|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Ma poi se è come dici tu, è perfettamente lecito usare i contenuti di piratebay (i link a torrent intendo), è solo vietato accederci dal solito indirizzo. Se per assurdo chi gestisce il sito mi mandasse per email tutto il database sarebbe perfettamente legale, o se facesse altri mirror del sito. Secondo me sta cosa è tutta fuffa e chi la difende non ha ben capito cosa è internet...con tutto il rispetto.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Questo dipende dalle modalità con cui l' autorità giudiziaria ha ritenuto di oscurare tecnicamente i siti.
Con gli articoli in esame l' accidentalità non può essere contemplata per l' accertamento del reato, anche se diventa importante campo di contraddittorio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
I Dns ospitati su server italiani devono sottostare alle ordinanze dell' autorità giudiziaria e se rileggi la discussione è spiegato anche come funziona la cosa. Se tu dall' italia, in qualunque forma, accedi ad un sito sequestrato commetti un reato, se utilizzi il locale una copia e scarichi materiale legalmente sharable non esiste nulla che te lo possa vietare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
E ancora più assurdo(!!!): se di colpo tutti i provider italiani decidessero di non offrire più il servizio dns (si lo so che è assurdo) e dicessero ai loro clienti "sceglietevi un root server da http://www.root-servers.org/ e usatelo"...come si fa? come può l'utente sapere cosa è sotto sequestro e cosa no? cmq, assodato che tu sia un esperto di reti (questo non lo metto in dubbio), di networking ne capisco anche io...e non poco.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
|
Quote:
![]() Bye
__________________
FERMA IL TC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Ad un utente di un forum non ho da dimostrare niente. Saluti.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Però se sei un avvocato (spero vivamente per te di no), prendi in considerazione l' opzione di cambiare lavoro..è un consiglio spassionato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Il forum lo considero uno svago. Ci vengo a leggere sciocchezzuole tipo questa discussione o quelle in piazzetta. Poche volte intervengo. Vorrei essere più attivo... ma sai, spesso vedo persone che si definiscono detentori del sapere assoluto in una moltitudine di discipline (tipo giurisprudenza e informatica insieme) e mi passa la voglia. Preferisco leggere e farmi quattro grasse e sonore risate. P.S.: una curiosità. Tu, che ti permetti il lusso di consigliare ad altri utenti di cambiare lavoro, sei anche avvocato (o anche solo laureato in giusprudenza) oltre a sviluppare reti?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Quanto alla moltitudine di discipline, a differenze di altri, ho detto di non essere un esperto in giurisprudenza, ma a leggere 2 articoli non ci vuole un luminare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
|
Quote:
![]()
__________________
FERMA IL TC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
|
Se è per questo nemmeno io, dato che non apro un libro di penale da almeno 10 anni, tuttavia mi raccomando tu continua ad alimentarti di wikipedia e poi vieni a fare il professore sul forum di hardwareupgrade che ci fai un figurone
![]()
__________________
FERMA IL TC |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
non è mia usanza utilizzare l' enciclopedia libera, ma per fortuna pensi tu a mantenere alto il numero di visite giornaliere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
|
Se volete litigare fatelo in PVT, gli ultimi POST non portano nulla alla discussione.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Novara
Messaggi: 113
|
Un bell HD esterno. In caso di ispezione gli passi un bel magnete, gli dai due colpetti di 220Volt, lo passi nel microonde e poi lo lanci dalla finestra mentre passa lo schiacciasassi ;p Ecco servito il "coppo" del reato !
Ma pensa te se uno deve spaventarsi per aver scaricato un filmino di pamela Anderson e due programmi crakkati. Ho trovato la pagina web dell'Università dell'Indiana ( stato USA) da cui è possibile scaricare un sacco di programmi. In calce all pagina c'è scritto che il materiale ha scopo didattico, informativo, scientifico. Poi ciascuno è responsabile dell'uso improprio relativo a ciò che è coperto da copyright. E poi dicono che non abbiamo nulla da imparare dagli Stati Uniti...... ![]()
__________________
....Even a clock thats broken is correct twice a day !.... ![]() Mobo: AsRock k7s8xe - Cpu: AMD Athlon XP 2600+ - 512Mb Ram PC2700 333Mhz - NVidia FX5700VE - HD: Hitachi 120Gb 7200 R/pm |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
a mio avviso la querelle è inutile perchè nasce da un presupposto sbagliato, basta leggere per capire.
http://punto-informatico.it/2808491/...irate-bay.aspx Nanno sequestrato il sito pirate bay ? no, perchè l'italia non ha giurisdizione. Ma allora cos'hanno sequestrato ? Direi che è stato messo un sigillo all' ip dall'italia...la chiamiamo censura ? Di qualunque cosa si tratti se proprio vogliamo fare il paragone è come se avessero sequestrato, non l'abitazione, ma il viale principale che accede all'abitazione...quindi se io prendo un altra strada non commetto alcuna infrazione.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
hanno inibito l' accesso sul territorio italiano e per i cittadini italiani. Gli acessi secondari sono liberi, si ma per tutti gli altri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.