|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#16381 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
|
Le elac Debut non sono il massimo della sensibilità, e te lo dico per esperienza, io ho le BS244.3, ci vuole forza per muoverle adeguatamente, soprattutto se ascolti a volumi medio bassi, il sub perchè non prendi quello ELAC che ha la correzione ambientale integrata e ti svincoli dall'elettronica del sinto/ampli? E se permetti ti direi di buttare uno sguardo alla serie Uni-Fi.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
|
|
|
|
|
#16382 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
Ciao,
Per il sub ormai ho già ordinato e già spedito. Ma con xzt non si può regolare dall’ampli Denon pma 600? Per i diffusori a parte elac quale consigli? Vorrei ricordarti che ho una stanza di circa 11-12 mq E visto che ci siamo differenza tra pma 600 e pma 800? Ultima modifica di Eternal Game : 15-04-2020 alle 08:57. |
|
|
|
|
|
#16383 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
|
Quote:
Il Sub è bello, ha tutti i controlli che servono ed essendo Reflex avrà anche una bella spinta. Gli vedo solo un pio di criticità, la prima che il cono da 20cm è un po' piccolo per dare una buona resa a bassi volumi, e la seconda e che alzando il volume il reflex diventa un po' difficile da gestire tra posizionamento e riflessi, per non parlare di fase. Comunque un bell'aggeggino! Diffusori sono ottimi quli che hai scelto, poi io sono di parte, ma a me fanno impazzire i tweeter che rendono le ELAC uniche nel loro genere i JET5, ma nella serie Debut e Uni-Fi non ci sono, devi salire almeno alla Vela, e comunque sono sempre diffusori energivori, prendi l'ampli che ha piu corrente (ampere, non fissarti sui watt). Un aneddoto, in principio io usavo un NAD 320Bee 50W su 8Ohm per canale, fintanto che ho tenuto le Indiana Line HC505 (91dB) andavano da dio, poi ho preso le ELAC (88dB) e non suonavano bene, ho preso un REGA elex-r da 72W su 8Ohm ed è cambiato tutto, sono solo 22W in più, ma è la forza che cambia, ovviemante anche io sono giusto giusto con l'ampli, ma non essendo un audiofilo, ma un semplice amante della musica e per giutna a volumi non da performance live, mi basta e avanza, fai conto che la manopola del volume non è mai andata oltre le ore 10 e parte da ore 7.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
|
|
|
|
|
|
#16384 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
Capito molto chiaro
Ho fatto un confronto e da quello che ho capito pma800 ha piu corrente “ampere” ma c’è un ma. Pma 600 ha 2 ingressi ottico e 1 ingresso sub, invece 800 3 ottico e niente ingresso per sub. E qui mi mette in crisi ahah. Che p....!!!!! |
|
|
|
|
|
#16385 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
|
Il subwoofer si può collegare all' uscita "pre out" anche se questa è full range perché di norma il subwoofer (1) ha un suo filtro crossover e (2) ha 2 ingressi (per i due canali stereo) specificamente per questo scopo
L' unico vero vincolo è che la frequenza di crossover vfa fissata in relazione alla frequenza minima gestita dalla casse frontali e non è possibile altra combinazione.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! |
|
|
|
|
|
#16386 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
Perdonami ma faccio fatica a comprendere
|
|
|
|
|
|
#16387 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
|
Quote:
Nel primo caso dal Pre Out, stai mandando al subwoofer un segnale preamplificato che sarà poi il Subwoofer ad elaborare ed amplificare a dovere. Il taglio di frequenza del filtro LowPass lo farai o dal sub o dall'amplificatore se questo ha un'impostzione per gestirlo. (Il taglio serve a raccordare dove smettono di suonare i diffusori e comincia il sub, per capirsi); Nel secondo caso colleghi il sub come le casse, in questo caso gli mandi un segnale di potenza che dovrai per forza di cose tagliare con il filtro LowPass direttamente dal sub. In questo caso, devi vedere come funziona l'elettronica del sub e capire che tipo di elaborazione fa al segnale, nel senso, se lo riamplifica o lo taglia e basta. Generalmente lo riamplificano.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
|
|
|
|
|
|
#16388 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
Ok capisco... a questo punto meglio pma 600 che ha l’uscita preout e ci pensa l’ampli. Anche perché non sono un esperto e non saprei come fare.
Ma se dite che ci sono ampli migliori per me va bene. Non vorrei risparmiare anche perche poi alla fine si rischia di rimanere deluso. |
|
|
|
|
|
#16389 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Il PMA 800 non ha le pre out ma le recorder out, non puoi collegare il sub perché sono a volume fisso, non è regolato dalla ampli , eventualmente si può collegare all ingresso di alto livello del sub
Ultima modifica di Tonisettequattro : 15-04-2020 alle 13:18. |
|
|
|
|
|
#16390 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
Ecco appunto meglio scartare il pma 800. E ora finalmente capisco perché mi hai consigliato pma 600
|
|
|
|
|
|
#16391 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11713
|
Quote:
Dovrai impostare livelli e crossover dall'ampli dell'xtz. |
|
|
|
|
|
|
#16392 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
L uscita sub ha il crossover fisso a 100hz , poi si può regolare piu basso dal sub se c'è necessità..
|
|
|
|
|
|
#16393 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
Si ma meglio LFE cioè pre-out o no?
|
|
|
|
|
|
#16394 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3899
|
anche sul mio yaamha a-s301 il crossover del sub out dovrebbe essere a 100Hz da datasheet, ma il taglio è molto dolce e il sub suona fino a 180Hz abbondanti.
quindi passo anche dal crossover del sub che ho settato a 60Hz. @Eternal: nel mio sub, lfe bypassa il crossover del sub perchè si prevede il segnale provenga da un sintoampli av, mentre gli ingressi bianco/rosso passano dal crossover
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 |
|
|
|
|
|
#16395 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
|
sera a tutti, volevo una info (probabilmente vado anche off topic, e vi chiedo scusa in anticipo) ho un kenwood perla nera x-85 e volevo farlo valutare ( o se qualcuno ne conosce il valore se me lo può dire) sapente indicarmi nel forum la sezione (o anche altri siti) dove poterlo farlo valutare? in quanto non me ne faccio niente, in oltre 25 anni in nostro possesso, si e no che è stato utilizzato 30 gg
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative |
|
|
|
|
|
#16396 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
|
Da quell' epoca sono cambiate completamente le sorgenti, in buona sostanza di quella pila di apparecchi chiamata "perla nera" oggi si può agevolmente riciclare solo l'amplificatore mentre le stesse casse sono troppo ingombranti per gli standard attuali ed il livello di qualità offerto.
Purtroppo non tutto ciò che è vecchio diventa automaticamente vintage, ci sono cose che per motivi imperscrutabili restano vecchie e basta. Potresti aggiornarlo aggiungendo uno streamer di rete o un adattatore bluetooth o un sintonizzatore DAB+ o collegarlo ad un PC con una buona scheda audio o tramite un DAC esterno o collegarlo al TV (se l'amplificatore ha almeno un ingresso ottico) e godertelo finalmente un po'.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 16-04-2020 alle 06:26. |
|
|
|
|
|
#16397 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
|
Ciao.... finalmente ho deciso E fra un po’ inizio ad ordinare. Dovrebbe arrivare tutto la prox settimana. Per qualsiasi problema scrivo qui. Grazie davvero per i vostri preziosi consigli, soprattutto per la pazienza
Al prossimo aggiornamento |
|
|
|
|
|
#16398 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
|
FOSI AUDIO TB10A
Vorrei prendere uno di questi ampli low cost (basati su TPA3116 o simili) e questo mi andrebbe bene come potenza (reale sui 20-30W teorica 100) e dimensioni del box e non mi dispiace che abbia i toni... mi piacerebbe sapere... >che differenza passa tra "nuova" e "vecchia" versione? (la vecchia è in offerta) >è in linea con la resa "miracolistica" dei prodotti basati su TPA3116? >non mi dispiace la presenza dei toni (poi di questo tipo senza toni non ce ne sono) però sono abituato ormai all' ascolto flat... che ne pensate? basterà posizionarli al centro per escluderli veramente? ...qualsiasi altra "dritta" è benvenuta!
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 17-04-2020 alle 17:58. |
|
|
|
|
|
#16399 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11713
|
Pare che la vecchia versione non avesse i controlli di tono.
Qui trovi una prova https://www.audiosciencereview.com/f...-review.10506/ Certo un ampli da 30 euro...ma insomma se quello nuovo è uguale a quello del test ma solo con l'aggiunta dei controlli di tono...non aspetterei troppi "miracoli". E' un amplificatore ottimo per il prezzo se non si cercano risultati "hifi" Qui c'è un'altra bella prova "oggettiva" di un TPA 3116 https://archimago.blogspot.com/2019/...6-class-d.html Ultima modifica di azi_muth : 18-04-2020 alle 22:37. |
|
|
|
|
|
#16400 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
|
Il tuo link n.1 fa riferimento a BT10A che è diverso da TB10A mentre il link n.2 non è offerto da Fosi audio ed è relativamente caro a causa delle recensioni positive. Fosi audio fa un "Mini" con un singolo TPA3116 in un box un po' più grande rispetto a quello che hai linkato)
Offerte "vecchi modelli" BT10A (50W, bluetooth 4.0, senza toni, alim 19V) 40$ TB10A (100W, no BT, con i toni, alim 19V) 40$ "mini" (50W, no BT, no toni, alim ???) 37$ Modelli "nuovi" BT10A (50W, bluetooth, con i toni, alim ???) 50$ TB10A (100W, no BT 5.0, con i toni, alim 24V) 60$ "mini" (50W, no BT, no toni, alim ???) 40$ Mi accorgo ora che "old TB10A" ha l'alimentatore da 19V invece che da 24V e nella descrizione si parla di un problema di scintille se si inserisce l'alimentatore prima al muro e solo dopo all' apparecchio. La mancanza di un alimentatore adeguato fa un po' scemare il mio interesse... Ho messo ??? quando l'alimentatore è in foto ma non si dice esplicitamente nel testo che è incluso. ==== Il modello "mitico" ultra piccolo lo vende Nobsound sui 30 euro+ spd dall' Europa ed a parte occorre comprare l'alimentatore (meglio se da 24V).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 19-04-2020 alle 08:58. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.





















