Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2009, 15:20   #141
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Sbagli, essere passati nell'anno domini 2006 da architettura PPC ad architettura x86 non vuol dire assolutamente "ammettere la propria inferiorità e copiare l'architettura IBM", vuol dire essersi fatti i conti e vedere che Intel era arrivata a fare processori che convenivano di più rispetto a continuare con i processori PowerPC, inoltre hanno capito che tanta gente aveva paura di passare a mac e non trovare alcuni programmi Windows, perciò passando ad Intel lasciavano agli "switcher" la "scialuppa di salvataggio" costituita da Bootcamp (cioè poter installare Windows sul mac). Scialuppa che ha rassicurato anche me, ma adesso dico "beata ingenuità" a me stesso, perchè poi questa scialuppa una volta che cho conosciuto OSX non l'ho mai utilizzata

O forse perchè visto che erano a galla solo grazie a ipod e che ipod gli aveva dato un bel po' di fama portando apple da essere sconosciuta o quasi ai più e lodata dai pochi appassionati ad essere famosa alla grande massa hanno pensato bene di abbandonare i processori costosi e ormai poco performanti rispetto la concorrenza anche per via degli investimenti minori rispetto intel per prendere processori già belle che pronti e piattaforme più che testate potendo così con meno spese progettare macchine badando più all'estetica perchè le prestazioni intel già le garantiva abbodantemente. Forse il fatto che bill gates possieda più o meno direttamente parte delle azioni apple ha permesso la vendita di software quali office per mac inquanto apple è passata da essere vera concorrenza ad esserlo un po' meno!


Non significa "abbiamo l'hardware più figo e basta". L'Os è il punto....

Non metto in dubbio la bontà di mac os X, ed avevo anche io vagliato il passaggio ad apple ma per me mac os non è la soluzione ideale inquanto non supporta il 90% dei programmi che uso e per usare windows tanto vale comprare un pc che con meno soldi è nettamente più performante, basta dire che apple NON ha una soluzione desktop vera e propria e si passa da un all in one basato su componenti in gran parte mobile (iMac) che per altro costa parecchio ad una soluzione estrema che a mio avviso è ottima non sai quanto vorrei averne uno (nonostante abbia pesanti limiti soprattutto dal lato memorie che sono alquanto lente visto la fascia di prezzo), ma non mi posso permettere un mac pro!

Il sistema operativo sarà pure il punto ma l'hardware viene aggiornato troppo poco e ci si ritrova a comprare pc vecchi di mesi. o li si compra appena escono oppure meglio aspettare il nuovo perchè altrimenti ti mangi le mani!
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:26   #142
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Sbagli, essere passati nell'anno domini 2006 da architettura PPC ad architettura x86 non vuol dire assolutamente "ammettere la propria inferiorità e copiare l'architettura IBM", vuol dire essersi fatti i conti e vedere che Intel era arrivata a fare processori che convenivano di più rispetto a continuare con i processori PowerPC, inoltre hanno capito che tanta gente aveva paura di passare a mac e non trovare alcuni programmi Windows, perciò passando ad Intel lasciavano agli "switcher" la "scialuppa di salvataggio" costituita da Bootcamp (cioè poter installare Windows sul mac). Scialuppa che ha rassicurato anche me, ma adesso dico "beata ingenuità" a me stesso, perchè poi questa scialuppa una volta che cho conosciuto OSX non l'ho mai utilizzata



Ma guarda che "il punto" di avere un Mac non è l'hardware ma il software Nel 1997 Apple rinasce a Boston proprio con questa frase "Apple is about Mac OS". Se sai l'inglese capisci che vuol dire "Se dici apple dici Mac os, è quello IL PUNTO". Non significa "abbiamo l'hardware più figo e basta". L'Os è il punto....
diciamo che l'anno domini 2006 apple ha finalmente capito quello che già avevano capito ibm e bill gates negli ani 80. I mac di oggi hanno poco a che vedere con i macintosh del passsato, l'utenza a cui sn indirizzati è estramente diversa ed è diversa anche la pubblicità che fanno. e anche osx di adesso è molto diverso da quello del passato, osx è stato un bel passo avanti rispetto macos. ora ovviamente si dice che il forte di un mac è il software perché non si può dire diversamente visto che l'hardware è IBM compatibile al 99%......ma una volta, almeno algi inizi, il forte di un mac era soprattutto l'harware.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:27   #143
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
carina c'era la via pico-itx ,tutto il pc è grande quanto un lettore dvd da desktop...

ma se me lo assemblo da solo,vorrei dargli quel minimo di cpu e di gpu dedicata per far girare,anche se a basse impostazioni,qualche gioco...tipo guitar hero,need for speed...giusto x cazzeggiare un pò durante i raduni


domanda:ad un normale schermo da pc si può attaccare una console?o devo prendere un tipo di lcd diverso?
In linea di massima i monitor non lo consentono, ci sono poi monitor un po' più di qualità come, non per vantarmi perchè l'ho preso usato a ben pochi €, il mio HP2025 che ha ingresso analogico, dvi, svideo e CVBS, però si parla di un monitor che quando è uscito nel 2003 era in vendita a 3000$ circa! Ad oggi sono pochi i monitor con ingresso CVBS che è quello più pratico per le console, altrimenti se per console intendi qualcosa di nuovo stile ps3 ti basta un monitor con ingresso HDMI oppure DVI e ci metti l'adattatore per HDMI, altre console non so se hanno HDMI, io ho una sola console e ce l'ho da un paio d'anni ed è un nintendo entertainment system del 1985 che uso sul mio HP2025!
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:29   #144
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
Beh,effettivamente l'unico motivo per prendere un pc con hardware fatto pagare 2-3 volte tanto quello che vale,
Bum! 2-3 volte
Abbiamo appena finito di dire che l'iMac come qualità/prezzo straccia questo Asus....evidentemente apple non è sempre così sconveniente come si racconta...a volte propone prodotti che semplicemente NON ESISTONO nella concorrenza (vedi iMac 24" con schermo H-IPS e geforce 8800, vedi portatile da 17" da 2,99kg e batteria da 8ore , vedi tutta la storia dell'Unibody, ecc.)...
2-3 volte non esiste, siamo OT ma analizzando le configurazioni, i materiali, leggerezza, rumore (cosa che non va trascurata), ecc. alla fine i conti tornano, non sempre, ma spesso tornano...

Quote:
è solamente la bontà in campo professionale di alcuni software...
Mah, io non posso parlare per software professionali, so solo che dopo 15 anni di windows e 1 anno di OSX posso dire che nel mio uso quotidiano mi trovo decisamente meglio (io) su OSX ed è questo, in un eventuale futuro, che mi porterebbe a preferire di nuovo un mac...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:29   #145
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
diciamo che l'anno domini 2006 apple ha finalmente capito quello che già avevano capito ibm e bill gates negli ani 80. I mac di oggi hanno poco a che vedere con i macintosh del passsato, l'utenza a cui sn indirizzati è estramente diversa ed è diversa anche la pubblicità che fanno. e anche osx di adesso è molto diverso da quello del passato, osx è stato un bel passo avanti rispetto macos. ora ovviamente si dice che il forte di un mac è il software perché non si può dire diversamente visto che l'hardware è IBM compatibile al 99%......ma una volta, almeno algi inizi, il forte di un mac era soprattutto l'harware.
Quoto tutto!
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:33   #146
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
In linea di massima i monitor non lo consentono, ci sono poi monitor un po' più di qualità come, non per vantarmi perchè l'ho preso usato a ben pochi €, il mio HP2025 che ha ingresso analogico, dvi, svideo e CVBS, però si parla di un monitor che quando è uscito nel 2003 era in vendita a 3000$ circa! Ad oggi sono pochi i monitor con ingresso CVBS che è quello più pratico per le console, altrimenti se per console intendi qualcosa di nuovo stile ps3 ti basta un monitor con ingresso HDMI oppure DVI e ci metti l'adattatore per HDMI, altre console non so se hanno HDMI, io ho una sola console e ce l'ho da un paio d'anni ed è un nintendo entertainment system del 1985 che uso sul mio HP2025!
per console intendo la wii e,eventualmente,una xbox360...la ps3,per quanto fantastica,costa troppo =\
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:38   #147
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
per console intendo la wii e,eventualmente,una xbox360...la ps3,per quanto fantastica,costa troppo =\
a bhè boo non so la wii come si collega, ce n'è una di quelle cose li in casa mia, sta sopra l'xbox e a fianco della ps2 ma non mi sono mai interessato perchè non essendo collegata al mio proiettore ma alla tv dei coinquilini non è di mia competenza! vado a vedere dai!

Ha un cavo strano tutto suo con un connettore che sembra una mega display port! Boo! Dall'altra parte va nel classico adattatore audio/video=>scart ma considerra che qui la tv è crt e vecchia come il cucu!
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:39   #148
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Io mi chiedo se qualcuno si ricorda qual è la news che sta commentando...

Visto che su Mac VS PC si scrivono sempre le solite sciocchezze, non si potrebbe evitare?
Asus se ne è uscita con un prodotto NUOVO. Gli All in One sono da sempre prodotti relativamente costosi (anche quelli non Apple). Nessuno di quelli attualmente sul commercio è touch (da quel che ne so).

Gli scenari di utilizzo sono molteplici. Magari non incontrano le esigenze di tutti, magari non conquisterà mai il mercato per i limiti dati dall'interfaccia (da verificare) o dalle prestazioni (dubito, ma non avendo mai provato un Atom non so) o dall'immagine di cui gode il marchio o dall'estetica un po' pesantina.
Non lo so.
Ma credo che si meriti almeno di non essere relegato a PRETESTO per discutere di Apple e MS o MAC e PC, ritornando indietro di 25 ANNI.

Poi, quando Apple se ne uscirà con un iMac-Touch e un'interfaccia che renda l'interfaccia touch piacevole quanto quella dell'iPhone con il solito stile (estetico) e il solito prezzo (discutibile) allora ci potremo divertire ad azzuffarci dialetticamente.

Fino a quel momento, il primo (e unico) All in One - Touch è questo Asus.
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:45   #149
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da xorosho Guarda i messaggi
Fino a quel momento, il primo (e unico) All in One - Touch è questo Asus.
primo e unico rispetto a cosa? ce ne sn da tempo ma poco conosciuti che si vedono per lo più in uffici e ristoranti. Ho postato anche un'immagine poche pagine più indietro. microdata e hyundai fanno da tempo all in one veri (masterizzatore compreso). ne ha uno anche mia sorella in ufficio (agenzia di viaggio), nn ho capito bene che marca sia, penso un hyundai
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:45   #150
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da xorosho Guarda i messaggi
Fino a quel momento, il primo (e unico) All in One - Touch è questo Asus.
A dir la verità c'è il nuovo hp che è un all-in-one touch,ma penso che costi di più
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:46   #151
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da xorosho Guarda i messaggi

Gli scenari di utilizzo sono molteplici. Magari non incontrano le esigenze di tutti, magari non conquisterà mai il mercato per i limiti dati dall'interfaccia (da verificare) o dalle prestazioni (dubito, ma non avendo mai provato un Atom non so) o dall'immagine di cui gode il marchio o dall'estetica un po' pesantina.
Non lo so.
Ma credo che si meriti almeno di non essere relegato a PRETESTO per discutere di Apple e MS o MAC e PC, ritornando indietro di 25 ANNI.
Atom è un processore direi ottimo, se non si si chiede il mondo va alla grande, per l'utenza domestica classica che non gioca è una soluzione direi perfetta, se gli fai fare cose più pesanti come usare photoshop sembra assurdo ma se la cava benone. Io ho comprato un atom 230 per risparmiare corrente e lo uso per scaricare da internet e poi perchè lo volevo provare, ma mi ha sorpreso è ottimo, lo consiglio a chiunque usa il pc per internet, per download e per vedere video non full hd, considera che questo lo dico usando ogni gg l'atom 230 con 1 solo gb di ram a 667 (che poi va a 533) e due dischi uno meno performante dell'altro (80 e 160 gb ata133 maxtor), ovviamente XP pro. Con 2 gb di ram e un disco decente l'atom secondo mè è ben più performante di ciò che serve!
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:47   #152
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
A dir la verità c'è il nuovo hp che è un all-in-one touch,ma penso che costi di più
si decisamente di più, l'ho visto in un media world e ci ho giocato un po' a solitario.....con il mouse è più facile
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:54   #153
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
Atom è un processore direi ottimo, se non si si chiede il mondo va alla grande, per l'utenza domestica classica che non gioca è una soluzione direi perfetta, se gli fai fare cose più pesanti come usare photoshop sembra assurdo ma se la cava benone. Io ho comprato un atom 230 per risparmiare corrente e lo uso per scaricare da internet e poi perchè lo volevo provare, ma mi ha sorpreso è ottimo, lo consiglio a chiunque usa il pc per internet, per download e per vedere video non full hd, considera che questo lo dico usando ogni gg l'atom 230 con 1 solo gb di ram a 667 (che poi va a 533) e due dischi uno meno performante dell'altro (80 e 160 gb ata133 maxtor), ovviamente XP pro. Con 2 gb di ram e un disco decente l'atom secondo mè è ben più performante di ciò che serve!
atom è un processore scarso fatto per andare poco e soprattutto COSTARE poco! si realizzano facilmente sistemi con pentium dual core che vanno di più e consumano meno. non ha senso usare un atom su un computer che costa quando un pc con processore serio. poi vorrei sapere cosa ci si fa con photoshop con un computer con un atom. Ho fatto la prova con gimp e il mio acer one e ci mette il triplo ad applicare un filtro rispetto al mio pc desktop con pentium dual core e 2180 a 1.8 giga.....e parlo di una foto da 3 mpx fatta con la mia digitale. ok per uso normale, navigazione internet e compagnia può andare benissimo un atom ma SOLO se costa poco....e l'atom costa poco, lui.....peccato che tutto il sistema poi te lo facciano pagare un'esagerazione! Ma finché c'è chi compra fanno anche bene a mettere certi prezzi.
secondo me la configurazione usata per questo eeetop è troppo scarsa, soprattutto per quanto riguarda il comporta video. Ma perché hanno usato le stesse componenti di un netbook? non potevano usare un atom dual core e un chipset non stratato? ha più senso la versione successiva cn video integrato ati hd 3450 ma chissà quanto costerà, prevedo almeno 100 euro in più.....e a quel punto nn ha davvero più senso un computer così scarso
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 16:06   #154
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
mi dite a che serve la Kensington su un coso del genere?
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 16:09   #155
Slevin86
Senior Member
 
L'Avatar di Slevin86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Cmq mi dici tu allora per cosa lo useresti sto pc? da tenere in casa perché fa figo? se uno ha già un altro pc a casa, ha già un lettore dvd che se ne fa di sto coso?
evviva!!! qualcun'altro finalmente se la pone questa domanda!!!
cioè non ho capito... in teoria uno che ci tiene la sua collezione di mp3 film e quant'altro, ogni tanto, per caso eh, potrebbe avere la necessità di masterizzare un film da vedere da qualche altra parte o un cd audio per la macchina... non credete??? (e mo non ditemi "eh ma l'autoradio c'ha la usb o l'attacco per l'ipod)

Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
Beh,effettivamente l'unico motivo per prendere un pc con hardware fatto pagare 2-3 volte tanto quello che vale....
ma per piacere, almeno abbiate l'umiltà di andarvi a leggere i listini prima di spararle grosse....

Quote:
Originariamente inviato da xorosho Guarda i messaggi
Gli scenari di utilizzo sono molteplici.può darsi ma non giustificano quel prezzo Magari non incontrano le esigenze di tutti, penso le esigenze di pochissime persone a cui possa servire e le esigenze di chi ci butterebbe i soldi dietro per togliersi uno sfizio e non farci poco o nulla magari non conquisterà mai il mercato per i limiti dati dall'interfaccia (da verificare) guarda già verificata con i fratellini portatili, fan cagare e basta (per quel prezzo eh, chiaro)

Ultima modifica di Slevin86 : 21-01-2009 alle 16:11.
Slevin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 16:18   #156
iva
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
@zephyr: mi fai vedere, come dici tu, i dati di un sistema pentium dual core che consuma meno di un atom?
iva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 16:42   #157
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
atom è un processore scarso fatto per andare poco e soprattutto COSTARE poco! si realizzano facilmente sistemi con pentium dual core che vanno di più e consumano meno. non ha senso usare un atom su un computer che costa quando un pc con processore serio. poi vorrei sapere cosa ci si fa con photoshop con un computer con un atom. Ho fatto la prova con gimp e il mio acer one e ci mette il triplo ad applicare un filtro rispetto al mio pc desktop con pentium dual core e 2180 a 1.8 giga.....e parlo di una foto da 3 mpx fatta con la mia digitale. ok per uso normale, navigazione internet e compagnia può andare benissimo un atom ma SOLO se costa poco....e l'atom costa poco, lui.....peccato che tutto il sistema poi te lo facciano pagare un'esagerazione! Ma finché c'è chi compra fanno anche bene a mettere certi prezzi.
secondo me la configurazione usata per questo eeetop è troppo scarsa, soprattutto per quanto riguarda il comporta video. Ma perché hanno usato le stesse componenti di un netbook? non potevano usare un atom dual core e un chipset non stratato? ha più senso la versione successiva cn video integrato ati hd 3450 ma chissà quanto costerà, prevedo almeno 100 euro in più.....e a quel punto nn ha davvero più senso un computer così scarso
Bhè gimp preferisco non usarlo quindi non so dirti. Atom si comporta molto molto bene rispetto al suo costo, grazie al nostro solito amico tra le gamche che un dual va meglio ma anche il mio quad Q9450 è nettamente meglio del tuo dual 1.8 ma cosa vuol dire me lo spieghi? Questa soluzione all in one è si abbastanza costosa per quello che è, ma non a tutti serve potenza magari chi compra questo pc vuole un computerino che occupi poco spazio poi certo che a sto prezzo ci voleva almeno atom dual core, ma se non ti piace non lo comprare. L'atom che ho preso io è la piastra madre intel D945GCLF prezzo 78€ iva compresa ho aggiunto 20€ scarsi di ram quindi meno di 100€ + pezzi che avevo oltre ad un po' di modding ed ho un pc che confronto al predecessore che era un barton 3200+ cosuma molto molto meno calcolando che il barton l'ho venduto completo e funzionante a 120€ direi che il passaggio ad atom è stato alquanto economico anzi ci ho guadagnato senza contare che ogni mese la mia bolletta elettrica ringrazia la mia scelta e il mondo ringrazia la mia scelta perchè inquino meno! Dal punto di vista prestazionale dal barton 3200+ considerato ciò che deve fare (download, internet e visione dei simpson di dr house ed altri filmati in dvix) va esattemente come l'altro se era più o meno potente chissene fa la stessa cosa nello stesso tempo. Inoltre il pc atom è usato ocme server di stampa per il plotter e ci apro file.psd da 1 gb con photoshop cs4 e ci mette si qualche minuto ad aprirli ma li apre, me li accoda in stampa e mentre stampa, parliamo di processi di stampa in grande formato da 400 mb in su posso chiudere il file aprirne un atro e mandarlo senza problemi, il barton 3200+ sarà stato magari configurato male o che so io ma ogni 2 per 3 aveva scazzi si bloccava, questo mai, lo so che atom non va bene per ste cose ma ne sono consapevole e so che bisogna aspettare, ma su cose normali da persone normali va più che bene e non aspetti mai niente!

Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
mi dite a che serve la Kensington su un coso del genere?
Mettere il blocco kensinton a asus costa qualche centesimo perchè non metterlo? Es li mettono in esposizione in un negozio e li possono legare!
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 16:48   #158
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da iva Guarda i messaggi
@zephyr: mi fai vedere, come dici tu, i dati di un sistema pentium dual core che consuma meno di un atom?
si si infatti sono curioso anche io!

Cmq io uno scenario di impiego l'ho già visto, questo va a sostituire i costosissimi e chissà perchè costosissimi computer per i negozi che vengono usati come registratori di cassa digitali, dubito che se ne trovino al prezzo di questo!
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 17:20   #159
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
In IDLE questo Asus consuma 33 Watt, in attività 36 Watt. Almeno questo ho letto qui:
http://www.computershopper.co.uk/rev...op-et1602.html

In IDLE un MacMini con Core Duo consuma 23 Watt, in CPU max consuma 110 Watt. Fonte:
http://support.apple.com/kb/TA24531?viewlocale=en_US

In IDLE l'asus fa rumore pari a 26db.
In IDLE il MacMini si dice che faccia 1db in IDLE e 5db in full, praticamente inudibile se non si usa il lettore ottico.
EDIT: su wikipedia ho trovato info contrastanti con quanto avevo letto:
Quote:
Il MacMini è dotato di una ventola a gestione elettronica che al massimo produce 22 dB di rumore. Il componente più rumoroso del computer è l'hard disk che può arrivare a produrre 30 dB durante l'accesso casuale quindi, il Mac mini è uno dei computer più silenziosi in commercio
Siamo sicuri che in condizioni di costante NEAR-idle sia più risparmioso e silenzioso l'Asus con Atom del Mini con Core2Duo?
Azz però in effetti c'è da considerare anche il consumo del LCD da attaccare al mini....

Comunque se non fosse per il touch (e alcuni degli usi che avete proposto non lo richiedono), io con 549euro mi farei sicuramente un Mini con sconto studenti (che danno a tutti) a 470euro (Core2Duo 1,83ghz, 1gb ram, 80gb hdd, GMA950) e col resto dei soldi un lcd TN da supermercato....e non sto parlando di un cassone ma di un computer compatto 16x16cm, quindi va bene per molte cose che avete detto e salva consumi, silenzio e compattezza...e almeno avrei un processore serio e non un Atom...e il masterizzatore CD/lettore DVD....

Quindi viva asus e viva l'innovazione del touch se si rivelerà comoda e utile per certi ambiti, ma tolto questo non vedo tante ragioni per non preferirgli un mini per chi vuole compattezza, silenzio e bassi consumi...(più il plus di avere osx, per chi lo apprezza).

ps: considerate che il mini adesso è a fine vita e dovrebbe essere a breve rinnovato, dopo il rinnovo sarebbero ancora più dolori per questo asus...ripeto, tolto il fatto del touch, che sicuramente è la vera innovazione per questa fascia...

Ultima modifica di gianly1985 : 21-01-2009 alle 17:25.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 17:26   #160
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
In IDLE questo Asus consuma 33 Watt, in attività 36 Watt. Almeno questo ho letto qui:
http://www.computershopper.co.uk/rev...op-et1602.html

In IDLE un MacMini con Core Duo consuma 23 Watt, in CPU max consuma 110 Watt. Fonte:
http://support.apple.com/kb/TA24531?viewlocale=en_US

In IDLE l'asus fa rumore pari a 26db.
In IDLE il MacMini si dice che faccia 1db in IDLE e 5db in full, praticamente inudibile se non si usa il lettore ottico.

Siamo sicuri che in condizioni di costante NEAR-idle sia più risparmioso e silenzioso l'Asus con Atom del Mini con Core2Duo?
Questo asus ha un display il mac mini no, ecco svelato il MISTERO dei consumi. E poi lo posti tu stesso che il mac mini come max consuma 110W e ti sembrano pochi?
Cmq macmini quando la ventola non gira o gira piano è vero non fa praticamente rumore ma quando il wifi è acceso e lavora fa un rumore molto acuto e fastidioso il mio amico che ce l'ha ha spento il wifi e l'ha collegato col cavo per non sentirlo urlare, non che sia assordante, ma da fastidio.

Un lcd 19" consuma 36W (philips 190s) considerando che questo è 15 diciamo che consuma la metà anche se non è vero quindi sarebbero 18W ma siamo pessimisti diciamo che consuma solo 15W ne ricaviamo che il solo pc consuma massimo 21 W a pieno regime e 18 in idle... interessante come valutando tutte le componenti cambino i risultati è? Cmq poi non pensiate che sta sempre in idle anche solo a downloaddare non sta in idle!

Scommettiamo 1000€ che con la stessa cifra del mac mini e di questo asus mi faccio un pc con caratteristiche migliori di entrambi sommate e mi mangio pure una pizza? Ma che vuol dire tu ti prendi il mac mini e poi avrai quello e un monitor ad un altro può piacere avere solo l'asus e basta

Ultima modifica di Nessuno '85 : 21-01-2009 alle 17:35.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1