Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-08-2010, 12:48   #1701
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Se ho capito bene si tratta di uno di quei falsi antivirus che infettano il sistema e che oltretutto non viene bloccato da CIS.
E' molto facile che alcuni utenti cadano in trappole simili e installano a loro insaputa questo tipo di antivirus maliziosi.
e' uina bestiaccia...infatti cambiano setup di volta in volta per sfuggire hai controllo dei veri antivirus

sto provando come si comporta con cis 5
arnyreny è offline  
Old 04-08-2010, 13:25   #1702
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
sono 2 cose abbastanza differenti...
quella di comodo entra in azione quando un applicazione scnosciuta va in esecuzione limitandone il raggio d'azione...
parecchi di noi preferiamo tenerla disabilitata per avere piu' controllo sul soft...infatti in tal caso aumentano i pop-up del controllo d+
Ho notato una cosa e non so se sia normale: ogni volta che lancio un'applicazione "sconosciuta" entra in azione la sandbox, e fin qui ok. Dopo aver spuntato l'opzione (nella sandbox) di avviare l'applicazione "fuori" la sandbox stessa, l'applicazione mi viene aggiunta nei files sicuri ma il fatto per me strano è che quest'aggiunta è "temporanea" nel senso che se dopo 5 minuti rilancio la stessa applicazione ecco che riappare di nuovo il pop up della sandbox, come se non ricordasse la mia scelta precedente...
Draven94 è offline  
Old 04-08-2010, 13:31   #1703
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Ho notato una cosa e non so se sia normale: ogni volta che lancio un'applicazione "sconosciuta" entra in azione la sandbox, e fin qui ok. Dopo aver spuntato l'opzione (nella sandbox) di avviare l'applicazione "fuori" la sandbox stessa, l'applicazione mi viene aggiunta nei files sicuri ma il fatto per me strano è che quest'aggiunta è "temporanea" nel senso che se dopo 5 minuti rilancio la stessa applicazione ecco che riappare di nuovo il pop up della sandbox, come se non ricordasse la mia scelta precedente...
hai spuntato la casellina ricorda.....

l'altra casellina sotto always trust

Ultima modifica di arnyreny : 04-08-2010 alle 13:33.
arnyreny è offline  
Old 04-08-2010, 13:57   #1704
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
hai spuntato la casellina ricorda.....

l'altra casellina sotto always trust
Non è spuntabile ...sarà perchè sono su account limitato?
Principalmente ciò mi accade con softwares standalone (ad esempio FastStone Capture)
Draven94 è offline  
Old 04-08-2010, 14:13   #1705
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Non è spuntabile ...sarà perchè sono su account limitato?
Principalmente ciò mi accade con softwares standalone (ad esempio FastStone Capture)
provalo a mettere manualmente nelle esclusioni
arnyreny è offline  
Old 04-08-2010, 14:28   #1706
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
provalo a mettere manualmente nelle esclusioni
Appena torno sull'altro PC (quello con CIS) farò così...gentilmente, mi diresti la corretta localizzazione di tale funzione?
Grazie
Draven94 è offline  
Old 04-08-2010, 14:31   #1707
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Ho notato una cosa e non so se sia normale: ogni volta che lancio un'applicazione "sconosciuta" entra in azione la sandbox, e fin qui ok. Dopo aver spuntato l'opzione (nella sandbox) di avviare l'applicazione "fuori" la sandbox stessa, l'applicazione mi viene aggiunta nei files sicuri ma il fatto per me strano è che quest'aggiunta è "temporanea" nel senso che se dopo 5 minuti rilancio la stessa applicazione ecco che riappare di nuovo il pop up della sandbox, come se non ricordasse la mia scelta precedente...
E' successo pure a me che la Sandbox non ricordi scelte precedenti fatte e quindi ricompaia di nuovo con lo stesso avviso.
Ho notato che questa dimenticanza da parte di CIS succede perchè alcune volte non mantiene in memoria l'applicazione in questione tra la lista dei File sicuri, infatti andando a controllare notavo che l'applicazione di cui avevo ricevuto precedentemente l'avviso da parte di Sandbox non era più presente tra i file sicuri, per questo motivo alcune volte si ricevono gli stessi avvisi.
gyonny è offline  
Old 04-08-2010, 14:46   #1708
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Appena torno sull'altro PC (quello con CIS) farò così...gentilmente, mi diresti la corretta localizzazione di tale funzione?
Grazie
nella scheda defence

trusted file...aggiungi file
arnyreny è offline  
Old 04-08-2010, 18:33   #1709
Michael S_figa
Member
 
L'Avatar di Michael S_figa
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
yes per entrambi

il googleupdate di google earth è lo stesso di Chrome
Li da come 2 processi diversi, quello di Earth ha come percorso C:/Programmi/Google...ecc, Chrome invece C:/Users/Nome Utente/AppData/..ecc
__________________
Il Saggio mi disse: "Michael, trova la tua via"
IO risposi: "Questa va bene?"
Il Saggio annui'.
Michael S_figa è offline  
Old 04-08-2010, 19:55   #1710
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Sono due processi diversi, i google update sono riferiti a tutti aggiornamenti e servizio google update (earth,chrome, etc...), l'altro processo è riferito al browser in se stesso (che di solito si trova nelle directory AppData) google chrome che puoi trattare come browser web dalle policy predefinite oppure se noti limitazioni o troppi popups puoi anche trattare chrome come outgoing only.
gyonny è offline  
Old 05-08-2010, 15:18   #1711
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Domanda veloce:voglio bloccare un deteminato programma (con annessi servizi etc..) in maniera che non comunichi con l'esterno ma lasciargli però piena liberta nel mio computer.

Quali passi devo seguire? Io ci ho provato ma devo avere incasinato qualcosa e non riesco nemmeno più a farlo partire...

P.S: C'è un modo per ripristinare CIS alle impostazioni di default?
bondocks è offline  
Old 05-08-2010, 15:38   #1712
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da bondocks Guarda i messaggi
Domanda veloce:voglio bloccare un deteminato programma (con annessi servizi etc..) in maniera che non comunichi con l'esterno ma lasciargli però piena liberta nel mio computer.

Quali passi devo seguire? Io ci ho provato ma devo avere incasinato qualcosa e non riesco nemmeno più a farlo partire...

P.S: C'è un modo per ripristinare CIS alle impostazioni di default?
Per far si che un programma non comunichi con l'esterno ma allo stesso tempo dargli piena libertà di girare sul sistema bisogna prima di tutto aprire l'interfaccia di Comodo e spostarsi sulla scheda Firewall > avanzate > Policy sicurezza network quindi fare clic sul programma che intendiamo bloccargli l'accesso verso l'esterno e selezionare "modifica" in alto a destra, scegliere "Usa policy predefinita" quindi "blocked application" e dare l'OK.
Poi spostarsi nella scheda Defense+ > Avanzate > Policy di sicurezza del computer, cliccare sul programma che intendiamo dargli libertà di girare sul PC quindi selezionare "Modifica" > Usa policy predefinita > trusted application.
In questo modo permettiamo all'applicazione di girare perfettamente sul sistema ma allo stesso tempo gli blocchiamo di connettersi verso l'esterno o fare da server.

Per quanto riguarda un ripristino a tutte le impostazioni di default credo non sia possibile .
gyonny è offline  
Old 05-08-2010, 16:18   #1713
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Grazie mille stasera provo
bondocks è offline  
Old 05-08-2010, 18:35   #1714
boba66
Member
 
L'Avatar di boba66
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 282
ho bisogno di capire una cosa:

ho acquistato un access point per fare una rete wifi con fastweb fibra ottica ho dei problemi a settare il tutto e volevo capire se chiudo momentaneamente COMODO in realtà non si chiude del tutto ma rimane attivo silenziosamente, infatti se poi vado sul programma come per riaprirlo sembra come se mai si sia disattivato.

C'è un modo sicuro per far sì che non sia come in background? e quini funzioni silenziosamente ma sia effettivamente staccato?

grazie
__________________
boba
boba66 è offline  
Old 06-08-2010, 00:23   #1715
daygo
Senior Member
 
L'Avatar di daygo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Treviso
Messaggi: 2728
stavo seguendo la guida, ma dopo aver installato e riavviato, non mi e' comparsa questa schermata ( http://img691.imageshack.us/i/cattura15.jpg/ ) ne nessun pop-up.
mi dice che non va', e non va' neppure piu' la rete.

un aiutino? thx much
daygo è offline  
Old 06-08-2010, 11:21   #1716
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17601
Quote:
Originariamente inviato da boba66 Guarda i messaggi
ho bisogno di capire una cosa:

ho acquistato un access point per fare una rete wifi con fastweb fibra ottica ho dei problemi a settare il tutto e volevo capire se chiudo momentaneamente COMODO in realtà non si chiude del tutto ma rimane attivo silenziosamente, infatti se poi vado sul programma come per riaprirlo sembra come se mai si sia disattivato.

C'è un modo sicuro per far sì che non sia come in background? e quini funzioni silenziosamente ma sia effettivamente staccato?

grazie
scarica Process Explorer non devi manco installarlo essendo portable
http://technet.microsoft.com/en-us/s.../bb896653.aspx
ti monitorizza molto meglio del taskmanager i processi attivi e il consumo di ram e cpu
Io se stoppo CIS dalla icona nella tray dicendo 2Esci" poi il programma è inattivo, non ho più nessun processo sul pc, per riaprire cis devo premere l'icona sul desktop ed anzi a volte rifare il clic perchè è abbastanza ostico da ricaricare una volta uscito
fai questo controllo tramite questa utility che è più precisa del task classico
Romagnolo1973 è offline  
Old 06-08-2010, 11:24   #1717
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17601
Quote:
Originariamente inviato da daygo Guarda i messaggi
stavo seguendo la guida, ma dopo aver installato e riavviato, non mi e' comparsa questa schermata ( http://img691.imageshack.us/i/cattura15.jpg/ ) ne nessun pop-up.
mi dice che non va', e non va' neppure piu' la rete.

un aiutino? thx much
la rete (ovvero più pc che condividono alcuni file oppure una stampante) va configurata prima di tutto
prova ad andare in Altro -- Impostazioni -- Generale e togli metti togli metti (in gergo spippolare ) il check sulla voce Rileva automaticamente nuove reti private e poi spegni il pc, stacca il router e riattacca tutto, dovrebbe comparire entro breve
Romagnolo1973 è offline  
Old 06-08-2010, 19:07   #1718
boba66
Member
 
L'Avatar di boba66
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 282
ho provato a chiudere Comodo dall'iconcina nella taskbar dove dice chiudi

il processo cfp.exe si chiude

ma rimane aperto cmdagent e se cerco di chiuderlo mi nega la possibilità di farlo

Tra l'altro la prova l'ho fatta prima ancora di scaricare il programmino che mi hai consigliato "Process Explorer" sono andata sul link del programma l'ho scaricato e nella finestra di firefox che appare gli ho detto apri (direttamente senza salvare) e non me lo faceva aprire perchè mi diceva che non avevo i privilegi per entrare nella cartella tmp (o qualcosa di simile)
ho riclikkato sull'icona del programma Comodo e si è riaperto in un nanosecondo dicendomi anche quante connessioni in uscita avevo . . . poi ho riscaricato il process explorer e me lo aperto normalmente . . .

mi dà quindi l'idea che comodo rimanga in qualche modo in background

altre soluzioni?

Mi è venuto in mene e se vado in gestione servizi e gli metto invece che avvio automatico avvio manuale e riavvio pc è possibile che non si avvii comodo? o magari si avvia solo il CFP.exe che però posso "killare" dicendogli chiudi da programma???
__________________
boba

Ultima modifica di boba66 : 06-08-2010 alle 19:11.
boba66 è offline  
Old 06-08-2010, 19:21   #1719
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Forse questa prova l'avrai già fatta:

Click col destro sull'icona di Comodo nella barra degli strumenti vicino l'orologio e quindi disattivi tutti i moduli:

Livello sicurezza Firewall > disattivato
Livello sicurezza Defense+ > disattivato
Livello sicurezza SandBox > disattivato

In questo modo qualsiasi cosa è permessa e CIS non interviene con nessun avviso, almeno con me...su altri ambienti poi non saprei.

Il servizio rimane comunque sempre attivo in background, per disattivarlo bisogna cliccare "Servizi" sul menu Start quindi cercare Comodo Internet security fra i servizi, clic col destro > Proprietà > Tipo di avvio > scegliere "disabilitato" nel menu a tendina (questo funziona con Vista/Seven, con XP forse è uguale), ma se disattivi tutti i moduli come ho detto prima non è necessario disattivare il servizio poichè non riceverai lo stesso avvisi. Ciao
gyonny è offline  
Old 06-08-2010, 21:43   #1720
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17601
Quote:
Originariamente inviato da boba66 Guarda i messaggi
ho provato a chiudere Comodo dall'iconcina nella taskbar dove dice chiudi

il processo cfp.exe si chiude

ma rimane aperto cmdagent e se cerco di chiuderlo mi nega la possibilità di farlo

Tra l'altro la prova l'ho fatta prima ancora di scaricare il programmino che mi hai consigliato "Process Explorer" sono andata sul link del programma l'ho scaricato e nella finestra di firefox che appare gli ho detto apri (direttamente senza salvare) e non me lo faceva aprire perchè mi diceva che non avevo i privilegi per entrare nella cartella tmp (o qualcosa di simile)
ho riclikkato sull'icona del programma Comodo e si è riaperto in un nanosecondo dicendomi anche quante connessioni in uscita avevo . . . poi ho riscaricato il process explorer e me lo aperto normalmente . . .

mi dà quindi l'idea che comodo rimanga in qualche modo in background

altre soluzioni?

Mi è venuto in mene e se vado in gestione servizi e gli metto invece che avvio automatico avvio manuale e riavvio pc è possibile che non si avvii comodo? o magari si avvia solo il CFP.exe che però posso "killare" dicendogli chiudi da programma???
su 7 cmdagent me lo segnala sopra e non tra i processi correnti marooo e non posso dire neanche che è colpa del caldo, qua sembra Novembre
comunque dai servizi o da come ti è stato detto sopra lo si riesce a killare, volendo si killa anche con quel programmino che ti ho detto tasto destro sul processo e kill process
CMDAGENT è il cuore di CIS quindi non lo si spegne facilmente per ovvie ragioni di sicurezza, nei modi suggeriti comunque ci si riesce
Romagnolo1973 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v