|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 25
|
Quote:
Sapete che marca e modello di ram monta il computer? Ultima modifica di §Tristanus§ : 08-07-2010 alle 18:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
Ciao a tutti Ragazzi...
Ieri ho acquistato l'HP Envy 17 e devo dire che non è stato un'aquisto facile, poichè in Campania l'unico ad averlo in negozio Disponibile è la FNAC (al Vomero) mentre MediaWorld l'ha inserito nel Volantino ma ad oggi non è arrivato e penso che non Arriverà, altre Catena di Elettronica come Euronics ed Unieuro non sanno neanche cosa sia l'HP Envy 17, NO COMMENT. Tornando al NoteBook in questione volevo aggiungere alcune mie rifelssioni... Vorrei partire dall'argomento più discusso, cioè dal surriscaldamento... Appena lo acceso dopo circa 15 Minuti di utilizzo normale, cioè primi setteggi del Pc e cose simili, la parte destra all'altezza del Tasto Esc ha iniziato a diventare davvero bollente aumentando sempre di più. L'Enorme calore sviluppato è dato dal Processore, Scheda Video e Hard Disk concentrati in quella Zona del Pc, infatti il resto dell'ENVY è tutto freddo. Effettivamente tutto questo calore prolungato nel tempo penso proprio che potrebbe arrecare danni ai componenti interni del NoteBook. La ventola in dotazione che hanno montato nell'Envy è davvero poca cosa, potevano tranquillamente metterne una più grande o al limite più potente. Insieme al Pc ho acquistato un dissipatore a due ventole, ma purtroppo non serve poi tanto, quella zona resta sempre molto Calda. A mio giudizio per risolvere definitivamente il problema ci vogliono dei dissipatori con 3 Ventole, un'ottimo esempio può essere questo dissipatore: http://www.giordanoshop.com/product_...oducts_id/5662 di qualità non è superba però se lo guardate bene una delle 3 ventole va a finire proprio sotto quella Zona dell'Envy bollente e riduce di moltissimo la temperatura, mentre molti altri dissipatori hanno ventole in posizioni lontane dalla zona Calda e di conseguenza non si ottengono buoni risultati. Girando per il Web ho trovato anche altri dissipatori che potrebbero andare altrettanto bene come questi: http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=3718 http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=4914 http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2769 http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2189 http://www.overclockers-store.com/no...ze-p-1523.html Quindi secondo me il problema è tranquillamente risolvibile. Per il resto a parte il Problema del Calore non ho riscontrato altri problemi, Monitor va alla Grande, non ho ancora avuto il tempo di provare dei Giochi ma la Nitidezza e Luminosità sono Ok molto riposante, Tastiera Retroilluminata davvero alla Grande a me serviva proprio cosi con retroilluminazione sia del Pannello sottostante che dei singoli Tasti davvero il top per chi come me lavora di sera ed in assenza di luce, Velocità nel Complesso del Pc ottima anche se ho dovuto eliminare tanti di quei programmi preinstallati davvero inutili che rallentavano il Pc, poi gli ho installato anche Diskeeper Pro Premier 2010 (a mio giudizio il miglior deframmentatore) ed ora va davvero come una scheggia. Per il resto devo comunque provarlo a fondo, non ho avuto molto tempo. In conclusione lo giudico davvero un'ottimo Pc, le Grandi Catena di Informatico dovrebbero renderlo reperibile con più semplicità, sono stato dietro a MediaWorld quasi 2 settimane, poi sono andato alla FNAC e subito l'ho preso. Un Saluto a tutti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
Ciao a tutti Ragazzi...
Ieri ho acquistato l'HP Envy 17 e devo dire che non è stato un'aquisto facile, poichè in Campania l'unico ad averlo in negozio Disponibile è la FNAC (al Vomero) mentre MediaWorld l'ha inserito nel Volantino ma ad oggi non è arrivato e penso che non Arriverà, altre Catena di Elettronica come Euronics ed Unieuro non sanno neanche cosa sia l'HP Envy 17, NO COMMENT. Tornando al NoteBook in questione volevo aggiungere alcune mie rifelssioni... Vorrei partire dall'argomento più discusso, cioè dal surriscaldamento... Appena lo acceso dopo circa 15 Minuti di utilizzo normale, cioè primi setteggi del Pc e cose simili, la parte destra all'altezza del Tasto Esc ha iniziato a diventare davvero bollente aumentando sempre di più. L'Enorme calore sviluppato è dato dal Processore, Scheda Video e Hard Disk concentrati in quella Zona del Pc, infatti il resto dell'ENVY è tutto freddo. Effettivamente tutto questo calore prolungato nel tempo penso proprio che potrebbe arrecare danni ai componenti interni del NoteBook. La ventola in dotazione che hanno montato nell'Envy è davvero poca cosa, potevano tranquillamente metterne una più grande o al limite più potente. Insieme al Pc ho acquistato un dissipatore a due ventole, ma purtroppo non serve poi tanto, quella zona resta sempre molto Calda. A mio giudizio per risolvere definitivamente il problema ci vogliono dei dissipatori con 3 Ventole, un'ottimo esempio può essere questo dissipatore: http://www.giordanoshop.com/product_...oducts_id/5662 di qualità non è superba però se lo guardate bene una delle 3 ventole va a finire proprio sotto quella Zona dell'Envy bollente e riduce di moltissimo la temperatura, mentre molti altri dissipatori hanno ventole in posizioni lontane dalla zona Calda e di conseguenza non si ottengono buoni risultati. Girando per il Web ho trovato anche altri dissipatori che potrebbero andare altrettanto bene come questi: http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=3718 http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=4914 http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2769 http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2189 http://www.overclockers-store.com/no...ze-p-1523.html Quindi secondo me il problema è tranquillamente risolvibile. Per il resto a parte il Problema del Calore non ho riscontrato altri problemi, Monitor va alla Grande, non ho ancora avuto il tempo di provare dei Giochi ma la Nitidezza e Luminosità sono Ok molto riposante, Tastiera Retroilluminata davvero alla Grande a me serviva proprio cosi con retroilluminazione sia del Pannello sottostante che dei singoli Tasti davvero il top per chi come me lavora di sera ed in assenza di luce, Velocità nel Complesso del Pc ottima anche se ho dovuto eliminare tanti di quei programmi preinstallati davvero inutili che rallentavano il Pc, poi gli ho installato anche Diskeeper Pro Premier 2010 (a mio giudizio il miglior deframmentatore) ed ora va davvero come una scheggia. Per il resto devo comunque provarlo a fondo, non ho avuto molto tempo. In conclusione lo giudico davvero un'ottimo Pc, le Grandi Catena di Informatico dovrebbero renderlo reperibile con più semplicità, sono stato dietro a MediaWorld quasi 2 settimane, poi sono andato alla FNAC e subito l'ho preso. Un Saluto a tutti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
P.S. Chiedo scusa ma non so perchè è stato postato due volte lo stesso Intervento....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 25
|
Hai ragione gigihouse, in effetti il notebook scalda decisamente troppo. Ieri sono stato in un altro negozio, il modello 1020 el in esposizione era in standby eppure c'era tutta la metà di sinistra a temperature micidiali. Non vorrei sembrare eccessivo, ma mi sono seriamente chiesto come si faccia a digitare del testo se alcuni pulsanti sono bollenti. E poi non si rischia che la componentistica dentro si frigga? E che il case, fatto in alluminio, si deformi?
Sono davvero contrariato perché ritenevo seriamente di aver finalmente trovato il notebook definitivo (a parte a mancanza di una masterizzatore blu ray). |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Occhio all'uso dei dissipatori esterni. I flussi d'aria generati da questi devono seguire lo stesso percorso di quelli generati all'interno. La ventola interna dei notebook sono fatte in modo tale da creare un percorso ingresso uscita, da cui fuoriesce l'aria calda. Se il dissipatore esterno viene posizionato sulle bocche di uscita dell'aria calda non si trae un beneficio ma si va a danneggiare il flusso interno al notebook non consentendo l'espulsione dell'aria calda interna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 220
|
Per chi è in cerca di alternativa...sacrificando il display c'è :
SONY Vaio F12S1E/B trovato in giro a 1300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 854
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
lasciate perdere Sony, è quanto di peggio ci sia sul mercato soprattutto a livello di post vendita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
Quote:
Comunque per il tipo di hardware che c'è all'interno è anche normale che sviluppi tutto quel calore, forse quello che potevano fare era non concentrare tutti quei componenti nello stesso punto o al limite non utilizzare proprio l'alluminio che è comunque un conduttore di calore. Per il resto il Calore nei Notebook di una certa potenza è una costante, pero secondo il mio punto di vista c'è comunque una soluzione basta cercare e girare nel web. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 220
|
La mia curiosità è quella di capire per chi come me nn ci gioca ma vuole cmq acquistare questo notebook
![]() per ora aspetterò, sperando anche in un calo dei prezzi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 220
|
Questo è vero ma cmq volevo un notebook longevo tecnologicamente parlando ed abbastanza Hi-tech
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 854
|
Quote:
Il fatto che l'alluminio conduca meglio il calore rispetto ai materiali plastici è a tutto vantaggio della "salute" dei componenti interni in quanto l'intera scocca entra a far parte del sistema di dissipazione. Il rovescio della medaglia è che le temperature interne si riflettono immediatamente all'esterno aumentando la percezione di calore prodotto dal notebook. Per quanto riguarda la collocazione della componentistica, spesso è obbligata ed è abbastanza normale trovare in posizioni più o meno ravvicinate CPU e GPU. Questo portatile mi intriga parecchio ma ho ancora il mio fidato n48 e preferirei aspettare un altro annetto prima di cambiarlo. ![]() Ultima modifica di *Caos* : 10-07-2010 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 33
|
sono arrabbiato lo aspettavo con ansia, mi chiedo come faccia hp a metterlo in commercio senza verificare questo.
io lo ho visto in esposizione, in stand by era davvero caldo nella zona sinistra, a prescindere da tutto è davvero scomodo scrivere con tasti bollenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 182
|
Quote:
Per il 17 avranno pensato "è più grande, magari raffredda meglio.. " Sarebbe bastato una configurazione come il 14 e tutti sti problemi non l'avrebbero avuti. Ma dove lo fa (se lo fa) il beta testing HP al polo nord per non accorgersi della piastra elettrica che stavano creando ??? Saró inpopolare ma se cercate quella configurazione e volete la sicurezza del fresco e silenzio vi è solo un nome da fare : Asus G73JH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 148
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.