Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2014, 18:01   #1641
nespola
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
puoi configurarlo e poi aggiornarlo
Infatti credo di fare una cosa del genere. Intanto glielo configuro; poi semmai gli scrocco una cena per andarglielo ad aggiornare nel caso non si trovasse o avesse dei problemi !!
nespola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 19:45   #1642
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
a casa mia il segnale emesso da questo router è molto instabile e comunque leggermente inferiore a quello del dgn2200v3

sono riuscito a migliorare la situazione mettendo il router in verticale con una antenna verticale e una inclinata verso sinistra

sta di fatto che a volte mi trovo il telefono collegato a velocità ridicole:

inizialmente si collega a 65Mbps e poi cala...

succede anche con altri router ma non in questo modo (nello stesso punto il dgn2200v3 mi segna 39Mbps)

non vorrei che la causa sia dovuta a queste antenne ad alto guadagno

per fortuna non ho trovato il grave bug del wifi che era presente nella precedente versione...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 21:52   #1643
calandro
Member
 
L'Avatar di calandro
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
cdalandro
Una cosa è scrivere che ha avuto alcuni problemi e sono condizioni personali (ma non lo hai esplicitato).
Hai invece esplicitato in mdo chiaro e palese la definziioone "router cinesi di m.." (paragonandoli agli ottimi router Teelcom - da ridere...) il che non corrisponde a verità per i motivi che ti ho descritto.

Nel primo post è dichiarato specificatamente che le condziioni ADSL/Wifi sono personali e per QUALSIASI modem (non solo questo), si potrebbero riscontrare risultati diversi da altri utenti.
Giusto per ricordarti, ho iniziato a scrivere in questo thread chiedendo semplicemente un consiglio su come impostare il wifi di questo router. Dopodiché, dopo infiniti tentativi di cercare di risolvere il problema, grazie anche ai vostri suggerimenti, la situazione è rimasta sempre la stessa. Alla fine mi sono chiesto: come è possibile che un modem schifosissimo (alice gate) possa andare meglio di questo in wifi??? Su questo non riesco a capacitarmi... Poi fine!!
Riguardo alla definizione "router cinesi di m..", questo l avrà detto qualcun altro, di sicuro non io e poi ti torno a ripetere, io non ho denigrato nulla e non ho detto esplicitamente un bel niente!
Da parte mia, credo che il discorso possa concludersi qui perché altrimenti non la finiamo più.
calandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 07:54   #1644
hellohaka
Senior Member
 
L'Avatar di hellohaka
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da hellohaka Guarda i messaggi
vorrei sapere se è normale che spegnendo il router, alla sua accensione mi ritrovi con il wifi disattivato che devo andare a riattivare manualmente dalle impostazioni. Il router è aggiornato all'ultimo firmware (versione 1.1.1 Build 140815 Rel.40202).
Quote:
Originariamente inviato da hellohaka Guarda i messaggi
All'accensione del router nell'interfaccia web il wifi risulta disattivato anche se prima di spegnerlo era attivato.
Ho scoperto che lo fa solo se è attivo il timer per lo spegnimento del wifi. E' normale o è un bug del firmware?
hellohaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 08:58   #1645
emacron
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Catanzaro
Messaggi: 599
comunque confermo anche io le basse basse prestazioni del wifi di questo router, pensavo di migliorare rispetto lo scarso netgear dgn2200v1 invece sono rimasto abbastanza deluso per quanto riguarda il wifi , se rimango nella stessa stanza del modem il wifi prende forte come comincia a cambiare stanza inizia ad andare in maniera altalenante e si disconnette all'improvviso anche se sono piuttosto vicino.. invece confermo le ottime prestazioni della parte adsl .. quindi in definitiva per me resta un ottimo acquisto per il prezzo che ha.. tanto il wifi lo uso solo con lo smartphone per il resto cavo a vita..
emacron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 09:20   #1646
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
Lo abbiamo detto più volte.
Non si può definire genericamente buone/cattive le prestazioni del Wifi (dii questo e qualsiasi altro router)

La distanza lineare nel Wifi conta poco perchè il segnale non attraversa le pareti.
Per qualsiasi modem il risultato della portata Wifi dipende solo in ultima analisi dal router. Dipende anche dal canale Wifi usato (se sovrapposto a quello di altre Wifi), dalle impostazioni del cliente, dall posizione spaziale router/client.
Questo lo ricordo vale pe qualsiasi modem.

Io ho fatto un'analisi delle reti Wifi circostanti, ho impostato un canale Wifi libero, e non ho problemi e collego il TV/Smartphone in sala mentre il router è in cameretta.

Se più modem hanno una portata scarsa è un indizio che il problema è probabilmente al di fuori del modem (prova comunque a fare un'analisi delle reti Wifi circostanti e usa un canale Wifi libero).

Ultima modifica di Bovirus : 05-10-2014 alle 09:23.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 16:17   #1647
voit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1347
ora capisco le lamentele!
Ho provato a spostarmi di qualche metro dal modem con un portatile che tenevo sulla scrivania (wirless non n) ed effettivamente anche se il segnale ha 2 tacche non naviga!! con smartphone invece nello stesso punto va perfettamente (e posso allontanarmi ancora di parecchi metri) .
__________________
Pc= CPU-i5-3550/GPU-780 Ghz v1050/PSUtx650w/Steam account :vitosono
Trattative 1vendita/2acquisti (clicca su trattative per info) **RIP AMD hawk-7870HD-DannatiCrimson**
voit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 20:04   #1648
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
E se lo smartphone prende e naviga e il portatile no il modem cosa centra?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 20:11   #1649
voit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1347
non credo proprio sia un comportamento normale che appena ci si sposta di una stanza note non naviga (cosa che non succedeva assolutamente col vecchio modem).
secondo me non digerisce benissimo i dispositivi wirless b,g.
__________________
Pc= CPU-i5-3550/GPU-780 Ghz v1050/PSUtx650w/Steam account :vitosono
Trattative 1vendita/2acquisti (clicca su trattative per info) **RIP AMD hawk-7870HD-DannatiCrimson**
voit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 21:08   #1650
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10228
io quando avevo questo router collegavo sempre un nokia E72 che supporta solo il wifi b/g e funzionava tutto bene, mah... o ci sono molti 8960n fallati oppure boh
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 06:22   #1651
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da shouldes Guarda i messaggi
Questo router con 1~2 tacche non naviga neppure con i dispositivi N.
Ho tolto a casa di mia cugina il TD-W8961ND V3 per migliorare le performance ADSL e messo il TD-W8960N V5 (fatto subito aggiornamento all'ultimo firmware 08-2014).
Nei punti dove il 61ND arrivava con 1~2 tacche questo ci arriva con 1~2 tacche, però sul 61ND si naviga in tutta scioltezza e con questo non c'è verso.
Provati (settato 20MHz e only N se no con l'impianto home cinema bluetooth acceso era impossibile navigare con il 60N mentre il 61ND andava alla grande con qualsiasi impostazione):
Aspire 5738ZG
Asus G750JZ
IPhone 5S
IPad (non conosco la versione)
Galaxy S4
Galaxy S3 Neo
Galaxy Tab 3
Galaxy Note 3
Iconia A1-811

Con tutti si comportava alla stessa maniera.
Il problema è che a 8 metri con 2 pareti sottilissime in mezzo si hanno già 1~2 tacche e non si naviga.
Per superare gli 8 metri serve un extender entro gli 8 metri.

Altra cosa che ha, ma non porta grossi limiti, i dispositivi collegati all'extender vengono visti con il mac address dell'extender.
In pratica ci sono tanti indirizzi IP diversi collegati con il mac address dell'extender.
Con identiche impostazioni il 61ND vedeva i mac address reali dei dispositivi.
Aprire le porte (con IP statici) verso i dipositivi che passano dall'extender non è un problema, ma usare full cone NAT o il port triggering proprio non si può.
Avevo provato con il WDS (bridge WDS e extender mode 2) ma dopo qualche ora l'extender diventa irragiungibile, nel senso che passa in modalità WEP, nonostante la password nell'interfaccia risulti WPA2, con password sconosciuta.
Mi ha creato un fastidio perché c'era un PC che consentiva l'ingresso a determinati dipositivi ( -A INPUT -m mac --mac-source <mac consentito> -d <IP PC> -p <protocollo> --dport <porta> -j ACCEPT) e non rispondeva a tutti gli altri mac address.
Sono stato costretto a riservare tali dispositivi nella tavola dhcp dell'extender e cambiare le regole basandomi sugli IP (-A INPUT -s <IP consentito> -d <IP PC> -p <protocollo> --dport <porta> -j ACCEPT).
In questo modo, extender con il suo range e i suoi indirizzi riservati, router con il suo range e indirizzi riservati, sono stato costretto a scrivere 2 volte ogni regole e a riservarle anche nelle due tavole DHCP, mentre prima con 3 regolette IPTables e senza neppure sfiorare il router (in DHCP) le avevo configurato tutto.
In pratica se per un nuovo dipositivo doveva venire con il portatile ora deve portarsi dietro anche router e extender.
Inoltre ci ha perso in sicurezza perché collegandosi in reti con stesso range IP (ne ho messo di proposito uno poco comune) si ritrova con porte aperte verso 6 indirizzi (per soli 3 dispositivi...).

Io non faccio il tecnico informatico ma non sono neppure un fornaio (anche se mi sarebbe piaciuto), quindi non capisco come fa certa gente ad esserire che sono prodotti usabili a livello professionale questi 8960N.
Il Gate 2 (quello bianco è il PLUS?) con firmware Business (fornito da Telecom alle aziende) è un signor router, neppure può paragonarlo con questi giocattoli.
Altro che blocchi, fino a reti da 36 PC (con switch collegati) + vari wifi li ho visti lavorare per anni.
Ormai è assodato che la parte Wifi dell'alice gate è nettamente superiore, o meglio, si adatta agli ambienti senza far notare le differenze fra l'installazione in un luogo piuttosto che in un altro.
I 60N per farli funzionare decentemente li ho sempre messi nel mobile più alto della stanza e con entrambe la antenne inclinate nello stesso verso, in modo che sparassero nella direzione che serve ma di rimbalzo co il tetto e li ho sempre dovuti accoppiare ad almeno un extender per coprirci la casa (neppure il 61ND copre una normale abitazione).

Se nella stessa zona trovi un Infostrada-xyz + un telecom-xyz + un alice-xyx, gli cracchi la WPS per vedere a chi appartengono e ti accorgi che sono veramente lontanissimi e ci navighi fluido, con tutti e tre, ti coprono l'intera casa, mentre il tuo che è dentro casa non te la copre, come fa a dipendere da tanti fattori?
Per prova metti un 8970 e si rivela all'altezza se non superiore a quelli testati, da cosa dipende?
Se leggi una rete Geometra Rossi e il gemetra Rossi è a 300 metri, gli cracchi la rete e vedi che va una bomba, ti copre l'intera casa, il suo non dipende da tanti fattori e il tuo si?
Preso dall'ira cominci a provare uno per uno tutti gli stati più permissivi dell'Italia nelle impostazioni regionali e ti accorgi che non cambia una virglola, allora è il router limitato.
La scheda wifi non spara a 10 centimetri e ci mettono le antennone 5dbi, ma un segnale scadente amplificato rimane un segnale più forte ma scadente, lo dimostra il fatto che con 1~2 tacche è inusabile.

Per prova con 2 tacche ho cercato di visualizzare un video contenuto nel telefono sulla TV, scritta caricamento per troppo tempo, parte e dopo 20 secondi si blocca, di nuovo caricamento, parte per bloccarsi ancora dopo 20 secondi.
Con 3 tacche tutto fluido.

Altra cosa assurda:
Collegato all'extender via wifi ho ping verso determintato server esterno (quelli di speedtest.net per intenderci) 36ms
Collegato all'extender via cavo il risultato è identico (cavo di qualità 24 AWG certificato cat. 5e)
Collegato via wifi al 60N il ping sale a 37ms
Collegato via cavo (sempre quello di prima) al 60N sale a 38ms

Il primo router mai provato prima che ha sulla porta ethernet ha Ping più alto rispetto al wifi e che ha ping superiore a quando ci si collega direttamente rispetto all'extender (tutto entro i 5 metri e senza pareti in mezzo).
Ho dato un ifconfig via telnet (manca grep, quindi niente ifconfig |grep MTU).
Dopo aver provato 1478 (sia sul PC che sul router) ho deciso che va meglio 1500 sulla linea in oggetto.

atm0 MTU:1500
bcmsw MTU:1500
br0 MTU:1500
eth0123 MTU:1500
pppoa0 MTU:1500


ifconfig sul PC:
eth01 MTU:1500
wlan0 MTU:1500

Proprio non mi capacito.
Giusto per farti capire che i problemi possono essere molto soggettivi.
Uso il'8960N v5.0 in salone, (neanche aggiornato all'ultimo firmware).
Tramite lan arrivo a uno switch 16porte tp-link che ho nello studio da cui partono i cablaggi nello studio e nel resto della casa.

Tra me e mia moglie abbiamo 2 smart tv samsung collegate in wifi, una apple tv che mi fa streaming in wifi di film 3D Full HD da 12 Gb almeno, NAS e iMac collegati via lan in download h24 più altri 10 dispositivi vari quasi tutti wireless.

l'8960 sta reggendo senza un riavvio da 15 giorni e senza disconnessioni ADSL da 9 giorni e mezzo.
9 giorni e mezzo fa ho abbassato l'snr io ed era stabile da altri 6 giorni..

In wifi l'ipad mi naviga tranquillamente anche con la sola racchetta più piccola, con 3 muri in mezzo non troppo sottili.

Per la cronaca. l'ASUS N55U non è che facesse le magie, ha la stessa copertura di questo TP-LINK ma costa 70 € in più e metà dei servizi promessi neanche funzionano e l'assistenza tecnica non sa come farli funzionare.
Ho provato anche il technicolor bianco che davano gratis con telecom qualche mese fa. stesso comportamento.

Poi sono entrato in uno studio medico che aveva 1 vodafone station: a 2 metri prendeva 1/2 tacche con il GNex.

Oltretutto che un modem superi i 100 metri è abbastanza strano e che magari arrivi a 300 metri attraversando anche altri edifici, oltre che attualmente illegale confermate anche dalle riduzioni di Asus alla potenza wifi..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.

Ultima modifica di antonioman86 : 06-10-2014 alle 06:33.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 18:35   #1652
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
Cerca cortesemente di limitare i post all'oggetto del thread e non ad altri prodotti TP-LINK (vedi info primi post).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 19:25   #1653
Derapatapro
Member
 
L'Avatar di Derapatapro
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 228
Qualcuno sa dirmi come si abilita il "Push-Button" del WPS nelle impostazioni del router? Ora sta su "PIN" e non mi fa impostare "Push-Button"
__________________
My PC: | Corsair Carbide Series 500R | Maximus II Formula | Q9650 @ 4GHz 1.28v | PointOfView GTS250 1Gb | G.Skill Trident 2x2Gb 1200MHz 5-5-5-15 1.8v | SSD Corsair 128Gb| HD SpinPoint F4 320Gb | Enermax Modu 87+ 700W
Derapatapro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 19:37   #1654
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
Il WPS per questioni di sicurezza è meglio non usarlo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 19:53   #1655
Derapatapro
Member
 
L'Avatar di Derapatapro
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 228
Ok, WPS disabilitato. Non riesco a connettere la stampante Samsung M2022W al router. Quando tento di connettere la stampante alla rete (con il CD di configurazione), mi dice "Errore di collegamento - Protezione non valida". Ho provato a modificare la cifratura della chiave Wi-Fi, anche a togliere la password, ma niente. Non vuole sapere di collegarsi.

P.S. Con il vecchio router Telecom funzionava alla perfezione.
__________________
My PC: | Corsair Carbide Series 500R | Maximus II Formula | Q9650 @ 4GHz 1.28v | PointOfView GTS250 1Gb | G.Skill Trident 2x2Gb 1200MHz 5-5-5-15 1.8v | SSD Corsair 128Gb| HD SpinPoint F4 320Gb | Enermax Modu 87+ 700W

Ultima modifica di Derapatapro : 06-10-2014 alle 20:02.
Derapatapro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 20:26   #1656
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da shouldes Guarda i messaggi
Qua non si discute sul chipset ADSL, unico motivo per il quale la maggior parte lo hanno comprato.
Su ADSL l'ho messo con SNR margin in download a 6 ed è stabilissimo, aggangia pochissimo meno rispetto all'Alice Gigaset trasformato in Dynalink RTA 230 ed è stabilissimo (come il vecchio alice che ha 10 anni, una meraviglia), ha il ping di 10ms più basso rispetto al Dynalink (via cavo entrambi) e 2ms superiore (via cavo, stesso cavo, perché via Wifi è migliore sul TD-W8960N) al TD-W8961ND che però aggancia 600kbps in meno con connessione stabilissima.
Nella casa dove l'ho provato c'erano diverse linee del vicinato, come dicevo prima, in più un impianto home cinema bluetooth, in più il telecomando smart touch bluetooth in dotazione con la SMART TV e la SMART TV con 3D attivo (occhiali bluetooth).

Ci mancherebbe anche che ci fossero problemi via cavo a vedere un film 3D su PC nella rete interna, solo quello ci mancherebbe... con router vecchissimi non ci sono problemi neppure con quelli, neppure usando reti cablate in A ho avuto problemi del genere.

Prendere un Asus come termine di paragone non mi sembra corretto, è l'unica marca con la quale, 2 esemplari su 2, non sono riuscito a vedere fluido un video 1080p registrato con il telefono, tramite wifi.
Tutto nell'arco di 5 metri, senza barriere e senza fonti di disturbo evidenti.

Facevo il paragone con il 61ND, stessa casa con impianto audio bluetooth non ha richiesto smanettamenti particolari, il 60N invece funziona bene solo in N only e 20MHz.
Riepilogo la lamentela:

Router (altezza 1,5m) nel ripostiglio → parete sottile → SMART TV collegata via cavo dall'altra parte della parete (tubo corrugato da 25, dedicato), cablaggio tipo B, crimpato nel ripostiglio e presa Vimar PLANA nel salone + manichetta per arrivare al TV → PC a circa 15m (tubo corrugato da 25, dedicato), cablaggio tipo B, crimpato nel ripostiglio e presa Vimar PLANA nella cameretta/studio + manichetta per arrivare al PC.
Naturalmente nessun problema a vedere film in 1080p 3D in questo modo, contenuti nel PC, sulla TV, le prese e il cavo sono certificati 5e e sono prodotti italiani.

Il problema l'ho avuto, se problema si può chiamare a guardare un video 1080p registrato con il telefono e contenuto nel telefono.
Cartella Samsung nella TouchWiz→Video→selezionato parte il video→quadratino in alto→riproduci su [TV]NOMETV→caricamento→parte e dopo poco si blocca (se l'impianto home cinema bluetooth è acceso)→caricamento per poi bloccarsi di nuovo.
Stesso canale del 8961ND che non aveva problemi a 20/40MHz, allora ho messo 20MHz sul 8960N e sono spariti i problemi, il video va fluido per decine di minuti (non avevo registrazioni più lunghe).
Il salone è 5 metri x 8 metri, mi sposto nelle sala zona pranzo/cucina a più di 8 metri e TV e telefono hanno di nuovo lo stesso problema, distanza 8 metri con 2 pareti sottili nel mezzo, il telefono segna 2 tacche ma ha difficoltà anche a navigare.
Inclino entrambe le antenne nella stessa direzione in modo da arrivare nella stanza da pranzo di rimbalzo dal tetto (aiutato anche dalla scaffalatura metallica del ripostiglio) e funziona tutto perfettamente come con il 61ND (senza alcuno accorgimento).
Nella zona notte che ho sfavorito mettendo le antenne in quel modo ho dovuto piazzare un TL-WA830RE in posizione strategica, la casa è circa 180m², molto moderna (solo pareti sottili) e in questo modo l'ho coperta interamente.
Il wifi dei vicini invece copre perfettamente la casa, questa è la cosa più spiazzante.
Il TL-WA830RE era già in casa perché neppure il 61ND copriva tutta la casa, ho solo dovuto spostarlo per adattarlo alle nuove strategie di copertura, da aiutino si è trasformato in indispensabile se vuole usare lo stick HDMI con Android in camera da letto.

Il TL-WA893RE come copertura è molto simile al TD-W8960ND (di poco inferiore) ed è inferiore di non poco al TD-W8961ND, che di suo è già una ciofeca allucinante.
Li ho provati in ambienti molto diversi, in città e in periferia, rispetto ad altri router sono di molto inferiori a prescindere da dove li abbia provati.
Nel thread del 8970 invece parlo benissimo della copertura wifi, forse esagero perché sono davvero eccitato di vedere un prodotto TP-Link con copertura wifi buona, forse perché è stata una vera sorpresa non trovare un prodotto TP-Link con wifi penoso, davvero mi ha colpito, è addirittura superiore alla media (prendendo in considerazione varie marche).

Edit: per correttezza, l'8970 lato ADSL su 2 linee diverse è stato peggiore del 8961ND (con SNR abbassato aveva il ping molto più basso e portante esageratamente più alta, stabilissimo) e naturalmente peggiore al 8960N (già di suo senza smuovere una virgola peggiore in tutto).
ehm, io non mi son letto il tuo perché troppo lungo..
Ma neanche te hai letto il mio.
La APPLE TV mi fa streaming in WIFI di contenuti 3D, non mi sembra di aver scritto che l'ATV è collegata via ethernet.
Ergo, i problemi della wifi sono unicamente soggettivi.
La seconda smart tv (Samsung UE46F6400) è collegata wifi con 2 muri non sottili e va alla grande.
Idem iPad con 3 muri di distanza..
I problemi wifi non sono in topic e sono soggettivi. I problemi per risolverli ci sono e non riguardano l'oggetto in se ma in situazioni ambientali.
A me sto pezzo di plastica di 20 euro fa cose che altri 4 modem non hanno fatto (DGND2200, DGND3700(3 diversi), N55U (3 diversi con tutti i firmware, solo il .158 andava bene in wifi e non mi dava nessun problema di sorta), Technicolor bianco Telecom)
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 06:15   #1657
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da shouldes Guarda i messaggi
Se non si fanno i paragoni non so proprio come si può scientificamente provare che qualcosa è peggiore di un'altra.
Ad esempio, perché dico che il TL-WA830RE è di pochissimo inferiore (come potenza, ma è superiore come qualità del segnale) al TD-W8960N?
Faccio le prove scientifiche no?

TL-WA830RE a 1,5m → Portatile ← TD-W8960N a 1,5m
e
TD-W8960N a 1,5m → Portatile ← TL-WA830RE a 1,5m

Prova fatta a 20MHz perché il TD-W8960N ha problemi di qualità con banda Auto 20/40MHz, mentre il TL-WA830RE no.

Risultato identico cambiando le disposizioni degli apparacchi e mettendo le antenne millimetricamente nelle stesse posizioni.
Il canale non è influente nei vari test, porte e persiane (in alluminio) sbarrate, tutti i dispositivi wifi e bluetooth spenti.

TD-W8960N Quality=70/70 Signal level=-30 dBm
TL WA830RE Quality=70/70 Signal level=-35 dBm

Calcolando l'impedenza di 50Ω delle antenne, entambi i dispositivi 2x5dbi, il TD-W8960N spara un segnale di 76.99dbµV contro un segnale 71.99dbµV del TL-WA893RE.
Se consideri che ogni 3dbµV la potenza del segnale è doppia e qua ne abbiamo ben 5dbµV di differenza, non mi pare affatto soggettivo che un prodotto spari meno segnale dell'altro.
Che poi il segnale sparato dal router in topic sia più soggetto a disturbi rispetto a qualsiasi altro prodotto da me testato è un altro paio di maniche e quindi entrano in gioco i fattori soggettivi, che non entrano in gioco con router che hanno un segnale più robusto e magari pure inferiore (vedi il TL-WA830RE che alla fine fornisce la stessa reale copertura nonostante un segnale molto meno potente).

Edit:
Per amor di cronaca ho fatto la prova anche con il TD-W8961ND ma in questo caso accendendoli uno per volta nel caso router vs router e sempre contemporanemante nel caso router + extender.
I valori sono invariati per i due sopra mentre il TD-W8961ND che avevo sentenziato come più potente ancora prima di fare prove scientifiche:

TD-W8961ND Quality=70/70 Signal level=-20 dBm

È veramente molto più potente dei due sopra.

Lato ADSL, facendo prove più precise sulla mia linea di casa (Alice 7 Mega), differiscono 300kbps con SNR Margin portato ai limiti per una linea stabilissima (7,9 vs 8,2), quindi un teorico 70kB/s in più a favore del 8960N e un minimo di ping più basso a favore del 8961N.
Fra una prova e l'altra l'8960N ha cannato e agganciato 2,2Mbps, mentre l'8961ND si è sempre comportanto meglio e agganciando sempre la stessa identica portante (per arrivare a 300kbps in più sul 8960N ho dovuto sganciare e agganciare parecchie volte).
Nello scaffale del ripostiglio accanto al 8961ND sta benissimo, in attesa di trovargli un proprietario che sta messo peggio (l'8961ND lo tengo come router di scorta invece).
Continua ad essere soggettivo.
A me in 20/40 naviga anche con segnale di -75dB con un GNex la cui antenna non è proprio spettacolare o anche con l'iPad2..
Per fare raffronti scientifici su ADSL dovresti impedire ad ogni persona nel tuo armadio o in centrale di navigare o di connettersi durante i tuoi test..o utilizzare qualsivoglia apparecchio. poi "forse" riusciresti ad agganciare sempre la stessa portante o ad impedire le oscillazioni di pochi kb che ci sono sempre ad ogni riconnessione.
A me l'8960N ha comunque dato un senso ad una linea problematica. rispetto a tutti gli altri..
Sul fare test scientifici in WiFi non è che te ti metti sempre ad 1.5 metri e allora puoi parlare di prova scientifica.
Dovresti impedire trasmissioni wifi dai tuoi vicini, utilizzare un canale assolutamente libero e senza nessun tipo di interferenza...
A meno che tu non viva in un bunker non credo sia possibile.
Altrimenti non capisco come faccia a me a navigare o otre 7 metri con 2 3 muri in mezzo e nel percorso incontra una marea di dispositivi wifi connessi ad esso.
Oltre che ho delle linee dei vicini che mi prendono anche dentro casa e non mi son certo preoccupato di andare a cercare canali liberi. Sta tutto su auto in 20/40 e non ho fastidi di alcun genere.
Streaming wifi impeccabile, download di giochi a palla in lan e gestisce tutto insieme tranquillamente.
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 07:36   #1658
hedge66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 38
Ciao a tutti,
Rifaccio qui la mia domanda perchè mi sono accorto di averla postata nel thread sbagliato.
Io vorrei fare in modo che un accesso dall'esterno sulla porta 80 sia rediretto sempre sulla porta 80 ad un NAS della mia rete, ho provato a farlo ma ogni volta che ci provo mi dice che la porta è già utilizzata.
Il mio è un TD-W8960v5 1.1.1 Build 140317 Rel.31821.
hedge66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 07:58   #1659
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
@Shouldes.
Cortesemente leggi per favore i primi post.
Questo thread si limita esclusivamente al prodotto oggeto del thread.
Per paragoni/comparazioni esistono specifici thread.
.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 09:57   #1660
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Shouldes.
Cortesemente leggi per favore i primi post.
Questo thread si limita esclusivamente al prodotto oggeto del thread.
Per paragoni/comparazioni esistono specifici thread.
.
Shouldes, a differenza tua, posta testimonianze e prove empiriche a cui io sono molto interessato. Quello a cui non sono interessato sono i tuoi modi da bot. Non ti stanchi di intervenire ogni giorno per non dire nulla?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v