Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2017, 20:35   #1681
bauer1985
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da So good Guarda i messaggi
Il mio fra un po' lo lancio dalla finestra: sia riavvia sempre più spesso.
Ora non dura più di 3-4 giorni!
si si capitato pure a me appena venuto il tecnico.

Ogni 3 giorni si riavviava da solo. Chiamati, usciti, sostituito ed ora tutto bene.
bauer1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 20:52   #1682
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
...ed ora tutto bene...

Infatti.. Prima di dire che si tratta del modem non affidabile il problema potrebbe essere altrove.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 20:56   #1683
Mazinkaiser
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 247
Ragazzi come va la funzione ipv6 di questo modem?
Mazinkaiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 15:52   #1684
muds
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 40
Problema di velocità in WiFi

Ciao a tutti, sono appena passato da ADSL-20 Fastweb a Tim Fibra 100 e ho questo modem.
Dopo che il tecnico mi ha sistemato la linea (separato la linea di casa da quella della fibra per evitare inconvenienti) ho fatto delle prove e, se connesso in Ethernet scarico a 68-70 Mega ma se vado il WiFi scarico a 15-17 Mega e a volte anche meno...
Al 187 mi hanno detto che la linea è OK ed un problema di configurazione Wi-fi del Router, loro lo fanno a pagamento (29 euro in teleassistenza), prima di cedere al ricatto, volevo informarmi se qualcuno ne sa di più e se sono cose non troppo complicate, non sono un tecnico ma neanche una zdoura, qualcosa dovrei riuscire a fare... graziee!
muds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 16:02   #1685
FlorianoL
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da muds Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono appena passato da ADSL-20 Fastweb a Tim Fibra 100 e ho questo modem.
Dopo che il tecnico mi ha sistemato la linea (separato la linea di casa da quella della fibra per evitare inconvenienti) ho fatto delle prove e, se connesso in Ethernet scarico a 68-70 Mega ma se vado il WiFi scarico a 15-17 Mega e a volte anche meno...
Al 187 mi hanno detto che la linea è OK ed un problema di configurazione Wi-fi del Router, loro lo fanno a pagamento (29 euro in teleassistenza), prima di cedere al ricatto, volevo informarmi se qualcuno ne sa di più e se sono cose non troppo complicate, non sono un tecnico ma neanche una zdoura, qualcosa dovrei riuscire a fare... graziee!
Se usi il wifi 2.4 il limite è circa 40, poi comunque dipende da quanti dispositivi hai collegato e a che distanza ti trovi dal router nonchè da eventuali ostacoli presenti. il wifi a 5 invece arriva anche a 70 e più, ma solo se sei molto vicino e se i tuoi device lo supportano.
FlorianoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 18:18   #1686
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Aggiungo delle informazioni per completezza:
Il wifi tipo G ha un massimo di 54mbit, ma nel modo reale non supera i 20-25.
Il wifi tipo N usa uno o piu' canali da 150mbit, velocita' effettiva molto inferiore.

L'N a 2.4ghz usa uno o due canali N150 e N300 ma per lo spazio ridotto, e la moltitudine di utenti wifi che la usano, la velocita' e' mooolto inferiore; ricordo che un N300 occupa l'intero spettro disponibile dei 2.4ghz, tutti i canali insomma.

L'N a 5ghz usa da 1 a 3 canali quindi N150 N300 N450 ed e' supportato da tutti i modem telecom, con due canali si superano i 100mbit quindi si riesce a sfruttare la velocita' massima della vdsl, salvo distanza elevata dall'access point.

Chiaro che anche la scheda wifi del client deve supportare 2 o 3 canali, non e' il caso ad esempio degli smartphone dove si un solo canale e si cerca di preservare la batteria, quindi per i test sono inutilizzabili.

Con tre canali N a 5ghz e segnale buono si possono raggiungere anche i 200mbit reali, ma e' abbastanza raro.

Infine lo scolapasta e il sercomm dispongono della modalita' wifi tipo AC solo sui 5ghz, per un massimo di 3 canali da 433mbit ciascuno, la modalita' AC in generale puo' arrivare a 4 canali quindi AC1700 da non confondere pero' con moltissimi router dove il valore 1700 o 1750 che sia e' semplicemente la somma delle varie modalita', come sommare sull'auto la velocita' di ogni ruota e andare a 500km/h tanto per paragone.

Per calcolare la velocita' effettiva va esaminala la configurazione antenne, es 2T2R per 2 canali, o 3T3R per 3 canali detta anche MIMO 3x3, etc....., tale nomenclatura si usa anche sul wireless N.
Nelle schede wifi un 2T2R ha 2 connettori coassiali marcati 1 e 2 , se invece trovate Main e Aux si tratta di un canale singolo.

Per chi dispone di una scheda wifi AC a 3 canali, la velocita' e' sicuramente alta anche se non si raggiugono certo i 1200 teorici dei 3 canali, ma in un appartamento si puo' andare da 200 a 500 reali.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 21:01   #1687
muds
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi

L'N a 5ghz usa da 1 a 3 canali quindi N150 N300 N450 ed e' supportato da tutti i modem telecom, con due canali si superano i 100mbit quindi si riesce a sfruttare la velocita' massima della vdsl, salvo distanza elevata dall'access point.

Chiaro che anche la scheda wifi del client deve supportare 2 o 3 canali, non e' il caso ad esempio degli smartphone dove si un solo canale e si cerca di preservare la batteria, quindi per i test sono inutilizzabili.

Con tre canali N a 5ghz e segnale buono si possono raggiungere anche i 200mbit reali, ma e' abbastanza raro.
Premettendo che dopo aver letto il tuo nick ho riso per mezz'ora...
e premettendo anche che di reti so poco e niente...
mi sembra di aver capito che dipende tutto dal client, ho visto in effetti dal modem che tutti i client collegati vanno a 2,4. Ma questo è un valore fisso della scheda wi-fi o può essere variato, ad esempio su un PC portatile ?
grazie!
muds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 02:17   #1688
graphixillusion
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
Ieri ho avuto l'ennesimo riavvio spontaneo del router. Una volta riavviato ha iniziato a non collegarsi più automaticamente ad internet: una volta allineato, la spia da arancione passa a rosso e rimane in quello stato fino a quando non si preme manualmente sul tasto "connetti" nella scheda internet, come già riportato su questo thread da altri utenti. Ho fatto un po' di prove per cercare un'eventuale soluzione ed anche chiamato il supporto tecnico: alla fine il problema si è risolto eseguendo il reset di fabbrica direttamente dal forellino sul retro. Tra l'altro ho anche avuto l'occasione di provare a salvare il file di configurazione per ripristinarlo in seguito al reset: non solo il modem ha ripreso a non connettersi più in automatico ma non mi ha salvato per nulla le configurazioni che avevo effettuato. Gli unici salvataggi corretti sono stati quelli relativi alla password d'accesso, l'SSID della rete Wifi e relativa password. Avevo configurato tutta una serie di regole per l'inoltro delle porte che non sono state incluse nel salvataggio. Poco male, alla fine ho perso 10 minuti a ripristinare manualmente tutto ma devo dire che questo aggeggio continua a stupirmi negativamente ogni giorno che passa. Fa veramente schifo! Tra l'altro non capisco come gestisce il DHCP: se si setta un range di ip nella pool, gli altri eventuali ip fuori dalla pool non funzionano...
graphixillusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 06:09   #1689
ivanohe92
Junior Member
 
L'Avatar di ivanohe92
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 21
Ragazzi non mi e' chiara una cosa della GUI del modem tim.

Bit rate corrente
21600 [kbps] / 78201 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
24568 [kbps] / 81336 [kbps]
Margine di rumore
7 [dB] / 6.5 [dB]

Il valore 'massimo bit rate ottenibile', segnala il limite dell'armadio di strada, per esempio, a causa del numero di clienti della zona, oppure segnala il massimo valore ottenibile dal mio impianto telefonico?

Perche' chiaramente nel secondo caso potrebbe migliorare se vado a intervenire per esempio sulla lunghezza del doppino.
ivanohe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 12:11   #1690
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
Quote:
Originariamente inviato da ivanohe92 Guarda i messaggi
Ragazzi non mi e' chiara una cosa della GUI del modem tim.

Bit rate corrente
21600 [kbps] / 78201 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
24568 [kbps] / 81336 [kbps]
Margine di rumore
7 [dB] / 6.5 [dB]

Il valore 'massimo bit rate ottenibile', segnala il limite dell'armadio di strada, per esempio, a causa del numero di clienti della zona, oppure segnala il massimo valore ottenibile dal mio impianto telefonico?

Perche' chiaramente nel secondo caso potrebbe migliorare se vado a intervenire per esempio sulla lunghezza del doppino.
Quello ottenibile dipende unicamente dalle condizioni e dalla lunghezza della tua tratta dall'armadio a casa, e ovviamente dallo stato del tuo impianto telefonico.
non c'entra nulla con il limite dell'armadio di strada.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 17:26   #1691
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da muds Guarda i messaggi
Premettendo che dopo aver letto il tuo nick ho riso per mezz'ora...
e premettendo anche che di reti so poco e niente...
mi sembra di aver capito che dipende tutto dal client, ho visto in effetti dal modem che tutti i client collegati vanno a 2,4. Ma questo è un valore fisso della scheda wi-fi o può essere variato, ad esempio su un PC portatile ?
grazie!
Si, dipende dall'hardware usato dal lato client, poi tutte le schede sono retrocompatibili; es puoi prendere una intel ac-7260 che montano su molti notebook recenti, supporta 2 canali 5ghz AC e quindi 2T2R con una velocita' teorica di 2x433mbit, ma questa puo' funzionare in modalita B a 11mbit o G a 54mbit sui 2.4ghz e quindi usare tutti i vecchi router/ap preesistenti.
Puo' esserci l'inconveniente di avere 2 ssid identici con molti smartphone che si collegano al 2.4 senz apossiiblita' di scegliere come il mio; anche dal lato client possono essere visualizzate 2 reti o una sola.
Nei modem della tim e' possibile disabilitare una delle due reti, mentre per quanto riguarda differenziare l'ssid so che c'e' qualche complicazione ma in questo momento mi sfugge.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 10-02-2017 alle 17:29.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 17:34   #1692
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da graphixillusion Guarda i messaggi
Ieri ho avuto l'ennesimo riavvio spontaneo del router. Una volta riavviato ha iniziato.......cut.......
Lo fornisce anche fastweb ai suoi utenti in versione come la nostra, e in un'altra versione che supporta il 35b e che presumo fornira' anche Tim da aprile per le 200.
Sarebbe curioso sapere se anche loro riscontrano gli stessi problemi.

ps: il modem tg789v2 me l'hanno riportato proprio in seguito a lamentele simili, ce l'ho di nuovo fra le mani con le modifiche fatte; fra poco monto le antenne esterne.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 18:01   #1693
MietiHW
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 80
Ragazzi, ho notato una cosa abbastanza strana. Ho un nas wd semplicissimo sul quale scarico usando transmission. Ho impostato DHCP sul nas e la prenotazione ip sul modem e tutto é filato liscio come l'olio, le porte venivano aperte automaticamemte grazie all'upnp. Ho poi installato aMule che mi dava id basso allora ho provveduto ad aprire le porte manualmente solo che con lo statico 198.168.1.2 mi diceva che non ero in range, allora ho passato lo statico da 198.168.1.2 a .1.5 e me lo ha fatto fare. Purtroppo però facendo questo si sono chiuse le porte su transmissio e ho dovuto riaprirle manualmente. Ora io dico, possibile che cambiando statico l'upnp non abbia funzionato più?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
MietiHW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 19:29   #1694
clokko
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: roma
Messaggi: 92
Buonasera, qualcuno sa se supporta il WDS?

Grazie in anticipo
clokko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 21:08   #1695
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
Non lo vedo indicato nel manuale, mentre è presente nel Sercomm.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 21:14   #1696
andrew65
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 20
Ciao,
nei post precedenti ho letto la procedura per rendere visibile il file di configurazione del tg 789 ma volevo avere una conferma: la password che si trova nella configurazione voip per la registrazione al server sip è criptata oppure quella che si legge è in chiaro?

Grazie
andrew65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 12:59   #1697
burnout75
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da gandalf2016 Guarda i messaggi
No è criptata
esiste una procedura per ricavarla in chiaro?
burnout75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 14:29   #1698
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1567
Ho preso un router da abbinare a questo è ho notato che la app telefono sullo smartphone funziona anche se collegato a un router diverso da quello TIM.
Se prendo un modem router compatibile con la fibra TIM ma non con i telefoni posso comunque usare la app su uno smartphone sempre con il solito numero?
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 14:48   #1699
FlorianoL
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da ranma over Guarda i messaggi
Ho preso un router da abbinare a questo è ho notato che la app telefono sullo smartphone funziona anche se collegato a un router diverso da quello TIM.
Se prendo un modem router compatibile con la fibra TIM ma non con i telefoni posso comunque usare la app su uno smartphone sempre con il solito numero?
Si
FlorianoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 15:24   #1700
Conte94
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 41
Salve,

qualcuno sa dirmi se è melio questo modem tim o il sercomm?

Chiedo perchè con il sercomm ho problemi di disconnessione e vorrei sostituirlo con questo ma non vorrei passare dalla padella alla brace
Conte94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v