|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1581 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
|
Installare LAN wireless
Siete la mia unica speranza...
Sto cercando invano di installare su ubuntu 5.04 il mio adattatore USB Zyxel Zyair B-200 (ormai non più in produzione) per la mia LAN wireless. Sul sito della Zyxel non ci sono driver per linux. Da questo sito ho provato a racimolare informazioni/soluzioni ma invano. Non so se quel pacchetto che hanno fatto fa al caso mio... e se anche facesse al caso mio non saprei come utilizzarlo. Qualcuno sa darmi qualche dritta? |
|
|
|
|
#1582 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
|
Quote:
questa specie di "fede" cieca mi sembra veramente sciocca ciao x caracas: Vorrei tanto parrare a linux ma se ogni distro ha un problema diverso... - Fedora3 non si installava su dischi sata - ubuntu5.04 è schizzata con le penne usb, non funziona il 56k (con suse9 invece si) e non ci sono codec mp3 e xvid (non ditemi apt-get xchè il modem non funzia!!!) - Suse9 aveva qualche altro problema che non ricordo... Mandrake pure... e che cazzo! L'unica cosa che sembra evolva è il colore... icone sempre + fighe di anno in anno... come con windows. Gnu-linux non dovrebbe seguire una filosofia diversa?!? peraltro con win, dall'NT all'XP passando per 2000, avrò avuto a dir tanto 5 o 6 schermate blu in 5 anni. Possibile che poi ci si debba incazzare x una penna usb? scusate lo sfogo! ciao
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) Ultima modifica di zappy : 16-08-2005 alle 15:39. |
|
|
|
|
|
#1583 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
Quote:
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} |
||
|
|
|
|
#1584 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
|
ragazzi ho un problema strano con ubuntu, forse mi potete aiutare. L'orologio di sistema sembra non funzionare per bene: una volta che ho impostato un orario, mi ritrovo dopo ore di uptime, parecchi minuti in avanti rispetto a come dovrebbe trovarsi.
|
|
|
|
|
#1585 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
$apt-get install ntpdate $ntpdate time.ien.it $date MMDDhhmmCCYY $hwclock --utc --systohc $hwclock --show le ore sono allineate al fuso locale, ma l'orologio dell'hardware utilizza l'UTC. se l'ora dell'hardware (BIOS) è impostata su GMT, modificate le impostazioni a UTC=yes in /etc/default/rc
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} |
|
|
|
|
|
#1586 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#1587 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
|
Quote:
Spero che qualcuno mi sappia aiutare perchè sto esaurendo le forze... |
|
|
|
|
|
#1588 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} |
|
|
|
|
|
#1589 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
|
Quote:
http://ubuntuforums.org/showthread.p...ght=clock+fast http://ubuntuforums.org/showthread.p...ght=clock+fast http://ubuntuforums.org/showthread.p...ght=clock+fast http://ubuntuforums.org/showthread.p...ght=clock+fast http://ubuntuforums.org/showthread.p...ght=clock+fast e ce ne sarebbero altri, ma credo che questi possano bastare. Divertiti |
|
|
|
|
|
#1590 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
quale è sto punto 4
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} |
|
|
|
|
#1591 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
In base a quanto si evince dai 3d le questioni sono sempre e cmq una mancata sincronizzazione che forse si sarebbe risolto se solo te avessi provato cosa ti avevo detto. L'orologio o sfasato in avanti o dietro è sfasato e basta........ Quest'ultimo lo puo sincronizzare in due modi: - con intenet se la hai sempre come me, infatti all'avvio del sistema il mio lo sincronizza con l'ubuntu site........... - oppure col bios della tua macchina.......... Che sia un bug non sempre è detto perche dipende anche dall'hardware che hai, infatti su kerneltrap si parla anche di un problema legato all'nforce 2......oppure il tutto è legato al fatto che non parte il demone di ntp-simple........ Anyway il tutto ruota su quanto da me detto u ntp, se te fai quello che ti ho detto e non funge se ne riparla se no ........ Ciao
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} |
|
|
|
|
|
#1592 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
|
Quote:
l'ho fatto diamine, sincronizzandolo si setta il giusto orario, ma dopo qualche ora mi ritrovo di nuovo con una decina di minuti in avanti. E' meno stupido di quanto possa sembrarti questo problema.. l'unica soluzione (temporanea) sarebbe quella di impostare la sincronizzazione automatica e fargliela fare ogni 10 minuti... |
|
|
|
|
|
#1593 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
prova cosi.......
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} Ultima modifica di Carcass : 17-08-2005 alle 12:22. |
|
|
|
|
|
#1594 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
|
Quote:
Codice:
How To - Configurare ndiswrapper Configurare ndiswrapper è veramente semplice per chi "ne sa" ma ecco un howto per i meno esperti. Scegli l' inf-file che ti serve. 1.Accendi Synaptic o il tuo programma preferito e aggiorna i repository. 2.Installa i pacchetti ndiswrapper-utils e linux-image-2.6.8.1-3-386 *Nota: il pacchetto linux-image-2.6.8.1-3-* dipende dal tuo sistema. *Sono abbastanza sicuro che si possa usare "linux-image-2.6.8.1-3-686" invece di "linux-image-2.6.8.1-3-386". Assicurati solamente di avere "linux-image-2.6.8.1-3-*" (o successivo) perchè i pacchetti "linux-image-2.6.8.1-2-*" (installazione di default) non includono il modulo ndiswrapper. 3.Avvia con il nuovo kernel. 4.Esegui "ndiswrapper -i foobar.inf" con foobar.inf che si trova nel path del tuo inf-file. 5.Esegui "sudo modprobe ndiswrapper" per installare il modulo necessario. 6.Edita /etc/network/interfaces a tuo piacimento. |
|
|
|
|
|
#1595 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
|
Quote:
2) letto da nessuna perte. Provato direttamente come scritto nel post. E cmq, tornando nel merito, linux sarà anche "meglio" (ma che vor di?) di win, ma guarda caso la penna usb.. anzi LE penne usb me le vede una volta su 5 circa. E poi questo perverso sistema di librerie e di dipendenze x chi uno non può installare un sw o un codec se non è on line... vera rottura di coglioni... finchè continua con questa macchinosità sui desk non arriverà mai. un vero peccato
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#1596 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
Ma su linux non transiggo mi spiace ma hai detto un po di cavolate..... Perche: - le librerie e tutto cio che serve sono gia per esempio nei pacchetti deb o rpm.......nel caso te ne manchi qualcuna la scarichi che in genere sono di neanche un mega, non credo che winzoz i programmi non li scarichi..... - winzoz se installi un prog che vuole una dll (na libreria quello è) la installa, se ne devi installare un altro e vuole la medesima la installa pure e sono due, linux ne usa una e la condivide.......col risultato che il sistema è piu pulito, performante e in definitiva stabile: mai sentito di formattazione ogni mese o giu di li e pulitori di registro, guarda caso linux non li ha.......se vieni a dirmi ma qui ma li mi incazzo di brutto - vuoi avere una idea reale di winzoz leggiti questo http://64.37.65.137/italiano/articoli/linuxewindows.htm e questo http://it.wikipedia.org/wiki/Halloween_Documents poi famnmi sapere PS: ma che chiavetta usb hai per sapere................
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} Ultima modifica di Carcass : 17-08-2005 alle 12:47. |
|
|
|
|
|
#1597 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} |
|
|
|
|
|
#1598 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
1) per le distro in ogni caso sono disponibili set di cd o anche dvd che permettono di avere tutto senza scaricare nulla. Certo se vuoi aggiornare le varie robe devi scaricartele, ma anche Windows ha i suoi begli aggiornamenti da scaricare. 2) A casa abbiamo 3 chiavette Usb: una Iomega 256 MB (mia); una 16 Mb marca sconosciuta; una 128 Mb marca sconosciuta; ebbene funzionano tutte e tre perfettamente, da notare che la iomega è usb 2, le altre usb 1,1; ma sia sul pc mio con usb 2, sia su quello di mia madre con solo 1.1 vanno alla perfezione (Ubuntu Hoary 5.04 su entrambi i pc). Lungi da me dire che Linux è perfetto (Driver ATI che non vanno rulezz) però tolto quello non ho avuto nessun altro problema, pur essendo come hod etto estremamente niubbo :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
|
|
|
|
#1599 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
|
Quote:
- se parliamo di sw duplicato che ti riempie il pc, mi sembra che anche una qualunque distro nn scherzi... - leggerò - Le chiavette sono una Seitec usb2 512, l'altra con brand della Smart (la macchina) da 128 usb1. in pratica no-brand entrambe. No problemi con win, raramente viste da ubuntu ciau ps: io win lo formatto ogni ~3 anni, visto che sto attento a cosa installo, ed eventualmente pulisco a mano.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#1600 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
|
Quote:
- io ho una sk pci con 32 mb... no problem!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


















