Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2008, 09:43   #141
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Tornando al problema delle fondazioni private (svicolato brillantemente da Morkar col savoir faire liberista ).....cosa succede banalmente se nessuna fondazione esistente vuole finanziare una ricerca?
Chessò, in un mondo di fondazioni anti-staminali embrionali come si fa a fare ricerca sulle staminali embrionali?

Se tutte le fondazioni avessero uno statuto morale da rispettare sicuramente cose al "limite" dello statuto salterebbero o rallenterebbero indefinitivamente.

Ultima modifica di lowenz : 11-11-2008 alle 10:07.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 09:59   #142
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Eggià.

E personalmente trovo disgustosa la reazione di certe istituzioni le quali, davanti al taglio dei fondi e all'idea di assumere ricercatori solo se vanno via i baroni, tengono i baroni strapagati (e gli impiegati dell'amministrazione) e mandano via i ricercatori sottopagati---sapendo di poter dare la colpa a Berlusconi, cosa che non avrebbero potuto fare con un governo di sinistra.
Ad esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1822740
Ma guarda che un'Università non si fa solo con i ricercatori. Il ricambio è necessario anche a livello docente.
E' ridicolo voler far passare come messaggio che il governo voglia cacciare i baroni per far posto ai giovani quando alla base di questa legge c'è un turn over del 20% sulla spesa.
E comunque in ogni caso i finanziamenti italiani per ricerca e istruzione sono i più bassi del mondo occidentale. Come cavolo si pretende di parlare di tagli quando già arrivano pochi soldi? Vuoi diminuire gli sprechi? Non si fa con i tagli! Perchè diavolo non si parla di tagli dove i soldi dati sono i più alti d'Europa... cioè nella politica?!?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 10:16   #143
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Tornando al problema delle fondazioni private (svicolato brillantemente da Morkar col savoir faire liberista ).....cosa succede banalmente se nessuna fondazione esistente vuole finanziare una ricerca?
Chessò, in un mondo di fondazioni anti-staminali embrionali come si fa a fare ricerca sulle staminali embrionali?

Se tutte le fondazioni avessero uno statuto morale da rispettare sicuramente cose al "limite" dello statuto salterebbero o rallenterebbero indefinitivamente.
Ma infatti la risposta è un fondamentale dell'economia e sta nella semplice definizione di organizzazione privata e organizzazione pubblica.

L’impresa pubblica massimizza il prodotto (peso scarso. o nullo al profitto), mentre quella privata intende massimizzare il profitto

Che poi vogliamo fare il discorso che il pubblico in Italia non funzione.. ok ci sta... ma abbinerei subito che i nostri imprenditori privati sono solo degli squali che di mercato non se ne sbattono un cavolo...
Un'Università privata in Italia non sarà mai come quelle Americane perché qui a livello di impresa e mercato c'è il far west.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 18:19   #144
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi

Non devono tagliare lo stipendio ai professori: devono obbligarli a firmare il cartellino e a pubblicare almeno un tot di lavori all'anno con almeno un minimo di citazioni. Chi non fa 6 ore di lavoro al giorno (dico 6 ore, non 12!) si licenzia, chi non fa didattica pure, chi non fa ricerca prende meta' stipendio.
Cosi' chi e' arrivato in cattedra con una pedata dal'alto dura poco, chi invece si fa/si e' sempre fatto/si fara' sempre un gran mazzo non si accorgera' di nulla, dato che in ufficio ci passa 8/12 ore al giorno normalmente.
Tutte cose condivisibilissime. Purtroppo pero' che in Italia non siano nemmeno lontanamente applicabili. Anche se fossero applicabili forme di controllo nascerebbe il problema del "Chi controlla il controllore?" che in Italia non ha soluzione e si traduce spesso in mafie, nepotismi e favoritismi.

E' per questo che, secondo me, si dovrebbe pensare ad un modo per il quale non e' conveniente la situazione stessa di DOCENTE NULLAFACENTE: purtroppo e' una soluzione drastica pero' io renderei molto meno appetibile la posizione stessa di docente universitario, in modo da rendere meno appetibili le mafie, i nepotismi, la nullafacenza, ecc.

Ovvero : siccome non e' pensabile in Italia certificare che un docente non fa una mazza (licenziare poi non ci pensa nessuno!) , intanto taglio lo stipendio e i privilegi che hanno tutti i docenti, rendendo meno appetibile diventare docente.

Lo so , puo' sembrare un discorso assurdo, pero' ripeto che IN ITALIA NON E' PENSABILE, PURTROPPO, UN SISTEMA BASATO SUL MERITO, perche' siamo , da questo punto di vista, un paese del terzo mondo.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 18:37   #145
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Ragazzi siamo seri. Secondo voi l'Italia e' un paese che puo' ancora sostenere 90 (novanta) università e 5500 corsi di laurea ??? Secondo me assolutamente no.

La vicenda Università mi sembra la brutta copia della vicenda Alitalia.
(Se le Università fossero già diventate aziende private ne rimarrebbero oggi una decina delle 90 citate, le altre sarebbero già chiuse per fallimento da tempo)

I tagli DOVREBBERO ESSERE FATTI in maniera selettiva (esempio, chiudere subito l'Università di Siena, si legga articolo di Panorama a proposito), spero che li applicheranno in quel modo.

E' giusto che lo Stato assicuri il diritto allo studio pero' sono assolutamente convinto che NON E' POSSIBILE che lo stato vada in perdita di milioni di euro per le Università.
Ormai stiamo diventando (siamo già) uno stato "povero" non possiamo piu' permetterci sprechi di questo genere.

E poi:

1) via i baroni
2) diminuire gli stipendi
3) via i nullafacenti dagli uffici amministrativi
parli a slogan...ma comunque...

io studio a siena, conosco la situazione.
Allora, il debito è alto, è vero. Però c'è anche da dire che da qualche anno a questa parte il patrimonio edilizio è cresciuto tantissimo. L'anno scorso è stata inaugurata la nuova sede di ingegneria/lettere. Qualche anno fa la nuova sede di scienze politiche/giurisprudenza. La didattica è di alto livello e servizi per gli studenti sono ottimi.
Il livello dela ricerca è altissimo, e lo dicono statistiche fatte da enti esterni all'università. Tutti i dipartimenti sono ai primi posti (naturalmente parlo di statistiche fatte tra atenei medio/piccoli, come siena). Insomma, la ricerca si fa come si deve e la didattica è di ottima qualità.

il patrimonio immobiliare dell'ateneo ammonta ad oltre 1,5 miliardi di euro...

il patrimonio culturale di un ateneo con quasi 600 anni di storia alle spalle non ha prezzo...Pensi davvero che chiudere un'università sia la giusta soluzione?

Ti ripeto, il debito c'è. Grossissimi errori sono stati fatti in passato ed è giusto che i colpevoli ne paghino le conseguenze. Non voglio difendere nessuno. Mi accorgo anche io degli sprechi che ci sono.

Ma la soluzione non è chiudere, perchè la maggiorparte degli atenei italiani ci segue a ruota...
Bisogna stringere la cinghia, è vero. Ma questo non si fa chiudendo gli atenei che chiudono il bilancio con il segno meno.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 18:42   #146
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Tutte cose condivisibilissime. Purtroppo pero' che in Italia non siano nemmeno lontanamente applicabili. Anche se fossero applicabili forme di controllo nascerebbe il problema del "Chi controlla il controllore?" che in Italia non ha soluzione e si traduce spesso in mafie, nepotismi e favoritismi.
ok allora bombardiamo con testate nucleari

ma che cavolo di discorsi fate?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 00:13   #147
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
parli a slogan...ma comunque...

io studio a siena, conosco la situazione.
Allora, il debito è alto, è vero. Però c'è anche da dire che da qualche anno a questa parte il patrimonio edilizio è cresciuto tantissimo. L'anno scorso è stata inaugurata la nuova sede di ingegneria/lettere. Qualche anno fa la nuova sede di scienze politiche/giurisprudenza. La didattica è di alto livello e servizi per gli studenti sono ottimi.
Il livello dela ricerca è altissimo, e lo dicono statistiche fatte da enti esterni all'università. Tutti i dipartimenti sono ai primi posti (naturalmente parlo di statistiche fatte tra atenei medio/piccoli, come siena). Insomma, la ricerca si fa come si deve e la didattica è di ottima qualità.

il patrimonio immobiliare dell'ateneo ammonta ad oltre 1,5 miliardi di euro...

il patrimonio culturale di un ateneo con quasi 600 anni di storia alle spalle non ha prezzo...Pensi davvero che chiudere un'università sia la giusta soluzione?

Ti ripeto, il debito c'è. Grossissimi errori sono stati fatti in passato ed è giusto che i colpevoli ne paghino le conseguenze. Non voglio difendere nessuno. Mi accorgo anche io degli sprechi che ci sono.

Ma la soluzione non è chiudere, perchè la maggiorparte degli atenei italiani ci segue a ruota...
Bisogna stringere la cinghia, è vero. Ma questo non si fa chiudendo gli atenei che chiudono il bilancio con il segno meno.
Ma a me non fregherebbe nulla dell' Università di Siena se non fosse che un terzo del mio stipendio va "teoricamente" anche a questi sprechi
Questo e' il vero schifo.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 09:54   #148
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Ma a me non fregherebbe nulla dell' Università di Siena se non fosse che un terzo del mio stipendio va "teoricamente" anche a questi sprechi
Questo e' il vero schifo.
pensa un pò...mio padre e mia madre si fanno un mazzo così dalla mattina alla sera e parte del loro stipendi va alle scuole cattoliche...

che ne pensi?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v