Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2010, 13:41   #141
Tuxor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 443
Non mi linciate ma sono proprio al verde.. secondo voi per iniziare se compro un trepiedi dai cinesi è troppo scarso per fare foto con la 550d? non pesa molto la macchina alla fine
Tuxor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 13:47   #142
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da sh4ido Guarda i messaggi
vero scusami, la macchina scatta e ottengo lo stesso risultato di automatico..

(chiedo scusa per l'altro post)
Posta i dati exif
soltiamente scatto in "M" conosco poco le altre modalità


Quote:
Originariamente inviato da longaf Guarda i messaggi
Visto che questo è diventato il 3d della 550D non si può cambiare il titolo? o forse ne esite già uno e me lo sono perso?

Altra cosa, forse ancora più stupida della prima, tra quanto potrò aprire i RAW fatti con la mia 550D con PSE? devo per forza aspettare la versione aggiornata di camera raw?

Ciao!
L'avevo cambiato, ora sento capo_Freeman
Quote:
Originariamente inviato da Tuxor Guarda i messaggi
Non mi linciate ma sono proprio al verde.. secondo voi per iniziare se compro un trepiedi dai cinesi è troppo scarso per fare foto con la 550d? non pesa molto la macchina alla fine
aspetta di prendere qualcosa di meglio,
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 15:32   #143
longaf
Member
 
L'Avatar di longaf
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
@ SuperMariano81

Hai risposto alla mia prima domanda e te ne sono grato
Ma per la seconda??
Sempre se ti va
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX
longaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 15:57   #144
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Mi dispiace, non conosco PSE (che sw è?) io i raw la apro con CR.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 16:45   #145
longaf
Member
 
L'Avatar di longaf
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
PSE = Photoshop elements
Mentre il tuo CR stà per CameraRaw?
Se è così parliamo della stessa cosa, ho aggiunto il plugin Camera Raw 5.6 a PSE ma non mi apre i rile Raw fatti con la 550D, quasi sicuramente è per via del fatto che la 550D non è ancora supportata, ma forse sto dicendo una cagata...
Insomma in sintesi non riesco ad aprire i file raw fatti con la 550D, come faccio? non ho provato con il software che è in bundle.

grazie
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX
longaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 17:01   #146
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Facendo una veloce ricerca in rete serve un aggiornamento, il 5.6.0, sto parlando di Camera Raw per Cs4.

Qui però non indica la 550D, probabilmente uscirà un upgrade o simile
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 17:24   #147
longaf
Member
 
L'Avatar di longaf
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
esatto è quello che ho capito pure io, quindi al momento i file Raw fatti con una 550D si aprono solo con il suo programma nella scatolaz
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX
longaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 14:18   #148
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Eccomi qua, fresco possessore di una 550d con obiettivi 18-55 e 55-250 della canon stabilizzati.

E' la prima digitale, la macchina da cui arrivo è la canon eos 500 a pellicola, per cui non sono "esperto" per darvi impressioni tecniche, ma dall' uso che ne ho fatto per ora sono pienamente soddisfatto.

Per ora faccio un' annotazione sui filmati: quelli in full-hd, a 24 o 25 fps che sia, non sono fluidissimi, specie con camera in mano, si avverte sempre quel microritardo che personalmente mi infastidisce; molto meglio nella risoluzione intermedia, a 50 fps potete muovere la camera come vi pare che l' immagine resta molto fluida, e la qualità rimane alta.

Io continuo nel mio studio della macchina, se avete qualche richiesta di carattere pratico (non troppo tecnica) chiedete pure!

Ciao!
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 13:01   #149
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da Super Vegetto Guarda i messaggi
Eccomi qua, fresco possessore di una 550d con obiettivi 18-55 e 55-250 della canon stabilizzati.
...
Per ora faccio un' annotazione sui filmati: quelli in full-hd, a 24 o 25 fps che sia, non sono fluidissimi, specie con camera in mano, si avverte sempre quel microritardo che personalmente mi infastidisce; molto meglio nella risoluzione intermedia, a 50 fps potete muovere la camera come vi pare che l' immagine resta molto fluida, e la qualità rimane alta.

Io continuo nel mio studio della macchina, se avete qualche richiesta di carattere pratico (non troppo tecnica) chiedete pure!

Ciao!
scusa ma hai ridotto la risoluzione quando hai cambiato gli Fps ? i 25 fps erano lo standad PAL e anche dei dvd che non mi sembrano per nietne scattosi se aumenti gli fps con la stessa risoluzione dovrebbe esserci più lavoro da fare per la cam..
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 14:45   #150
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
scusa ma hai ridotto la risoluzione quando hai cambiato gli Fps ? i 25 fps erano lo standad PAL e anche dei dvd che non mi sembrano per nietne scattosi se aumenti gli fps con la stessa risoluzione dovrebbe esserci più lavoro da fare per la cam..
Si, i 50 fps sono ad una risoluzione di 1280, mentre i 24 o i 25 fps sono ad una risoluzione di 1920. Il filmato in Full HD resta comunqe godibile, ma il micromosso c'è ed è evidente, mentre a 50 fps è ultra-fluido; ovviamente non sono impostabili i 50 fps per la risoluzione di 1920, se è questo che intendevi.
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 14:58   #151
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Dipende solo dalla qualità della luce.
Con la luce giusta e diaframmata giusta anche un Cooke artigianale fatto col vetro della Coca Cola potrebbe risolvere 3000 linee al mm.
mi fai esempi di luce giusta?

grazie
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 15:30   #152
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da Super Vegetto Guarda i messaggi
Si, i 50 fps sono ad una risoluzione di 1280, mentre i 24 o i 25 fps sono ad una risoluzione di 1920. Il filmato in Full HD resta comunqe godibile, ma il micromosso c'è ed è evidente, mentre a 50 fps è ultra-fluido; ovviamente non sono impostabili i 50 fps per la risoluzione di 1920, se è questo che intendevi.
Ok quindi in full HD i filmati sono scattosi mentre in HD non c'è problema...
Rivedendo i filmati in un LCD, colori/audio sono abbastanza accettabili..?
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 15:56   #153
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Ok quindi in full HD i filmati sono scattosi mentre in HD non c'è problema...
Rivedendo i filmati in un LCD, colori/audio sono abbastanza accettabili..?
Ora sto provando a mettere il video su youtube (prima volta in vita mia) per farti vedere, comunque i file .mov in full HD non riesco a vederli bene sul pc, in quanto col programma VLC si bloccano, ed anche con Quictime 7 vanno a scatti. Per vederli bene invece o li vedo sul monitor della camera o collego la stessa alla tv con il cavo HDMI (non in dotazione), ed allora nessun problema (a parte la mia sensazione di micromosso...)
I colori mi sembrano molto belli e naturali,non "forzati" (ma non ho esperienza), mentre l' audio è buono se non fosse che ti registra ogni minimo rumore tu faccia con la camera in mano (anche il respiro se ci stai vicino), pertanto se interessa un audio pulito secondo me è molto meglio posizionare un microfono esterno e collegarlo all' ingresso già predisposto dalla camera.
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 16:39   #154
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Ecco il link al video che ho messo su youtube: non so voi, ma se seleziono full hd mi va a scatti (cosa che mi succede anche con il file originale sul pc", se invece seleziono hd normale tutto ok. Nella visualizzazione in hd si nota quel micromosso di cui parlavo, ho fatto altre prove e mettendo la macchina su cavalletto e con soggetti "lenti" resta comunque una ripresa fruibile, con macchina in mano e soggetti molto veloci per me non è il massimo.

http://www.youtube.com/watch?v=J0f1FO7HWhw
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake

Ultima modifica di Super Vegetto : 05-04-2010 alle 16:43.
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 19:10   #155
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
A me non vanno proprio i full HD su questo pc è troppo vecchio, come ho la possibilità me lo devo guardare da un'altro....
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 21:33   #156
roborob
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 381
vegetto,nn è che hai una sd che non riesce a stare dietro al bitrate del full'hd della 550?
ricordati che ci vuole minimo una sdhc di classe 6 per evitare problemi di registrazione.
da me,e in qualunque video tu veda su Vimeo.com, non risulta nessun microscatto alla massima risoluzione
roborob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 21:38   #157
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da roborob Guarda i messaggi
vegetto,nn è che hai una sd che non riesce a stare dietro al bitrate del full'hd della 550?
ricordati che ci vuole minimo una sdhc di classe 6 per evitare problemi di registrazione.
da me,e in qualunque video tu veda su Vimeo.com, non risulta nessun microscatto alla massima risoluzione
link please.....
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 21:44   #158
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Per questi tipi di video richiedono alcune accortezze fondamentali.

Sdhc almeno una classe 6.
A 25fps solo su 3piede con soggetti statici tipo panorami ecc..niente mano libera quindi.
Per video piu dinamici bisogna abbassare la risoluzione e aumentare gli fps.
Evitare accidentalmente di tappare il microfono con le mani durante la registrazione.
per gli amanti del genere un microfono esterno e obbligatorio.

Poi ovviamente il pc deve essere un po prestante ..aggiornate la scheda video... e per vedere i video scaricate vlc o k-lite

magari queste cose le sapete gia

Cmq non vi dimenticate di fare anche le foto oltre ai video
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 21:46   #159
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da roborob Guarda i messaggi
vegetto,nn è che hai una sd che non riesce a stare dietro al bitrate del full'hd della 550?
ricordati che ci vuole minimo una sdhc di classe 6 per evitare problemi di registrazione.
da me,e in qualunque video tu veda su Vimeo.com, non risulta nessun microscatto alla massima risoluzione
No, la scheda SD è proprio una classe 6,presa apposta per l' HD; tendo comunque a precisare le due distinte situazioni:

1) La questione dei microscatti, che si sintetizza in un' immagne non eccezionalmente fluida, la riscontro guardando il filmato direttamente dalla camera o sul televisore con collegamento HDMI, ed è dovuta IMHO ai 25 fps, ma che comunque non pregiudica totalmente la fruizione dei video (a patto di mettere la macchina sul cavalletto)

2) Visione dei filmati in full hd sul mio pc, non riesco né a vedere il full hd da youtube né il file secco dato direttamente dalla camera; questo è dovuto penso alla configurazione del mio pc, anche se come scheda video una Geforge 8600 gts non dovrebbe avere problemi, penso il problema sia altrove...
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 21:48   #160
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
Per questi tipi di video richiedono alcune accortezze fondamentali.

Sdhc almeno una classe 6.
A 25fps solo su 3piede con soggetti statici tipo panorami ecc..niente mano libera quindi.
Per video piu dinamici bisogna abbassare la risoluzione e aumentare gli fps.
Evitare accidentalmente di tappare il microfono con le mani durante la registrazione.
per gli amanti del genere un microfono esterno e obbligatorio.

Poi ovviamente il pc deve essere un po prestante ..aggiornate la scheda video... e per vedere i video scaricate vlc o k-lite

magari queste cose le sapete gia

Cmq non vi dimenticate di fare anche le foto oltre ai video
Ecco, più o meno hai sintetizzato ciò che intendo.

VLC lo uso già, ora provo ad aggiornare il flash player ed i driver della scheda video, vediamo se migliora
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v