|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
Quote:
La debolezza del sistema sta nel fatto che non vengono chieste credenziali al pannello di UAC stesso. E se vogliamo aggiungere ancora, la debolezza generale di Windows è data da funzioni di libreria come dimostrato dallo script che possono emulare mouse e tastiera ed essere invocate anche con privilegi limitati. Ultima modifica di WarDuck : 30-01-2009 alle 22:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 220
|
Appunto per questo. Le basi di windows sono fatte in un certo modo, hanno vntaggi e svantaggi. In questo caso il svantaggio è che chiunque alla fine è in grado di creare un falso certificato, basta una ricerca in google e scaricare qualche tools della stessa microosft e seguire le istruzioni. Per chi sa produrre un malware scrivere un falso certificato è un gioco da ragazzi. Così come è inutile usare per lo stesso motivo driver certificati per forza sulle edizioni a 64-bit. L'importante che wsca fuori un messaggio che avverta l'utente, poi se sa quello che fa o meno sono cazzi suoi, io trovo terribilmente idiota il dover cracckare il bootloader per potere usare sempre driver certificati senza noie. E l'idiota lo sto dadno a microsoft e non a chi lo fa chiaramente. Io tengo l'uac su vista e il firewall integrato, che va più che bene, niente antimalware compreso quellamerda di defender, niente cali prestazionali dovuti ad antimalware (che ne diciate, ogni antimalware, comrpesi nod32 e avira, comportano sensibili cali prestazionali in idle e in full), scarico, navigo (compresi siti non affidabili e pieni di schifezze) e faccio quel che mi pare e l'os rimane pulito e snello. Non è questione di noie è questione di decenni di cattive abitudini imposte dalla stessa microsoft, forse in buona fede, forse per superbia, forse per mazzette della symantech e mcafee, fatto sta che ora ha rimediato da oltre 2 anni e sta solo all'utenza accendere il cervello e capire che un sistem aoperativo non è un giocattolo e va usato con criterio e che prima di modificare qualche file e directory di sistema, tantopiù il registro, si deve pensare non una ma 10 volte.
Ultima modifica di Ghost Of Christmas Past : 31-01-2009 alle 00:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
Quote:
Semplicemente, per stare sicuri è meglio impostare l'UAC anche per i cambi di preferenze, come dico da tempo... ecco perché ho storto subito il naso alla notizia dell'UAC configurabile e, peggio, di default ad un livello più basso che in Vista.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 31-01-2009 alle 00:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
Credo che sia tranquillamente realizzabile un banale trucco del genere anche su Linux e MacOSX, che non dovrebbero neanche loro avere protezione dagli input-event, ma come Vista offrono protezione solo nel contesto in cui vengono eseguiti (da sessione utente, root etc. ereditando perciò tali diritti), non ho al momento un Linux sottomano per provare ma ne sono quasi certo... anzi dovrebbero esistere dei tool freeware per automatizzare delle macro per gli input-event, a dimostrazione... http://www.google.it/search?num=50&h...recorder&meta=
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 31-01-2009 alle 00:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1631
|
sarò paranoico ma per deformazione professionale (e dato che una cosa del genere me l'aspettavo), oltre ad averlo sempre tenuto al max livello lo uac su w7, gli account di vista da administrator (oltre che quelli utente) li configuro sempre tramite policy affinchè chiedano la password alla richiesta dell'uac anzichè la pressione del tasto consenti (modalità di default che considero inutile per non dire insensata)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System] ConsentPromptBehaviorAdmin REG_DWORD 0x2 (2= requester Continua, Annulla; 1= chiedi login/pass) Non ne sono sicuro al 100% ma mi pare che esista addirittura un'opzione per fare in modo che all'UAC sia necessario premere ctrl+alt+canc (come sui vecchi NT. Solo la pressione fisica dei tasti può generare questo interrupt HW non mascherabile!) e poi digitare la password (!!). Più di così... ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 31-01-2009 alle 07:22. Motivo: nota sul ctrl+alt+canc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Lascia tutto di default, e se vuoi puoi attivare appunto la richiesta password nel requester UAC (Prompt for credentials)...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Ecco la risposta di Microsoft
http://www.istartedsomething.com/200...sts-by-design/ sinceramente speravo in una risposta diversa ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
La gente impari che se vuole la sicurezza anche contro questo trucchetto triviale della macro VBS in cui si fa uso degli input-events deve alzare il livello dell'UAC. Il cambio di preferenze per essere sicuri DEVE sempre passare attraverso il controllo dell'admin. Immagina se ti cambiano il DNS o altro e tu non ti accorgi di nulla. Mi meraviglio che si siano svegliati adesso con tutto questo falso problema gli utenti. Evidentemente pochi conoscevano già automatizzatori di input-event per creare delle macro (es. per le presentazioni...) come AutoHotKey e hanno fatto l'amara scoperta solo qualche giorno fa.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 31-01-2009 alle 09:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
lasciando così le cose, @default il sistema ha UAC attivato ma disattivarlo con tutti i problemi di sicurezza che comporta è un gioco da ragazzi.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
Quote:
Quote:
Una cosa che invidio di linux sono proprio i device file. Anche se in Linux con la password di root puoi fare TUTTO, persino accedere alle strutture dati del kernel tramite /dev/mem... Cmq al di là di questi meccanismi di protezione, che proteggono più il sistema che i dati dell'utente, qualsiasi script può cancellare il contenuto della cartella documenti dell'utente, e senza alcun bisogno di consenso, basta fare doppio click e via... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 31-01-2009 alle 09:58. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 220
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se fai un file html nella tua cartella e provi ad aprirlo con IE è visibile. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
Non esageriamo, non c'è solo o bianco o nero, ci sono anche le vie di mezzo, sinceramente non voglio credere che non ci sia una soluzione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Ci vorrebbe un UAC hardware..ossia una chiavetta usb opportunamente "formattata" e "settata" dal sistema operativo per il nostro account in base ad un livello di protezione scelto.
In assenza di questa non sarà possibile fare alcuna modifica al sistema, eseguire applicazioni o script non sicuri e nemmeno cancellare files e cartelle. In questo modo, rimuovendo tale pendrive, non ci sarà bisogno nemmeno di antivirus & company..il sistema senza fare alcuna richiesta bloccherà qualsiasi cosa tranne operazioni di semplice lettura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.