|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
|
Quote:
Sul sito è spiegata abbastanza bene (e come dicevi tu è si gestita da loro): -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Garanzia3 estende la garanzia del tuo prodotto per 36 mesi dopo la scadenza della garanzia del produttore. Sarai coperto in ogni caso di guasto o malfunzionamento, proprio come se il prodotto fosse ancora coperto dalla garanzia ufficiale. E se non sarà possibile aggiustarlo ti verrà rimborsato il valore del prodotto. Ecco i vantaggi di Garanzia3: - Puoi attivarla fino a 12 mesi dopo l'acquisto - Copre tutto importo della riparazione e non hai franchigia - Ti rimborsa il valore del prodotto se non è più riparabile - Non devi pagare nulla per far controllare il danno del tuo prodotto e per farlo riparare - Ti dà consulenza gratuita per risolvere qualsiasi problema o difficoltà di comprensione dei termini della garanzia legale offerta dal produttore -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Direi che sembra una cosa molto valida, sicuramente da pensarci su (piccola precisazione, il costo è di 66€ non 50€, per la versione da 15.5", mentre di 45 per quella da 14").
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
|
Dove si può comprare?
__________________
DESKTOP: Work in progress... PORTATILE: Apple Macbook Pro 13" i7, SSD 512GB, RAM 16GB (Mid 2014) |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2475
|
Ci sono diversi negozi on line, poi ci sono diverse compagnie di freight-forwarder, ovvero prendono i pacchi che arrivano ad un indirizzo fisico USA e li rispediscono in Italia... mi ero informato tempo fa quando seguivo l'HP dv6, poi una volta visto dal vivo non mi aveva convinto molto... Dettagli eventualmente in PM, ma credo sia ancora presto... io aspetterei ancora un 15-20gg, tanto per essere sicuro che i primi che se lo sono preso scoprano eventuali problemi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
|
Quote:
![]() Quote:
1) La garanzia? A quanto so io se si acquistano dei prodotti in USA, da noi la garanzia non vale più (cosa non molto buona)! 2) Ci son da pagare anche le spese doganali (che sono del 20%, calcolate sul prezzo del prodotto più le spese di spedizione e di altre eventuali tassi e calcolate in euro... ossia per un prodotto come questo si rischia di pagare un salasso)?
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
Quote:
IMHO il 15" non lo trovo eccezionale, a parte il design. Dato che non è per gamer, credo che non valga la pena spenderci 1300€ sopra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
Quote:
b) i freight-forwarder (tipo consegnato.com) pensano a tutto, dogana compresa. Il problema è che ci mettono davvero molto nel consegnare, diciamo un mese. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
|
Quote:
Essì quelli di notebookreview son decisamente più precisi, forse pure un pò troppo! Giusto un esempio: Elencarmi una serie di dati riguardanti lo schermo e poi non dirmi effettivamente come loro lo han trovato, forse non è il modo più completo di fare una recensione. Mi spiego meglio: se mi trovo davanti a uno schermo, prima lo guardo, osservo come si vedono le immagini e i video e se le trovo più che sufficienti, non è che una volta che vado a guardarmi i reali dati riguardanti quel monitor, cambia la mia percezione di come le immagini vengono viste da me! Per quanto mi riguarda le tre recensioni postate in precedenza van a "completare" quella ultratecnica di notebookreview, dando dei pareri strettamente legati all'utilizzo pratico e fisico della macchina e non legati solo a tecnicismi che magari nel normale utilizzo di tutti i giorni non ce ne accorgiamo nemmeno (o son poco rilevanti). Probabilmente la cosa migliore sarebbe quella di fare un join di un pò di recensioni, tra quelle ultratecniche e quelle che esprimono un parere personale sull'utilizzo, per avere un quadro preciso del prodotto (anche se non c'è miglior recensione che la prova pratica personale fatta da noi stessi). * Tengo a precisare che quanto scritto qua sopra non è per polemica o cose simili, ma è solo un appunto (o riflessione ad alta voce se preferite) che avevo già in mente da un pò, in quanto, preso atto che probabilmente il sito di riferimento per le recensioni e le prove dei portatili sia notebookreview, io lo trovo a volte davvero troppo tecnico e poco pratico per alcuni versi, ma come sempre il mio è solo un parere, un modo di vedere la cosa, magari per molti di voi totalmente sbagliato! ![]() Quote:
![]()
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!! Ultima modifica di Po36 : 12-11-2011 alle 12:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
|
Quote:
![]() Davvero molto interessante questa cosa dei freight-forwarder. Non sapevo manco della loro esistenza! ![]() ![]()
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2475
|
Quote:
![]() Poi hai pienamente ragione quando giudichi il loro cambiamento epocale dei giudizi una volta visti i dati oggettivi, se ti andava bene prima non è che dopo diventi una m....a... Un po' come le auto, se ne provassi una per dire che accelerando ti attacca al sedere e tiene le curve bene ti si stampa un sorriso ebete in faccia, poi ti dicono che è a gasolio e lì cambi idea e diventa un cesso su ruote... (faccio per dire)... Quote:
![]() ![]() Forse i MacBook Pro, ma a parte costare una fucilata, hanno ancora dischi da 5400 giri/min, cosa che molte aziende produttrici stanno dismettendo perché lenti e non se li fila nessuno... Schermo bellissimo da vedere e costruzione solidissima, batteria ottima, garanzia credo la migliore della concorrenza... obbiettivamente non si possono negare i pro... ma non li prenderei mai... EDIT: Orco che papiro ho scritto! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
|
Quote:
Da quanto ho letto sembra però che Samsung abbia intenzione di utilizzarla anche nella costruzione dei prossimi notebook! ![]() AHAHAHAHAH! Non posso che quotarti e unirmi a te (visto la lughezza dei miei precedenti post ![]() ![]() ![]()
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!! Ultima modifica di Po36 : 12-11-2011 alle 14:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 17
|
Mi introduco nella discussione dopo aver lurkato dal mio rientro in Italia senza notebook, ossia dagli inizi di Ottobre, ed aver osservato con particolare attenzione l' evoluzione delle informazioni su questo portatile e sull' Asus U36SD, che ho scartato poi per via della risoluzione del monitor e della capienza dell' hard disk, particolari a cui do estrema importanza.
Il video proposto da ZioMatt ha in allegato il sito dove il prezzo è più basso negli Stati Uniti, personalmente ero interessato alla versione quattordici pollici, che dovrebbe essere disponibile dal quattordici Novembre a detta di vari distributori ( che fanno variare il prezzo dai 925,98 euro ai 940,28 ), ma se chi ha già provato questi servizi di consegna dall' estero può dire che sono efficienti tentare di acquistare il modello 700Z5A-S04 non sarebbe affatto male dato il processore che qualitativamente pare ben più performante dell' i5-2430 e renderebbe il modello da 15,6", a mio parere, decisamente più durevole sul lungo termine e se la differenza è soli di quattrocento grammi la portabilità non ne sarebbe così terribilmente inficiata credo, il mese di attese può valere poi decisamente la pena se si risparmiano quattrocento euro. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2475
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
|
Ho cercato per molto tempo un notebook con queste caratteristiche, e per me lo schermo è una pecca importante.
Ho seguito il 3d internazionale dei dv6, perchè ero interessato a quella serie prima di poggiare l'occhio su questi. Loro sono riusciti a cambiare monitor passando da un hd a un full hd con 95% di gamut (uguale a quello dell'xps 15 b+rg led). Ho visto che anche sul macbook pro che sembra 'intoccabile' si riesce a cambiare lo schermo e allora perchè non provarci su questi notebook. Ovviamente ancora è prematuro, bisognerà vedere bene le misure dello schermo l'attacco del connettore e quindi la compatibilità con altri modelli di pannelli. Teniamoci aggiornati su questo aspetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
|
Sisi gli schermi nonglare esistono da un pò, però boh, avevo letto da qualche parte in giro per il web che lo schermo che monta il serie 7 è nuovo ed è il primo Samsung mi pare a montarlo (che poi monteranno nel futuro anche sugl'altri notebook)... però magari era una notizia poco precisa o poco attendibile, non saprei!
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!! Ultima modifica di Po36 : 12-11-2011 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
Quote:
Se volessi un pc per giocare/fare grafica spinta con 1300 su deviltech o sulla santech prendi quello che vuoi quasi. Inoltre, particolare non da poco, sul chronos non puoi mettere le mani facilmente sull'hd e sulle componenti interne. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
|
Quote:
Io intendevo che notebook da dimensioni massime 15" (quindi senza considerare i 15.5" che han chassie oltre i 15 del serie 7) non trovi portatili aventi quelle caratteristiche a un prezzo del genere... certo che se poi sali di dimensioni trovi anche notebook ben più performanti e con magari un prezzo simile e in alcuni casi pure minore... ma con queste dimensioni io non ho trovato nulla di migliore! Mi trovi perfettmante d'accordo quando dici invece che chi compra questo portatile non vuole un notebook che possa rimpiazzare completamente un fisso o per giocarci e far grafica... questo però non toglie che come dicevo, il rapporto prezzo/performance+portabiliità è quasi imbattibile (mentre è nettamente battibile il rapporto prezzo/performance). ![]()
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2475
|
Papiro in arrivo
![]() Quote:
Il problema del dover cambiare schermo (garanzia a parte) è il costo, cioè se già devo spendere 1300€ di portatile, e altri 200 per cambiare schermo, non so quanto il gioco valga la candela... Fosse stato un portatile da 500€ si può rischiare... L'unico vantaggio di partire già con il 1600x900 è l'aver di serie il collegamento LVDS dual channel (con il 768p basta il single channel e quindi c'era da cambiare anche il cavo monitor-scheda madre), quindi basterebbe aprire il coperchio, ma poi boh... ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() EDIT: Le foto: https://picasaweb.google.com/1129788...eat=directlink Ultima modifica di ZioMatt : 12-11-2011 alle 17:49. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
|
Quote:
Quindi notebook+schermo di ricambio verrebbero comunque a costare meno (almeno 200 euro) sul portatile nuovo qui in italia. Poi se comunque la garanzia è internazionale credo non ci voglia molto rimettere il vecchio schermo in caso di problemi. Sarebbe interessante avere un pdf/video di deassembly del portatile, ma ancora è prematuro. PS: arrivare a tutti i componenti svitando solo le 4 viti sul fondo del pc è sicuramente ottimo. sarà facilissimo pulire ventole, cambiare pasta termica e componenti qualora ce ne sia il bisogno. La gpu è sicuramente saldata, ma la cpu? Ultima modifica di madd90 : 12-11-2011 alle 18:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2475
|
Quote:
Nella prima foto qui https://picasaweb.google.com/1129788...78234368220786 si vede chiaramente il package BGA1224, quindi saldata (BGA = Ball Grid Array, matrice di palline di stagno sotto) EDIT: Qui la comparazione delle caratteristiche con l'i7-2670QM "liscio" http://ark.intel.com/compare/53469,53470 in pratica cambia il package (socket contro BGA) e la frequenza massima dell'iGP, 100MHz più alta nel 2675QM... poca roba insomma... certo è che non se ne sentirà per un bel po' la necessità di cambiare una belva del genere! Personalmente vado ancora allegramente con un C2D E6600 ![]() Per quanto riguarda la tastiera USA... io tendenzialmente mi ci trovo meglio, per programmare è una manna dal cielo (niente contorsioni assurde per mettere il ";" alla fine di ogni riga), per gli accenti basta impostare il layout con i dead keys: il ` e il doppio apice diventano tasti morti, quindi "`e" diventa è, per é basta premere ALTGR+E e così via...) Ultima modifica di ZioMatt : 12-11-2011 alle 18:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.