Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2020, 13:01   #16121
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Per favore, ho cercato lumi su internet ma avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse per bene la differenza di un film riprodotto dal denon in dolby digital o multi ch in.

Ad orecchio non sento alcuna differenza ma non capisco....
Se ti trovi con multi ch in significa che la sorgente ha gia decodificato il segnale (in pcm)
Se invece trovi dd il segnale arriva dalla sorgente così com'è senza ricodifica alcuna (bitstream) per cui sara il sintoampli a fare la codifica.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 13:06   #16122
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Per favore, ho cercato lumi su internet ma avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse per bene la differenza di un film riprodotto dal denon in dolby digital o multi ch in.

Ad orecchio non sento alcuna differenza ma non capisco....
multi chan in è quando al sintoamplificatore arriva una traccia LPCM già decodificata dall'apparecchio sorgente, che può essere un lettore BD/DVD, una console, un computer etc.

se invece il dispositivo sorgente effettua il bitstream passthru/SPIDF al sintoampli arriva un segnale da decodificare, che sia DD, DTS, DTHD, DA, DTS+, DTS-HR o DTS MA DTSX etc

teoricamente la differenza finale è nulla, a meno che non ci siano problemi nell'apparecchio che effettua la decodifica a monte del sintoampli.

ad esempio se il lettore a monte fosse configurato per ridurre tutti i segnali in un semplice Dolby Digital, una traccia THD o MA perderebbe qualità prima di arrivare al sintoampli.

ho anche alcuni dubbi riguardo alle tracce Atmos e DTS X, non so se il lettore le può decodificare e mandare normalmente al sinto senza perdere informazioni sui canali ambientali/virtuali.

generalmente io preferisco sempre e comunque usare il passthru e far fare tutta la decodifica al sintoampli, ovviamente se questo è in grado di decodificare il segnale che mando.

usare l'LPCM è utile in tutti quei casi in cui si ha per le mani un sinto più vecchio, ad esempio che non supporta il DTS MA o il THD, e si fa fare la decodifica a monte per non perdere qualità.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 14:03   #16123
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6683
@Tonisettequattro
@Goofy Goober

Vi ringrazio e finalmente ho capito per bene!
Il tutto nasce dal mio nuc con kodi (ubuntu server) dove non riesco a mandare correttamente l'audio EAC3 in passthrout : ogni tanto salta, anzi spesso (mentre il video procede normalmente)

Se imposto in "multi chan in" allora funziona tutto perfettamente.

grazie per il chiarimento
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 14:14   #16124
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Nelle impostazioni audio sotto permetti passthrough
Le voci ricevitore compatibile dd (ac3) e dd plus (e-ac3) sono attive ?
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 15:17   #16125
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6683
Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer

Si ma ad esempio guardando il mio backup di Iron Man, l'audio salta

Se invece setto in multi ch funziona tutto bene
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P

Ultima modifica di Rumpelstiltskin : 30-03-2020 alle 15:27.
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 15:53   #16126
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Si ma ad esempio guardando il mio backup di Iron Man, l'audio salta

Se invece setto in multi ch funziona tutto bene
Ma non potrebbe essere un problema di bitrate? Nel senso un UHD backuppato sono circa 90/130 GB che devono passare in circa 2 ore di film.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 16:00   #16127
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6683
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ma non potrebbe essere un problema di bitrate? Nel senso un UHD backuppato sono circa 90/130 GB che devono passare in circa 2 ore di film.
ho fatto il backup di Blueray sono circa 40Gb e guardando nelle stats di kodi con "o" o "i" vedo che il bitrate passante è sui 30/40MB di picco. Il Bd iso è sul synology e viaggia a 100MB quindi non ho uno strozzamento.

Per dire i film con maggior bitrate in DTS-HD MA vanno perfetti.

E' un bug credo di EAC3 ed i sinto Denon/Onkyo, così mi sembra di aver letto sul forum ufficiale di kodi
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 16:34   #16128
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Da una lettura veloce in rete il problema sembra essere di kodi. Non riesce a gestire i canali "extra" oltre al core 5.1. Da quello che si dice pare infatti che . Il problema delle interruzzioni si presenta solo su tracce 7.1, su audio e-ac3 5.1 teoricamente dovrebbero funzionare regolarmente.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 16:41   #16129
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6683
Ah ecco vedi!
Ma quindi se lascio sempre "multi Ch in" ,avendo io un misero 5.1, non dovrei avere alcun tipo di problema "uditivo", corretto?
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 16:46   #16130
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Si in teoria il core 5.1 dovrebbe uscire normalmente, il problema è con i canali extra del dolby Digital plus tipo l atmos.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 16:52   #16131
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6683
Ti ringrazio

Però anche se funzionasse correttamente con un 5.1 avrei problemi ugualmente nel riprodurre media in 7.1 o atmos?
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 16:59   #16132
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Ti ringrazio

Però anche se funzionasse correttamente con un 5.1 avrei problemi ugualmente nel riprodurre media in 7.1 o atmos?
Se il problema si crea durante il bitstream, si lo avresti.

Se invece fai fare la decodifica prima di andare al sinto, dovresti risolvere.

Non hai modo di usare un encoder/decoder diverso via software? Non uso kodi, ma dal pc mi capita di guardare contenuti con audio in SPDIF sul sintoampli, e con MPC HC posso scegliere diversi filtri audio in uscita da usare (AC3 Filter, LAV, ffdshow etc) in caso avessi problemi con l'uno o altro.

I canali extra 99 su 100 li perdi, salvo usare software che gestiscano l'Atmos (che però su Windows a quanto ne so lo fanno pagare a parte) o DTS X.
Io fin'ora i bluray con Atmos li ho guardati solo da lettore in bitstream sul sinto e andavano regolarmente, ho un 5.2.2, quindi solo 2 canali per gli effetti ambientali, ed è difficile percepire grosse differenze dalla traccia THD (che poi è il core di quella Atmos).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 30-03-2020 alle 17:02.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 17:03   #16133
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Kodi sinceramente non lo conosco bene , uso un player esterno e per avere l atmos devo necessariamente uscire in bitstream , non fa decodifica interna dei meta-dati ,per cui nulla multi ch pcm. , Può essere che in futuro risolvino il bug del passtrough con e-ac3 su kodi
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 00:36   #16134
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5210
Sarò rapido, per un secondo PC cosa sarebbe meglio?

_ Casse amplificate tipo le solite edifier\creative
_ Amplificatore TPA3116 e casse passive

Informandomi sul TPA3116 leggevo di un utente di altro forum che con quello pilota un subwoofer passivo da casa...ha senso?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 01:24   #16135
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Dipende da quanto vuoi spendere, se meno di 150 ti conviene secondo me le solite
edifier ,se invece ha già delle passive da utilizzare se ne può parlare..
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 09:48   #16136
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5210
Grazie, pensavo di spendere meno, ho trovato due Q Acoustics 3010 usate qui vicino, l'amplificatore costerebbe pochi euro, farei l'uscita da pc in bluetooth al tpa3116, l'alternativa sarebbero le edifier 1700.
Sorgente sarebbe l'audio integrato della scheda madre.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 09:54   #16137
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
a parità di costo andrei su tpa + passive, ma non in modo marmoreo
se poi ti costerebbe meno, già abbastanza marmoreo
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 10:45   #16138
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
a parità di costo andrei su tpa + passive, ma non in modo marmoreo
se poi ti costerebbe meno, già abbastanza marmoreo
Si ma delle passive decenti a quanto le trovi? e poi devi mettere in conto il t-amp , mi vengono in mente le Scythe Kro Craft ma come suoneranno rispetto alle edifier?
Nel suo caso che le trova usate può essere fattibile...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 10:49   #16139
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
appunto, mi pare di aver capito che prendendo le q che ha già trovato spende meno, e in tal caso è preferibile...
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 11:09   #16140
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5210
Per passive decenti nuove dovrei spendere almeno almeno 200 euro, trovate usate sarei sugli 80 (ma chissà quando potrò andarle a ritirare), se il proprietario delle Q Acoustics fa il duro si trovano lo stesso belle cassettine attorno al centinaio di euro, l'amplificatore con l'alimentatore (24v - 5a) siamo sulla quarantina dalla Cina.
Ho anche delle Cx50 di B&O già a casa e papabili, che per le mie orecchie come surround sono un po' sprecate, e delle Bose da kit, che però ho prestato a Milano...e mi sa che fino a Maggio restano li in quarantena.
Per creative o edifier sarei sui 120...siamo li.
Aggiungiamo che questo TPA mi incuriosisce e vorrei provarlo, ne parlano tutti bene.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v