Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2013, 16:16   #141
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da fikkuz Guarda i messaggi
Tutte molto belle,comunque utilizzando il noise reduction o con la pp il rumore fino quasi a 6400 con la 5d2 lo riesci a contenere bene,dipende da come scatti,dal tipo di foto,di luce ecc...
Bella la foto alla "morosa"? con l'8mm e invidia per la gita al photokina
si con il canon 8-15 f/4, devo dire che se un giorno trovo 1.000€ per terra con scritto "spendimi per fotografia, spendimi per fotografia, " ed avessi già chiuso il corredo (manca poco) prendere l'8-15 è troppo simpatico come vetro (tra l'altro è nitidissimo)
Il problema della 5dII è il recupero delle ombre, per ilr esto è una grandissima macchina.

PS: stiamo già organizzando il photokina 2014
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 00:38   #142
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
Unica cosa... X quanto non ho mai usato un flash integrato... L'utilità nei corpi nikon è data dalla possibilità di controllare altri flash... O magari settandolo manualmente al minimo... Riesci cmq a triggerare i flash da studio... Quindi non è inutile...

Ps. Ho 5dmk2... Non per questo nn riconosco l'utilità di un flash integrato
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 07:51   #143
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da fikkuz Guarda i messaggi
Per la ritrattistica e per imparare bene a comporre,il 50 è l'obbiettivo "così come vedi le cose" e il 50 f/1.4 si comporta molto bene in ogni situazione.
Certo,che su di una FF il bel 50 f/1.2 è fantastico,bokeh strepitoso e grande magia,ma costa 5 volte il fratello minore.
Fin'ora ho avuto la possibilità di utilzzare un sigma 50mm f1.4 che soffriva leggermente di back-focus, e già quell'obiettivo mi piaceva molto! Lavorare con un'ottica fissa mi imponeva di ragionare in un modo totalmente diverso da come solitamente uso fare quando ho a disposizione uno zoom.. Molto divertente!
Eheh, l'f1.2 fa parte di quegli obiettivi con prezzo disumano

Quote:
Originariamente inviato da fikkuz Guarda i messaggi
Comunque,dalla 550D,già fare il salto con una 5D2 ti porta in un altro mondo solo quando guardi attraverso il mirino,e poi il corpo massiccio come un carro armato ti da un gran senso di solidità......se proprio vuoi passare al formato pieno prendila in considerazione,provala prima,meglio se da un amico che te la fa testare per bene o al limite in un negozio fisico ben fornito.
Desidero il passaggio dalla 550D direttamente alla 6D perchè ho avuto la possibilità di usare nello stesso giorno la 5D Mk II e la 5D Mk III e fra le due ho visto una differenza abissale aprendo poi gli scatti RAW... Tralasciando il sistema di messa a fuoco palesemente superiore della Mk III quello che anche ho notato è proprio la migliore qualità dei colori (realistici in qualsiasi caso) e della definizione del sensore rispetto al predecessore della Mk II.
Avendo la 6D praticamente lo stesso sensore della 5D Mk III (messa a fuoco sicuramente inferiore ma pur sempre superiore a quella della Mk II a leggere tante recensioni) e volendo comprare il corpo macchina nuovo per farmelo durare quanto più possibile, allora ricado su questa 6D che risponde alle mie esigenze e a quello che cercavo
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB
<^MORFEO^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 08:36   #144
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da <^MORFEO^> Guarda i messaggi
Desidero il passaggio dalla 550D direttamente alla 6D perchè ho avuto la possibilità di usare nello stesso giorno la 5D Mk II e la 5D Mk III e fra le due ho visto una differenza abissale aprendo poi gli scatti RAW... Tralasciando il sistema di messa a fuoco palesemente superiore della Mk III quello
mah, sono un po' scettico sulla differenza abissale.
che lenti possiedi?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 14:16   #145
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
mah, sono un po' scettico sulla differenza abissale.
che lenti possiedi?
Questa differenza l'ho notata utilizzando lenti parecchio costose... Nel complesso le ho testate entrambe con il Canon 70-200 f2.8 IS USM e con il Canon 300mm L f4 IS USM con duplicatore e senza duplicatore.
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB
<^MORFEO^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 14:43   #146
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da <^MORFEO^> Guarda i messaggi
Questa differenza l'ho notata utilizzando lenti parecchio costose... Nel complesso le ho testate entrambe con il Canon 70-200 f2.8 IS USM e con il Canon 300mm L f4 IS USM con duplicatore e senza duplicatore.
Quindi usando lenti economiche non ci sono differenze?
mah sono molto scettico su sta cosa

Quote:
che lenti possiedi?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 17:22   #147
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Quindi usando lenti economiche non ci sono differenze?
mah sono molto scettico su sta cosa
La lente più "economica" che ho usato quel giorno per tipo 5min è stato il 70-200 f4 IS USM...

Io di mio ho ottiche per la maggior parte EF-S purtroppo per adesso
comunque:
SAMYANG Fisheye 8mm
Canon 18-55mm IS
Canon 15-85mm IS USM
Sigma 120-400mm DG OS HSM
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB
<^MORFEO^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 18:18   #148
Taurus19-T-Rex2
Senior Member
 
L'Avatar di Taurus19-T-Rex2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
Quote:
Originariamente inviato da <^MORFEO^> Guarda i messaggi
La lente più "economica" che ho usato quel giorno per tipo 5min è stato il 70-200 f4 IS USM...

Io di mio ho ottiche per la maggior parte EF-S purtroppo per adesso
comunque:
SAMYANG Fisheye 8mm
Canon 18-55mm IS
Canon 15-85mm IS USM
Sigma 120-400mm DG OS HSM


se passi alla 6d ma poi ci metti lenti economiche non ti conviene, se invece hai intenzione di aggiornare il parco ottiche con serie L e simili allora si....
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN
Taurus19-T-Rex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 18:23   #149
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da <^MORFEO^> Guarda i messaggi
La lente più "economica" che ho usato quel giorno per tipo 5min è stato il 70-200 f4 IS USM...

Io di mio ho ottiche per la maggior parte EF-S purtroppo per adesso
comunque:
SAMYANG Fisheye 8mm
Canon 18-55mm IS
Canon 15-85mm IS USM
Sigma 120-400mm DG OS HSM
io terrei la 550d e cambierei mezzo corredo, sei coperto dalla tenebra pura
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 18:57   #150
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da <^MORFEO^> Guarda i messaggi
La lente più "economica" che ho usato quel giorno per tipo 5min è stato il 70-200 f4 IS USM...

Io di mio ho ottiche per la maggior parte EF-S purtroppo per adesso
comunque:
SAMYANG Fisheye 8mm
Canon 18-55mm IS
Canon 15-85mm IS USM
Sigma 120-400mm DG OS HSM
Più che un'altro corpo macchina, io cambierei lenti con altre di migliore qualità e più luminose.

Ad esempio: via 18-55, via 15-85 e con il ricavato prendi tamron 17-50 f/2.8 e canon 70-200 f/4 liscio.
Dovresti riuscire a fare lo scambio quasi a costo zero o comunque aggiungendoci 50-100€, ma al contempo hai due lenti ottime e belle luminose (finalmente).

Oppure se non ti interessa il 70-200 f/4, puoi prendere un 85 f/1.8 al suo posto, oppure il 100 f/2 o un'altro vetro di questo genere.

E illuminalo quel sensore!!!

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
io terrei la 550d e cambierei mezzo corredo, sei coperto dalla tenebra pura
this
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 19:11   #151
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
che genere di foto fai? con i 1.800 della 6d + vendita di varie robe salta fuori un bel gruzzolo.
che poi 3/4 di quelle ottiche manco le ficchi su una ff
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 21:17   #152
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Taurus19-T-Rex2 Guarda i messaggi
se passi alla 6d ma poi ci metti lenti economiche non ti conviene, se invece hai intenzione di aggiornare il parco ottiche con serie L e simili allora si....
Infatti la mia prima intenzione era proprio cominciare a rinnovare prima il comparto ottiche e poi passare al corpo macchina nuovo... intanto però mi informo per ben benino sul corpo 6D

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
io terrei la 550d e cambierei mezzo corredo, sei coperto dalla tenebra pura
ahah Purtroppo ho cominciato a pensare in ottica FF solo recentemente

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Più che un'altro corpo macchina, io cambierei lenti con altre di migliore qualità e più luminose.

Ad esempio: via 18-55, via 15-85 e con il ricavato prendi tamron 17-50 f/2.8 e canon 70-200 f/4 liscio.
Dovresti riuscire a fare lo scambio quasi a costo zero o comunque aggiungendoci 50-100€, ma al contempo hai due lenti ottime e belle luminose (finalmente).

Oppure se non ti interessa il 70-200 f/4, puoi prendere un 85 f/1.8 al suo posto, oppure il 100 f/2 o un'altro vetro di questo genere.

E illuminalo quel sensore!!!
Diciamo che per adesso pensavo di orientarmi sul Canon 50mm f1.4 con cui però non posso ancora andare a sostituire niente del mio attuale corredo... Poi bello sarebbe prendersi il Canon 24-70mm f 4.0 L IS USM! Ma quest'ultima si tratta comunque di un'ottica parecchio costosa che attualmente non mi potrei permettere...

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
che genere di foto fai? con i 1.800 della 6d + vendita di varie robe salta fuori un bel gruzzolo.
Da qualche anno mi diletto nell'architettura e di recente ai ritratti, poi anche foto stock da un 2 annetti...

Purtroppo ultimamente non ho tanto tempo da dedicare alla fotografia e infatti le considerazioni sui miei prossimi acquisti penso diventeranno effettive appena fra 6 mesi quando dovrei avere più tempo libero... Nel frattempo confido in qualche abbassamento dei prezzi ed intanto mi progetto un piano di spesa
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB
<^MORFEO^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 09:24   #153
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 715
Riassumendo: canon 6d ottima tenuta iso simil 5d mk III. Rispetto a d600 pecca nell'af sicuramente. L'inseguimento tracking 3d con soli 11 punti di cui uno solo a croce è improponibile, con i 39 della d600 è possibilissimo. D600 11 punti a croce.
Tenuta iso elevati diciamo dai 6400 in su migliore della d600 però è da valutare il dettaglio.
Se per paesaggisti nettamente meglio la d600, due spanne sopra. Il solito difetto canon, manca in gamma dinamica cosa in cui eccelle la d600 e la sorellona d800. Ombre molto più dettagliate e recupero con pochissimo rumore delle zone scure.
La d600 paga il problema dello sporco su sensore, tolto quello la preferisco visto le caratteristiche. Non che la 6d sia male anzi ma oltre i 6400 iso chi se ne frega.
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 09:42   #154
fikkuz
Senior Member
 
L'Avatar di fikkuz
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Riassumendo: canon 6d ottima tenuta iso simil 5d mk III. Rispetto a d600 pecca nell'af sicuramente. L'inseguimento tracking 3d con soli 11 punti di cui uno solo a croce è improponibile, con i 39 della d600 è possibilissimo. D600 11 punti a croce.
Tenuta iso elevati diciamo dai 6400 in su migliore della d600 però è da valutare il dettaglio.
Se per paesaggisti nettamente meglio la d600, due spanne sopra. Il solito difetto canon, manca in gamma dinamica cosa in cui eccelle la d600 e la sorellona d800. Ombre molto più dettagliate e recupero con pochissimo rumore delle zone scure.
La d600 paga il problema dello sporco su sensore, tolto quello la preferisco visto le caratteristiche. Non che la 6d sia male anzi ma oltre i 6400 iso chi se ne frega.
Che l'af della D600 sia ben 2 spanne sopra mi sembra esagerato.
I 39 punti sono quasi tutti raggruppati al centro,quindi non ha proprio senso,l'af della 6D è molto preciso malgrado i pochi punti.
Mi sembra sempre una furbata di marketing del "io ce l'ho più grosso" come quello di mettere il flash integrato in una macchina pro.
Anche la questione della gamma dinamica è abbastanza risibile.....si quella della D600 è maggiore,ma detta così sembra che con le Canon si possa smettere di fare paesaggi...dai,sta cosa è ridicola,basta proprio un minimo di pp,tipo 5 secondi e nessun guru della fotografia potrebbe riconoscere una foto scattata con Nikon da una con Canon,anche perché se si decide di scattare solo in jpg,certe macchine è meglio lasciarle sullo scaffale.
Detto questo,penso che la scelta dipenda dal corredo che uno possiede già,non c'è una differenza tale,da dover vendere tutto per passare dall'altra sponda qual essa sia.
Se poi ,come per la maggior parte ,proviene da aps-c,allora qualunque sia la scelta ,sono tutte e 2 ottime macchine con la quale si toglieranno parecchie soddisfazioni.
fikkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 09:50   #155
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
Comunque ho provato la d600... Sto famoso autofocus è una delusione... Con il centrale è perfetto e istantaneo ma andando sui laterali è pessimo quindi non mi sembra per nulla migliore della 6d (tracking a parte).... Verissima invece la storia del recupero dei neri... Nikon è due stop avanti
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 11:54   #156
fikkuz
Senior Member
 
L'Avatar di fikkuz
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
Comunque ho provato la d600... Sto famoso autofocus è una delusione... Con il centrale è perfetto e istantaneo ma andando sui laterali è pessimo quindi non mi sembra per nulla migliore della 6d (tracking a parte).... Verissima invece la storia del recupero dei neri... Nikon è due stop avanti
Io le ho provate entrambe in un noto negozio fisico.
Più o meno si equivalgono,anche nell'autofocus.
La 6D ha un centrale a croce ottimo e i laterali agganciano molto bene anche in scene con poco contrasto e la D600 non è da meno,anche i laterali.
Io possiedo una 5D2 vecchia come il cucco con oltre 160.000 scatti ed ero molto propenso alla D600 prima e alla 6D ora,ma una volta provate,non ho gridato al miracolo,tanto da convincermi a fare l'upgrade.
Il vero upgrade per me sarebbe la 5D3,ma per quello che faccio la mia vecchietta basta e avanza.
Il mio discorso è che qualunque amatore da 4000 scatti annui , proveniente a formato ridotto o meno vedrà un vero salto a prescindere dalla marca,senza tante seghe da polvere sull'otturatore,af con millemila punti o neri con 2 stop avanti......
fikkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 12:20   #157
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 715
Quote:
Originariamente inviato da fikkuz Guarda i messaggi
Che l'af della D600 sia ben 2 spanne sopra mi sembra esagerato.
I 39 punti sono quasi tutti raggruppati al centro,quindi non ha proprio senso,l'af della 6D è molto preciso malgrado i pochi punti.
Mi sembra sempre una furbata di marketing del "io ce l'ho più grosso" come quello di mettere il flash integrato in una macchina pro.
Anche la questione della gamma dinamica è abbastanza risibile.....si quella della D600 è maggiore,ma detta così sembra che con le Canon si possa smettere di fare paesaggi...dai,sta cosa è ridicola,basta proprio un minimo di pp,tipo 5 secondi e nessun guru della fotografia potrebbe riconoscere una foto scattata con Nikon da una con Canon,anche perché se si decide di scattare solo in jpg,certe macchine è meglio lasciarle sullo scaffale.
Detto questo,penso che la scelta dipenda dal corredo che uno possiede già,non c'è una differenza tale,da dover vendere tutto per passare dall'altra sponda qual essa sia.
Se poi ,come per la maggior parte ,proviene da aps-c,allora qualunque sia la scelta ,sono tutte e 2 ottime macchine con la quale si toglieranno parecchie soddisfazioni.
Infatti fra poco "penso" di passare a d800. In pratica la 6d ha un af come la mia d90. Un po pochino per una reflex FF anche se entry e non pro.
Certo, i paesaggi si fanno lo stesso, ma converrai che l'af e la gamma dinamica sono i fattori principali per una fotocamera di questo tipo, prima anche degli iso.
Il flash pop up ne sappiamo i limiti, ma converrai che puo risultare utile in certi casi. Sempre meglio averlo che non averlo. Anzi in nikon con il sistema cls lo trovo molto importante. Ovvero far scattare un altro flash usandolo come cmmander.
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 15:46   #158
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45;38952494
Certo, i paesaggi si fanno lo stesso, ma converrai che [B
l'af e la gamma dinamica sono i fattori principali per una fotocamera di questo tipo[/b], prima anche degli iso.
Il flash pop up ne sappiamo i limiti, ma converrai che puo risultare utile in certi casi. Sempre meglio averlo che non averlo. Anzi in nikon con il sistema cls lo trovo molto importante. Ovvero far scattare un altro flash usandolo come cmmander.
per fortuna che io ogni tanto scatto in MF!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 01:29   #159
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da fikkuz Guarda i messaggi
Io le ho provate entrambe in un noto negozio fisico.
Più o meno si equivalgono,anche nell'autofocus.
La 6D ha un centrale a croce ottimo e i laterali agganciano molto bene anche in scene con poco contrasto e la D600 non è da meno,anche i laterali.
Io possiedo una 5D2 vecchia come il cucco con oltre 160.000 scatti ed ero molto propenso alla D600 prima e alla 6D ora,ma una volta provate,non ho gridato al miracolo,tanto da convincermi a fare l'upgrade.
Il vero upgrade per me sarebbe la 5D3,ma per quello che faccio la mia vecchietta basta e avanza.
Il mio discorso è che qualunque amatore da 4000 scatti annui , proveniente a formato ridotto o meno vedrà un vero salto a prescindere dalla marca,senza tante seghe da polvere sull'otturatore,af con millemila punti o neri con 2 stop avanti......
Se non ti hanno convinto a lasciare la 5d2 confermi quanto dico... Af scarso sui laterali... Il vero upgrade è 5d3
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 01:44   #160
fikkuz
Senior Member
 
L'Avatar di fikkuz
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
Se non ti hanno convinto a lasciare la 5d2 confermi quanto dico... Af scarso sui laterali... Il vero upgrade è 5d3
Non sono stati i laterali a farmi desistere dalla 6D,che reputo ottimi,molto meglio della 5D2....più che altro sono stati i 1800 euro...
Il discorso è : ha senso cambiare un corpo macchina che comunque malgrado qualche pecca sforna file fantastici ?
Mi farà fare scatti migliori ?
Per me la risposta è che potrà agevolarmi in certe situazioni,ma non essendo un fotografo professionista che deve campare con questo,sto bene così come sto.
Il forum è pieno di gente che discute quisquilie su l'af ,piuttosto che polvere sul sensore,come se questo pregiudicasse la bontà delle foto.
Qui stiamo parlando di inezie,ingigantite all'inverosimile come se un upgrade per un amatore,sia necessario.....poi giustamente siamo sul forum fotografico con il titolo "6D" e si parla di questo,ma non andate a cercare sempre il pelo nell'uovo.
Io rispetto le scelte di tutti,anche di quelli che comprano una 1dx per fare le foto ai gatti e ai cani......se uno ha i soldi per permetterselo va benissimo,ma cerchiamo di restare con i piedi per terra,facendo chiarezza che una bella macchina non fa il fotografo....
Già le lenti sono più importanti e consiglio sempre di spendere li i propri soldi su quelle , che unite a un corpo scarso possono dare migliori risultati di una FF pro con una lente da kit.
Chi campa con la fotografia scelga in base al corredo....per tutti gli altri chiudete gli occhi e fate "ang-ghing-go...." e vivrete felici....
fikkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v