare sostituirà i due caccia Audace ed Ardito che quest’anno ha ritirato dal servizio. In attesa dell’entrata in linea dei due nuovi caccia classe Doria, sono in servizio solo i due caccia classe Ammiragli (Durand De la Penne e Mimbelli) che a breve - fondi permettendo - saranno sottoposti presso l’arsenale di Taranto ad estesi lavori di ammodernamento di mezza vita.
Grande attività dei cantieri Fincantieri del Muggiano, dunque, dove è in allestimento anche la nuova portaerei Cavour che, secondo il contratto stipulato con la Marina Militare, dovrebbe entrare in acqua entro il prossimo mese di dicembre, anche se questa scadenza potrebbe essere persino anticipata grazie all’efficienza dell’azienda cantieristica italiana.
Come detto, il programma Orizzonte era iniziato nel 1993 in collaborazione tra Italia, Francia e Inghilterra. Nel 1994 le tre Nazioni hanno sottoscritto il MoU che prevedeva una fase iniziale di studio di fattibilità ed una seconda fase di sviluppo e costruzione delle prime navi AAW, una per ciascuna nazione.
Nell’aprile 1999, a seguito della decisione inglese di abbandonare il programma, l’Italia e la Francia hanno esaminato la possibilità di continuare la collaborazione e, nel settembre 1999, hanno deciso di proseguire congiuntamente nel progetto Orizzonte.
La firma del contratto di sviluppo e costruzione di quattro caccia antiaerei italo-francesi Orizzonte è stata annunciata a Parigi, in occasione del salone degli armamenti navali EURONAVAL, nell’ottobre del 2000.
All’epoca il costo totale del programma è stato stimato in circa 2.800 milioni di euro per le quattro navi, due per l’Italia e due per la Francia. La costruzione dei due caccia Orizzonte italiani interessa i cantieri navali Fincantieri di Riva Trigoso e del Muggiano, presso quest’ultimo sarà realizzato l’allestimento delle due piattaforme. (Le immagini sono del sito della Marina Militare e si riferiscono al varo e alle uscite in mare del Doria della darsena del Muggiano con l’ausilio dei rimorchiatori).
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 19:34   #163
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
KC-767 Tanker Begins Advanced Boom Flight Tests

Boeing began a new chapter in aerial-refueling history on Sept. 21 by flight-testing its fifth-generation KC-767 Tanker boom for the first time. During a complex series of tests in Wichita, Kan., the test team deployed the fly-by-wire boom (a telescoping tube used to deliver fuel to military aircraft) to several vertical and horizontal positions during flight and successfully demonstrated integration between the aircrew operator and the world's most advanced refueling system.

"We've taken the proven aerodynamic shape and size of previous systems and made the KC-767 boom even more capable and reliable," said Mark McGraw, Boeing vice president for Tanker Programs. "The fly-by-wire system provides more precise and responsive controls to the operator, automatically corrects its position to reduce potential damage to the receiver aircraft and is easier to maintain."

The evolutionary design also features a full-time Independent Disconnect System that improves safety dramatically by allowing the boom operator to disconnect from the receiver aircraft at any time.

Boom testing will run for several weeks and is the first in a series of extensive air-refueling tests that will be conducted in upcoming months. As of Sept. 21 the KC-767 Tanker has logged more than 129 flights and about 380 hours.

"We purposely waited to schedule this portion of our flight test so we could fully integrate our boom redundancy management system in our laboratory," said Pam Leblond, KC-767 Air Vehicle chief engineer. "Having the boom operate in flight today makes all the extra efforts worthwhile."

Boeing is building tankers for Italy and Japan, with delivery to the Japan Air Self-Defense Force in February 2007, followed by delivery to Italy in mid-2007. In addition to flight-testing the KC-767 for international customers, Boeing is competing for a contract to build the U.S. Air Force's next-generation tanker aircraft.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 20:03   #164
StefanoAnalisi
Junior Member
 
L'Avatar di StefanoAnalisi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
quanti soldi almeno prendessero delle armi atomiche
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione"
(Henry Ford)
StefanoAnalisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 20:09   #165
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da StefanoAnalisi
quanti soldi almeno prendessero delle armi atomiche
per farne che??
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 20:12   #166
StefanoAnalisi
Junior Member
 
L'Avatar di StefanoAnalisi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da easyand
per farne che??
pesare di piu sul piano internazionale, e farsi rispettare dalle superpotenze potendo cosi investire meno sugli armamenti convenzionali e sulle missioni all'estero

e poi vuoi mettere le armi atomiche che figata?
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione"
(Henry Ford)
StefanoAnalisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 20:15   #167
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da StefanoAnalisi
pesare di piu sul piano internazionale, e farsi rispettare dalle superpotenze potendo cosi investire meno sugli armamenti convenzionali e sulle missioni all'estero

e poi vuoi mettere le armi atomiche che figata?
bah non condivido questa analisi, anche perchè non siamo a minaccia di invasione e invece dobbiamo puntare sulla proiettabilità delle forze
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 20:22   #168
StefanoAnalisi
Junior Member
 
L'Avatar di StefanoAnalisi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da easyand
bah non condivido questa analisi, anche perchè non siamo a minaccia di invasione e invece dobbiamo puntare sulla proiettabilità delle forze
d'invasione no, ma sul piano politico sicuramente, magari un posto nei membri con diritto di veto all'onu ce lo darebbero
e poi se bisogna risparmiare sugli armamenti almeno bisogna avere dei forti deterrenti e l'atomca è un ottimo deterrente
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione"
(Henry Ford)
StefanoAnalisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 20:59   #169
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da StefanoAnalisi
d'invasione no, ma sul piano politico sicuramente, magari un posto nei membri con diritto di veto all'onu ce lo darebbero
e poi se bisogna risparmiare sugli armamenti almeno bisogna avere dei forti deterrenti e l'atomca è un ottimo deterrente
Certo è un ottimo deterrente, ma se il nemico osa attaccare lo stesso ed è esso pure armato di atomica queste armi sono inutilizzabili perchè sia noi che loro usandole ci autodistruggeremmo, la guerra rimarrebbe in ogni modo convenzionale.

Poi se anche potessimo usarle contro un ipotetico nemico l'esplosione di un'atomica su obbiettivo umano ha un effetto devastante sull'immagine del paese che l'ha lanciata in ambito internazionale.

Non bastano qualche atomiche per avere un seggio nel consiglio di sicurezza.

URSS e USA avevano migliaia di testate nucleari, ma entrambe avevano un esercito convenzionale smisurato, tanto che molti esperti pensano ancora oggi che se fosse scoppiata la terza guerra mondiale la guerra sarebbe riamsta sempre sul convenzinale perchè nessuno si sarebbe mai sognato di usare armi che avrebbero portato l'autodistruzione dell'umanità e quindi nessun vantaggio per il vicitore.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 21:22   #170
StefanoAnalisi
Junior Member
 
L'Avatar di StefanoAnalisi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Certo è un ottimo deterrente, ma se il nemico osa attaccare lo stesso ed è esso pure armato di atomica queste armi sono inutilizzabili perchè sia noi che loro usandole ci autodistruggeremmo, la guerra rimarrebbe in ogni modo convenzionale.

Poi se anche potessimo usarle contro un ipotetico nemico l'esplosione di un'atomica su obbiettivo umano ha un effetto devastante sull'immagine del paese che l'ha lanciata in ambito internazionale.

Non bastano qualche atomiche per avere un seggio nel consiglio di sicurezza.

URSS e USA avevano migliaia di testate nucleari, ma entrambe avevano un esercito convenzionale smisurato, tanto che molti esperti pensano ancora oggi che se fosse scoppiata la terza guerra mondiale la guerra sarebbe riamsta sempre sul convenzinale perchè nessuno si sarebbe mai sognato di usare armi che avrebbero portato l'autodistruzione dell'umanità e quindi nessun vantaggio per il vicitore.

perché non avevano le OO per usarle, le davi a hitler ai tempi vedevi come le usava
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione"
(Henry Ford)
StefanoAnalisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 21:34   #171
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da StefanoAnalisi
perché non avevano le OO per usarle, le davi a hitler ai tempi vedevi come le usava
Se le avesse avute solo lui avrebbe fatto un bel casino, ma quelli erano in ogni modo altri tempi, Hiroshima al giorno d'oggi sarebbe una cosa improponibile anche per gli americani.

Personalmente continuo anche a pensare che dopo la fine del secondo conflitto mondiale gli alleati ed i sovietici non si sono azzuffati solo perchè Mosca vedendo l'esplosione di Hiroshima sapeva di non aver speranze di vincere, poi quando anche lei si è dotato dell'arma atomica si è istaurato quell'equilibrio che è arrivato fino ad oggi.

Se le armi atomiche non fossero state mai inventate, dubito fortemente che il blocco occidentale e quello orientale non si sarebbero scontrati in un terzo conflitto mondiale, soprattutto a guerra appena finita dove Mosca si ritrovava con un esercito sterminato, oramai ben collaudato e pronto ad andare ovunque i politici ordinassero di andare, continuare la marcia fino alla costa Atalantica non sarebbe stato un'utopia per il Cremlino.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 21:42   #172
StefanoAnalisi
Junior Member
 
L'Avatar di StefanoAnalisi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Se le avesse avute solo lui avrebbe fatto un bel casino, ma quelli erano in ogni modo altri tempi, Hiroshima al giorno d'oggi sarebbe una cosa improponibile anche per gli americani.

Personalmente continuo anche a pensare che dopo la fine del secondo conflitto mondiale gli alleati ed i sovietici non si sono azzuffati solo perchè Mosca vedendo l'esplosione di Hiroshima sapeva di non aver speranze di vincere, poi quando anche lei si è dotato dell'arma atomica si è istaurato quell'equilibrio che è arrivato fino ad oggi.

Se le armi atomiche non fossero state mai inventate, dubito fortemente che il blocco occidentale e quello orientale non si sarebbero scontrati in un terzo conflitto mondiale, soprattutto a guerra appena finita dove Mosca si ritrovava con un esercito sterminato, oramai ben collaudato e pronto ad andare ovunque i politici ordinassero di andare, continuare la marcia fino alla costa Atalantica non sarebbe stato un'utopia per il Cremlino.
appunto, oggi gli mancono le OO
le perdite sarebbero ingenti in caso di guerra atomica, ma parte di uno dei due rimarrebbe, non avete considerato le basi sotterranee americane e quelle russe sotto gli urali, sarebbe semplicemente una guerra con perdite piu grandi di quelle combattute fino ad oggi, questo si
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione"
(Henry Ford)

Ultima modifica di StefanoAnalisi : 28-09-2006 alle 21:48.
StefanoAnalisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 21:52   #173
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da StefanoAnalisi
appunto, oggi gli mancono le OO
le perdite sarebbero ingenti in caso di guerra atomica, ma parte di uno dei due rimarrebbe, non avete considerato le basi sotterranee americane e quelle russe sotto gli urali, sarebbe semplicemente una guerra con perdite piu grandi di quelle combattute fino ad oggi, questo si
Vabbè ma poi che fanno stanno decine di anni sotto terra perchè le loro nazioni sono diventate inospitali per la vita, il problema dell'arma atomica spesso più che l'esplosione è che rende inabitabili le zone dove colpisce con un raggio di molti km, il vincitore si troverebbe come premio di vittoria un deserto inabitabile
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 23:29   #174
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
Quote:
Originariamente inviato da StefanoAnalisi
appunto, oggi gli mancono le OO
le perdite sarebbero ingenti in caso di guerra atomica, ma parte di uno dei due rimarrebbe, non avete considerato le basi sotterranee americane e quelle russe sotto gli urali, sarebbe semplicemente una guerra con perdite piu grandi di quelle combattute fino ad oggi, questo si
guandati "Il dottor Stranamore" di Kubrick
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 06:16   #175
StefanoAnalisi
Junior Member
 
L'Avatar di StefanoAnalisi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Vabbè ma poi che fanno stanno decine di anni sotto terra perchè le loro nazioni sono diventate inospitali per la vita, il problema dell'arma atomica spesso più che l'esplosione è che rende inabitabili le zone dove colpisce con un raggio di molti km, il vincitore si troverebbe come premio di vittoria un deserto inabitabile
basta fare finta che l'atomica l'ha tirata un altro stato, magari tirandola di nascosto, cosi quelli per reazione distruggerebbero l'altro stato lasciando intatto quello che l'atomiche le ha tirate veramente!


come vi pare come tattica?
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione"
(Henry Ford)

Ultima modifica di StefanoAnalisi : 29-09-2006 alle 07:17.
StefanoAnalisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 08:45   #176
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da StefanoAnalisi
appunto, oggi gli mancono le OO
le perdite sarebbero ingenti in caso di guerra atomica, ma parte di uno dei due rimarrebbe, non avete considerato le basi sotterranee americane e quelle russe sotto gli urali, sarebbe semplicemente una guerra con perdite piu grandi di quelle combattute fino ad oggi, questo si
Quote:
Originariamente inviato da StefanoAnalisi
perché non avevano le OO per usarle, le davi a hitler ai tempi vedevi come le usava
A parte che il problema non sono SOLO le perdite umane ma la (alta) radioattività residua.....sono solo io ad interpretare queste tue parole come "Speriamo ci sia un bello sterminio di massa"?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 08:59   #177
StefanoAnalisi
Junior Member
 
L'Avatar di StefanoAnalisi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
A parte che il problema non sono SOLO le perdite umane ma la (alta) radioattività residua.....sono solo io ad interpretare queste tue parole come "Speriamo ci sia un bello sterminio di massa"?

basta fare finta che l'atomica l'ha tirata un altro stato, magari tirandola di nascosto, cosi quelli per reazione distruggerebbero l'altro stato lasciando intatto quello che l'atomiche le ha tirate veramente!


come vi pare come tattica? co questa tattica le tue considerazioni decadono
non vorrai mica sospendermi per tentato genocidio?
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione"
(Henry Ford)
StefanoAnalisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 20:57   #178
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Oggi, festa Carrista

Da http://www.ferreamole.it/index.htm

















__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 21:24   #179
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
la scatoletta nella quinta foto è un residuato della WW2 vero?
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 21:31   #180
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da dvd100
la scatoletta nella quinta foto è un residuato della WW2 vero?
Si
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v