|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
ragazzi, potete spiegarmi facilmente che relazione passa tra i DPI e la stampa delle foto? cosa cambia da un valore ad un altro?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
credo che, dopo << è meglio Nikon o Canon >>, sia l'argomento più discusso in questa sezione.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
|
Ho letto la prima pagina: d'accordo le dimensioni ottimali, o quasi, ma io stavo pensando di stampare una gigantografia di un'immagine di circa 2000x1400 pixel a 180 dpi...qualcosa di molto grande tipo un 150x100 cm. o, al limite scendere a 100x70.
Capisco che in teoria sia un aberrazione, ma all'atto pratico sarebbe proprio inguardabile anche come quadro? Facendo due conti, con la dimensione più grande mi pare che la risoluzione scenda a 72, cioè veramente bassa, ma non so per le grandi stampe (tranne le pubblicitarie) fin dove ci si spinga. Chiedo lumi, e magari se qualche anima buona avesse voglia (eventualmente eh) con la mia foto di farmi vedere come verrebbe con l'anteprima di ingradimento con PS. So che non serve, ma la foto di partenza è abbastanza buona, in esterno di giorno quindi con un rumore accettabile.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
se fossi in te prima passerei la foto con Photozoom Pro il quale è un'ottimo software che ti permette di aumentare i pixel della foto interpolando quelli esistenti tra di loro.
Ovviamente non vai a creare dettaglio che non esiste ma cmq in fase di stampa poi, vai ad evitare l'odioso effetto scalettato dovuto ad un'eccessivo ingrandimento.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
|
Ho provato a fare una simulazione del genere con Gimp ed i risultati sembrano apprezzabili. Ad ogni modo ho anche chiesto ad uno studio fotografico che mi ha sostanzialmente dato l'ok.
Grazie e alla prossima!
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
salve a tutti , dopo essermi letto un pò di post, volevo chiedervi una cosa. La mia Sony dsc-w110 scatta foto fino a 7.2MP con risoluzione verticale e orizzontale di 72dpi. Ora il mio dubbio è : posso stampare foto di buona qualità andando oltre il formato 13x10 ? E se da photoshop aumento i dpi a 300 e poi stampo questa foto il risultato migliora??grazie a tutti
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Se hai una foto di 7.2MPx di buona qualità, puoi arrivare dove vuoi con gli ingrandimenti.
Una volta con 6MPx ci facevano dei poster senza mettersi troppi problemi, adesso se uno ha 7.2MPx è in paranoia perchè sembrano pochi. ![]() Lascia stare Photoshop per aumentare i dpi.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
Se ho ben capito avendo una foto di 7.2Mp a 72dpi portandolo a 300 dpi la foto verrà rimpicciolita quindi potrò stampare foto di buona qualità fino a un determinato formato. Giusto ??
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
no, non hai capito.
se tu aumenti i dpi della foto, il software aumenterà automaticamente in proporzione anche i pixel della foto stessa. Quindi se passi da 72dpi a 300dpi, la foto passerà da 7,2MPx a 30MPx circa (non ho con me la calcolatrice ma siamo circa lì). In pratica non serve nulla se non ad aumentare le dimensioni del tuo file. Cmq ripassati i vari 3d sull'importanza dei dpi per "noi" fotografi (valore di importanza=nulla) perchè mi sa che ti sei confuso un pochino.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
quello che dici tu è vero se sei in fase di stampa.
se stampi una foto di 7,2MPx a 72 dpi otterrai una stampa 4 volte più grande che se stampassi la stessa foto (sempre di 7,2MPx) a 300dpi. N.B.: il discorso sottointende stampando sempre in scala 1:1
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
Ok ho capito i dpi non ci interessano ma siamo interessati alle dimensioni finali in pixel. Grazieee
![]()
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
|
ciaoo, piu' o meno questa immagine fine a che dimensione in cm posso stamparla su canvas??
http://www.wga.hu/art/r/ricci/sebastia/1/bacchana.jpg grazie mille!!
__________________
www.carhifi-it.com prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it ! Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Ciao ragazzi, innanzitutto Buona Pasqua!
Spero ci sia qualcuno in questo giorno di pasquetta che possa rispondermi. Dovrei stampare online delle foto nel formato 11 per* 15, ma come vanno dimensionate le immagini prima di caricarle sul software del servizio web per evitare crop delle stesse? Io ho dimensionato in photoshop inserendo le dimensioni 15 (e in automatico ps ricalcola la dimensione mantenendo le proporzioni) ma è la procedura corretta? Se si posso operare questo tipo di modifica in batch per tutte le foto che mi interessano? Grazie per l'attenzione, un caro saluto a tutti voi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
ciao, quello che fai non è la procedura corretta.
Dando per scontato che la tua fotocamera sia una compatta che scatta in formato 4:3 ..... 1° se fossi in te lascerei inalterate le foto in quanto il formato di stampa 15x11 ha un rapporto molto prossimo al 4:3 quindi non perderei tempo a rifilare tutte le foto 2° se vuoi rifilare tutte le foto perchè sei una persona molto precisa allora in Photoshop devi selezionare lo strumento taglierina e come valori di larghezza e altezza scrivi 15 e 11. ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
|
consiglio x la stampa
Con un BMP di ris. 1500x2200 (grandezza personale), si tratta di immagini con testo di quanto posso ingrandire la stampa senza avere sgranature?
Io vorrei stamparla 60x80cm. Ci riuscirei?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
con un'immagine di poco più di 3MPx è impossibile stampare un 60x80cm senza "sgranare".
Non credo che possa venire un bel lavoro, ma è anche vero che un poster lo si guarda da 1 o 2 metri di distanza e quindi la definizione anche se non buona può andare bene lo stesso. Inoltre dipende anche dal tipo di soggetto rappresentato in foto: - se è per esempio una panoramica di una città in cui la rappresentazione del dettaglio è fondamentale allora lascia perdere, - se è per esempio è un tramonto in cui il sole sta morendo dietro una collina allora puoi azzardare. A priori non ti consiglio la stampa.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Ho trovato una canon 1d mark I da 4 mpx.
Il sensore e' vecchiotto (ma buono), visto che la utilizzerei con un'ottica buona (17-40 L), posso spinngermi oltre il 20x30 della tabella di inizio tread? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
caxxo che impressione scoprire che era un mio topic! quanta acqua è passata sotto i ponti e quanti scatti han fatto clic ora che anche ci lavoro..
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1
|
Salve ragazzi!!
Mi sono iscritto appositamente per chiedervi un consiglio!! Devo stampare una foto, la foto è in stile "mosaico", un esempio può essere questo http://www.online-tech-tips.com/wp-c...oto-mosaic.png Avevo intenzione di stamparla con un formato 30x45. Il problema però è che non so esattamente quanto devo fare grandi le immagini piccoline che ricreano il soggetto completo della foto. Se ad esempio per veder bene queste immagini piccoline devono essere 1,5 x 1,5 cm, quanto devono essere grandi in pixel?? Il problema quindi non ricade tanto sull'immagine grande del soggetto, ma appunto su queste piccoline che la andranno a ricreare. Vi ringrazio da subito!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.