|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Se il capo di Microsoft mi dice che windows 7 è "Vista che funziona" ergo allora secondo lui Vista NON funziona. E direi che è una fonte affidabile, no ? |
|
|
|
|
|
|
#142 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Tu e il marketing siete due cariche positive!
|
|
|
|
|
|
#143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Quote:
E' solo una dichiarazione per prendere le distanze da vista visto che da dichiarazioni di Ballmer vista è stato cosi' martoriato che è impossibile puntarci ancora, solo per questo esce seven l' anno prossimo, non per questo vista non funziona, anzi, pero' ormai l' immagginario collettivo associa vista alla me**a per cui...
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP. |
|
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
|
Quote:
![]() il miglior OS prodotto da M$
__________________
Case: KandalfLCS Ali: OCZ1010GX MB: D5400XS CPU: XeonQuadE5430 e Core2 Extreme QX9775x2 RAM: ApacerFBRam 800MHz2Gbx4 Video: Sapphire HD3870x2 e HD4890 e HD4500 HHD: 4HdsataII500Gb Masterizzatore: DVDPioneer110+AsusLightScribe Lettore: DVDSamsungSH-D162D Monitor: HannSpree22" OS: VistaUltimate64Bit H2O |
|
|
|
|
|
|
#145 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
Ma Vista 64 è infinitamente meglio di xp... Ormai internet è diventato un amplificatore di tutte le lamentele possibili e immaginabili. La libertà di opinione è una bella cosa, ma con internet tutti possono esprimere contemporaneamente la propria opinione, e questa invece è una tragedia.
|
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
|
Quote:
Che Vista sia più stabile e sicuro di XP, lo considero una cosa di default, altrimenti cosa lo fanno uscire a fare? Poi consideriamo anche che per entrambe gli OS, molti problemi di instabilità sono causati spesso da driver di terze parti fatti un po' coi piedi. Io non ho mai avuto grossi problemi con XP in fatto di stabilità, lo vedo usare da gente che di PC non capisce nulla e non si pianta mai, certo se in un'azienda lo installi come administrator a tutti, allora puoi avere dei prob. La mia domanda è: cosa faccio con Vista che non faccio con XP? Cosa mi da in più? In fondo se lo voglio devo spendere dei soldi, mi pare normale cercare di capire se ne vale la pena, anche perchè al momento attuale uso XP e se il prossimo anno mi prendessi W7 avrò cmq risparmiato i soldi per Vista senza nessuna fatica. Io non critico Vista in se, il fatto è che praticamente non offre nulla di nuovo e se devo spendere soldi mi serve un motivo. |
|
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1996
|
ehhh !!!
la stabilità non vuol dire che un hardware è fatto coi piedi, è una questione di mercato, cambi il nome o i parametri di una funzione e tutti devono adeguarsi al nuovo SO. e se non aggiorni l'hardware e SO il PC lo tieni spento. l'abbonamento a questo tipo di disservizio si chiamerà cloud computing. mentre la cina sforna 10'000 amministratori linux ogni anno noi ciechi di fronte al progresso ci affidiamo ai datacenter USA, arricchendo i loro gerarchi. GG che dire, chi ha comprato vista se lo è meritato, idem per w7, bisogna proprio essere polli per cadere nella trappola. |
|
|
|
|
|
#148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Allora a questa stregua si può dire cosa fai con Osx Leopard che non fai con Xp? Niente, ma quello che fai lo fai MEGLIO.... Ti faccio un esempio: gestione rete...Se decidi di mettere in piedi una LAN domestica tra 2 Pc, senz'altro con Vista otterrai stabilità di rete e quindi risultati per quel tuo specifico Task migliori.... Altra Cosa... Ho recentemente re-installato Xp per fare una prova: non mi riconosceva persino installando i driver ufficiali la scheda di rete del mio portatile, una vecchia (ma uscita ai tempi di XP) Netgear Pcmca....Con Vista nessun problema... Prova ad usare Vista ininterrottamente per 4 mesi.... Vedrai ad esempio che le prestazioni non decadono inesorabilmente come su XP, ma si mantengono a livelli dignitosi.... Il defrag. è assolutamente silente e automatico....Stessa cosa dicasi per Defender integrato che fa ilo suo porco lavoro anche lì senza essere invasivo... Su Vista non hai bisogno di tutta quelle serie di programmi programmini di Tweak, di enhancement, che hanno fatto la fortuna di piccole e spesso skrause Software House.... Su Vista la gestione della Ram e del Processore è ottimizzata, cosa sconosciuta ad XP, questo per caricare applicativi più velocemente e per evitare lo swap.... "Superfetch" non l'hanno messo lì per bellezza eh? Serve, serve...Stessa cosa per "Ready boost" da chiavetta.... Poi se sei più smanettone apprezzerai la nuova Shell (la powershell o monad) le Policies riviste e corrette, il complicato e completissimo sistema di monitoraggio dei Processi e delle prestazioni, degli eventi e degli eorrori che su XP richiederebbero 3 progammi di terze parti diversi..... Perché passare a Vista? Non so, devo continuare? Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Quote:
I sistemi operativi microsoft da sempre non offrono applicativi solo le versioni aggiornate di internet explorer e windows media player era così tra win 98 e xp è così tra xp e vista,e così in futuro, nessuno dice di comprarlo retail (350€), perche' costa troppo, a meno di esigenze particolari io ho vista 64 con 8gb di ram mi servono per lavoro (rendering 3d), altrimenti si passa a vista oem con un nuovo pc. Questo perchè xp come sistema operativo và ancora bene, vista è meglio, ma forse 350€ per molti non valgono la candela, e mi sento di condividere questa scelta.
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP. |
|
|
|
|
|
|
#150 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
Quote:
- minor decadimento di prestazioni -defrag -sicurezza ma altre inesatte: -le reti sono stabilissime anche con xp, l'unica facilitazione che ho trovato è stata nella creazioni delle reti wifi ad hoc -il problema con la tua scheda di rete non è imputabile ad xp uscito verosimilmente prima della tua scheda, con la scheda hai un cd installi il driver, se i driver non funzionano, problemi di netgear -sistema di protezione non invasivo, defender rompe poco ok ma uac è cmq abbastanza scomodo, non tanto per l'intervento quanto per il blocco di mezzo secondo con scurimento del monitor, un fronzolo inutile che rallenta, e poi non è possibile disabilitarlo temporaneamente per una sola sessione (come funziona con linux una shell può essere root e l'altra no e se sei root hai privilegi di fare tutto altrimenti dipende dal tipo di politica scelta e dalle policy settate) -superfetch: comodo per chi usa sempre i soliti programmi ma se tu utilizzi un programma che non è nella sua lista esoso di memoria deve scaricare ciò che è stato precaricato per caricare il nuovo sw con un doppio overhead del sistema, viceversa per chi usa pochi programmi e sempre quelli è utile a patto di accettare un rallentamento al boot -gestione del processore ottimizzata? che intendi? - di tweak se ne è sentito il bisogno anche su Vista -monitoraggio del sistema e performance : fattibilissimo anche da xp con le utility integrate se sai quali usare -powershell è disponibile anche su xp aggiungiamo -maggior consumo di risorse per il sistema operativo ( la maggior parte spesa in grafica) -copia file più lenta rispetto a xp (ridotta con sp1 ma non eliminata) -applicazioni non compatibili (costo per l'acquisto delle nuove versioni) e capirai che non tutti hanno voglia/ fondi/ reali vantaggi dal cambio di s.o.
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 30-10-2008 alle 17:54. |
|
|
|
|
|
|
#151 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
|
Quote:
Io non so che uso fai tu del PC, ma io lavoro in un'azienda dove di PC con XP ce ne sono ovunque, moltissimi in funzione 24 ore su 24 e nessun rallentamento. Certo a casa provando molte cose, installa e disinstalla può essere che incasini un po' il registro e quindi occorre metterci mano o ricorrere a determinati programmi. Ma questo accade anche su Vista, e quali tool hanno integrato per risolvere il prob? Vista ottimizzato per uso del processore e ram? Se è così comè che c'è una versione a 32bit quando ormai i processori sono a 64? Come mai viene ancora compilato in i386 quando c'è ben di meglio sui processori moderni? Ram, si perchè XP fa schifo con 2GB eh. Per me, trattandosi sempre di spendere soldi, il succo è sempre lo stesso, o ci sono dei notevoli miglioramenti, ed in un post precedente ne ho già elencati alcuni, o altrimenti non vedo la necessità di pagare altri soldi per fare quello che faccio ora, non so, forse a te lo regalano? |
|
|
|
|
|
|
#152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Si continua, anche tu a credere che Vista sfrutti le risorse per Aero: NO, è stato detto milioni di volte....se mai XP si appoggia al "sistema" per la Gui, mentre Vista si appoggia esclusivamente sulla VGA.... E anche una Vga di terzultima generazione va più che bene.... Inoltre mi ero dimenticato, cosa quell'attimino importante, i processi di Sitema e i driver delle periferiche "base" sono FINALMENTE (in questo Unix insegna) caricati in "Modalità utente" e non in "Modalità Kernel"...Scusa se è poco! Tradotto significa niente più repentini ed inaspettati crash della shell di Explorer..Con XP un applicativo fallato era capace di portarsi dietro tutta la shell, con Vista NO.... Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#153 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
E chi si è scaldato....Sto solo cercando di ragionare in modo obbiettivo e sereno... Stai tranquillo, non era un attacco diretto a te, ma una riflessione più che altro soprattutto visto che la malainformazione e il pregiudizio che circondano Vista non solo non accennano a sparire, ma aumentano sempre più...E francamente non ne capisco il perché
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#154 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Quote:
Secondo me la versione a 32 bit la potevano saltare direttamente, vista è ottimizzato in tante cose rispetto a xp , ma non è niente di sconvolgente, per quello la "migrazione " di tante persone non è avvenuta, anche perchè i prezzi retail sono altissimi, quasi ci si compra un portatile, secondo me assurdi. I vantaggi sono molteplici primo tra tutti la sicurezza, ma nessuna funzionalità di cui un utente xp sente realmente il bisogno e che giustifichi un tale esborso. La vera migrazione avviene al cambio di pc., con la versione oem che stà sotto i 100€. Questo da utilizzatore di entrambi e strenuo difenditore di vista, ma bisogna essere obiettivi.
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP. |
|
|
|
|
|
|
#155 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Quote:
Messo in questi termini condivido pienamente, quello che fà un po' incavolare noi utilizzatori di vista è che viene definito una schifezza specie da persone che neanche lo hanno mai provato, facendo affermazioni provocatorie tanto per criticare. Vista è enormemente superiore a xp per parecchie cose dette e ridette, ha pretese hardware superiori, ma neanche esageratamente, considerando il livello dei pc di offerti oggi, comunque quello che si fà con vista si fà con xp senza eccezioni, d' altronde conosco aziende che solo da un paio d' anni hanno migrato da 2000 a xp per cui non c'e' da scandalizzarsi se la gente ci pensa due volte prima di aggiornarsi, i costi non sono bassi e i vantaggi a conti fatti molto pochi, come ho ribadito la vera migrazione si avrà poco alla volta con l' acquisto di nuovi pc.
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP. |
|
|
|
|
|
|
#157 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Come Steve Balmer ?
|
|
|
|
|
|
#158 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
Quote:
-Gui o non gui, il consumo delle risorse di Vista è superiore a quello di xp e il fatto che buona parte di queste risorse (intendile come cpu, ram, vga nel totale) vengano utilizzate per fini estetici imho è una scelta che non condivido. -per la sicurezza ti ho dato ragione Vista è oggettivamente e innegabilmente più sicuro di xp, a cominciare dal fatto che di default un utente viene creato senza priivilegi di amministratore diversamente da xp, la questione dei driver ecc ecc,
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#159 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ultima modifica di Ferdy78 : 31-10-2008 alle 11:08. |
|
|
|
|
#160 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 226
|
Quote:
In ogni caso... fare confronto tra il kernel mach e quello usato in windows non è adeguato per via delle strutture profondamente differenti... il mach (come i kernel unix) è modulare e quello adottato dalla microsoft tutto è meno che modulare. A mio parere dovrebbero adottare anche loro un kernel modulare, se non altro per eliminare lo scatafascio di dll presenti nei sistemi windows... in linux è fantastico a mio avviso, ad ogni driver corrisponde uno ed un solo kernel object (con dipendenze, è vero, ma non si arriva mai al livello di 1 driver = 20 dll più inf), tra l'altro fatto apposta per la propria macchina (si scarica il sorgente e si compila), così da evitare conflitti. Il processo di compilazione può tranquillamente essere automatizzato così che anche l'utonto più ignorante dell'universo sia in grado di mettere il corretto driver sul suo computer. Poi non so... so solo che finchè Windows non si rinnoverà ripartendo da zero e creando un VERO nuovo sistema operativo, io rimango nella mia isoletta felice a forma di mela mordicchiata e lascio il resto del mondo a scannarsi con i soliti noti problemi tipici della piattaforma Microsoft... e per tutti quelli che dicono che non hanno mai avuto problemi con windows, buon per voi, ne sono felice
__________________
Praised to my Father, Blessed by the Water. Black Sky, Dark Night. The Devils Cry. Ultima modifica di Sua Eminenza : 31-10-2008 alle 12:49. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.





















