Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2005, 20:15   #161
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Il piano d'evacuazione c'era ed ha perfettamente funzionato, solo che come tutto il resto è ormai anch'esso un fatto privato: se hai i mezzi per avecuare bene, se non li hai aspetti l'acqua, e poi aspetti il cibo ed i soccorsi, e poi aspetti... Poi ti stufi di aspettare e ti incazzi, ed allora qualcuno arriva: l'esercito a reprimere la tua (lecita) incazzatura.
si, appunto, essendo stufi di aspettare per ingannare il tempo si sono dati al saccheggio...

PS: il fatto che non ci siano uomini a causa dell' iraq è una cazzata, la guardia nazionale della Lousiana è al 65% della forza, l' Alabama addirittura al 77%, un valore assolutamente accettabile, prova ne è che i 300 militari tornati da iraq e afghanistan a causa dell' uragano lo hanno fatto perchè la loro famiglia risiedeva nella zona disastrata.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 01:57   #162
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
IL FOGLIO, 6 settembre 2005

Lo sciacallaggio mediatico continua, provocherà una svolta di destra?



Uno sciacallo della Bbc, la stessa tv che mesi fa non esitò a inventarsi uno scoop per abbattere Tony Blair, ha proclamato che “un dittatore straniero avrebbe risposto meglio” di quanto ha fatto George W. Bush innanzi al disastro provocato dall’uragano Katrina a New Orleans. La cosa che lo sciacallo della Bbc e i suoi colleghi americani e italiani fingono di non ricordare, impegnati come sono nel piano quinquennale di cambiamento del regime a Washington, è che gli Stati Uniti d’America non sono una dittatura. Si dà il caso che siano una democrazia. E non una democrazia qualsiasi, ma un paese a struttura federale, un’unione tra Stati sovrani. Per intenderci, Washington è una Bruxelles che funziona bene. Bush è un José Manuel Barroso eletto democraticamente e con poteri di spada, moneta e amministrazione (di parte) della giustizia. Quello che gli sciacalli ideologici non sanno, ma se lo sanno è ancora più grave, è che il presidente degli Stati Uniti non ha nessuna competenza sull’ordine pubblico delle città, che dipende dal sindaco (il fatto che il sindaco di New Orleans sia un democratico, ovviamente, è ininfluente). Il capo del governo federale non ha l’autorità di imporre le sue politiche, i suoi piani, il suo volere sui governatori (il fatto che la governatrice della Louisiana sia una democratica, ovviamente, è ininfluente).
Al contrario di quanto pensano gli editorialisti di Repubblica, è esattamente vero che Washington possa inviare truppe in Iraq e in ogni angolo del mondo, ma non in Alabama o in Mississippi o in Louisiana. Si chiama federalismo, un modello di cui gli sciacalli ideologici e i saccheggiatori politici dovrebbero aver sentito parlare. Non bisogna essere dei luminari della politologia moderna per sapere che la Guardia nazionale dipende dagli Stati membri e non dalla Casa Bianca. Non è necessario essere dei costituzionalisti di grido per intuire che il presidente americano non può ordinare né predisporre né organizzare l’evacuazione delle città, a meno che il sindaco e il governatore non gli abbiano dato via libera. Un via libera che non c’è stato, che è stato rifiutato, che è stato respinto, nonostante una precisa richiesta della Casa Bianca quando è saltata l’organizzazione locale. Il Washington Post di domenica e poi ancora di lunedì, dopo aver scritto che “fin qui l’immediata risposta del governo federale sembra proporzionata all’entità del disastro”, ha raccontato che la governatrice, Kathleen Blanco, non ha voluto affidare la sicurezza del suo Stato ai federali. Ve l’hanno raccontato i nostri gazzettieri? No, ovviamente no. Secondo il piano di Bush, il generale Russell Honoré avrebbe dovuto prendere il controllo, poi guidare ed eseguire il piano di evacuazione, ma l’accordo è stato rifiutato. “La governatrice – ha ammesso candidamente la sua addetta stampa – avrebbe perso il controllo di una situazione che aveva guidato fin dall’inizio”.
Se Bush fosse stato un dittatore, come scioccamente suggerisce lo sciacallo della Bbc, non avrebbe chiesto alla governatrice Blanco di emanare un ordine di evacuazione obbligatoria, l’avrebbe fatto di persona. Se fosse stato un dittatore, non avrebbe domandato alla governatrice di schierare la Guardia nazionale, l’avrebbe deciso con un cenno del capo oppure avrebbe forzato i parametri della legge anti insurrezione e tolto autorità a sindaco e governatrice. Se Bush fosse stato un dittatore, non avrebbe avuto bisogno di chiedere il permesso alla governatrice per far entrare i militari nelle zone colpite dall’uragano. Se fosse stato un dittatore, oppure solo il premier di un paese non federale, avrebbe fatto sgombrare i residenti armi in mano. Avrebbe dato ordini, invece che fare richieste. Ma Bush non è un dittatore.
Eppure la colpa è sua, qualsiasi colpa è di Bush. Ha provocato lui Katrina, con le sue politiche dannose per l’ambiente, nonostante l’effetto serra e Kyoto con gli uragani non c’entrino nulla e neanche di striscio. I giornali italiani citano a metà, solo a metà, un unico professore del Mit che sostiene il contrario ma non raccontano che la sua teoria non è provata, anzi è provato che contiene un errore. C’è chi dice che il ritardo delle operazioni di soccorso sia stato causato dalla guerra in Iraq, dalla decisione di inviare la Guardia nazionale in medio oriente, ma non racconta che il 70 per cento dei contingenti era attivo e in servizio a casa, agli ordini dei governatori. Tra l’altro, se c’è una cosa che la guerra al terrorismo di Bush ha provocato, al contrario di quanto scrivono gli sciacalli, è proprio una maggiore preparazione delle strutture federali a una catastrofe del genere. Non sufficiente, certo. Ma prima non c’era nemmeno questa. C’è anche l’accusa di aver tagliato i fondi per la riparazione degli argini del Lago, ma l’argine che ha ceduto è proprio quello appena rinnovato, rinforzato e finanziato, come ha ammesso il New York Times. Infine i saccheggi: colpa di Bush, come se la polizia di New Orleans dipendesse da un inesistente Viminale di Washington.
A New Orleans è successa una cosa semplice: una catastrofe naturale ha fatto più danni del previsto e la catena di comando locale è andata in tilt nelle 48 o 72 ore necessarie all’arrivo dell’esercito. I giornali radical chic sfruttano la tragedia e provano ancora una volta ad affossare Bush. A fine estate è sempre un affare comprare le azioni Bush, ma stavolta la grande manipolazione sul caos provocato da Bush potrebbe riuscire. Così otterranno una svolta di destra, law and order, alla Rudy Giuliani.
Christian Rocca
In effetti da fuori è facile puntare il dito contro il governo, ma quali scelte erano di competenza della casa bianca?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 09:54   #163
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
In effetti da fuori è facile puntare il dito contro il governo, ma quali scelte erano di competenza della casa bianca?
C.V.D.
Scelte della casa bianca?
Beh, poteva ratificare kioto e non fare la guerra in iraq, semplice!
Poi poteva anche passare l'uragano "KALINCA" e fare 200milioni di morti ma tutti sarebbero stati zitti ...in tutti i sensi!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:10   #164
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Mica stupidi quelli di scientology

IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:18   #165
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Mica stupidi quelli di scientology
Perchè "adeptano" solo gente ricca e facoltosa o per altri motivi legati all'uragano?!!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:20   #166
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Perchè "adeptano" solo gente ricca e facoltosa o per altri motivi legati all'uragano?!!
No per la mossa pubblicitaria discutibile ma allo stesso tempo geniale.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:23   #167
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
No per la mossa pubblicitaria discutibile ma allo stesso tempo geniale.
Puoi entrare nel dettaglio di cosa stanno facendo?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:29   #168
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Puoi entrare nel dettaglio di cosa stanno facendo?
http://www.repubblica.it/2003/e/gall...ravolta/1.html

Gesto nobile ma se guardi nella foto vedi che gli uomini di scientology si fanno ben notare
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:33   #169
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
a quanto pare l'uragano è anche di estrema destra sionista:

08:51 Rabbino Ovadia: "Punizione per sostegno Sharon"

"Il Signore ha voluto punire Bush perchè questi ha incoraggiato Sharon ad espellere i coloni di Gush Katif". Così si è espresso l'ex rabbino capo sefardita Ovadia Yossef, leader del partito ortodosso Shas. New Orleans sarebbe stata sommersa dalle acque per una possibile rilassatezza morale dei suoi abitanti "i quali - a quanto risulta al rabbino - non sono dediti allo studio della Bibbia".
"Qui abbiamo avuto l'espulsione dalle loro case di 15 mila persone e là sono stati espulsi in 150 mila". (fonte: Repubblica.it)
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:40   #170
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da easyand

PS: il fatto che non ci siano uomini a causa dell' iraq è una cazzata, la guardia nazionale della Lousiana è al 65% della forza, l' Alabama addirittura al 77%, un valore assolutamente accettabile, prova ne è che i 300 militari tornati da iraq e afghanistan a causa dell' uragano lo hanno fatto perchè la loro famiglia risiedeva nella zona disastrata.
Una osservazione: al 65% la Louisiana, Mississippi, 60% e Alabama 77%. Gli altri mancavano perchè impiegati in missioni all'estero o solo perchè in ferie?

Ah scusa, dimenticavo, e comunque non ce li ha mandati Bush, ma i vari governatori, come lo scribacchino de "il Foglio" fa notare.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:12   #171
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Una osservazione: al 65% la Louisiana, Mississippi, 60% e Alabama 77%. Gli altri mancavano perchè impiegati in missioni all'estero o solo perchè in ferie?

Ah scusa, dimenticavo, e comunque non ce li ha mandati Bush, ma i vari governatori, come lo scribacchino de "il Foglio" fa notare.



Ciao

Federico
vedo che la cara vecchia abitudine a demonizzare chiunque non sia allineato col proprio pensiero non passa....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:18   #172
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Una osservazione: al 65% la Louisiana, Mississippi, 60% e Alabama 77%. Gli altri mancavano perchè impiegati in missioni all'estero o solo perchè in ferie?

Ah scusa, dimenticavo, e comunque non ce li ha mandati Bush, ma i vari governatori, come lo scribacchino de "il Foglio" fa notare.



Ciao

Federico
I numeri parlano (anzi urlano) del fatto che la presenza delle truppe della guardia nazionale dislocata in Irak e non negli U.S.A. non è la causa del "disastro".
C'erano e ci sono truppe a sufficienza per fronteggiare l'emergenza.
Il problema semmai è stato nel dispiegamento rapido degli aiuti e in un cattiva pianificazione degli eventi.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:20   #173
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Ah scusa, dimenticavo, e comunque non ce li ha mandati Bush, ma i vari governatori, come lo scribacchino de "il Foglio" fa notare.
Interessante notare che alcuni siano solo scribacchini mentre altri siano luminari detentori della verità assoluta e quasi da premio nobel!
Ora dimmi, chi ha scritto un articolo attingendo a forti e radicate motivazioni ideologiche personali e chi invece ha scritto un articolo attingendo a fonti di natura tecnica scritte nero su bianco da 200 anni a questa parte?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:35   #174
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
I numeri parlano (anzi urlano) del fatto che la presenza delle truppe della guardia nazionale dislocata in Irak e non negli U.S.A. non è la causa del "disastro".
No di certo, il disastro lo ha provocato l'uragano.

Quote:
Il problema semmai è stato nel dispiegamento rapido degli aiuti e in un cattiva pianificazione degli eventi.
Infatti la maggior parte delle polemiche verte su questo.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:44   #175
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
vedo che la cara vecchia abitudine a demonizzare chiunque non sia allineato col proprio pensiero non passa....
Già, mi ricorda il tuo commento all'articolo di Zucconi di pochi giorni or sono, oppure l'obiettività di quest'ultimo articolo...

"..lo sciacallo della Bbc e i suoi colleghi americani e italiani fingono di non ricordare.."
"..sciacalli ideologici.. "
"..sciacalli ideologici e i saccheggiatori politici.."

...


mi fermo qui senza citare altre perle, quali il controllo della NG da parte dei governatori, ma non posso non ricordare l'indimenticabile articolo di mesi addietro del Foglio dove per lodare la politica di Bush per il Medio Oriente si arrivava a salutare come un risveglio democratico in Libano le mnifestazioni antisiriane dopo l'assassinio di Hariri.



Quando si vuol postare un commento politico e non solo la notizia, sarebbe bene non prendere l'opinione del primo che capita...


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:51   #176
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
No di certo, il disastro lo ha provocato l'uragano.



Infatti la maggior parte delle polemiche verte su questo.


Ciao

Federico
A me risulta che la maggior parte delle polemiche verte su questa argomentazione:
Bush ha deciso di inviare parte della guardia nazionale in Iraq->questo ha sguarnito le difese degli U.S.A.-> la carenza delle truppe ha causato il ritardo negli aiuti.
Io invece parlo di indipendenza (dato che nel suolo americano le truppe c'erano) tra questi due fattori, dal momento che buona parte della guardia nazionale, leggendo le statistiche, era a disposizione per fronteggiare l'emergenza.
SE poi ci sono stati dei ritardi questo è da imputare in una carente pianificazione piuttosto che all'irak...
sono due punti di vista ben diversi.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:03   #177
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
A me risulta che la maggior parte delle polemiche verte su questa argomentazione:
Bush ha deciso di inviare parte della guardia nazionale in Iraq->questo ha sguarnito le difese degli U.S.A.-> la carenza delle truppe ha causato il ritardo negli aiuti.
Ti dirò come la penso, per quel poco che vale.
Le affermazioni di cui si è dibattutto sono vere:
- una parte della NG è fuori area;
- la guerra in Iraq mangia un fiume di denaro che viene reperito anche prosciugando altri interventi;
- gli uragani negli ultimi decenni hanno aumentato di intensità e violenza;

ma nessuna mi sembra additabile come causa unica, principale.

E' innegabile che a New Orleans c'è stato un disastro, che vi sono stati errori nei soccorsi, carenza di pianificazione: questo è sotto gli occhi di tutti.


Quote:
SE poi ci sono stati dei ritardi questo è da imputare in una carente pianificazione piuttosto che all'irak...
sono due punti di vista ben diversi.
Come detto sopra io vedrei le due cause allo stesso livello.
Certi reparti sono all'estero, (in guerra) quali quelli del genio, dei trasporti e della logistica e probabilmente le forze disponibili sono state mal coordinate.

Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:03   #178
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Già, mi ricorda il tuo commento all'articolo di Zucconi di pochi giorni or sono, oppure l'obiettività di quest'ultimo articolo...

"..lo sciacallo della Bbc e i suoi colleghi americani e italiani fingono di non ricordare.."
"..sciacalli ideologici.. "
"..sciacalli ideologici e i saccheggiatori politici.."

...
io mi limito a criticare quello che viene scritto e non faccio valutazioni su chi li scrive, la cosa non mi interessa, anzi la trovo fonte di inutile confusione.
Quote:
mi fermo qui senza citare altre perle, quali il controllo della NG da parte dei governatori,
era meglio se ti fermavi davvero e non la citavi http://www.arng.army.mil/

The Army National Guard exists in all 50 states, three territories and the District of Columbia. The state, territory or district leadership are the Commanders in Chief for each Guard. Their Adjutants General are answerable to them for the training and readiness of the units. At the state level, the governors reserve the ability, under the Constitution of the United States, to call up members of the National Guard in time of domestic emergencies or need.

The Army National Guard's state mission is perhaps the most visible and well known. Nearly everyone has seen or heard of Guard units responding to battle fires or helping communities deal with floods, tornadoes, hurricanes, snowstorms or other emergency situations. In times of civil unrest, the citizens of a state can rest assured that the Guard will be ready to respond, if needed.


Quote:
ma non posso non ricordare l'indimenticabile articolo di mesi addietro del Foglio dove per lodare la politica di Bush per il Medio Oriente si arrivava a salutare come un risveglio democratico in Libano le mnifestazioni antisiriane dopo l'assassinio di Hariri.
Direi che dopo una ventennale presenza militare della Siria in libano, la risposta civile e di piazza all'assassinio di un leader politico antisiriano sia un buon segnale, in un'area dove spesso la parola passa alle bombe.


Quote:
Quando si vuol postare un commento politico e non solo la notizia, sarebbe bene non prendere l'opinione del primo che capita...


Ciao

Federico
Appunto, e Rocca non è proprio il primo che capita, chiaro ha le sue idee che sono diverse dalle tue. Cercare di denigrarlo o di sminuire il suo lavoro per questo, non è un buon modo di argomentare.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:23   #179
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
..
era meglio se ti fermavi davvero e non la citavi http://www.arng.army.mil/
Sito ampiamente conosciuto.
Mi soffermerei a commentare e comprendere ciò che hai giustamente postato.

Quote:
The state, territory or district leadership are the Commanders in Chief for each Guard.
Così come il Presidente della Repubblica Italiana è il capo delle forze armate.

Quote:
At the state level, the governors reserve the ability, under the Constitution of the United States, to call up members of the National Guard in time of domestic emergencies or need.
Già, a livello locale.
Questo però non vengono precettate per coadiuvare le unità di prima linea in teatri operativi (negli ultimi anni, sin dai primi anni 90, hanno assunto un ruolo sempre maggiore in tal senso).

Ma andiamo avanti, e vediamo quale sarebbe invece la loro missione:

Quote:
The Army National Guard's state mission is perhaps the most visible and well known. Nearly everyone has seen or heard of Guard units responding to battle fires or helping communities deal with floods, tornadoes, hurricanes, snowstorms or other emergency situations. In times of civil unrest, the citizens of a state can rest assured that the Guard will be ready to respond, if needed.

Come vedi, l' affermazione che siano sotto il controllo esclusivo del Governatore dello stato a disposizione per fronteggiare calamità ed emergenze stride con la realtà che molti reparti sono in giro per il mondo a coadiviuvare forze di prima linea.




Quote:
Direi che dopo una ventennale presenza militare della Siria in libano, la risposta civile e di piazza all'assassinio di un leader politico antisiriano sia un buon segnale, in un'area dove spesso la parola passa alle bombe.
Mi sono letto un lungo reportage su RID, dove invece di manifestazioni democratiche e civili si parlava principalmente di lotte di potere fra i vari clan che controllano la politica e le varie zone del territorio libanese.
Fra le formazioni Hezbollah, i drusi e tutti gli altri, comprese le forze di sicurezza siriane (e filo siriane) ben presenti e radicate, non si può per nulla parlare di una autorità centrale libanese che ha il pieno controllo del suo territorio.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:35   #180
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Sito ampiamente conosciuto.
Mi soffermerei a commentare e comprendere ciò che hai giustamente postato.



Così come il Presidente della Repubblica Italiana è il capo delle forze armate.



Già, a livello locale.
Questo però non vengono precettate per coadiuvare le unità di prima linea in teatri operativi (negli ultimi anni, sin dai primi anni 90, hanno assunto un ruolo sempre maggiore in tal senso).

Ma andiamo avanti, e vediamo quale sarebbe invece la loro missione:




Come vedi, l' affermazione che siano sotto il controllo esclusivo del Governatore dello stato a disposizione per fronteggiare calamità ed emergenze stride con la realtà che molti reparti sono in giro per il mondo a coadiviuvare forze di prima linea.
L'articolo dice che spetta al governatore decidere di schierare la guardia nazionale per fronteggiare calamità ed emergenze e non al presidente

il presidente americano non può ordinare né predisporre né organizzare l’evacuazione delle città, a meno che il sindaco e il governatore non gli abbiano dato via libera. Un via libera che non c’è stato, che è stato rifiutato, che è stato respinto, nonostante una precisa richiesta della Casa Bianca quando è saltata l’organizzazione locale.

ora a meno che non si voglia sostenere che non sono stati schierati perchè erano in Irak (il che stride col fatto che il 70% era comunque a casa) la scelta di non schierare la guardia nazionale non è stata di Bush. O sbaglio?

Quote:
Mi sono letto un lungo reportage su RID, dove invece di manifestazioni democratiche e civili si parlava principalmente di lotte di potere fra i vari clan che controllano la politica e le varie zone del territorio libanese.
Fra le formazioni Hezbollah, i drusi e tutti gli altri, comprese le forze di sicurezza siriane (e filo siriane) ben presenti e radicate, non si può per nulla parlare di una autorità centrale libanese che ha il pieno controllo del suo territorio.
i fatti sono le pacifiche manifestazioni di piazza con migliaia di persone Poi sulle valutazioni dei fatti ognuno può avere la propria opinione.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v