Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2005, 08:13   #141
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Diciamo che Windows per essere usabile ha bisogno delle cure di un esperto. OS X può essere usato da tutti senza problemi. Anche dai tuoi cari "utonti". Ma anche per chi non è "utonto" non doversi preoccupare di deframmentare o riparare il file di registro ad intervalli regolari, aggiornare regolarmente gli antivirus, deframmentare l'HD, stare sempre all'erta quanto ti arriva un allegato nella posta, girare con circospezione i siti web, e cercare non installare/disinstallare troppi programmi altrimenti poi esplode tutto... non è poi così PIACEVOLE.

Meglio rilassarsi con un Mac. Che è anche più bello...
Certo, poi magari all'utente inesperto gli si corrompono i privilegi e ha sempre bisogno dell'esperto che glieli sistema...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 08:16   #142
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da harlock10
Inanzi tutto uso il pc dal c64 sul quale programmavo già lustri fa.
In secondo luogo, per i pc win è stabile (non a tutti ) per fare le cose normali tipo uso ufficio o internet ma se cominci a dovere sfruttare davvero la macchina con photoshop o rendering lunghi di filmati lasciando il pc acceso giorni vedrai che win ti si impianta per bene anche a te .(magari succede non tutte le volte ma ogni tanto capita e si deve riniziare)
Con Windows ci programmo DA ANNI, faccio fotoritocco con Photoshop, impagino con InDesign con tonnellate di immagini a 300dpi a colori, e non mi si è mai piantato (da due anni con 1GB di ram ho anche disabilitato la memoria virtuale): sono miracolato io o hai tirato fuori il classico luogo comune trito e ritrito?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 08:20   #143
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Truelies
Infatti Windows Server è il più bel sistema operativo del mondo lo usano tutti i più grandissimissimi!!! Poi lo dice anche Microsoft



See ya!
Truelies
Guarda che almeno le ACL le ha DA ANNI: con OS X sono arrivate giusto con Tiger, e Linux non le supporta ancora (è roba nata con BSD).

Poi se un server lo usi con i privilegi di amministratore, come fai con il computer di casa, non farai strada né con Windows né con Linux o con un altro s.o...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 08:24   #144
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Truelies
Io parlavo di notebook, installate XP su un notebook del 2000/2001... e poi usatelo al lavoro...
Prova a fare lo stesso con Tiger su un notebook del 2000/2001, con 64MB di ram...
Quote:
Per la cronaca il firewire non ricordo di averlo visto su alcun notebook x86 al tempo... ma magari mi sbaglio...
E' roba Apple, ovvio. Ma per te un computer senza firewire è inutilizzabile? Chissà come mai il mondo continua ad andare avanti anche senza...
Quote:
E comunque a quanto ho visto un OSX offre il doppio delle funzionalità di quello che offre un XP fresco di installazione ed il tutto è di assoluta qualità!
Certo, perché se MS si azzarda a mettere un'applicazione su XP arriva l'anti-trust a segargli le gambe. Apple e tutti gli altri, invece, possono fare quello che vogliono...
Quote:
A proposito di WinFS non commento perchè non è ancora uscito... comunque ad OGGI è disponibile roba molto più sofisticata di quella Microsoft. E qui mi sà che nessuno avrà da obiettare niente.
Tipo?
Quote:
Riguardo ai virus ed agli spyware meglio che gli utenti Windows non si vantino più di tanto...perchè fanno proprio ridere! I bachi nei sistemi sono normali... le vulnerabilità intrinseche per errata progettazione sono ben altra cosa!!!

See ya!
Truelies
Mi fai vedere qualcosa su quest'errata progettazione, cortesemente?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 09:08   #145
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
il file di registro di windows è sicuramente migliore id quell'obbrobrio di cartelle unix (mi riferisco a /etc, e altre) con dentro 76500 file di qualche byte ciascuno, che sicuramente non gioveranno alla frammentazione del volume, e che il PC farà sicuramente piu fatica ad accedere, che un unico file già aperto quale il registro di windows.
poi se succedono casini è colpa degli utonti che si credono chissacchì e vanno a smanettare nei valori, cancellano chiavi intere per sbaglio e poi si lamentano.... oppure degli installer ignoranti o programmi cone norton antivirus che non andrebbero neanche venduti.


Guarda che non sto dicendo che fanno schifo, ma mi viene il dubbio che te, come il 95% degli utenti apple, non guardino altro che alle minchiate grafiche... pensa uno che deve renderizzare in autocad o Maya un modello pesante (perdincibacco, autocad non esiste, me l'ero dimenticato) e vuole il sistema sgombro, cosa fa?! va nelle opzioni e per incominciare toglie l'animazione in 3d che ciuccerà un sacco di mem e CPU? No, si deve tenere le inutili animazionoi in mezzo alle balle che rischiano di fargli fare molto piu tardi.
Ti avevo consigliato di informarti prima di sparare balle, ma come vedo continui imperterrito...
CoreImage, CoreVideo, QuartzExtreme2D non ciucciano una emerita cippa di risorse CPU perchè si appoggiano quasi per intero sulla GPU della scheda video.
Tant'è che le prestazioni di Maya, per esempio, su piattaforma Mac sono ottime.
CoreImage è un motore di rendering per le immagini integrato nell'OS e utilizzabile da qualunque applicativo lo voglia supportare.
CoreVideo fa lo stesso per quanto riguarda i filmati e si integra in QuickTime 7.

Non ha i nemmeno la capacità di leggere due paginette su internet ed informarti prima di parlare a vanvera.

Riguardo poi la bontà del registro di Windows rispetto ai file di configurazione Unix/linux, lascio commentare a chi ogni giorno deve avere a che fare con il sistema più criptico, ottuso, inintellegibile per configurare in modo fine i paramentri delle applicazioni...
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 09:14   #146
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Indubbiamente, ma mediamente gli Opteron hanno prestazioni migliori. Inoltre coi PPC970 ti fermi a due processori, mentre gli Opteron sono disponibili in configurazione a 4 e 8 processori.

Anche con Windows...
Devo correggerti: i PPC970 scalano ben oltre le due CPU, tant'è che sul tool CHUD dei developer tools di Apple, utilizzato per disabilitare una cpu, o la cache di 1°/2° livello (a scopo di test sul comportamento delle applicazioni), è comparso il supporto a più di 2 Cpu.

L'uscita di Mac multi-cpu è quindi possibile, ci sono già parecchi "rumors" a riguardo...
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 09:22   #147
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
In linea sì, ma mediamente sta sotto.
Anche IBM, SUN, HP hanno scelto soluzioni basate su Opteron, come ha fatto Cray per i suoi supercomputer.
A mio avviso i processori dei supercomputer non vengono scelti per la potenza di calcolo della singola CPU, ma per altri fattori, tant'è che nella classifica dei supercomputer il primo posto è occupato da Blue Gene, che utilizza come CPU un PowerPC 440, certamente non un mostro come potenza di calcolo.
E' interessante notare come nei primi 5 posti non ci sia nessun x86, questo però non vuol dire che, per esempio, l'Opteron non sia un ottimo processore.

Ultima modifica di Hocico : 11-05-2005 alle 09:27.
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 10:18   #148
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Mi sempra che ci siano informazioni non molto attendibili su HFS+. Molti punti interrogativi e inoltre l'HFS+ supporta sia il journaling che deframmentazione automatica, mentre in quelle tabelle è scritto il contrario. Con Tiger gli hanno aggiunto la possibilità di mettere una quantità dinamica di metadati e con quello la gestione delle ACL.
HFS+ si è rilevato un filesystem estremamente flessibile, visto che alcune caratteristiche (journaling, deframmentazione, metadata dinamici) gli sono state aggiunte in un secondo momento senza perdere nè compatibilità nè prestazioni.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 10:22   #149
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Perché non lo dici chiaramente: è quel che speri in cuor tuo, perché sai che è un ottimo strumento.
Certo, per te sta nelle mani sbagliate e il problema è proprio questo...
Sai che mi importa a me...
Non uscirà mai perchè sono 10 anni che ne parlano e ancora non sono riusciti a farlo uscire. Non uscirà mai perchè un filesystem gestito da un database SQL è una cattiva idea in termini di efficienza. Non uscirà mai perchè la ricerca veloce la inseriranno su Longhorn mantenendo il vecchio filesystem copiando l'approccio utilizzato da Apple per Tiger.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 10:55   #150
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Sai che mi importa a me...
Non uscirà mai perchè sono 10 anni che ne parlano e ancora non sono riusciti a farlo uscire. Non uscirà mai perchè un filesystem gestito da un database SQL è una cattiva idea in termini di efficienza. Non uscirà mai perchè la ricerca veloce la inseriranno su Longhorn mantenendo il vecchio filesystem copiando l'approccio utilizzato da Apple per Tiger.
La ricerca istantanea esiste già nella beta di longhorn 5048 uscita un mesetto fà.
Non so se si può parlare di copia, o di chi ha copiato chi.

Quote:
CoreImage, CoreVideo, QuartzExtreme2D non ciucciano una emerita cippa di risorse CPU perchè si appoggiano quasi per intero sulla GPU della scheda video.
QUASI per intero.
vedo che hai grossi problemi di comprendonio.
io mi sto riferendo GENERICAMENTE all'interfaccia 3d di OSX...
forza, son qui che aspetto, viemmi a dire che tutto il baraccone 3d non grava sulle risorse! forza!

Quote:
Tant'è che le prestazioni di Maya, per esempio, su piattaforma Mac sono ottime.
sicuramente peggiori delle prestazionii che avrebbe su windows, per tanti motivi (uno su tutti i prcessori + potenti)

Quote:
CoreVideo fa lo stesso per quanto riguarda i filmati e si integra in QuickTime 7.
lasciamo perdere quicktime che proprio non c'è storia, un lettore che non permette neanche il fullscreen (se non a pagamento) non va neanche considerato un lettore

Quote:
Non ha i nemmeno la capacità di leggere due paginette su internet ed informarti prima di parlare a vanvera.
tu invece non hai la capacità di comprendere un discorso un minimo generico che evada dalle parole scritte. leggi e interpreti. leggi e interpreti. quello che non è scritto o che è inteso, non si conta. leggi e interpreti. mi sembri il gcc.
e cmq non ci vuole molto a capire che un interfaccia 3d peserà sempre di piu di un''interfaccia 2d

Quote:
Certo, perché se MS si azzarda a mettere un'applicazione su XP arriva l'anti-trust a segargli le gambe. Apple e tutti gli altri, invece, possono fare quello che vogliono...
quoto APPALLA

Quote:
bertoz85 sei fantastico!!!
ridi ridi ignorante (nel senso che Ignori)... quando non si sa come rispondere è meglio Ridere.
il riso abbonda sulla bocca degli stolti, lo sai?
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:02   #151
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Hocico
Ti avevo consigliato di informarti prima di sparare balle, ma come vedo continui imperterrito...
CoreImage, CoreVideo, QuartzExtreme2D non ciucciano una emerita cippa di risorse CPU perchè si appoggiano quasi per intero sulla GPU della scheda video.
Anche sul MacMini? Dovresti specificare: soltanto sulle GPU realmente utilizzabili (quelle di "classe" DirectX 9).
Quote:
Riguardo poi la bontà del registro di Windows rispetto ai file di configurazione Unix/linux, lascio commentare a chi ogni giorno deve avere a che fare con il sistema più criptico, ottuso, inintellegibile per configurare in modo fine i paramentri delle applicazioni...
Infatti è molto meglio avere un posto unico in cui andare a conservare configurazioni e dati di sistema e applicazioni, piuttosto che due milardi di piccoli file sparsi ovunque. IMHO, chiaramente...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:03   #152
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Hocico
Devo correggerti: i PPC970 scalano ben oltre le due CPU, tant'è che sul tool CHUD dei developer tools di Apple, utilizzato per disabilitare una cpu, o la cache di 1°/2° livello (a scopo di test sul comportamento delle applicazioni), è comparso il supporto a più di 2 Cpu.

L'uscita di Mac multi-cpu è quindi possibile, ci sono già parecchi "rumors" a riguardo...
Infatti io correttamente parlato di più processori, non di sistemi multi-core (che AMD ha già presentato, tra l'altro).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:06   #153
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Hocico
A mio avviso i processori dei supercomputer non vengono scelti per la potenza di calcolo della singola CPU, ma per altri fattori, tant'è che nella classifica dei supercomputer il primo posto è occupato da Blue Gene, che utilizza come CPU un PowerPC 440, certamente non un mostro come potenza di calcolo.
Beh, alla fine lo è in questo contesto.
Quote:
E' interessante notare come nei primi 5 posti non ci sia nessun x86, questo però non vuol dire che, per esempio, l'Opteron non sia un ottimo processore.
Appunto. Non è ancora in lista, ma non vuol dire che non lo sarà: potenza e scalabilità non gli mancano di certo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:07   #154
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Mi sempra che ci siano informazioni non molto attendibili su HFS+. Molti punti interrogativi e inoltre l'HFS+ supporta sia il journaling che deframmentazione automatica, mentre in quelle tabelle è scritto il contrario. Con Tiger gli hanno aggiunto la possibilità di mettere una quantità dinamica di metadati e con quello la gestione delle ACL.
Dagli una mano, allora: correggi quei dati.
Quote:
HFS+ si è rilevato un filesystem estremamente flessibile, visto che alcune caratteristiche (journaling, deframmentazione, metadata dinamici) gli sono state aggiunte in un secondo momento senza perdere nè compatibilità nè prestazioni.
Indubbiamente. Altri filesystem, però, li hanno da tempo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:07   #155
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Infatti io correttamente parlato di più processori, non di sistemi multi-core (che AMD ha già presentato, tra l'altro).
Non mi riferivo ai sistemi multi-core a a quelli multi-processore .
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:10   #156
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Sai che mi importa a me...
Se non t'importa non capisco il perché di quella tua frase allora: "non ti curar di loro..."
Quote:
Non uscirà mai perchè sono 10 anni che ne parlano e ancora non sono riusciti a farlo uscire.
Non è uscito neppure LongHorn, e vorresti che uscisse WinFS prima?
Quote:
Non uscirà mai perchè un filesystem gestito da un database SQL è una cattiva idea in termini di efficienza.
L'ho già spiegato in un thread nella sezione Apple: NON E' AFFATTO COSI'. Al contrario, ci sono parecchi vantaggi a trattare un filesystem come un database.
Quote:
Non uscirà mai perchè la ricerca veloce la inseriranno su Longhorn mantenendo il vecchio filesystem copiando l'approccio utilizzato da Apple per Tiger.
T'hanno già risposto, e comunque non capisco perché hai quest'ossessione di andare a guardare l'erba del vicino, quando ancora non è neppure cresciuta...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:11   #157
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Anche sul MacMini? Dovresti specificare: soltanto sulle GPU realmente utilizzabili (quelle di "classe" DirectX 9).
Certamente solo quelle programmabili con i pixel shaders, da Nvidia FX5200 a ATI Radeon 9600 in poi, non le Radeon 9200 del Mac Mini, ma questo Apple lo ha detto dall'anteprima di Tiger.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Infatti è molto meglio avere un posto unico in cui andare a conservare configurazioni e dati di sistema e applicazioni, piuttosto che due milardi di piccoli file sparsi ovunque. IMHO, chiaramente...
Non sono d'accordo, il registro è un qualcosa di mostruosamente illegibile e criptico (è stato fatto così volutamente da Microsoft), i file di configurazione anche se sparsi e numerosi, sono ampiamente commentati e leggibili.

Un esempio:

da sistemista ti dico che fare un disaster recovery di Exchange 2003 è spesso un casino per via del registro e del fatto che Exchange sparge la sua configurazione in un migliaio di posti diversi...

Lotus Notes ha un solo file notes.ini, fai un restore di quello e delle cartelle con le mailboxes ed il gioco è fatto, ma vuoi mettere?

Ultima modifica di Hocico : 11-05-2005 alle 11:14.
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:13   #158
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Hocico
Non mi riferivo ai sistemi multi-core a a quelli multi-processore .
Anche i multi-core lo sono.
D'altra parte se controlli in rete si parla dei futuri PowerMac dual-core: non di sistemi con più di 2 processori. 4 CPU -> due CPU per singolo processore.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:16   #159
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Anche i multi-core lo sono.
D'altra parte se controlli in rete si parla dei futuri PowerMac dual-core: non di sistemi con più di 2 processori. 4 CPU -> due CPU per singolo processore.
IL CHUD supporta fino a 16 CPU, non vuol dire che le vedremo, ma un sistema a 4 vie, magari con XServe non è fantascienza, secondo me lo vedremo...
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:18   #160
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Hocico
Non sono d'accordo, il registro è un qualcosa di mostruosamente illegibile e criptico (è stato fatto così volutamente da Microsoft),
Non lo trovo tale. Anzi, la sua gerarchia mi sembra semplice e di facile comprensione...
Quote:
i file di configurazione anche se sparsi e numerosi, sono ampiamente commentati e leggibili.
Prima dovresti riuscire a trovarli, però...
Quote:
Un esempio:

da sistemista ti dico che fare un disaster recovery di Exchange 2003 è spesso un casino per via del registro e del fatto che Exchange sparge la sua configurazione in un migliaio di posti diversi...

Lotus Notes ha un solo file notes.ini, fai un restore di quello e delle cartelle con le mailboxes ed il gioco è fatto, ma vuoi mettere?
Indubbiamente, ma è stai parlando di un software, non di tutti. Lotus Notes potrebbe benissimo mettere tutti i suoi dati in HKLM/Software/Lotus/Notes, e fare il backup & restore su un file .reg sarebbe altrettanto semplice e sicuro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1