Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2009, 16:08   #141
Spider-Luke
Junior Member
 
L'Avatar di Spider-Luke
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
il T-Max ha trasmissione a cinghia, non a catena.

Stiamo parlando di 2 cose diverse: concordo che la parte del variatore sia con trasmissione a cinghia (da sostituire insieme ai rulli ogni 20k Km)


Io mi riferivo alla trasmissione finale che è assicurata da una doppia catena che lavora in bagno d'olio.

La catena quasi non necessita di manutenzione, se non la sostituzione periodica dell'olio (ad intervalli lunghissimi).
Spider-Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 16:18   #142
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
"credo" che il t-max abbia intervalli di manutenzione previsti ogni 10000km e tra gli scooter credo sia l'unico.
francamente però cinghia e rulli a 20milakm ci credo poco.
felice di esser smentito dai possessori se invece è propio cosi.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 16:58   #143
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Spider-Luke Guarda i messaggi
Stiamo parlando di 2 cose diverse: concordo che la parte del variatore sia con trasmissione a cinghia (da sostituire insieme ai rulli ogni 20k Km)


Io mi riferivo alla trasmissione finale che è assicurata da una doppia catena che lavora in bagno d'olio.

La catena quasi non necessita di manutenzione, se non la sostituzione periodica dell'olio (ad intervalli lunghissimi).
ok sorry!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 19:38   #144
vinceSp
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: La Spezia
Messaggi: 7
quello che non capisco è perchè la gente lo compra...in quanto scooter dovrebbe essere maneggevole nel traffico...invece è enorme!!!
sul serio...non riesco a capire
poi i migliori sono quelli che ci mettono scarichi modificati e girano i passi montani tutti agghindati come motociclisti...mah...compratevi una moto!!!
vinceSp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 19:39   #145
Spider-Luke
Junior Member
 
L'Avatar di Spider-Luke
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury Guarda i messaggi
"credo" che il t-max abbia intervalli di manutenzione previsti ogni 10000km e tra gli scooter credo sia l'unico.
francamente però cinghia e rulli a 20milakm ci credo poco.
felice di esser smentito dai possessori se invece è propio cosi.
Credici... io sono possessore in procinto di fare il tagliando dei 60k Km
(si dice che la cinghia 30k Km li faccia senza problemi, ma è meglio non rischiare di rimanere a piedi)

Riassumendo:
5k km: olio
10k km: olio, filtri aria e olio
20k km: olio, filtri aria e olio, cinghia e rulli
40k km: olio, filtri aria e olio, cinghia e rulli, regolazione valvole

Pastiglie freni: all'occorenza (io finora le ho cambiate solo 1 volta a 20k km, perchè al contrario di quanto dice qualcuno il T-max ha un ottimo freno motore
Gomme: dipende da marca, stile di guida ecc, io le mie Bridgestone radiali le cambio a circa 15k km
Spider-Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 19:46   #146
Spider-Luke
Junior Member
 
L'Avatar di Spider-Luke
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da vinceSp Guarda i messaggi
quello che non capisco è perchè la gente lo compra...in quanto scooter dovrebbe essere maneggevole nel traffico...invece è enorme!!!
sul serio...non riesco a capire
Sono parzialmente d'accordo: in un varco tra 2 auto se ci passa uno "scooterino" ci passa praticamente sempre anche il T-Max (di solito gli specchietti sulla carena anche se abbastanza larghi si trovano appena sopra gli specchietti delle auto...), la differenza è di pochi cm.

Concordo che, dato il peso non indifferente (circa 200 kg), che per il 47% pesa sull'anteriore, non sia proprio maneggevole, va guidato "di forza"... ma assicuro che appena in movimento il peso non è più un problema... io insomma non farei il cambio con un 50ino, che appena la strada si fa libera...
Spider-Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 19:50   #147
vinceSp
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: La Spezia
Messaggi: 7
quello che voglio dire è che è uno scooter che non ha i pregi di uno scooter e neanche quelli di una moto
vinceSp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 19:52   #148
.:V:.
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ...un bacino sulla fronte...
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da vinceSp Guarda i messaggi
quello che voglio dire è che è uno scooter che non ha i pregi di uno scooter e neanche quelli di una moto

Per la serie "Vorrei...ma non posso!".
.:V:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 20:17   #149
Spider-Luke
Junior Member
 
L'Avatar di Spider-Luke
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da vinceSp Guarda i messaggi
quello che voglio dire è che è uno scooter che non ha i pregi di uno scooter e neanche quelli di una moto

Dipende dai punti di vista... ognuno può vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.

Secondo me:
- con il T-Max posso andare tutti i giorni in ufficio anche in giacca e cravatta, se inizia a piovigginare non mi sporco, se aumenta alzo il sotto sella ed estraggo giacca e calzoni impermeabili
- con il T-Max posso riporre nel sottosella casco e borsa da nuoto
- con il T-Max posso circolare in inverno senza perdere l'uso delle gambe
- con il T-Max posso percorrere una strada di montagna in modo abbastanza "sportivo" (anche se non impenna e non si puo' paragonare ad una vera moto con oltre 100 cv)
- con il T-Max posso circolare in citta' senza dover continuamente smanettare con frizione e pedale del cambio
- con il T-Max la posizione in sella non e' affatto estrema come una moto sportiva, ma permette di percorrere centinaia di km in pieno relax (la guida di corpo non e' possibile, ma da qui ad arrivare al water di strada ne corre)
Spider-Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 20:39   #150
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da vinceSp Guarda i messaggi
quello che non capisco è perchè la gente lo compra...in quanto scooter dovrebbe essere maneggevole nel traffico...invece è enorme!!!
sul serio...non riesco a capire
poi i migliori sono quelli che ci mettono scarichi modificati e girano i passi montani tutti agghindati come motociclisti...mah...compratevi una moto!!!
Quello che non capisco io, invece, è che fastidio vi/ti da.
Se qualcuno vuole comprarsi il T-Max con i suoi soldi per andarci a lavoro, magari in giacca e cravatta, e poi vuole farsi i passi montani con lo scarico e la tuta (discutibile, ok, ma sono affari suoi) non mi riguarda. Io vado per la mia strada comunque, godendomi il mio mezzo e senza guardare quello degli altri.

Dovete capire che non tutti abbiamo le stesse esigenze: conosco gente che si è comprata lo scooterone perchè non sapeva usare il cambio ( ), perchè aveva mal di schiena sulla moto ( ... ), perchè poteva portare in giro più comodamente documenti, computer e roba di lavoro, perchè poteva arrivare senza sporcarsi la scarpa sinistra (che incubo il buco sulle scarpe da ginnastica per il cambio! Ce l'ho su tutte le scarpe ).



Quote:
Originariamente inviato da vinceSp Guarda i messaggi
quello che voglio dire è che è uno scooter che non ha i pregi di uno scooter e neanche quelli di una moto
Questo non è vero.
E' caro, non ci sono dubbi, ma se hai i soldi per comprarlo è uno scooter come tutti gli altri (nel traffico la differenza di dimensioni e peso non è così determinante come sembra) che in più ti permette qualche gita fuori porta un po' più divertente, senza necessariamente passare a moto/macchina.

Quote:
Originariamente inviato da .:V:. Guarda i messaggi
Per la serie "Vorrei...ma non posso!".
Vorrei ma non posso.. detto a chi ha speso 9500 euro per uno scooter.. scusami, ma mi sembra completamente fuori luogo!

E ripeto, continuo a godermi la mia moto, senza puntare il dito contro chi fa una scelta diversa dalla mia, così come non punto il dito contro chi compra un SUV, anche se secondo me non ha senso di esistere.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 22:01   #151
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Spider-Luke Guarda i messaggi
- 0-100 km/h in 3 secondi
- velocita' massima: circa 300 km/h
- velocita' massima in prima marcia: oltre 170 km/h
- quasi 200 cv (per un peso di meno di 200 kg)

A cosa puo' servire un mostro del genere?
a farci le gare come questa: http://209.85.129.132/search?q=cache...&ct=clnk&gl=it

Marca: Lancia Delta S4 Gruppo B
Cilindrata: 1'998 ccm
Motore: Motore centrale a 5 marce
Trazione: Integrale
Massa: 900 kg
Potenza: 560 cv - 620 cv
Accelerazione: 0-100 km/h : 2.3 s
Accelerazione: 0-200 km/h : 5.9 s
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 00:58   #152
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
Quote:
Originariamente inviato da Spider-Luke Guarda i messaggi
Credici... io sono possessore in procinto di fare il tagliando dei 60k Km
(si dice che la cinghia 30k Km li faccia senza problemi, ma è meglio non rischiare di rimanere a piedi)

Riassumendo:
5k km: olio
10k km: olio, filtri aria e olio
20k km: olio, filtri aria e olio, cinghia e rulli
40k km: olio, filtri aria e olio, cinghia e rulli, regolazione valvole

Pastiglie freni: all'occorenza (io finora le ho cambiate solo 1 volta a 20k km, perchè al contrario di quanto dice qualcuno il T-max ha un ottimo freno motore
Gomme: dipende da marca, stile di guida ecc, io le mie Bridgestone radiali le cambio a circa 15k km
curiosità quanto ti costa regolar le valvole?
ci sono un pò di t-max dell2003/2004 vicini ai 30000mila km che vengon via a meno di un 250 nuovo, ma il gioco vale la candela?
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 18:18   #153
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6877
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast Guarda i messaggi
sentite, a parte tutte ste vaccate scooter vs moto, c'è qualcuno che sa consigliarmi un variatore per t-max?

(qualcuno con cognizione di causa)

grazie
DICONO il jcosta.
Ma appunto costa.. (180 circa).
Che cmq non capisco dove faccia i miracoli,una volta che è tarato x tenere lo scooter in coppia massima,e lo tiene li costantemente,non vedo dove possano essere le differenze..
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 18:21   #154
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6877
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
Inoltre calcola che la manutenzione dello scooter è parecchio costosa, massette, guiderulli, cinghie ecc ecc e il cvt è piuttosto delicato e cmq fà consumare parecchio in più rispetto a una moto di pari caratteristiche
x il resto ok,ma qua credimi l'hai fatta fuori..
Non consuma NIENTE il mio NEXUS (ma niente,fa tipo di media i 25 e oltre tranquillamente,e nn vado pianino,anzi).
E come mantenzione diciamo appena + costosa di una moto,ma nulla di eclatante (se ti spaventano 100 euro di cinghia ogni due anni e 15 euro di massette).
ciauz
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 18:46   #155
fab77
Senior Member
 
L'Avatar di fab77
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Terrone è bello... ......Nord-BARESE è meglio; Occupazione: Esportatore di Canosinità nella CAPITALE; Trattative concluse: ___25___ Status: ZIO!!!!
Messaggi: 5271
Quote:
Originariamente inviato da castoner Guarda i messaggi
Alcuni anni fa una nuova figura si è insinuata per le strade italiane e non, il successo degli scooter 50, che adoro, ha portato le case costruttrici a produrre scooter di cilindrate sempre più elevate e sempre più potenti ....... i loro proprietari che solitamente non sono mai saliti su una moto , si sono sentiti autorizzati a confrontarsi con i motociclisti veri senza sapere di far parte di una categoria ben distinta !!!!!

Glossario del maxiscooterista

Il semaforo giallo dei pedoni equivale al verde per te. Se c'è qualche
stupido a piedi davanti a te, passagli sempre davanti.

L'acceleratore va tenuto tutto aperto o tutto chiuso.
Ci sono posizioni intermedie solo per insormontabili limiti tecnici, che
possono essere tuttavia sfruttate per sgasare al semaforo cullandoti come un
bambino con il variatore che prende e non prende. Appena puoi, però, apri
tutto.

Essere in seconda linea al semaforo è un disonore insopportabile. Devi avere
la strada libera davanti a te. Non importa se per questo devi superare altre
moto già contromano, occupare le strisce, impedire svolte, metterti di
traverso. Piuttosto parti quando qualcuno accenna a muoversi. (ricorda di
usare l'acceleratore correttamente, cioè al massimo)

Se ti affianca un altro mezzo a due ruote, ricorda che il tuo scooter è più
veloce.
Non importa la cilindrata, è più veloce. Questo perché ci sono stupide moto
col cambio che fa perdere tempo, ma tu non hai questo problema. Se sono
colorate e hanno buffi nomi tipo cbr, r1, gsx o sv, ricorda che è tutta una
facciata per sopperire alla mancanza dell'arma segreta, il variatore.

Ricorda di esibire il tuo costoso mocassino tenendo il piede ruotato verso
l'esterno a sporgere dallo scudo. Godi al pensiero degli scemi col cambio.

Quando piove, ricorri alla tua Audi. Andare su due ruote quando piove è un
segno di stupida cocciutaggine tipico di chi guida mezzi col cambio.

Non puoi cadere. Cadono solo gli altri. Affronta le curve alla velocità che
vuoi, sfreccia in mezzo al traffico, attraversa gli incroci al massimo. Non
cadrai.

Le frecce sono uno stupido retaggio di altri tempi. Usale per dare colore al
grigiore della città, se vuoi.
Anche gli specchi sono inutili. Cambia direzione o corsia quando vuoi, lo
scooter è "agile". Anche se lungo 3 metri e mezzo: quello a cui tagli la
strada neanche se ne accorgerà (puoi anche insultarlo).

Sotto la plastica del tuo scooter si nascondono magìe e misteri insondabili.
Non azzardarti mai a chiederti perché lo scarico fuma o il motore perde
colpi. Aspetta che si accenda una spia che ti dice che devi portarlo dal
meccanico e poi portacelo.
E che sia autorizzato, sennò rompi l'incantesimo e lo scooter non andrà più.
Se la plastica esterna è ingrigita, vendilo e compra il nuovo modello che
sei anche più fico.

Puoi affrontare tutte le strade, sterrati, scale, pareti da rocciatore. Lo
scooter è versatile e comodo. Potresti andare fino in Cina, con tutta la
roba che ci sta nel sottosella. Se qualcuno obietta che con quelle ruotine
ti spaccherai la schiena, ricordagli che qualsiasi cosa costi più di 7000
euro non può rompere la schiena.

Acquistando uno scooter, hai diritto a un posteggio dove vuoi tu.
Se non c'è un posteggio, puoi crearne uno spostando altri scooter o
attaccando il tuo alle moto che stupidamente sono inclinate sul cavalletto
laterale (dalla parte opposta rispetto al cavalletto). Se ti viene il dubbio
che così la moto non si può più raddrizzare, ricorda che i motociclisti sono
abituati alle avversità (pensa al cambio o la catena che si sporca... e se
la cavano sempre.
Ridi dei marciapiedi: sono a tua disposizione.

Con la mano libera dalla frizione, fuma, telefona, o possibilmente entrambi.
Cerca anche di trasportare qualcosa sulla pedana (un'incudine va benissimo,
ma anche la poltrona della nonna è ok) per dimostrare che voi potete.

Definirsi motociclisti guidando uno sputerone è come farsi il bide e sentirsi dei sub!

Detto ciò...se proprio non puoi fare altrimenti...T-Max
pur essendo momentaneamente scooterista, m'è piaciuto sto testo, e ci sono cose che anch'io non capisco nel comportamento degli altri...

per tornare it, riporto il giudizio del mio meccanico: "il t-max è il top degli scooter, il gp800? lassamo perde."
__________________
MY FACEBOOK
CHI SEMINA RACCOGLIE, MA CHI RACCOGLIE SI CHINA ... E A QUEL PUNTO È UN ATTIMO ...
MY DEVIANT
fab77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 19:14   #156
fab77
Senior Member
 
L'Avatar di fab77
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Terrone è bello... ......Nord-BARESE è meglio; Occupazione: Esportatore di Canosinità nella CAPITALE; Trattative concluse: ___25___ Status: ZIO!!!!
Messaggi: 5271
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
E' una 2006.... la sella della hornet è dura, non ci sono cazzi. Se monti sulla sella del mio sportcity è come sedersi su un divano a confronto . Le vibrazioni ti parlo a livello di sterzo, oltre che l'affaticamento delle braccia (ovviamente in rapporto allo scooter), la frustrazione delle continue cambiate e il motore di fra i coglioni che scalda .
io l'hornet 600 l'ho usato per fare l'esame della patente, e devo dire che nn essendoci abituato, dopo un po' che la guidavo iniziavo a nn sentirmi le braccia dalla stanchezza per la posizione e le vibrazioni...
Ma penso sia una questione di abitudine. Cmq come comodità non c'è storia tra scooterone e moto sportiva ad essere onesti
__________________
MY FACEBOOK
CHI SEMINA RACCOGLIE, MA CHI RACCOGLIE SI CHINA ... E A QUEL PUNTO È UN ATTIMO ...
MY DEVIANT
fab77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 19:16   #157
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
x il resto ok,ma qua credimi l'hai fatta fuori..
Non consuma NIENTE il mio NEXUS (ma niente,fa tipo di media i 25 e oltre tranquillamente,e nn vado pianino,anzi).
E come mantenzione diciamo appena + costosa di una moto,ma nulla di eclatante (se ti spaventano 100 euro di cinghia ogni due anni e 15 euro di massette).
ciauz
se sai come funziona il variatore capisci cosa intendevo dire, il cvt rieche una certa quantità di energia per il suo funzionamento cosa che un cambio meccanico / robotizzato non richiede e tutto ciò che consuma il cambio non arriva alle ruote

sulla manutenzione ti sei risposto da solo sulla moto la trasmissione non si tocca quasi mai a meno che non sei un'animale alla guida
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 20:10   #158
Spider-Luke
Junior Member
 
L'Avatar di Spider-Luke
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury Guarda i messaggi
curiosità quanto ti costa regolar le valvole?
ci sono un pò di t-max dell2003/2004 vicini ai 30000mila km che vengon via a meno di un 250 nuovo, ma il gioco vale la candela?
Non ricordo con esattezza, direi a spanne 2/3 ore di lavoro... ovviamente di un bravo meccanico

Io consiglierei di orientarsi a usati post 2004..perchè:

- i.e. (consumi ridotti di molto rispetto al precedente carburatori)
- doppio disco sul freno anteriore
- dopo l'uscita del nuovo (2008) è anch'esso il "modello vecchio"... potresti trovare buoni affari in questo periodo
Spider-Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 20:16   #159
fab77
Senior Member
 
L'Avatar di fab77
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Terrone è bello... ......Nord-BARESE è meglio; Occupazione: Esportatore di Canosinità nella CAPITALE; Trattative concluse: ___25___ Status: ZIO!!!!
Messaggi: 5271
Quote:
Originariamente inviato da Spider-Luke Guarda i messaggi
Non ricordo con esattezza, direi a spanne 2/3 ore di lavoro... ovviamente di un bravo meccanico

Io consiglierei di orientarsi a usati post 2004..perchè:

- i.e. (consumi ridotti di molto rispetto al precedente carburatori)
- doppio disco sul freno anteriore
- dopo l'uscita del nuovo (2008) è anch'esso il "modello vecchio"... potresti trovare buoni affari in questo periodo
io personalmente, vedendo come vengono guidati i T-max qui a Roma non lo prenderei mai usato.
__________________
MY FACEBOOK
CHI SEMINA RACCOGLIE, MA CHI RACCOGLIE SI CHINA ... E A QUEL PUNTO È UN ATTIMO ...
MY DEVIANT
fab77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 10:54   #160
cagliari79
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Smoke99 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il paragone scooter-moto è una cosa improponibile...
Gli scooter sono concepiti per l'uso in città e se di grossa cilindrata anche per qualche gita fuori ma sempre con andature modeste e con una comodità assurda.
Le moto sono più scomode degli scooter, ma dalla loro hanno un motore migliore ed una ciclistica migliore.

Discorso diverso è per il pilota che c'è sopra... posso assicurare che un buon pilota su un tmax ti svernicia anche la migliore delle moto giudate da un motociclista verso sul misto. Il problema è che spesso la gente si sente grande solo perchè ha una moto... non è possedere una moto che ti fa diventare un VERO motociclista...
Il vero motociclista non condanna la categoria degli scooter, ma condanna la gente stupida che con qualsiasi mezzo, senza esperienza e soprattutto NON in pista vuole fare il Valentino Rossi della situazione, finendo male ( perchè quando fai lo sborone prima o poi ti finisce male ).
Poi vorrei farvi riflettere, ho notato che chi compra una scooter il 90% è gente che lo usa per il proprio scopo guidandolo con andature oneste, ovviamente ci scappa sempre il 10% di gente incoscente che vuole superare una moto sul dritto con lo scooter. Dall'altra parte abbiamo le moto di cui il 70% è guidata da gente che non è mai salita su di un mezzo a due ruote prima d'ora e si compra l'ultimissima supersportiva 1000 per poi farsi male nel giro di 3 mesi perchè pensava di fare il pilota (e ce ne muoino tanti cos purtroppo ). Per fortuna il restante 30% è fatta da motociclisti veri.
GRANDE... megaquotone
ho avuto un burgman 125 e il 400. Li ho usati sia in città che in fuori città, e mi è capitato di vedere "motociclisti" (o dicasi tali) fare delle manovre da lasciarci la pelle.
Si fanno chiamare "motociclisti", ma non conoscono per niente il codice della strada o il rispetto verso gli altri. Non basta una moto a fare un motociclista

Se poi voglia dirla tutta, uno scooter oltre i 100cc è considerato un motociclo, quindi al pari della moto
__________________
Il corpo muore. Il corpo è semplicemente ciò che l'anima materialmente possiede.
E' il suo involucro. L'anima prosegue la sua vita.
cagliari79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v