Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2011, 20:14   #141
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da mav88 Guarda i messaggi
Con 2 copie originali quanti comprerbbero il gioco prendendosi un disco ciascuno?
L'unico modo per accertarsi che le due copie non siano in funzione contemporaneamente sarebbe un DRM con controllo attivo dall'inizio alla fine della sessione di gioco (tipo AC2), non il massimo insomma.
Piuttosto, si potrebbe pensare a una sostituzione del disco usurato anche nel luogo d'acquisto: se compro il gioco da GS (per esempio) e si rovina, lo riporto lì e me lo cambiano. Poi si metteranno d'accordo loro con il distributore
beh, se è per questo lo puoi scaricare illegalmente già oggi un gioco. io intendevo originale ma con un codice solo, cioè una licenza sola associata a 2 dischi, uno la copia dell'altro.

comunque la tua proposta forse è migliore
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 20:18   #142
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
no mi spiace ma dire che quei soldi sono "nostri" non è affatto una FESSERIA!!! e con nostri intendo soldi che erano miei, e ovvio che una volta spesi non sono più miei ma che osservazioni fai scusami...
segui il ragionamento con me: i soldi che entrano alle software house, è vero non vengono direttamente da me, ma da chi?? dai canali retailer ovvero, qui in Italia, Gamestop, Mediaworld, ecc....ma da chi vengono i soldi che i canali retailer investono nelle software house per acquistare i videogame che dopo vendono?? esatto dai nostri portafogli....ergo è vero che come dici te i soldi delle SH non sono direttamente "nostri", ma da qualche parte arrivano no....non bisogna aver studiato marketing per fare questo semplice ragionamento, senza i NOSTRI soldi i canali retail non comprano giochi dalle SH, ergo nelle medesime non entrerebbe Cash se non vendesse...
no, infatti è inutile studiare marketing... e i soldi investiti nell'acquisto di un bene fanno parte dello scambio: il bene diventa MIO e i soldi NON SONO PIU' MIEI ma diventano di chi mi ha venduto il bene... ecco che ragionamento faccio. eppure mi sembra cosi lineare la cosa, non pensavo di doverla ripetere 2 volte

dici bene quando scrivi "erano i miei", è proprio quello il punto. parlare dei "nostri soldi" non ha senso, perché la software house non è tua e se fallisce non perdi soldi. non è come parlare delle tasse: il concetto è un tantinello differente...

vale anche il ragionamento contrario: se hai problemi economici, la software house se ne fotte della tua situazione; discorso diverso per quanto riguarda lo Stato Italiano che, per legge, dispone di fondi pensione, ad esempio. Non è che ti risolve tutti i problemi, ovvio! Ma ti da i mezzi per richiedere un sostegno, se sei in difficoltà. Sicuramente non ti riempie di oro, anche questo è ovvio resta il fatto che è tenuto a farlo, altrimenti si potrebbe banalmente chiedere la cancellazione di tutte le tasse relative alla previdenza sociale, questo è poco ma sicuro, visto che decurtano assai il reddito
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"

Ultima modifica di Jackal2006 : 03-02-2011 alle 20:27.
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 20:24   #143
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Daccordo su aspettare che i prezzi scendano, ma piuttosto che comprarli usati e dare i soldi a quei ladri dei negozianti che li vendono quasi a prezzo pieno (e non so se e quanto intascano le SH dalla vendita dell'usato) preferisco decisamente crackare!
tanto anche se compri usato secondo alcuni produttori di videogames la cosa è comparabile alla pirateria (notizia su tom's di qualche mese fa)

mah, con tutte queste storie contro linux (già prima quando la sony castrava pesantemente l'hardware quando girava linux per impedire alla gente di sviluppare qualsiasi cosa di utile per linux, quindi niente giochi sviluppati senza pagare le royalities, meh -.- ) mi sa che non la comprerò per farne un lettore multimediale come si deve, dovrò aspettare che esca qualcosa di sufficientemente potente per i miei usi, quelle macchinette insulse con atom o zacate hanno troppa poca potenza di calcolo per farne un htpc/fileserver come si deve.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 20:34   #144
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6876
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
tanto anche se compri usato secondo alcuni produttori di videogames la cosa è comparabile alla pirateria (notizia su tom's di qualche mese fa)
E' la stessa cosa che penso io, per questo mi rifiuto di comprare usato e mi sorprende che chi si dichiara al 100% contro la pirateria consigli di comprare l'usato...
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 20:39   #145
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Jackal2006 Guarda i messaggi
no, infatti è inutile studiare marketing... e i soldi investiti nell'acquisto di un bene fanno parte dello scambio: il bene diventa MIO e i soldi NON SONO PIU' MIEI ma diventano di chi mi ha venduto il bene... ecco che ragionamento faccio. eppure mi sembra cosi lineare la cosa, non pensavo di doverla ripetere 2 volte

dici bene quando scrivi "erano i miei", è proprio quello il punto. parlare dei "nostri soldi" non ha senso, perché la software house non è tua e se fallisce non perdi soldi. non è come parlare delle tasse: il concetto è un tantinello differente...

vale anche il ragionamento contrario: se hai problemi economici, la software house se ne fotte della tua situazione; discorso diverso per quanto riguarda lo Stato Italiano che, per legge, dispone di fondi pensione, ad esempio. Non è che ti risolve tutti i problemi, ovvio! Ma ti da i mezzi per richiedere un sostegno, se sei in difficoltà. Sicuramente non ti riempie di oro, anche questo è ovvio resta il fatto che è tenuto a farlo, altrimenti si potrebbe banalmente chiedere la cancellazione di tutte le tasse relative alla previdenza sociale, questo è poco ma sicuro, visto che decurtano assai il reddito
si ho capito il discorso che fai te, ma io non ne sto facendo un discorso strettamente economico come il tuo, peraltro giustissimo, ma un discorso di conseguenze, cioè tutto quello su cui si è basata la nostra discussione è partita dal fatto che secondo me se le software house non guadagnano, ovviamente non potranno avere i mezzi per produrre ancora, o cmq produrre meno quantitativamente, come parco titoli, o qualitativamente. E' per questo che sony fa bene, la pirateria e il cancro del gaming su qualsiasi piattaforma, e arrivati a un certo stadio della "malattia" bisogna fare di tutto, o quasi, per impedire che tutto degeneri....perciò il mio investimento non è tanto economico, come dici te, ma acquistando il gioco do la possibilità, come molte altre persone, di mantenere vivo e redditizio, qualitativamente parlando, il mondo dei videogiochi....
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 20:59   #146
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
per quelli che difendono i negozianti mi dite come fanno allora in altri paesi a vendere i giochi a 30€ quando in italia si vendono a 70?
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 23:30   #147
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Forse prima di dire che sparo assurdità dovresti rileggere e vedresti che io sto parlando dell'usato e non dei giochi nuovi.
Ok, pensavo ti riferissi ai nuovi, mi scuso per l'incomprensione.
Tuttavia, anche se parli degli usati, il succo non cambia, anzi: non è mai giustificato scaricare e crackare un gioco. Posso capire soltanto quello che lo scarica per capire se il gioco può far per lui o meno, e magari non ci sono demo ufficiali scaricabili (ma che poi, se gli piace, lo compra originale), oppure quello che applica un crack su un gioco che possiede originale, ma di cui non vuole sorbirsi i sistemi di protezione che ti obbligano ad essere online. Comunque non sarebbe legale, ma comprendo chi lo fa.

Il discorso che i negozianti li vendono quasi a prezzo pieno (gli usati) è ridicolo... Ma dove li compri i giochi usati? Da Stan di Monkey Island?
Quote:
Detto ciò, come fanno a campare i vari shop che vendono i giochi alla metà senza farti pagare le spese di spedizione?
Ma a chi ti riferisci scusa? Parli per caso di quei siti esteri, quali play.com, blahdvd.com e similari?

Per il resto, in Italia, l'unico shop che conosco che ti fa pagare un'inezia per le spese di spedizione è ibs, ma loro sono come dei grandi centri commerciali, e quindi possono permettersi di applicare condizioni molto più vantaggiose rispetto al negozio sotto casa. E poi, ciò che vedi a prezzo molto basso, non sono certo titoli nuovi, ma rimanenze invendute dei distributori italiani (Halifax, Leader, ecc.), che a loro volta li rivendono a pochissimo a queste grosse catene. I giochi usciti da pochissimo, invece, costano sempre molto, anche in queste catene, che al più ti fanno risparmiare sulla spedizione.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 23:33   #148
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
i giochi a 30 euro sono venduti ad esempio da siti come play.com che guardacaso hanno la sede legale in isole a regime fiscale "allegerito"...
solo play sta in un isole di quel genere la maggior parte stanno sul suolo inglese
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 00:20   #149
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
E' la stessa cosa che penso io, per questo mi rifiuto di comprare usato e mi sorprende che chi si dichiara al 100% contro la pirateria consigli di comprare l'usato...
Ovvio che se compri un usato, la software house non ci guadagna (almeno non direttamente), ma...

1) l'utente non deve "moddare" la sua console e invalidarne la garanzia;
2) l'utente non rischia nessun ban giocando online;
3) la testina delle console si sa, sui supporti originali fa meno fatica (quanti motorini/testine saltate sulle PS2 di chi usava esclusivamente giochi pirata?);
4) Chi dice che comprare un usato equivale a prenderlo pirata è evidentemente uno con una visione mentale estremamente limitata, in quanto comprare usato, significa abituare l'utente al prodotto "originale". Significa abituare l'utente a considerare che, forse, un "pochettino" va premiato chi ha profuso tanti sforzi nella produzione di un videogioco, che a volte viene realizzato con budget similari a quelli di produzioni cinematografiche. E va ancor più premiato quando il budget usato per realizzarlo era molto basso, e son venuti fuori comunque gran bei giochi, come i vari The Witcher, Drakensang, e così via, che fra l'altro venivano venduti a prezzo basso già alla loro prima uscita.

Chi compra abitualmente molti usati, SICURAMENTE, avrà nella propria collezione diversi giochi acquistati NUOVI, e sicuramente prenderà in considerazione l'acquisto di altri titoli NUOVI (nel senso di sigillati) in futuro, questo è certo, proprio perché è la sua mentalità che è confluita nella giusta direzione: quella in cui, chi effettua un lavoro di cervello (programmatori, designer, grafici, ecc.) che soddisfa una nostra richiesta (in questo caso: videogiocare per stemperare un po' di stress accumulato) è giusto che sia pagato così come chi fa un lavoro manuale o chi fa compravendita o qualsiasi altro lavoro. Se io i soldi ce li ho e reputo che un prodotto merita, lo compro. Se ho la mentalità del "pirata", anche avendo i soldi e reputando che il prodotto meriti, nel 99% dei casi lo scarico o me lo procuro diversamente, proprio perché sono abituato a fare così. Questa è la realtà.

La verità è che con 10 euro, il pirata incallito, anche se è benestante, preferisce comprare una trentina di DVD vergini su cui masterizzarvi 30 giochi, piuttosto che comprare 1 gioco usato o nuovo che sia, ma originale. Ma ciò che mi conforta è che, nella maggior parte dei casi, quello che preferisce comprare la pila di DVD, di quei 30 giochi recentissimi e masterizzati, probabilmente non riuscirà ad apprezzarne nessuno fino in fondo. Certamente non tanto quanto quell'utente che alla stessa cifra ha deciso, invece, di comprarne uno originale, dopo attenta scelta e valutazione.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 08:51   #150
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6876
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Ovvio che se compri un usato, la software house non ci guadagna (almeno non direttamente), ma...

1) l'utente non deve "moddare" la sua console e invalidarne la garanzia;
2) l'utente non rischia nessun ban giocando online;
3) la testina delle console si sa, sui supporti originali fa meno fatica (quanti motorini/testine saltate sulle PS2 di chi usava esclusivamente giochi pirata?);
4) Chi dice che comprare un usato equivale a prenderlo pirata è evidentemente uno con una visione mentale estremamente limitata, in quanto comprare usato, significa abituare l'utente al prodotto "originale". Significa abituare l'utente a considerare che, forse, un "pochettino" va premiato chi ha profuso tanti sforzi nella produzione di un videogioco, che a volte viene realizzato con budget similari a quelli di produzioni cinematografiche. E va ancor più premiato quando il budget usato per realizzarlo era molto basso, e son venuti fuori comunque gran bei giochi, come i vari The Witcher, Drakensang, e così via, che fra l'altro venivano venduti a prezzo basso già alla loro prima uscita.

Chi compra abitualmente molti usati, SICURAMENTE, avrà nella propria collezione diversi giochi acquistati NUOVI, e sicuramente prenderà in considerazione l'acquisto di altri titoli NUOVI (nel senso di sigillati) in futuro, questo è certo, proprio perché è la sua mentalità che è confluita nella giusta direzione: quella in cui, chi effettua un lavoro di cervello (programmatori, designer, grafici, ecc.) che soddisfa una nostra richiesta (in questo caso: videogiocare per stemperare un po' di stress accumulato) è giusto che sia pagato così come chi fa un lavoro manuale o chi fa compravendita o qualsiasi altro lavoro. Se io i soldi ce li ho e reputo che un prodotto merita, lo compro. Se ho la mentalità del "pirata", anche avendo i soldi e reputando che il prodotto meriti, nel 99% dei casi lo scarico o me lo procuro diversamente, proprio perché sono abituato a fare così. Questa è la realtà.

La verità è che con 10 euro, il pirata incallito, anche se è benestante, preferisce comprare una trentina di DVD vergini su cui masterizzarvi 30 giochi, piuttosto che comprare 1 gioco usato o nuovo che sia, ma originale. Ma ciò che mi conforta è che, nella maggior parte dei casi, quello che preferisce comprare la pila di DVD, di quei 30 giochi recentissimi e masterizzati, probabilmente non riuscirà ad apprezzarne nessuno fino in fondo. Certamente non tanto quanto quell'utente che alla stessa cifra ha deciso, invece, di comprarne uno originale, dopo attenta scelta e valutazione.
Scusa ma il ragionamento non fila, la maggior parte delle persone che conosco che compra giochi usati, li compra usati solo per spendere meno o perchè non può giocare con la copia pirata per vari motivi (vuoi perchè non ha la modifica o perchè semplicemente non vuole farla per non farsi bannare). Queste persone infatti erano le stesse che ai tempi della PS1 avevano la modifica e una valanga di giochi pirata.
Se vuoi davvero premiare lo sforzo degli sviluppatori il gioco lo compri originale in un modo o nell'altro, magari aspettando che scenda di prezzo o su qualche sito straniero, se lo compri usato lo fai solo per spendere meno fregandotene di dove stanno andando i tuoi soldi.

Fosse per me il mondo dei videogiochi dovrebbe prendere esempio da Steam.
Se compri il gioco lo leghi al tuo account e rimane tuo, ed è illegale vendere l'account.

Per me tra comprare usato, farsi prestare il gioco da un amico o piratare non cambia comunque niente, alla fine il danno alla SH lo fai in ogni caso.
E in tutti i 3 casi lo fai perchè vuoi giocare quel gioco pagandolo meno del prezzo al quale è proposto, o non pagarlo proprio...

Comunque riguardo ai prezzi dell'usato mi riferivo ovviamente ai vari gamestop e compagnia bella, che vendono giochi usati anche a 55€
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB

Ultima modifica di Dave83 : 04-02-2011 alle 09:06.
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 09:38   #151
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
si ho capito il discorso che fai te, ma io non ne sto facendo un discorso strettamente economico come il tuo, peraltro giustissimo, ma un discorso di conseguenze, cioè tutto quello su cui si è basata la nostra discussione è partita dal fatto che secondo me se le software house non guadagnano, ovviamente non potranno avere i mezzi per produrre ancora, o cmq produrre meno quantitativamente, come parco titoli, o qualitativamente. E' per questo che sony fa bene, la pirateria e il cancro del gaming su qualsiasi piattaforma, e arrivati a un certo stadio della "malattia" bisogna fare di tutto, o quasi, per impedire che tutto degeneri....perciò il mio investimento non è tanto economico, come dici te, ma acquistando il gioco do la possibilità, come molte altre persone, di mantenere vivo e redditizio, qualitativamente parlando, il mondo dei videogiochi....
ora è più chiaro! thanks!
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 09:42   #152
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Scusa ma il ragionamento non fila, la maggior parte delle persone che conosco che compra giochi usati, li compra usati solo per spendere meno o perchè non può giocare con la copia pirata per vari motivi (vuoi perchè non ha la modifica o perchè semplicemente non vuole farla per non farsi bannare). Queste persone infatti erano le stesse che ai tempi della PS1 avevano la modifica e una valanga di giochi pirata.
Se vuoi davvero premiare lo sforzo degli sviluppatori il gioco lo compri originale in un modo o nell'altro, magari aspettando che scenda di prezzo o su qualche sito straniero, se lo compri usato lo fai solo per spendere meno fregandotene di dove stanno andando i tuoi soldi.
E allora, evidentemente, non hai letto con attenzione ciò che ho scritto prima. Te lo riassumo: chi compra abitualmente usato, acquisisce comunque la mentalità di comprare "originale" e, pertanto, nella sua ludoteca avrà certamente una certa quantità di titoli comprati "nuovi" (vuoi perché voleva assolutamente avere un titolo al day-one, vuoi perché aveva trovato delle promozioni o, semplicemente, perché costava pochissimo, come i titoli FX di 9,90euro, o quelli allegati a riviste), anche se la maggior parte saranno usati. Ciò significa che almeno qualche software house, avrà guadagnato qualcosa da lui, e così sarà in futuro. Questo utente contribuisce, nel suo piccolo, ad alimentare il mercato legale dei videogiochi, non si sentirà un "ladro", non dovrà ricorrere a modifiche o crack che invalidano le garanzie o ti mettono a rischio ban (e virus, nel caso del PC). Il pirata incallito, invece, non avendo neanche un titolo originale, perché per principio non li comprerà mai e poi mai, né usati né tantomeno nuovi, non ha fatto guadagnare e non farà guadagnare mai nulla alle software house, e si espone ad una serie di rischi (ban, virus, invalidazioni di garanzia). Ti è più chiaro, adesso, peché consiglio di comprarlo usato, se reputi che un gioco costa troppo?
Quote:

Fosse per me il mondo dei videogiochi dovrebbe prendere esempio da Steam.
Se compri il gioco lo leghi al tuo account e rimane tuo, ed è illegale vendere l'account.
Per me invece Steam lo dovrebbero chiudere domani mattina. A me, di un videogioco, piace vederne anche la confezione, con le sue illustrazioni, il manualetto, eventuali gadget, ecc., e preferisco avere un supporto fisico che mi consenta di installarlo in ogni momento, senza dover prima scaricarmi 4GB di roba. E poi ste cose "virtuali" mi fanno ribrezzo, perché se dovesse succedere qualcosa alla software house, ti ritroveresti in mano solamente una password di un account con cui non ti potresti neanche pulire il sederino. Ma queste, ovviamente, sono preferenze personali.
Quote:

Per me tra comprare usato, farsi prestare il gioco da un amico o piratare non cambia comunque niente, alla fine il danno alla SH lo fai in ogni caso.
E invece ti ho dimostrato, in questo post, e in quello prima, che la differenza c'è ECCOME. Basta aprire un pochettino la mente.
Quote:
E in tutti i 3 casi lo fai perchè vuoi giocare quel gioco pagandolo meno del prezzo al quale è proposto, o non pagarlo proprio...

Comunque riguardo ai prezzi dell'usato mi riferivo ovviamente ai vari gamestop e compagnia bella, che vendono giochi usati anche a 55€
Non so dove tu abbia visto un gioco usato a 55euro al gamestop, ma tieni presente che vi sono delle rarità che anche sui vari mercatini salgono a prezzi assurdi, in quanto assumono un valore collezionistico (che sicuramente tu non potrai capire mai). Vedi Suikoden 2, un gioco per la prima Playstation, che difficilmente lo trovi a meno di 100euro (usato!). Queste però sono le eccezioni. Normalmente, i giochi usati si trovano fra le 10 e le 15euro.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 04-02-2011 alle 09:47.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 10:22   #153
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
4) Chi dice che comprare un usato equivale a prenderlo pirata è evidentemente uno con una visione mentale estremamente limitata, in quanto comprare usato, significa abituare l'utente al prodotto "originale". Significa abituare l'utente a considerare che, forse, un "pochettino" va premiato chi ha profuso tanti sforzi nella produzione di un videogioco, che a volte viene realizzato con budget similari a quelli di produzioni cinematografiche. E va ancor più premiato quando il budget usato per realizzarlo era molto basso, e son venuti fuori comunque gran bei giochi, come i vari The Witcher, Drakensang, e così via, che fra l'altro venivano venduti a prezzo basso già alla loro prima uscita.
se vogliamo parlare di pirateria in quanto danno economico il tuo discorso non regge, se vogliamo parlare di pirateria in quanto moralmente deprecabile il discorso è un altro

a livello economico alla software house così come alla sony (royalties) interessa SOLO vendere il gioco nuovo, dimmi per loro cosa cambia nelle loro tasche se:

- vendono una copia a 60€
- vendono una copia a 60€ poi il gioco viene venduto a dieci altre persone nell'arco del tempo come usato
- vendono una copia a 60€ poi gioco viene duplicato in dieci copie e dieci persone giocano illegalmente

te lo dico io cosa cambia nelle loro tasche? ZERO, sempre 60€ avranno. portando il prezzo sui 45€ magari una persona che voleva prenderlo usato invece decide per il nuovo così nelle loro tasche ci finirebbero 90€ anzichè 60€ ma sono troppo stupidi ancora adesso per capirlo vabbè

mi sembra poi logico cosa vogliono fare, cioè vendere giochi scarni rendendoli completi solo tramite dlc individuali a pagamento, andremo a parare li vedrete..

la questione morale finisce nel momento in cui la gente compra giochi usati perchè il prezzo del nuovo è ridicolo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 11:04   #154
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6876
Ma io la penso in modo diverso e mi basta chiedermi chi sono quelli che comprano abitualmente l'usato per capirlo. Oggi giorno su console piratare è difficile e in pochi lo fanno e i giochi originali per forza di cose (nella maggior parte dei casi) li compri quando vuoi giocare online.
Quindi la maggior parte di quelli che oggi comprano abitualmente usato sono quelli che una volta piratavano abitualmente.
Adesso si rivolgono sull'usato solo perchè non hanno altra scelta per evitare di sborsare i soldi, almeno così risparmiano. Anche se si abituano a comprare usato, il giorno che dovesse tornare possibile piratare facilmente questi non si farebbero scrupoli a tornare sui loro passi.
Quindi comprare usato arreca lo stesso identico danno alla SH di chi pirata, non a caso le stesse SH non sono così contente che esista il mercato dell'usato...

Per quanto riguarda GameStop, fidati che quei prezzi non erano per edizioni speciali o da collezione.

A distanza di uno scaffale si trovava anche lo stesso gioco, uguale identico e stessa confezione, nuovo a 5€ in più

Nel frattempo ti ringrazio per la frecciatina velata nell'ultima frase, il fatto che io sia contrario all'usato non significa che non acquisto giochi originali, a volte anche se li ho già giocati e finiti crackati, o che non sappia il valore che può avere un oggetto da collezione. Ovviamente non essendo un collezionista di niente, non andrei mai a spendere una cifra del genere per un videogioco, ma neanche per qualsiasi altra cosa (francobolli, figurine, auto), anche perchè altrimenti sarei un folle (o pieno di soldi )

ps: non sto dando del folle a chi fa collezionismo, ma a chi al contrario non fa collezionismo ma spende una cifra esagerata per un articolo del genere, almeno che non possa tranquillamente permetterselo ovviamente...
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB

Ultima modifica di Dave83 : 04-02-2011 alle 11:12.
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 11:40   #155
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
ci sono moltissime fonti dove poter comprare un gioco..
mercatini dell'usato
mercatini nei siti
aste online
siti tipo play.com
...

ho comprato diverse volte giochi al day one risparmiando oltre 20€ comprando dagli store online (molte volte si risparmia un bel po anche negli store italiani)
A un anno dall'uscita i migliori giochi li trovi in versione platinum a 20€.

Io non vedo il problema, Sony può proteggere come vuole la propria console, basta che non raccolga miei dati sensibili che non hanno nulla a che vedere con la pirateria. Basta non modificare la console, non utilizzare giochi piratati e l'aggiornamento del firmware non causa problemi.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 11:44   #156
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Normalmente, i giochi usati si trovano fra le 10 e le 15euro.
al GS a Palermo forse ti danno la confezione usata a quel prezzo
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 13:44   #157
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se vogliamo parlare di pirateria in quanto danno economico il tuo discorso non regge, se vogliamo parlare di pirateria in quanto moralmente deprecabile il discorso è un altro

a livello economico alla software house così come alla sony (royalties) interessa SOLO vendere il gioco nuovo, dimmi per loro cosa cambia nelle loro tasche se:

- vendono una copia a 60€
- vendono una copia a 60€ poi il gioco viene venduto a dieci altre persone nell'arco del tempo come usato
- vendono una copia a 60€ poi gioco viene duplicato in dieci copie e dieci persone giocano illegalmente

te lo dico io cosa cambia nelle loro tasche? ZERO, sempre 60€ avranno. portando il prezzo sui 45€ magari una persona che voleva prenderlo usato invece decide per il nuovo così nelle loro tasche ci finirebbero 90€ anzichè 60€ ma sono troppo stupidi ancora adesso per capirlo vabbè

mi sembra poi logico cosa vogliono fare, cioè vendere giochi scarni rendendoli completi solo tramite dlc individuali a pagamento, andremo a parare li vedrete..

la questione morale finisce nel momento in cui la gente compra giochi usati perchè il prezzo del nuovo è ridicolo
Ti consiglio anche a te di rileggere "con attenzione", i miei ultimi due post, poiché è evidente che non hai colto il senso dei miei ragionamenti. Non è una questione di mancato guadagno per le software house, ma di educazione a comprare originale.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 14:17   #158
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6876
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Ti consiglio anche a te di rileggere "con attenzione", i miei ultimi due post, poiché è evidente che non hai colto il senso dei miei ragionamenti. Non è una questione di mancato guadagno per le software house, ma di educazione a comprare originale.
Ma non puoi educare nessuno nel momento in cui la scelta è tra comprare originale nuovo, comprare originale usato e non comprare.

E' ovvio che la maggior parte ripiegano sull'usato, è la scelta più economica per avere il gioco, se invece la scelta di "non comprare" fosse divisa in "non comprare" e "piratare", l'usato crollerebbe a favore della pirateria...
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 14:25   #159
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
[...]Adesso si rivolgono sull'usato solo perchè non hanno altra scelta per evitare di sborsare i soldi, almeno così risparmiano. Anche se si abituano a comprare usato, il giorno che dovesse tornare possibile piratare facilmente questi non si farebbero scrupoli a tornare sui loro passi.
Questo lo pensi tu. Io sono di opinione diametralmente opposta sull'argomento. Psicologicamente parlando, uno che per anni si abitua a comprare originale, nuovo e usato, secondo me farebbe molta fatica a tornare al gioco pirata, avendone la possibilità. Quei brutti supporti con il titolo del gioco scritto a mano con una penna indelebile, che si rovinano più facilmente e vengono letti con più fatica dalle testine delle console (usurandole prima del tempo)... Valanghe di giochi, ma pochissimi giocati davvero fino in fondo. Che pensieri orribili, io piuttosto mi dedicherei ad altri hobby.
Quote:
Quindi comprare usato arreca lo stesso identico danno alla SH di chi pirata, non a caso le stesse SH non sono così contente che esista il mercato dell'usato...
Ovvio che non sono contente, tuttavia, secondo te alla software house è più simpatico un utente che possiede 30 titoli comprati usati e 15 comprati nuovi, o quello che ce ne ha 100 pirata e non ne comprerà mai uno originale?
Quote:

Per quanto riguarda GameStop, fidati che quei prezzi non erano per edizioni speciali o da collezione.

A distanza di uno scaffale si trovava anche lo stesso gioco, uguale identico e stessa confezione, nuovo a 5€ in più
Mah... Quelle sono grosse catene, gli errori nel mettere i prezzi e nel disporre gli articoli sugli scaffali possono sempre capitare. E in ogni caso gamestop non è l'unica fonte da cui acquistare giochi usati. Vai sui soliti siti di aste online e troverai tantissimi giochi PS3 anche a meno di 10 euro.
Quote:

Nel frattempo ti ringrazio per la frecciatina velata nell'ultima frase, il fatto che io sia contrario all'usato non significa che non acquisto giochi originali, a volte anche se li ho già giocati e finiti crackati, o che non sappia il valore che può avere un oggetto da collezione. Ovviamente non essendo un collezionista di niente, non andrei mai a spendere una cifra del genere per un videogioco, ma neanche per qualsiasi altra cosa (francobolli, figurine, auto), anche perchè altrimenti sarei un folle (o pieno di soldi )

ps: non sto dando del folle a chi fa collezionismo, ma a chi al contrario non fa collezionismo ma spende una cifra esagerata per un articolo del genere, almeno che non possa tranquillamente permetterselo ovviamente...
Beh, ma ti contraddici, in quanto prima affermi che non sei un collezionista, altrimenti saresti un folle. Poi dici che non stai dando del folle a chi fa collezionismo... Mettiti d'accordo con te stesso...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 14:51   #160
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Ma non puoi educare nessuno nel momento in cui la scelta è tra comprare originale nuovo, comprare originale usato e non comprare.

E' ovvio che la maggior parte ripiegano sull'usato, è la scelta più economica per avere il gioco, se invece la scelta di "non comprare" fosse divisa in "non comprare" e "piratare", l'usato crollerebbe a favore della pirateria...
Non è ovvio niente, in quanto vi sono dei casi in cui un gioco nuovo costa quanto un usato o quasi (vedi i titoli per PC della FX Interactive) e quindi in quei casi, uno, generalmente, preferisce comprarlo direttamente nuovo. Poi vi sono dei casi in cui uno lo vuole comprare nuovo perché se lo vuole tenere in condizioni perfette. Ma vi sono anche delle situazioni in cui un gioco nuovo costa meno di un usato, come nel caso degli allegati a riviste, che secondo me contribuiscono molto ad educare all'originale.

Per il resto, torno a ribadire che per me è una questione di abitudine: chi è stato sempre "pirata" troverà difficile iniziare a comprare originale (nuovo o usato che sia), ma una volta abituato per un bel po' ad acquistare originale, io credo che troverà molto più difficile tornare ad essere pirata. Ed aggiungo anche che per me, chi compra originale, impara ad apprezzare maggiormente i videogiochi e se li gode di più.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1