Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2009, 22:01   #141
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da Ghost Of Christmas Past Guarda i messaggi
Rotfl, ma ci voleva pure la news per mettere sotto gli occhi di tutti la pessima scelta di abbassare le credenziali dell'uac?
Non è una pessima scelta, ma una logica scelta.

La debolezza del sistema sta nel fatto che non vengono chieste credenziali al pannello di UAC stesso.

E se vogliamo aggiungere ancora, la debolezza generale di Windows è data da funzioni di libreria come dimostrato dallo script che possono emulare mouse e tastiera ed essere invocate anche con privilegi limitati.

Ultima modifica di WarDuck : 30-01-2009 alle 22:03.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 00:09   #142
Ghost Of Christmas Past
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 220
Appunto per questo. Le basi di windows sono fatte in un certo modo, hanno vntaggi e svantaggi. In questo caso il svantaggio è che chiunque alla fine è in grado di creare un falso certificato, basta una ricerca in google e scaricare qualche tools della stessa microosft e seguire le istruzioni. Per chi sa produrre un malware scrivere un falso certificato è un gioco da ragazzi. Così come è inutile usare per lo stesso motivo driver certificati per forza sulle edizioni a 64-bit. L'importante che wsca fuori un messaggio che avverta l'utente, poi se sa quello che fa o meno sono cazzi suoi, io trovo terribilmente idiota il dover cracckare il bootloader per potere usare sempre driver certificati senza noie. E l'idiota lo sto dadno a microsoft e non a chi lo fa chiaramente. Io tengo l'uac su vista e il firewall integrato, che va più che bene, niente antimalware compreso quellamerda di defender, niente cali prestazionali dovuti ad antimalware (che ne diciate, ogni antimalware, comrpesi nod32 e avira, comportano sensibili cali prestazionali in idle e in full), scarico, navigo (compresi siti non affidabili e pieni di schifezze) e faccio quel che mi pare e l'os rimane pulito e snello. Non è questione di noie è questione di decenni di cattive abitudini imposte dalla stessa microsoft, forse in buona fede, forse per superbia, forse per mazzette della symantech e mcafee, fatto sta che ora ha rimediato da oltre 2 anni e sta solo all'utenza accendere il cervello e capire che un sistem aoperativo non è un giocattolo e va usato con criterio e che prima di modificare qualche file e directory di sistema, tantopiù il registro, si deve pensare non una ma 10 volte.

Ultima modifica di Ghost Of Christmas Past : 31-01-2009 alle 00:12.
Ghost Of Christmas Past è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 00:21   #143
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
..per curiosità ..l'ho provato (su Se7en):



..mi è scattato l'UAC.. al quale ovviamente ho risposto NO
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Cmq avendo provato lo script è una cosa impressionante, aggiungo che cmq l'Active Center segnala la cosa... chiaramente in quei millisecondi un programma maligno potrebbe fare di tutto.
Io cmq non ci trovo nulla di speciale. Non serviva un mago del VBS per fare una cosa del genere ma bastava AutoHotKey (freeware), in circolazione da molti anni: http://www.autohotkey.com/ dove non servono doti di programmatore ma è molto facile genereare un exe in cui sono automatizzati degli input-event.
Semplicemente, per stare sicuri è meglio impostare l'UAC anche per i cambi di preferenze, come dico da tempo... ecco perché ho storto subito il naso alla notizia dell'UAC configurabile e, peggio, di default ad un livello più basso che in Vista.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 31-01-2009 alle 00:55.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 00:29   #144
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Infatti bisognava partire da Vic-20 -> C64 / Spectrum -> Amiga..e poi passare al PC e rimanere delusi.
eh eh eh
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 00:37   #145
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
E se vogliamo aggiungere ancora, la debolezza generale di Windows è data da funzioni di libreria come dimostrato dallo script che possono emulare mouse e tastiera ed essere invocate anche con privilegi limitati.
Non c'è niente di anormale o di poco sicuro in questo... Il problema è semplicemente by design: se non fai controlli sulle impostazioni di sistema, limitandole agli Amministratori (e su Vista di default si è amministratori con la a minuscola e ridotti privilegi come sappiamo) sarà sempre possibile. Non esistono metodi per aggirare la cosa se non eliminare completamente la gestione degli input-event o blindarli (ma in tal caso vogliamo far comparire l'UAC anche solo per emulare la pressione di un tasto? E un programma che volesse cambiare temporaneamente la funzione del tasto destro del mouse ad esempio?).

Credo che sia tranquillamente realizzabile un banale trucco del genere anche su Linux e MacOSX, che non dovrebbero neanche loro avere protezione dagli input-event, ma come Vista offrono protezione solo nel contesto in cui vengono eseguiti (da sessione utente, root etc. ereditando perciò tali diritti), non ho al momento un Linux sottomano per provare ma ne sono quasi certo... anzi dovrebbero esistere dei tool freeware per automatizzare delle macro per gli input-event, a dimostrazione...
http://www.google.it/search?num=50&h...recorder&meta=
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 31-01-2009 alle 00:51.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 02:00   #146
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1631
sarò paranoico ma per deformazione professionale (e dato che una cosa del genere me l'aspettavo), oltre ad averlo sempre tenuto al max livello lo uac su w7, gli account di vista da administrator (oltre che quelli utente) li configuro sempre tramite policy affinchè chiedano la password alla richiesta dell'uac anzichè la pressione del tasto consenti (modalità di default che considero inutile per non dire insensata)
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 07:00   #147
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da dvbman Guarda i messaggi
sarò paranoico ma per deformazione professionale (e dato che una cosa del genere me l'aspettavo), oltre ad averlo sempre tenuto al max livello lo uac su w7, gli account di vista da administrator (oltre che quelli utente) li configuro sempre tramite policy affinchè chiedano la password alla richiesta dell'uac anzichè la pressione del tasto consenti (modalità di default che considero inutile per non dire insensata)
...che se non ricordo male dovrebbe essere attivabile tramite questa chiave di registro:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System]
ConsentPromptBehaviorAdmin REG_DWORD 0x2


(2= requester Continua, Annulla; 1= chiedi login/pass)

Non ne sono sicuro al 100% ma mi pare che esista addirittura un'opzione per fare in modo che all'UAC sia necessario premere ctrl+alt+canc (come sui vecchi NT. Solo la pressione fisica dei tasti può generare questo interrupt HW non mascherabile!) e poi digitare la password (!!). Più di così...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 31-01-2009 alle 07:22. Motivo: nota sul ctrl+alt+canc
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 07:30   #148
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Sono andato su:
Control Panel -> Administrative Tools -> Local Security Policy -> Local Policies -> Security Options e alla fine della lista ci sono queste chiavi:


Come andrebbero settate secondo voi per avere la massima sicurezza ?
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 07:56   #149
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Sono andato su:
Control Panel -> Administrative Tools -> Local Security Policy -> Local Policies -> Security Options e alla fine della lista ci sono queste chiavi:


Come andrebbero settate secondo voi per avere la massima sicurezza ?
Lascia tutto di default, e se vuoi puoi attivare appunto la richiesta password nel requester UAC (Prompt for credentials)...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 08:21   #150
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da dvbman Guarda i messaggi
sarò paranoico ma per deformazione professionale (e dato che una cosa del genere me l'aspettavo), oltre ad averlo sempre tenuto al max livello lo uac su w7, gli account di vista da administrator (oltre che quelli utente) li configuro sempre tramite policy affinchè chiedano la password alla richiesta dell'uac anzichè la pressione del tasto consenti (modalità di default che considero inutile per non dire insensata)
Perché inutile ed insensata?
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 09:02   #151
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Ecco la risposta di Microsoft
http://www.istartedsomething.com/200...sts-by-design/
sinceramente speravo in una risposta diversa
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 09:13   #152
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
Ecco la risposta di Microsoft
http://www.istartedsomething.com/200...sts-by-design/
sinceramente speravo in una risposta diversa
Hanno ragione invece. Non è una vulnerabilità e non ci si può fare niente.
La gente impari che se vuole la sicurezza anche contro questo trucchetto triviale della macro VBS in cui si fa uso degli input-events deve alzare il livello dell'UAC.
Il cambio di preferenze per essere sicuri DEVE sempre passare attraverso il controllo dell'admin. Immagina se ti cambiano il DNS o altro e tu non ti accorgi di nulla. Mi meraviglio che si siano svegliati adesso con tutto questo falso problema gli utenti. Evidentemente pochi conoscevano già automatizzatori di input-event per creare delle macro (es. per le presentazioni...) come AutoHotKey e hanno fatto l'amara scoperta solo qualche giorno fa.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 31-01-2009 alle 09:16.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 09:23   #153
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Hanno ragione invece. Non è una vulnerabilità e non ci si può fare niente.
La gente impari che se vuole la sicurezza anche contro questo trucchetto triviale della macro VBS in cui si fa uso degli input-events deve alzare il livello dell'UAC.
Il cambio di preferenze per essere sicuri DEVE sempre passare attraverso il controllo dell'admin. Immagina se ti cambiano il DNS o altro e tu non ti accorgi di nulla. Mi meraviglio che si siano svegliati adesso con tutto questo falso problema gli utenti.
Io avrei messo almeno un prompt di UAC per modificare le impostazioni relative a UAC...
lasciando così le cose, @default il sistema ha UAC attivato ma disattivarlo con tutti i problemi di sicurezza che comporta è un gioco da ragazzi.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 09:32   #154
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Non c'è niente di anormale o di poco sicuro in questo... Il problema è semplicemente by design: se non fai controlli sulle impostazioni di sistema, limitandole agli Amministratori (e su Vista di default si è amministratori con la a minuscola e ridotti privilegi come sappiamo) sarà sempre possibile. Non esistono metodi per aggirare la cosa se non eliminare completamente la gestione degli input-event o blindarli (ma in tal caso vogliamo far comparire l'UAC anche solo per emulare la pressione di un tasto? E un programma che volesse cambiare temporaneamente la funzione del tasto destro del mouse ad esempio?).
Si ma non si vede l'utilità di una libreria che emuli gli input da tastiera o da mouse. Specialmente per un programma user mode che gira con privilegi limitati, questo non deve essere possibile.

Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Credo che sia tranquillamente realizzabile un banale trucco del genere anche su Linux e MacOSX, che non dovrebbero neanche loro avere protezione dagli input-event, ma come Vista offrono protezione solo nel contesto in cui vengono eseguiti (da sessione utente, root etc. ereditando perciò tali diritti), non ho al momento un Linux sottomano per provare ma ne sono quasi certo... anzi dovrebbero esistere dei tool freeware per automatizzare delle macro per gli input-event, a dimostrazione...
http://www.google.it/search?num=50&h...recorder&meta=
Si ma quasi sicuramente servono i privilegi root per accedere al device file del mouse. Sono certo che puoi leggere le informazioni da root, non so se li puoi scrivere.

Una cosa che invidio di linux sono proprio i device file.

Anche se in Linux con la password di root puoi fare TUTTO, persino accedere alle strutture dati del kernel tramite /dev/mem...

Cmq al di là di questi meccanismi di protezione, che proteggono più il sistema che i dati dell'utente, qualsiasi script può cancellare il contenuto della cartella documenti dell'utente, e senza alcun bisogno di consenso, basta fare doppio click e via...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 09:42   #155
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
Io avrei messo almeno un prompt di UAC per modificare le impostazioni relative a UAC...
lasciando così le cose, @default il sistema ha UAC attivato ma disattivarlo con tutti i problemi di sicurezza che comporta è un gioco da ragazzi.
Sono d'accordo. Almeno per certe impostazioni critiche, anche se gli utonti hanno voluto meno UAC requester e MS li ha accontentati, dovrebbe restare obbligatorio la comparsa dell'UAC.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Si ma non si vede l'utilità di una libreria che emuli gli input da tastiera o da mouse. Specialmente per un programma user mode che gira con privilegi limitati, questo non deve essere possibile.
Beh, è presente in tutti gli OS che io conosca... anche su AmigaOS si poteva fare 20 anni fa... l'utilità è automatizzare/customizzare gli input per esempio per programmi, o per mostrare un demo automatico "senza mani" o anche solo per fare in modo che a determinati input events venga associata nel sistema un'azione predefinita. Deve essere presente un API per fare ciò... Senza non sarebbe nemmeno possibile usare i QuickLaunch buttons di HP, per esempio...

Quote:
Si ma quasi sicuramente servono i privilegi root per accedere al device file del mouse. Sono certo che puoi leggere le informazioni da root, non so se li puoi scrivere.
Non penso proprio: dai uno sguardo alle varie utility per registrare ed eseguire macro di input events anche per Linux ed eseguite da utente: http://www.google.it/search?num=50&h...recorder&meta=

Quote:
Cmq al di là di questi meccanismi di protezione, che proteggono più il sistema che i dati dell'utente, qualsiasi script può cancellare il contenuto della cartella documenti dell'utente, e senza alcun bisogno di consenso, basta fare doppio click e via...
Infatti... svicolando leggermente il discorso faccio notare che IE7 in modalità protetta sfruttando gli IL dovrebbe se non erro impedire anche il "read-up" (quindi non consentire nemmeno la lettura, non solo la scrittura, per oggetti con diritti superiori) ma non ne sono certo al 100%.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 31-01-2009 alle 09:58.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 09:52   #156
Ghost Of Christmas Past
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da alex783 Guarda i messaggi
Perché inutile ed insensata?
Per lo stesso motio per cui le impostazioni di default su nt 6.1 dell'uac sono inutili e fallate perché sono così e basta.
Ghost Of Christmas Past è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 09:57   #157
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Beh, è presente in tutti gli OS che io conosca... anche su AmigaOS si poteva fare 20 anni fa... l'utilità è automatizzare/customizzare gli input per esempio per programmi, o per mostrare un demo automatico "senza mani"
Non so se è presente su tutti gli OS e con quali modalità, cmq sarebbe meglio poter disabilitare queste HOOKS, perchè ripeto, sono pericolose.

Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Non penso proprio: dai uno sguardo alle varie utility per registrare ed eseguire macro di input events anche per Linux ed eseguite da utente: http://www.google.it/search?num=50&h...recorder&meta=
Dovrei provare e vedere... il fatto è che appunto avendo Linux i device file puoi gestire i permessi come se fosse un file generico, questa è una gran cosa.

Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Infatti... svicolando leggermente il discorso faccio notare che IE7 in modalità protetta sfruttando gli IL dovrebbe se non erro impedire anche il "read-up" (quindi non consentire nemmeno la lettura, non solo la scrittura, per oggetti con diritti superiori) ma non ne sono certo al 100%.
No, IE7 a quanto avevo letto sul blog di Joanna Rutowska usa la policy No-Write-Up... d'altronde basta notare come sia possibile leggere i documenti nella propria cartella.

Se fai un file html nella tua cartella e provi ad aprirlo con IE è visibile.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 09:59   #158
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da Ghost Of Christmas Past Guarda i messaggi
Per lo stesso motio per cui le impostazioni di default su nt 6.1 dell'uac sono inutili e fallate perché sono così e basta.
Non esageriamo, non c'è solo o bianco o nero, ci sono anche le vie di mezzo, sinceramente non voglio credere che non ci sia una soluzione...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 10:00   #159
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Ci vorrebbe un UAC hardware..ossia una chiavetta usb opportunamente "formattata" e "settata" dal sistema operativo per il nostro account in base ad un livello di protezione scelto.
In assenza di questa non sarà possibile fare alcuna modifica al sistema, eseguire applicazioni o script non sicuri e nemmeno cancellare files e cartelle.
In questo modo, rimuovendo tale pendrive, non ci sarà bisogno nemmeno di antivirus & company..il sistema senza fare alcuna richiesta bloccherà qualsiasi cosa tranne operazioni di semplice lettura.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 10:07   #160
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non so se è presente su tutti gli OS e con quali modalità, cmq sarebbe meglio poter disabilitare queste HOOKS, perchè ripeto, sono pericolose.
Beh... come principio di sicurezza un professionista semplicemente impedirebbe che possa anche solo entrare quel VBS, quindi le sicurezze vanno poste a monte. Che ci sia la possibilità di usare questi hooks a me sembra normale...

Quote:
Dovrei provare e vedere... il fatto è che appunto avendo Linux i device file puoi gestire i permessi come se fosse un file generico, questa è una gran cosa.
Beh, non credo non si possa fare anche su sistemi Win con le ACL, anzi... è più complicato certo.


Quote:
No, IE7 a quanto avevo letto sul blog di Joanna Rutowska usa la policy No-Write-Up... d'altronde basta notare come sia possibile leggere i documenti nella propria cartella.

Se fai un file html nella tua cartella e provi ad aprirlo con IE è visibile.
Sì, infatti, ma mi sono sempre chiesto se in quelle situazioni IE7 temporaneamente non cambi certe sue impostazioni di sicurezza e/o non abbia definito dei permessi speciali per quelle singole azioni... boh...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v