Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2007, 18:05   #1641
paolo.latorre
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Avellino
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da PinkNoiser Guarda i messaggi
si ma in ogni caso va fuori budget ...è anche vero che se ognuno del quartetto mette 50€ gia si può fare qualcosa
non mi sembrano cifre molto alte per chi suona...dai 50 euro ti compri le caramelle ormai... chi suona 50 euro li mette per le corde una volta a mese

E poi se è fortunato...nell'usato..c'è un mercatino..musical opposito..si trova un sacco ri bora seminuova a metà prezzo.. io ho comprare il multitraccia tascam per mio padre a metà prezzo.. e anche una gr-20 boss sempre a metà prezzo su due prodotti ho risparmiato 500 euro mica male... e le plastiche da sopra le ho quasi levate io.. nuovi nuovi...da non credere.

Comuque è unitile che ne parliamo fino a che non si fa vivo e ci da maggiori informazioni...
paolo.latorre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 18:29   #1642
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da paolo.latorre Guarda i messaggi
Allora...grappa non ne ho a portata... ma se vuoi da me c'è un ottimo vino.. sono in zona "Taurasi" non so se conosci, Mastroberardino, Feudi di San Gregorio.. ecc.. Ho un amico che lavora da Mastroberardino ha il 50% sulle bottiglie.. con 30 euro ti prendo un capolavoro di vino

Comunque Fabio ho escluso quella DAC, sul un altro forum ho letto che è si eccezionale come suono, ma l'affidabilità è penosa.. rotture troppo frequenti.. e ogni volta se ne partono 10 euro per spedirla e farla sostituire... Non fa per me.. Voglio una cosa che guarda più all'affidabilità che al suono..

In realtà sarebbe comunque comoda una scheda audio per editing, anche se voglio attaccarci il microfono da studio che ho per valutare l'acustica della camera, le risposte in frequenza.. oppure se voglio attaccarci una semplice microfono e cuffia per parlare su internet..

Cosa c'è con l'alimentazione phantom? e con l'ingresso jack grande? Ad esempio se voglio registrare contemporaneamente volce e chitarra.. roba economica mi raccomando nn sparare cose milionarie..
Avvada per il vinello!

Continuo a non capire: ma tu devi fare editing o ascoltare?

No perchè la tipologia della scheda cambia e di molto.

Ripeto, un conto è comprare una scheda per sentirci musica a livello hi-fi, e una tantum, diciamo una/due volte all'anno registrare e fare editing.

Un altro è farne un uso più frequente di home recording, diciamo almeno sei/sette volte per mese.

Se ho ben capito tu vuoi un ascolto di qualità superiore al livello delle schede Onkyo e similari; considera che un DAC esterno come costo spesso è equivalente ad una scheda prosumer concepita per home recording, costa di meno, e il costo lo paghi quasi esclusivamente per la circuiteria di conversione, quindi hai un maggior rapporto qualità prezzo per il puro ascolto.

Sull'affidabilità di questi DAC non ti posso essere d'aiuto, in quanto io conosco quelli professionali, che partono da 2000 euro in su, e che comunque sono concepiti per altri utilizzi.

E per quanto riguarda "valutare l'acustica delle sale etc." in quel caso ti serve un fonometro, non lo fai con una scheda e un mic. I fonometri ci sono anche da 300 euro in su, e appunto servono alle misurazioni acustiche.

Schede con ingressi bilanciati XLR (non necessariamente cannon) e alimentazioni phantom partono da almeno 350 euro in su, intendo prodotti decenti, come ESI, Presonus, M-Audio etc.; se la scheda ti serve su un portatile è decisamente preferibile una soluzione Firewire anzichè USB.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Nel caso domanda pure, nei miei limiti conoscitivi cercherò di risponderti al meglio.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 18:35   #1643
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da olachico Guarda i messaggi
grazie della risposta,
effettivamente prima si indicano le esigenze e poi si prospettano delle soluzioni.... questa accoppiata la userei per musica classica, inizialmente per mie registrazioni (violino) ed sucessivamente per piccole formazioni da camera (duo, trio, quartetto). Quindi per la filosofia stessa del genere classico non si registra in multritraccia, o meglio essendo tutti strumenti acustici entrano tutti contemporaneamente da microfono, senza possibilità di sovraincisioni....
Se una scheda audio ha incorporati anche dei prealimentatori phantom per microfono a condensatore, allora è sufficiente quella.Ma mi sembrava che una soluzione tipo xenyx 802 o 1002 + behringer uca 202 fosse abbastanza economica per un entry level.
Accetto qualunque altra configurazione per le esigenze che ho esposto.
grazie
Hai due soluzioni.

Scheda audio con ingresso stereo e mixer esterno, che sia provvisto di phantom, oppure scheda audio multicanale provvista di phantom.

Per preamplificare il segnale o prendi un pre microfonico, oppure prendi una scheda che l'abbia già incorporata.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 18:48   #1644
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da paolo.latorre Guarda i messaggi
(vari interventi)
Quote:
Originariamente inviato da PinkNoiser Guarda i messaggi
(vari interventi)
Ahem scusate se mi intrometto sulla vostra bella discussione....


Registrare strumenti acustici, in special modo strumenti ad arco, in "modalità amatoriale" è un'impresa non facile ma nemmeno difficile.

L'ideale sarebbe che ogni strumentista abbia un mic pick-up, ce ne sono in vendita anche di economici; si collegano le quattro entrate o ad un mixer o ad una scheda audio preamplificata e si registra. Questo sistema diciamo è quasi l'ottimale, anche se è povera di ambiente (riverberazione).

Altrimenti sennò si prendono due buonissimi cardioidi a condensatore, si mettono in panoramica in configurazione xy davanti agli esecutori; si ha il vantaggio di riprendere anche l'ambiente a scapito della "multitraccialità"

Oppure, terza soluzione, si prendono quattro cardioidi, puntati opportunamente su ciascun strumentista - ma qui bisogna calibrare opportunamente il puntamento per evitare le fasi - e registrare su quattro canali diversi.

L'ideale sarebbe prendere la prima soluzione, corredandola con due omnidirezionali che riprendono l'ambiente. In fase di mixaggio si può "fondere" l'ambiente generale degli omnidirezionali con i singoli suoni dei pick-up, ottenendo nitidezza e profondità acustica.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 20:24   #1645
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Ahem scusate se mi intrometto sulla vostra bella discussione....


Registrare strumenti acustici, in special modo strumenti ad arco, in "modalità amatoriale" è un'impresa non facile ma nemmeno difficile.

L'ideale sarebbe che ogni strumentista abbia un mic pick-up, ce ne sono in vendita anche di economici; si collegano le quattro entrate o ad un mixer o ad una scheda audio preamplificata e si registra. Questo sistema diciamo è quasi l'ottimale, anche se è povera di ambiente (riverberazione).

Altrimenti sennò si prendono due buonissimi cardioidi a condensatore, si mettono in panoramica in configurazione xy davanti agli esecutori; si ha il vantaggio di riprendere anche l'ambiente a scapito della "multitraccialità"

Oppure, terza soluzione, si prendono quattro cardioidi, puntati opportunamente su ciascun strumentista - ma qui bisogna calibrare opportunamente il puntamento per evitare le fasi - e registrare su quattro canali diversi.

L'ideale sarebbe prendere la prima soluzione, corredandola con due omnidirezionali che riprendono l'ambiente. In fase di mixaggio si può "fondere" l'ambiente generale degli omnidirezionali con i singoli suoni dei pick-up, ottenendo nitidezza e profondità acustica.
infatti stav(am)o valutando riguardo a schede co due ingressi oppure multicanale..da quello che ho visto e capito io mi è sembrato molto piu facile registrare una chitarra elettrica dall'ampli che diversi strumenti classici..è difficile rimanere fedeli e evitare distrubi e rumori ambientali..soprattutto in una cosa fatta in casa..

il problema è la spesa, olachico parlava di due prodotti dal costo molto basso (sava sui 100€ con tutti e due) e sinceramente è difficile trovare qualcosa sullo stesso prezzo..come però non mi sembra giusto consigliare l'acquisto di quella scheda..se dice che può spendere 400 euro direi che è un'altra cosa..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )

Ultima modifica di PinkNoiser : 21-11-2007 alle 20:31.
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 20:44   #1646
paolo.latorre
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Avellino
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Ahem scusate se mi intrometto sulla vostra bella discussione....


Registrare strumenti acustici, in special modo strumenti ad arco, in "modalità amatoriale" è un'impresa non facile ma nemmeno difficile.

L'ideale sarebbe che ogni strumentista abbia un mic pick-up, ce ne sono in vendita anche di economici; si collegano le quattro entrate o ad un mixer o ad una scheda audio preamplificata e si registra. Questo sistema diciamo è quasi l'ottimale, anche se è povera di ambiente (riverberazione).

Altrimenti sennò si prendono due buonissimi cardioidi a condensatore, si mettono in panoramica in configurazione xy davanti agli esecutori; si ha il vantaggio di riprendere anche l'ambiente a scapito della "multitraccialità"

Oppure, terza soluzione, si prendono quattro cardioidi, puntati opportunamente su ciascun strumentista - ma qui bisogna calibrare opportunamente il puntamento per evitare le fasi - e registrare su quattro canali diversi.

L'ideale sarebbe prendere la prima soluzione, corredandola con due omnidirezionali che riprendono l'ambiente. In fase di mixaggio si può "fondere" l'ambiente generale degli omnidirezionali con i singoli suoni dei pick-up, ottenendo nitidezza e profondità acustica.
Cardiodi panoramici.... per di più "buoni".. 1000 euro a coppia... il tuo problema è che non valuti mai i costi..

io dico che la prima soluzione, che ho anche proposto io ,quella dei microfoni individuali siano essi pikup o veri microfoni sia la migliore, (dipende da come sono attrezzati i musicanti "di brema "...) associata ad una scheda multicanale.. si prendono cose nell'usato a prezzi ottimi se uno non può prenderle nuove.. e poi la spesas arebbe unicamente per la scheda..

E' tutto così semplice non complicategli la vita al musicante

approposito.... MUSICANTE???? ma....n'do stai?
paolo.latorre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 20:59   #1647
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da paolo.latorre Guarda i messaggi
si prendono cose nell'usato a prezzi ottimi se uno non può prenderle nuove.. e poi la spesas arebbe unicamente per la scheda..

approposito.... MUSICANTE???? ma....n'do stai?
ah ecco senti..dov'è che trovi tutto questo bell'usato? dalle mie parti mi sa che non c'è niente..su internet non mi sembra grachè comprare usato, senza neanche vederlo..e ne avrei bisogno invece..

dai musicante è stupendo..è estremamente "vintage" e mi ricorda un pò i termini usati sui moduli della SIAE
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 21:41   #1648
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da paolo.latorre Guarda i messaggi
Cardiodi panoramici.... per di più "buoni".. 1000 euro a coppia... il tuo problema è che non valuti mai i costi..

io dico che la prima soluzione, che ho anche proposto io ,quella dei microfoni individuali siano essi pikup o veri microfoni sia la migliore, (dipende da come sono attrezzati i musicanti "di brema "...) associata ad una scheda multicanale.. si prendono cose nell'usato a prezzi ottimi se uno non può prenderle nuove.. e poi la spesas arebbe unicamente per la scheda..

E' tutto così semplice non complicategli la vita al musicante

approposito.... MUSICANTE???? ma....n'do stai?
Ma di microfoni buoni ce ne stanno anche senza spenderci sopra sui 1000 euro a coppia.

I tanto disprezzati shure fanno cose egregie, e stanno a 150 euro l'uno.

Chiaramente non vanno bene per registrare un CD, ma per un home recording tirano fuori qualità più che sufficiente!!!


Tieni presente che ho molta attenzione ai prezzi, difatti ti do questo preventivo:

Presonus Firebox 350 euro.

Quattro mic cardioidi a condensatore Shure 600 euro (forse anche meno).

Con 950 euro hai un'attrezzatura più che adeguata per tirare fuori una registrazione dignitosissima. Non è una cifra piccola, ma mi sembra il minimo.

Se le esigenze sono minori si può ripiegare anche su quattro microfoni dinamici, si risparmia sui costi ma con resa decisamente più bassa.

Stiamo sempre lì, il vorrei ma non posso. Se il budget è troppo basso o si ridimensiona il progetto o si aspetta e si compra.

Poi certo, se si vuole fare un SACD surround 7.1 spendendo 25 euro in attrezzatura poco più che amatoriale...
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 21:57   #1649
paolo.latorre
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Avellino
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Ma di microfoni buoni ce ne stanno anche senza spenderci sopra sui 1000 euro a coppia.

I tanto disprezzati shure fanno cose egregie, e stanno a 150 euro l'uno.

Chiaramente non vanno bene per registrare un CD, ma per un home recording tirano fuori qualità più che sufficiente!!!


Tieni presente che ho molta attenzione ai prezzi, difatti ti do questo preventivo:

Presonus Firebox 350 euro.

Quattro mic cardioidi a condensatore Shure 600 euro (forse anche meno).

Con 950 euro hai un'attrezzatura più che adeguata per tirare fuori una registrazione dignitosissima. Non è una cifra piccola, ma mi sembra il minimo.

Se le esigenze sono minori si può ripiegare anche su quattro microfoni dinamici, si risparmia sui costi ma con resa decisamente più bassa.

Stiamo sempre lì, il vorrei ma non posso. Se il budget è troppo basso o si ridimensiona il progetto o si aspetta e si compra.

Poi certo, se si vuole fare un SACD surround 7.1 spendendo 25 euro in attrezzatura poco più che amatoriale...
Io gli ho proposto una scheda da 350 euro.... ed ha finito di cacciare soldi... è già è una bella spesa..

Tu te ne esce con 950 euro?.... avevo detto di non sparare i soliti prezzacci

Ma il lupo perde il pelo ma non il vizio... poverino gli fai venire un colpo così...

La ma proposta è la più valida e la più fattibile economicamente... WINNER!!!!!!!!!
paolo.latorre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 22:03   #1650
paolo.latorre
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Avellino
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Con 950 euro hai un'attrezzatura più che adeguata per tirare fuori una registrazione dignitosissima. Non è una cifra piccola, ma mi sembra il minimo.
Devo però ammettere che questa volta ti sei trattenuto... pensavo che mi stessi già facendo il preventino per uno studio di registrazione da 50mila euro con tanto di conigliette di playboy per i momenti di pausa e relax tra un pezzo e l'altro...
paolo.latorre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 22:12   #1651
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
i "tanto disprezzati shure"

così non vale
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 22:24   #1652
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
e non sono neanche i 1000 euro di spesa..è che poi che fanno, registrano in un salotto o in una stanza del conservatorio? Servirà una stanza apposta, anche un auditorium, ma bisogna lavorarci su (e ci vogliono competenze per prendere bene l'ambiente). e poi che si fa, si attacca a un pc qualunque? ci vorra un pc nuovo dedicato, magari un mac, e sono altri soldi..e poi un software professionale, e altri (tanti) soldi...

e come se alla domanda

"voglio registrare il mio violino, come faccio?"

si rispondesse direttamente

"no, è impossibile"

ha detto di voler spendere 40€ di scheda e 80 di mixer, per quanto mi riguarda già consigliargli di spenderne 200/250 per una buona scheda e poi eventualmente un buon microfono è al limite di quello che sento di consigliare e su cui prendermi la "responsabilità morale"..per cui
mi arrendo
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 22:33   #1653
paolo.latorre
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Avellino
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da PinkNoiser Guarda i messaggi
e non sono neanche i 1000 euro di spesa..è che poi che fanno, registrano in un salotto o in una stanza del conservatorio? Servirà una stanza apposta, anche un auditorium, ma bisogna lavorarci su (e ci vogliono competenze per prendere bene l'ambiente). e poi che si fa, si attacca a un pc qualunque? ci vorra un pc nuovo dedicato, magari un mac, e sono altri soldi..e poi un software professionale, e altri (tanti) soldi...

e come se alla domanda

"voglio registrare il mio violino, come faccio?"

si rispondesse direttamente

"no, è impossibile"

ha detto di voler spendere 40€ di scheda e 80 di mixer, per quanto mi riguarda già consigliargli di spenderne 200/250 per una buona scheda e poi eventualmente un buon microfono è al limite di quello che sento di consigliare e su cui prendermi la "responsabilità morale"..per cui
mi arrendo
Quoto tutto in pieno.. il buon Fabio deve capire che con 1000 euro lo sappiamo registrare tutti un violino.. il difficile è farlo con 300.. quindi se uno ha mille euro da spendere non viene qui da noi proponendo un'interfaccia e un mixer berhinger...da 100 euro.. Sei un asso in materia, ma quando dai certe risposte a volte dovresti rifrettere un attimino... e darti una livellata sui prezzi...perchè una risposta del genere..da 1000 euro.. non serve a niente a chi ne voleva spendere 100..e come se non avessi risposto..cerca di capire..

Comunque il musicanteeeee n'do stà?? io dico che ha letto 1000 euro e glie preso un infarto... hai un musicante sulla coscienza fabio..

Però le conigliette di playboy per le pause relax tra un'incisione e l'altra.. potrebbero essere interessanti li si che converrebbe investire!!

Aggiungiamole hai 250 euro della scheda

Ultima modifica di paolo.latorre : 21-11-2007 alle 22:39.
paolo.latorre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 07:59   #1654
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Forse quando parlo o non si capisce o non si vuole capire...

Per me potete anche registrare con una soundblaster (150 euro), un mixer a quattro canali (ce ne stanno anche da 200) e quattro microfonacci pick-up da 20 euro l'una.

Che in totale farà 450 euro.

Ma poi il risultato?

Contenti voi....

Ripeto se pensate che si possa vincere un GP di formula uno con un triciclo liberissimi di pensarlo.

Comunque siamo decisamente OT, qui si parla di schede audio.

Per il "materiale" da registrazione trasferiamoci su un apposito thread.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 08:01   #1655
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da PinkNoiser Guarda i messaggi
e non sono neanche i 1000 euro di spesa..è che poi che fanno, registrano in un salotto o in una stanza del conservatorio? Servirà una stanza apposta, anche un auditorium, ma bisogna lavorarci su (e ci vogliono competenze per prendere bene l'ambiente). e poi che si fa, si attacca a un pc qualunque? ci vorra un pc nuovo dedicato, magari un mac, e sono altri soldi..e poi un software professionale, e altri (tanti) soldi...

e come se alla domanda

"voglio registrare il mio violino, come faccio?"

si rispondesse direttamente

"no, è impossibile"

ha detto di voler spendere 40€ di scheda e 80 di mixer, per quanto mi riguarda già consigliargli di spenderne 200/250 per una buona scheda e poi eventualmente un buon microfono è al limite di quello che sento di consigliare e su cui prendermi la "responsabilità morale"..per cui
mi arrendo
Con 40 euro che scheda ci prendi? E secondo te come sarà la sua qualità?

Un mixer ad 80 euro capace che lo trovi pure.

Fermo restando che poi devi prenderti i microfoni....
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 09:27   #1656
olachico
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
scusate la mia assenza, ma guarda caso in questi giorni non ero a casa per alcuni concerti fori città.
grazie per l'interessamento che molti hanno messo, e come avrete capito sono un professionista della musica ma un dilettante della registrazione.
Ho delle conoscenze basiche di come si registra ma conosco solo a grandi linee le questioni tecniche e mi piacerebbe imparare:
le mie esigenze sono amatoriali, sia per questioni economiche che per questioni di tempo. Il tempo che ho lo uso per studiare e ultimamente mi è venuta voglia di poter registrare ciò che studio e anche dei concerti che faccio. naturalmente la scelta dei microfoni è basilare ma ho sentito registrazioni interessanti anche con due behringer ecm-8000, che in teoria sono per misurazioni ambiente (naturalmente la sala aveva un acustica magnifica).
Quello che mi interessava è capire quale spesa poteva essere più razionale:
posso prevedere che il numero massimo di microfoni possa essere 4, perche ne metterei 2 incrociati e uno magari per il violoncello (l'ho visto fare da alcuni tecnici......). A parte questo mi registrarei anche in casa solo.
Mi è parso di capire che una scheda audio multicanale mi permette maggiori possibilità di intervento, ma le schede con un prezzo più contenuto hanno due entrate microfoniche prealimentate, quindi se dovessi collegare un terzo microfono, come si collega?
olachico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 11:04   #1657
paolo.latorre
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Avellino
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da olachico Guarda i messaggi
scusate la mia assenza, ma guarda caso in questi giorni non ero a casa per alcuni concerti fori città.
grazie per l'interessamento che molti hanno messo, e come avrete capito sono un professionista della musica ma un dilettante della registrazione.
Ho delle conoscenze basiche di come si registra ma conosco solo a grandi linee le questioni tecniche e mi piacerebbe imparare:
le mie esigenze sono amatoriali, sia per questioni economiche che per questioni di tempo. Il tempo che ho lo uso per studiare e ultimamente mi è venuta voglia di poter registrare ciò che studio e anche dei concerti che faccio. naturalmente la scelta dei microfoni è basilare ma ho sentito registrazioni interessanti anche con due behringer ecm-8000, che in teoria sono per misurazioni ambiente (naturalmente la sala aveva un acustica magnifica).
Quello che mi interessava è capire quale spesa poteva essere più razionale:
posso prevedere che il numero massimo di microfoni possa essere 4, perche ne metterei 2 incrociati e uno magari per il violoncello (l'ho visto fare da alcuni tecnici......). A parte questo mi registrarei anche in casa solo.
Mi è parso di capire che una scheda audio multicanale mi permette maggiori possibilità di intervento, ma le schede con un prezzo più contenuto hanno due entrate microfoniche prealimentate, quindi se dovessi collegare un terzo microfono, come si collega?
Dovresti prenderti un alimentatore phantom esterno e collegare il mic all'intresso non alimentato della scheda.. ma ci incasini la vita.. meglio prendere una scheda con 4 canali phantom magari usata..(si risparmia tanto) almeno io la vedo così.

Saluti
paolo.latorre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 12:47   #1658
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Forse quando parlo o non si capisce o non si vuole capire...

Per me potete anche registrare con una soundblaster (150 euro), un mixer a quattro canali (ce ne stanno anche da 200) e quattro microfonacci pick-up da 20 euro l'una.

Che in totale farà 450 euro.

Ma poi il risultato?

Contenti voi....

Ripeto se pensate che si possa vincere un GP di formula uno con un triciclo liberissimi di pensarlo.

Comunque siamo decisamente OT, qui si parla di schede audio.

Per il "materiale" da registrazione trasferiamoci su un apposito thread.
lui non vuole vincere un GP, al limite un paio di sgommate in un parcheggio con la sua macchina
e fra il triciclo (soundblaster) e la ferrari ci sono delle cose in mezzo che possiamo chiamare "entry level".

Lui voleva spendere100 euro per una scheda audio scrausa e un mixer economico, se avesse indicato un budget di 1000 euro (a parte che non sarebbe venuto qui) avrei consigliato altro..gli abbiamo consigliato di evitare quell'acquisto, non (solo) perchè economico ma anche perchè sbagliato..e poi anche noi gli abbiamo segnalato prodotti più costosi...ma cercando di limitarsi..

"contenti voi"...non è che sono contento, non mi sento figo a dire questo e quest'altro, e sono consapevole di essere l'ultimo arrivato in esperienza e competenza..le mie parole sono dettate da quello che mi è accaduto, da quello che ho fatto, sentito, dagli acquisti giusti e soprattutto SBAGLIATI che ho fatto..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 13:35   #1659
olachico
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da PinkNoiser Guarda i messaggi
lui non vuole vincere un GP, al limite un paio di sgommate in un parcheggio con la sua macchina
e fra il triciclo (soundblaster) e la ferrari ci sono delle cose in mezzo che possiamo chiamare "entry level".

Lui voleva spendere100 euro per una scheda audio scrausa e un mixer economico, se avesse indicato un budget di 1000 euro (a parte che non sarebbe venuto qui) avrei consigliato altro..gli abbiamo consigliato di evitare quell'acquisto, non (solo) perchè economico ma anche perchè sbagliato..e poi anche noi gli abbiamo segnalato prodotti più costosi...ma cercando di limitarsi..

"contenti voi"...non è che sono contento, non mi sento figo a dire questo e quest'altro, e sono consapevole di essere l'ultimo arrivato in esperienza e competenza..le mie parole sono dettate da quello che mi è accaduto, da quello che ho fatto, sentito, dagli acquisti giusti e soprattutto SBAGLIATI che ho fatto..
Non vorrei che adesso si iniziasse uno scontro perchè tutti avete ragione; posso capire le proposte con budget più alti per puntare al meglio, ma non vorrei nemmeno comprare una ferrari per andare a comprare il pane sotto casa. tralasciando il tema dei microfoni, che non è inerente a questa sezione, mi interessa questa possibilità di una scheda audio con 4 canali phantom. Sapete consigliarmi dove la posso trovare anche usata? Ma il campo dell'usato sulle schede audio è abbastanza affidabile?
olachico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 13:46   #1660
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da olachico Guarda i messaggi
Non vorrei che adesso si iniziasse uno scontro perchè tutti avete ragione; posso capire le proposte con budget più alti per puntare al meglio, ma non vorrei nemmeno comprare una ferrari per andare a comprare il pane sotto casa. tralasciando il tema dei microfoni, che non è inerente a questa sezione, mi interessa questa possibilità di una scheda audio con 4 canali phantom. Sapete consigliarmi dove la posso trovare anche usata? Ma il campo dell'usato sulle schede audio è abbastanza affidabile?
ti consiglio a questo punto di buttarti sull'usato..di quelle schede con l'unità rack esterna..ci sono le vecchie pci+rack o le nuove firewire..purtroppo 4 in non ne conosco,conosco o le prosmer con 2 oppure si parte da 8 in in su..comumque usate dovresti cavartela coi 200/250€..prodotti del genere sono affidabili nell'usato fondamentalmente perchè sono strumenti che si comprano, si piantano in una stanza, si usano sempre li, e si rivendono quando si cambia prodotto ...difficilmente un'unità rack viene strapazzata..ora non so se le trovi usate con l'interfaccia firewire, perchè forse sono più nuove..comumque io punterei a quelle
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v